photo4u.it


leica digilux 3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 4:27 pm    Oggetto: leica digilux 3 Rispondi con citazione

Ho una mezza idea di comprarla, ne vale la pena?A parità di prezzo con altre macchine è superiore??Grazie...
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' diversa, propio come importazione di fiticamera

Ha il sistema antipolvere Olympus, molto efficace e quindi un pensiero in meno

Monta un N-MOS panasonic; un sensore di nuova generazione che combina i vantaggi di CCD e MOS senza gli svantaggi del C-MOS che sono durata "a tempo" e parecchi transistor montati sul "pixel" (l'N-MOS ne ha 2 contro i 4 del C-MOS, quindi la superficie coperta dal fotosite è maggiore)

C'è il parco ottiche del sistema 4/3 Olympus, tutte ottiche di alta qualità anche se carucce (meno di Leica chiaro, e ne nuove Sigma 4/3 più abordabili.

Il sistema flash è il TTL Olympus

A mio avviso gli manca lo schermo orientabile e la stabilizzazione nel corpo

E' una fotocamera che o piace da impazzire o si odia a morte, senza vie di mezzo, al di la delle prestazioni

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A come dici tu sembra che sia un po di questa e un po di quella fotocamera...quindi partendo dall'idea che la L1 costa quasi 2000 e questa 2300 mi converrebbe l'L1. Un'altra domanda: come si comporta agli alti ISO??Parlando con diverse persone sono scettiche delle leica digitali dicendomi che se proprio ne devo prendere una tanto vale o una bella analogica oppure la M8 che sono un botto incredibile di soldi...aiuto...
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Dom 03 Dic, 2006 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unica differenza tra la L1 e la Digilux 3 risiede nel firmware i cui valori sono leggermente modificati per avere una foto "+ Leica" sulla Digilux

Dipende da cosa intendi per alti ISO, fino a 800 credo che vadano bene

Non sono ancora riuscito a mettere le mani addosso alla L1 o la Digilux 3 per vedere alcune cose Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi