photo4u.it


Parco delle Cave

 
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 8:36 am    Oggetto: Parco delle Cave Rispondi con citazione

Ho scattato una serie di foto (che sto man mano aggiungendo al mio album) mentre portavo a spasso la figlioletta di quattro mesi al Parco delle Cave di Baggio (quartiere di Milano).

Ecco un primo assaggio:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2602
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=2603

Scatti effettuati con Yashica FR e pellicola Kodak Portra 400 BW.
La qualita' non e' eccelsa causa scanner vecchio e di scarsa qualita' (ho scansionato le stampe dato che non ho lo scanner per negativi).

Aspetto commenti e critiche anche impietosi...

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
nikmm
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 817

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 9:28 am    Oggetto: Nikmm Rispondi con citazione

Qualita' decisamente mediocre.
La seconda e' insignificante.
La prima avrebbe potuto essere anche discreta,se il punto di ripresa fosse stato molto piu' basso.Cosi' e' molto dispersiva.
Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 9:47 am    Oggetto: Re: Nikmm Rispondi con citazione

nikmm ha scritto:
Qualita' decisamente mediocre.
La seconda e' insignificante.
La prima avrebbe potuto essere anche discreta,se il punto di ripresa fosse stato molto piu' basso.Cosi' e' molto dispersiva.
Ciao.


Sulla seconda ti do' ragione.
La prima purtroppo ho dovuto tagliarla per due motivi:
1) la macchina mi da' qualche problema di infiltrazione di luce quando cambio gli obiettivi. Me ne sono accorto proprio guardando i negativi di questo rullino Triste
2) il laboratorio mi ha rigato il negativo, rigatura che logicamente è venuta dfuori anche in stampa... Triste Triste Triste
Non ho voluto correggerla in fotoritocco anche per il problema n. 1.
vedi originale a tutta dimensione della stampa qui sotto.
Un punto di ripresa piu' basso era improponibile, dato che il prato scende sino al laghetto. Forse avrei potuto avvicinarmi di piu' e usare il 28 mm.

Cmq grazie per il commento



002.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  33.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1148 volta(e)

002.jpg



_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 9:54 am    Oggetto: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

Vedendola cosi' come l'hai postata, la prima, non riesco a trovare un punto di fuoco, un po' come se la foto fosse un po' mossa.

Che obiettivo hai usato? Ti ricordi che tempo di otturartore hai usato? Hai l'autofocus?

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 10:06 am    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:
Vedendola cosi' come l'hai postata, la prima, non riesco a trovare un punto di fuoco, un po' come se la foto fosse un po' mossa.

Che obiettivo hai usato? Ti ricordi che tempo di otturartore hai usato? Hai l'autofocus?


niente autofocus, la macchina e' completamente meccanica
il punto di fuoco era il tipo di spalle, cmq
non ricordo esattamente l'ottica usata, l'ho segnata su un foglio a casa, ma credo 28 o al massimo 50 mm
il tempo mi sembra intorno al 125 con diaframma 11

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 10:30 am    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:
niente autofocus, la macchina e' completamente meccanica
il punto di fuoco era il tipo di spalle


dimenticavo:
il fuori fuoco e' dovuto allo scanner, la stampa originale e' perfettamente a fuoco

accetto colletta per scanner nuovo Wink

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 10:41 am    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:

il fuori fuoco e' dovuto allo scanner, la stampa originale e' perfettamente a fuoco

Meglio così, almeno il negativo originale e' ok Smile

snowdog ha scritto:

accetto colletta per scanner nuovo Wink


Se riesci a tirar su qualche soldo, dividilo pure con me: anche io devo comprare lo scanner! Crying or Very sad

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 11:29 am    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:

Meglio così, almeno il negativo originale e' ok Smile


si, per la parte non maciullata dal lab. e rovinata dalle guarnizioni andate della mia macchina:(


sterioma ha scritto:

snowdog ha scritto:

accetto colletta per scanner nuovo Wink


Se riesci a tirar su qualche soldo, dividilo pure con me: anche io devo comprare lo scanner! Crying or Very sad


piu' che volentieri Very Happy

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 12:33 pm    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:

si, per la parte non maciullata dal lab. e rovinata dalle guarnizioni andate della mia macchina:(


Io mi sono rifatto le guarnizioni non piu' di una settimana fa sulla mia Nikon, e devo dire che era meno difficile di quello che pensassi. Ho comprato il materiale gia' pretagliato su Internet, rimosso con cura le vecchie guarnizioni et voila' Smile

Così ora posso andare in giro senza il nastro adesivo nero sul dorso 8)

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 1:43 pm    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:

Io mi sono rifatto le guarnizioni non piu' di una settimana fa sulla mia Nikon, e devo dire che era meno difficile di quello che pensassi. Ho comprato il materiale gia' pretagliato su Internet, rimosso con cura le vecchie guarnizioni et voila' Smile

Così ora posso andare in giro senza il nastro adesivo nero sul dorso 8)


sarebbe una soluzione, am non mi azzardo a mettere le mani dove non so, e poi molto probabilmente la luce mi entra dallo specchio, e' quando cambio l'ottica che si presenta il problema, preferisco spendere qualche euro in piu' ma farmi fare il lavoro da una persona esperta e che mi garantisca il lavoro

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
sterioma
utente


Iscritto: 01 Apr 2004
Messaggi: 458
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 3:53 pm    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

snowdog ha scritto:

sarebbe una soluzione, am non mi azzardo a mettere le mani dove non so, e poi molto probabilmente la luce mi entra dallo specchio, e' quando cambio l'ottica che si presenta il problema, preferisco spendere qualche euro in piu' ma farmi fare il lavoro da una persona esperta e che mi garantisca il lavoro


Se la luce ti entra davanti, allora molto probabilmente hai un problema con l'otturatore, che non chiude perfettamente. Il che è ahimé peggio....
Io avevo "soltanto" problemi con le guarnizioni del dorso che con il tempo si erano sbriciolate.

Sì, in questa situazione serve una persona esperta. In bocca al lupo!

_________________

Nikon FG-20 | Nikkor 28mmf3.5 AI | Nikkor 50mmf2 AI | Nikkor 105mmf2.5 AIS | Nikkor 200mmf4 AI
Canon Powershot A20 | Minolta Dimage Scan Dual IV | Bogen / Manfrotto 3021BN Tripod Legs (Black) --- 3030 3-Way Pan/Tilt Head
"Your first 10,000 photographs are your worst". Henri Cartier-Bresson
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimiliano ingrosso
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 15267
Località: da Brindisi a Torino

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco la prima e nell'inquadratura originale.

Per gli scanner ne ho visti un paio in offerta (uno per ognuno di voi ... LOL) un epson 1670 photo ed un HP, ma non ricordo il modello, sempre con la possibilita' di scansione dei negativi. a 99€

Credo che siano un ottimo compromesso: io ho l'Epson 2400 photo e tutto sommato mi trovo bene, e la differenza tra la scansione delle stampe e quella dei negativi, anche se scanner piano e non dedicato, e' notevole!!!

Pensateci

Max

_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
edgar
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 6378
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2004 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La seconda è francamente una immagine assolutamente non significativa, da cestinare.

La prima invece è interessante, anche se la inquadratura che hai presentato è un po' dispersiva e non riesce a valorizzarla completamente.

Mi permetto di effettuare una reinquadratura che le rende meglio giustizia, e concentra lo sguardo sul vero soggetto della foto, molto decentrato (giustamente).

Ciao a presto

EDgar

[img][/img]



cave1-mod.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  24.24 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1080 volta(e)

cave1-mod.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2004 7:41 am    Oggetto: Re: Fuori fuoco? Rispondi con citazione

sterioma ha scritto:

Se la luce ti entra davanti, allora molto probabilmente hai un problema con l'otturatore, che non chiude perfettamente. Il che è ahimé peggio....
Io avevo "soltanto" problemi con le guarnizioni del dorso che con il tempo si erano sbriciolate.
Sì, in questa situazione serve una persona esperta. In bocca al lupo!


in effetti...
il problema poi e' evidente se cambio l'ottica, soprattutto se lo faccio all'aperto e in giornate di sole.
appena riesco la macchina volera' da un fotoriparatore...

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2004 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

edgar ha scritto:
La seconda è francamente una immagine assolutamente non significativa, da cestinare.

La prima invece è interessante, anche se la inquadratura che hai presentato è un po' dispersiva e non riesce a valorizzarla completamente.

Mi permetto di effettuare una reinquadratura che le rende meglio giustizia, e concentra lo sguardo sul vero soggetto della foto, molto decentrato (giustamente).

Ciao a presto

EDgar



interessante la tua reinquadratura... mi sa che per ogni scatto dovrei fare un po' di prove con diversi tagli e proporre quello che risulta il piu' convincente
la seconda in effetti non ha un punto di interesse...
grazie per i tuoi commenti

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 07 Apr, 2004 7:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jlh ha scritto:
Preferisco la prima e nell'inquadratura originale.

Per gli scanner ne ho visti un paio in offerta (uno per ognuno di voi ... LOL) un epson 1670 photo ed un HP, ma non ricordo il modello, sempre con la possibilita' di scansione dei negativi. a 99€

Credo che siano un ottimo compromesso: io ho l'Epson 2400 photo e tutto sommato mi trovo bene, e la differenza tra la scansione delle stampe e quella dei negativi, anche se scanner piano e non dedicato, e' notevole!!!

Pensateci

Max


grazie per il commento, e anche per i suggerimenti per lo scanner, ma purtroppo devo fare conto sul portafoglio (e sul conto corrente bancario), martoriati da mutuo per la casa, spese condominiali ed altro ancora (tra cui anche la prossima riparazione della macchina fotografica) Smile

ciao

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Questo forum è bloccato. Non è possibile modificare, cancellare, rispondere o scrivere messaggi   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Fotografie Bicromatiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi