photo4u.it


Acido Acetico glaciale

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 6:55 pm    Oggetto: Acido Acetico glaciale Rispondi con citazione

Al posto dei soliti stop commerciali ho comprato un litro di acido acetico glaciale rph per uso farmaceutico, ora la mia perplessità, qual'è la concentrazione, la purezza di questo prodotto, girando in rete ho trovato acido acetico puro al 96%, quale sono le differenze trai i due acidi??
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si. dovrebbe essere al 96%.
Con un facile conto....
...sapendo che all'80% ne usi 25ml/lt per le pellicole e 50ml/lt per la carta....

Prossima volta sappi che l'acido citrico costa pocopoco e non puzza. Lo trovi in farmacia tra i 5 e i 10euri al kg e ne usi 15g per litro per le pellicole e 30g per litro per le carte.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 8:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Si. dovrebbe essere al 96%.
Con un facile conto....
...sapendo che all'80% ne usi 25ml/lt per le pellicole e 50ml/lt per la carta....

Prossima volta sappi che l'acido citrico costa pocopoco e non puzza. Lo trovi in farmacia tra i 5 e i 10euri al kg e ne usi 15g per litro per le pellicole e 30g per litro per le carte.


il fatto che sia puro a x% è chiaro, quello che non capisco perche utilizzare 25ml per le pellicole e 50ml per la carta, la diluizione al 2% non vale sia per carta e pellicola??

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le pellicole assorbono pochissimo, hanno bisogno di una flebile acidità per arrestare lo sviluppo. Dosi massicce andrebbero a danneggiare l'emulsione.
La carta, soprattutto la baritata è una spugna.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Le pellicole assorbono pochissimo, hanno bisogno di una flebile acidità per arrestare lo sviluppo. Dosi massicce andrebbero a danneggiare l'emulsione.
La carta, soprattutto la baritata è una spugna.


normalmente uso carta politenata a contrasto variabile, se le cose stanno in questi termini il 2% per carta e pellicola sono + che sufficienti "20ml ac è 980 h2o

_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con la carta l'abbondare non fa male anche perchè si tende a trascinare più brodo da un bagno all'altro.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2012 4:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le delucidazioni Ok! Ok!
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi