photo4u.it


Attrezzatura fotosub [Era: Abyss@Reportage]

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 23 Mar, 2004 1:02 am    Oggetto: Attrezzatura fotosub [Era: Abyss@Reportage] Rispondi con citazione

gilles ha scritto:
jlh ha scritto:
gilles ha scritto:
... se pensi che io
dovrei spendere intorno ai 600$ per
prendere una custodia... Crying or Very sad


Perche', per quella cifra, non pensi ad una compatta digitale con custodia: molti piu' scatti che la singola pellicola (se ti va bene 39 e poi? ... mai provato a cambiare pellicola sott'acqua? LOL), sensibilita' variabili, tutte le opzioni disponibili (le custodie serie per reflex non sempre danno tutti i controlli e a memoria non si puo' neanche regolare la focale, se hai uno zoom...)
Io ci sto pensando seriamente


Perchè non seguire le orme del Don... Mandrillo e prendere
una bella Nikonos???
Cmq la tua idea non è male,anzi, però io
per adesso non ci penso,prima
di prendere un'attrezzatura subaquea,devo
pensare a completare quella "terrestre"... Wink


Mi ci avete tirato dentro voi due nel discorso... e adesso peggio per voi! Mandrillo

L'acquisto della 4300 è stato uno dei più complicati che io abbia mai fatto.
Avevo (e ho tuttora) un corredo Yashica analogico, ma volevo saltare sul treno del digitale... però non volevo passare subito ad una reflex, non sapevo quali risultati avrei ottenuto e non avevo un corredo di ottiche da riutilizzare... poi avevo iniziato il corso di sub e sapevo che c'erano delle custodie per le compatte digitali...

Ho passato serate intere a spulciare forum e siti sull'argomento. Fino a quando ho deciso di prendere una compatta di discreta qualità, che potesse abbinarsi ad una custodia subacquea, anche un po' per provare a scattare in digitale, e che avrei tenuto comunque anche in seguito al sospirato futuro passaggio ad una reflex digitale.

La scelta si è ristretta così ai pochi modelli che avevano custodie a prezzi oscillanti tra 200 e 300 euro: Canon A70, Sony serie DSC-Px, Nikon 4300, tutte le Olympus, Samsung V4.

Ho scartato subito le Sony (la loro custodia arriva solo a -30 e non permette il montaggio di accessori) e le Olympus (a malincuore, ma avevo problemi a reperirle presso i fornitori abituali di hardware dove ho gli sconti). Poi ho eliminato anche la Samsung, nonostante abbia una splendida custodia subacquea che arriva a -60, la poca diffusione del modello mi ha lasciato perplesso. Tra Canon e Nikon ho scelto questa seconda principalmente per la maggiore risoluzione.

Oggi, a distanza di quasi un anno, ci sono diverse novità e non so se rifarei la stessa scelta... anche se comunque sono pienamente soddisfatto di ciò che ho comprato (e la qualità dei risultati la potete verificare anche voi). L'insieme ha dimensioni piu' che ragionevoli, un flash che consente di catturare i colori fino a un metro di distanza, un display esterno con il quale si di inquadra bene anche tenendo la macchina distante dal naso e che fa rivedere subito se la foto e' riuscita. Se vogliamo, il problema maggiore e' il ritardo della messa a fuoco, e la 4300 in questo senso è abbastanza antipatica.

La foto analogica subacquea è decisamente più complessa... una reflex scafandrata è molto grossa (oltre che molto costosa...), da' dei seri problemi di inquadratura, non si possono vedere i risultati fino a quando non si sviluppa il rullino, il quale limita comunque anche il numero di scatti (anche se qualcuno carica la macchina con pellicola acquistata a metraggio...).

Cio' non toglie che un professionista non scende sott'acqua con una 4300 scafandrata... ma, non essendo io professionista, il problema non si pone affatto!

Concludo questo chilometrico post consigliando vivamente una compatta digitale a chiunque abbia intenzione di portarla negli abissi, i risultati sono buoni e le limitazioni accettabili. Potrete accumulare un minimo di esperienza in breve tempo, tanto da farvi capire poi come procedere sulla strada del perfezionamento, sia della tecnica di ripresa che degli accessori necessari. E, particolare non da poco, con una spesa tutto sommato accettabile.


Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi