photo4u.it


Dimage Z2

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
danielthejoker
utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 103
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 2:27 pm    Oggetto: Dimage Z2 Rispondi con citazione

Altra bella macchinetta... ma sono sempre più confuso!!!
Chiedo aiuto, aiuto, aiuto!!!

Pro e contro?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danielthejoker
utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 103
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2004 3:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... nessuno ne ha ancora sentito parlare? il prezzo non è male, peccato che non abbia lo stabilizzatore... sob... Sul sito di Steve c'è la recensione, qualcuno più esperto di me (praticamente tutti qua... Very Happy ) potrebbe darci un 'occhiata e dirmi cosa ne pensa? In particolare per quanto riguarda le immagini scattate...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2004 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho dato uno sguardo alla recensione.

Innanzitutto occorre sottolineare che la z2 costa ora circa € 100 più della S5000; per il resto, pare notevole la velocità di scatto e la regolabilità di Iso da 50 a 400 Ok! .
Per quanto attiene alla luminosità dell'obbiettivo, il tele è inferiore alla S5000 (parte da 3.7 contro i 3.2) e la velocità di scatto è limitata nel minimo a 1/1000 (sarà un pò difficile fare scatti in controluce Non ci siamo ).
Di contro i tempi di posa lenti sono migliori Ok! ....ma per quanto mi riguarda credo che i 2" della S5000 diano già risultati ottimi (vd.galleria). Dipende anche se scatti di più a notte fonda o in pieno sole Wink

Ci sono poi i 4mp effettivi. Che dire? Sono di più, ma in concreto ti consentiranno stampe lievissimamente più grandi di un 3mp (come dimensione di output: 13x17 contro 14x19 ca.).Poi, come detto in altro topic, i 6mp in output della Fuji contengono più info che non 4mp e, in caso di stampe ad ingrandimenti spinti, sono veramente efficaci.

Sulla qualità dell'immagine Steve non dice molto; posso però dirti che ho analizzato bene la Z1 e non mi aveva impressionato. Continuo a ripetere che il punto veramente forte della Fuji è la straordinaria resa cromatica ed espositiva che ti consente di catturare i colori effettivi, vivi e reali come li vedi (anche quando il tempo è uno schifo!) e non mi sembra di averla riscontrata sulla minolta. Forse merito de CCD e la sua griglia ottogonale di pixel (brevetto esclusivo Fuji)
Il sistema di scatto continuo è migliore nella S5000.
Un neo della Z1 (e Z2) è lo specchio che devia ciò che vedi nel LCD al mirino...dicono molto fragile Mah

In conclusione sono entrambe ottime macchine, per cui non avendo foto scrupolosamente a confronto non potrai vedere i minimi difetti di compressione, aliasing o di aberrazione cromatica ad occhio nudo.
Stando a quanto letto, sceglierei comunque la S5000, soprattutto, ripeto, per i colori (stupendi), per la luminosità dell'obiettivo ed il tempo di posa fino a 1/2000 (per me più importante, in concreto, ad una posa lunga di 15 sec.). Poi anche per l'estetica e la solidità.


Infine, ricorda, che la qualità dell'immagine non è tutta megapixel e compressione Jpeg (a proposito mi sembra di capire che la minolta non ha un sistema di compressione non lossy come il Raw Non ci siamo ) ma anche e soprattutto qualità dell'ottica, come d'altronde nella fotografia analogica.

Spero di averti aiutato nella tua scelta...Ciao Smile

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2004 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo solo aggiungere che ho difeso e confermato la mia scelta della S5000....ma che non voglio influenzarti sulla tua perché entrambe sono ottime macchine Ok!


...adesso scegli tu anche in base ai tuoi gusti personali sulla resa delle immagini...così per come le vedi..
...ricorda tanto che entrambe possono dirsi pari ad una analogica di medio livello su stampe 10x15, 13x17, 15x20....fatte però in un lab professionista o con un'ottima stampante Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2004 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente: non mi piace.

All'epoca ho preferito la s5000 alla Z1 per una serie di motivi che permangono anche ora:

-1) la Minolta si è dimostrata un po' fragiletta a causa del sistema di ribaltamento dello specchio, e non mi pare che tale sistema sia cambiato;
-2) la s5000 ha un CCD di sensibilità più elevata (parte da 160 iso e arriva a 800); ciò è importante, perchè significa che in situazioni normali ci si troverà a fotografare a 200 o 400 iso con la migliore qualità, essendo evidente un certo degrado solo a 800 iso, mentre la Z2 darà la migliore qualità a 50-100 iso, con la conseguente impossibilità di utilizzare tempi veloci, a meno di non rinunciare alla qualità utilizzando impostazioni ISO agli estremi delle possibilità hardware.
-3) I tempi veloci, parlando di macchine con zoom 10x non stabilizzati, sono fondamentali per la reale sfruttabilità, perchè assolutamente necessari alle focali più lunghe per neutralizzare l'immancabile tremolio della mano; sempre da questo punto di vista la s5000 arriva ad una velocità di 1/2000 di secondo, contro 1/1000 della Z2; provate a fotografare, a mano libera, ad una focale di circa 800mm e vedrete che cosa significa ciò...
-4) la qualità dei colori mi pare migliore nella s5000, ma questo potrebbe essere soggettivo, quindi non insisto.
-5) la Minolta costa di più; inoltre la s5000 è fornita di serie di un paraluce che consente da subito l'utilizzo di filtri e protegge l'obiettivo da graffi, polvere, urti etc. etc.
-6) la Minolta ha un CCD da 4MP, ma il sensore da 3MP della s5000 è assolutamente paragonabile; il file da sei MP prodotto dalla s5000 contiene infatti più o meno le stesse informazioni di un normale sensore da 4,3mp.
-7) la s5000 è MOLTO più diffusa; ciò significa avere a disposizione una mole di dati e consigli molto maggiore e facilmente consultabile; per tale ragione credo sia anche più facilmente rivendibile.

Ad essere onesti, se davvero dovessi prendere qualcosa di diverso dalla s5000 e potessi spendere di più, mi orienterei sulla Canon S1, che ha l'ottica stabilizzata e, con ciò, una reale ragione per costare di più; la Minolta la lascerei perdere.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
HIPPO
utente attivo


Iscritto: 23 Mar 2004
Messaggi: 1829
Località: Formia

MessaggioInviato: Ven 09 Apr, 2004 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accorgo ora Surprised che Mike la pensa come me...

volevo solo precisare cosa significa in concreto avere un tempo di posa limitato a 1/1000.

in questa foto che ho postato (tramonto in controluce..che mi piace tanto Wink )

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=2325
edgar mi ammonisce sulla leggera bruciatura dei riflessi sul fiume che, applicando alla lettera la tecnica zonale di Adams, si sarebbero dovuti eliminare sottoesponendo di più (ossia chiudendo maggiormente il diaframma o diminuendo il tempo di posa).

In quell'occasione io mi trovavo al limite della mia S5000 con tempo di 1/2000 e f/8......con un tempo di 1/1000 quanti stop occorreva togliere per la chiusura del diaframma per ottenere almeno lo stesso effetto?

Stesso dicasi per f/3.7 di luminosità massima in tele: te ne accorgerai quando vorrai mettere obiettivi aggiuntivi o filtri e le condizioni non saranno di piena luce Wink

_________________
VIENI A VEDERE!!! Maiale
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200
- Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
danielthejoker
utente


Iscritto: 27 Feb 2004
Messaggi: 103
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2004 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le informazioni e per i consigli! Vedo che la s5000 ha preso sempre + piede in questi forum... certo non dev'essere affatto male!
La mia prima idea era la panasonic fz10, aveva tutto quello che mi interessava, ma il prezzo... esagerato!!! Sempre tra le digitali con zoom 10X dovrebbe uscire, o essere già uscita, anche la Yashica Finecam M400R, o la M410R, ma anche qui se ne sa pochissimo! E cmq credo che sarebbe sempre sopra ai 500€! io con 500€ (budget massimo) volevo avere anche la scheda di memoria... Alla fine credo che continueò ad informarmi ed a guardarmi in giro, pensavo di comprarla prima dell'estate, per cui ho almeno un mesetto per valutare bene il tuto e per vedere cosa salta fuori!!! Conoscete qualche altra macchina interessante?

Thanx!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 1557
Località: ITA/NOR

MessaggioInviato: Sab 10 Apr, 2004 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con quel budget darei un occhiata anche alle varie olympus
_________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi