photo4u.it


Leica M4p: che faccio la prendo?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 6:34 pm    Oggetto: Leica M4p: che faccio la prendo? Rispondi con citazione

Salve a tutti, qualche settimana fa sono passato di negozio da un amico per una reflex digitale (che ho poi preso) e nel mentre, in vetrina ho visto anche una M4P che mi ha fatto capire che avrei potuto portarla via per 700-800 euri (solo corpo) ... ho un po sbavato e me ne sono andato.

So che la prossima settimana dovrò ripassare da lui, e la tentazione sarà tanta! Non ho mai avuto Leica, anche se ho imparato a fotografare con la macchina a telemetro di mio padre un Minolta M A5 e poi per passione sono venute le Fed 5B e 5C, un bellissimo corredo Zorki 4K con vari obiettivi e mirino e ultima una Yasuhara T981 anche se poi per 'lavoro' usavo reflex AF.

Voi che fareste? Mandrillo

alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 10:20 pm    Oggetto: Re: Leica M4p: che faccio la prendo? Rispondi con citazione

freealex ha scritto:
Salve a tutti, qualche settimana fa sono passato di negozio da un amico per una reflex digitale (che ho poi preso) e nel mentre, in vetrina ho visto anche una M4P che mi ha fatto capire che avrei potuto portarla via per 700-800 euri (solo corpo) ... ho un po sbavato e me ne sono andato.

So che la prossima settimana dovrò ripassare da lui, e la tentazione sarà tanta! Non ho mai avuto Leica, anche se ho imparato a fotografare con la macchina a telemetro di mio padre un Minolta M A5 e poi per passione sono venute le Fed 5B e 5C, un bellissimo corredo Zorki 4K con vari obiettivi e mirino e ultima una Yasuhara T981 anche se poi per 'lavoro' usavo reflex AF.

Voi che fareste? Mandrillo

alex


Insomma: sei entrato nella Cantina Leica e chiedi all'oste com'è il vino?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Sab 18 Nov, 2006 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dici la M4P è una buona annata allora? Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

freealex ha scritto:
Che dici la M4P è una buona annata allora? Maiale
Il mio riparatore (Fratelli Rossi, creatori della Gamma italiana, si diceva fosse addirittura meglio della leica ) mi confidava che la m2 era l'ultima macchina leica veramente affidabile ed indistruttibile (loro parlavano a livello di professionismo)...

Ma, se prendi la m4p , vai (abbastanza) tranquillo lo stesso.. Wink Wink Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Swan
bannato


Iscritto: 13 Gen 2006
Messaggi: 942
Località: Napoli

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente se io avessi questa possibilità non ci penserei 2 volte a prenderla... Smile
_________________
"una cosa proprio malissimo!!!"

www.hevioso.deviantart.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino, perchè 'abbastanza' tranquillo? ... da cosa mi dovrei guradare?

alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freealex ha scritto:
alechino, perchè 'abbastanza' tranquillo? ... da cosa mi dovrei guradare?

alex


lo devi chiedere a Rossi Wink Wink
Stai pur tranquillo che, seppure forse (lo dice Rossi) non a livello di m2 ed m4 come solidità costruttiva, anche le m4p fatte in Canada sono molto sopra la media...
Comunque con circa 500 -550 euro prendi una m2, con 800-900 circa una buona m4 (è un po' sopra la m4p e mantiene un valore di usato più alto)

Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 12:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente bisogna vedere le condizioni della macchina ma é un valore che si avvicina percolosamente a quello di una M6.
Personalmente con tutto l'amore per la manualità e la meccanicità malvolentieri rinuncerei però all'esposimetro e la mia M6 mi da, appunto, manualità, meccanicità ed... esposimetro.
Ma sono valutazioni molto personali.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Lun 20 Nov, 2006 6:55 pm    Oggetto: Re: Leica M4p: che faccio la prendo? Rispondi con citazione

freealex ha scritto:
................. Yasuhara T981 ......

Mandrillo

alex


Ma è la telemetro giapponese a vite 39?
Come ti sei trovato?
è una macchina seria o ha i problemi delle Zorki?

grazie
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 11:13 am    Oggetto: Re: Leica M4p: che faccio la prendo? Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
freealex ha scritto:
................. Yasuhara T981 ......

Mandrillo

alex


Ma è la telemetro giapponese a vite 39?
Come ti sei trovato?
è una macchina seria o ha i problemi delle Zorki?

grazie
nicola


Su Lomo.com la vendono a 600 dollari o simile. Piuttosto compro una Bessa.
Bessa forever.
Costasse 60 dollari allora si potrebbe provare.
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
brettik
utente attivo


Iscritto: 14 Nov 2005
Messaggi: 1995
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 3:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ho visto anche una M4P che mi ha fatto capire che avrei potuto portarla via per 700-800 euri (solo corpo) ... ho un po sbavato e me ne sono andato

Ciao, la M4P è uno ottima macchina ma, visti gli attuali prezzi, ti consiglio vivamente di andare su di un modello come la M6. Sinceramente potresti sentire la mancanza dell'esposimetro. Se invece sei disposto a rinunicarvi, buttati sulla M2...veramente un mulo e il miglior corpo machina in assoluto (e non sono il solo a pensarlo).

_________________
Sony A7R III - Sony 16-35 F2.8 GM - Sony 100-400 GM - Sony 24 F1.4 GM - Sony 135 F1.8 GM - Sony 90 Macro F2.8 - Zeiss Batis 85 F1.8 - Sony 24-105 F4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La m4P l' ho presa a 700 euri e a parte qualche segno d' uso è in ottimo stato (revisionata e garantita per altri tre anni) ... tra l' altro mi hanno dato anche la scatola e la vecchia garanzia originale ... ci credete che quasi mi sono emozionato a vedere il timbro scolorito dal tempo?!
Questa macchina l' accoppierò al Voigtlander VC meter II e al 50mm f/2.0 M-HEXANON per fare 'street'.

Per quanto riguarda invece la Yasuhara l' ho presa più per sfizio che per effettiva necessità, cmq non ha nulla a che vedere con le toy-camera, è solida, ben costruita e ha un mirino luminoso (niente a che vedere con Zorki e Fed).

alex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Mar 21 Nov, 2006 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

freealex ha scritto:
La m4P l' ho presa a 700 euri e a parte qualche segno d' uso è in ottimo stato (revisionata e garantita per altri tre anni) ... tra l' altro mi hanno dato anche la scatola e la vecchia garanzia originale ... ci credete che quasi mi sono emozionato a vedere il timbro scolorito dal tempo?!
Questa macchina l' accoppierò al Voigtlander VC meter II e al 50mm f/2.0 M-HEXANON per fare 'street'.

Per quanto riguarda invece la Yasuhara l' ho presa più per sfizio che per effettiva necessità, cmq non ha nulla a che vedere con le toy-camera, è solida, ben costruita e ha un mirino luminoso (niente a che vedere con Zorki e Fed).

alex


Smile
A quanto la Yasuhara?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ph tom
utente


Iscritto: 15 Ott 2005
Messaggi: 125
Località: firenze, Los Angeles

MessaggioInviato: Lun 27 Nov, 2006 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho usato una m3 per un paio di anni poi sono passao alla m4. la m4 è l'ultimo modello delle classiche m e da molti è considerata il miglior prodotto leica in quanto monta il telemetro della m2 caricamento del rullino rapidissimo e la resistenza meccanica della m3, con la m4 puoi montare la serie di lenti 35-50-90-135 sulla base della m4 poi sono state fatte le piu recenti M4-2, M4-P, M6, M6 TTL.
per molti la m4-p è la versione economica della m4, non ha l'autoscatto, e il rivestimento in vulcanite è di tipo economico, hai il vantaggio di poter usare la serie di lenti 28/35/50/75/90/135, ma sfortunatamente frame del 28mm risulta quasi invisibile, in aggiunta come sulla m4-2 hai il contatto caldo per il flash.

_________________
www.boddiphotos.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto al volo della 'giapponese' + jupiter 50/2


Grado_1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10869 volta(e)

Grado_1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 6:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stesso scatto però con l' obiettivo in dotazione 50/2.8 (non mi ricordo però se ho leggermente sottoesposto)


Grado_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10868 volta(e)

Grado_2.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Mar 28 Nov, 2006 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e qui con il 50/2.8 in una situazione sicuramente senza intervenire sull' esposizione seguendo quando m' indicava l' esposimetro della macchina.


Grado_3.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.99 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10867 volta(e)

Grado_3.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa l' ho scattata con la Yasuhara in esterno


tp_00.jpg
 Descrizione:
Yasuhara
 Dimensione:  79.6 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10809 volta(e)

tp_00.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quest' altra MP4+Hexanon in interno


tp_01.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  79.2 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10807 volta(e)

tp_01.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
freealex
nuovo utente


Iscritto: 13 Feb 2006
Messaggi: 41
Località: Treviso - Livorno

MessaggioInviato: Gio 07 Dic, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quest' ultima sempre Leica MP4+Hexanon


tp_04.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 10805 volta(e)

tp_04.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi