photo4u.it


Ho preso una Bessa R-2 con zeiss biogon 35/2 t*
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 11:56 am    Oggetto: Ho preso una Bessa R-2 con zeiss biogon 35/2 t* Rispondi con citazione

Ciao a tutti !
oggi passando davanti ad un negozio nella mia città ho preso una voightlander bessa R-2 come nuova con imballi istruzioni e scontrino fine 2003 ( ancora con 2 anni garanzia cattaneo) e uno zeiss biogon 35/2 t* con imballo e scontrino luglio 2006 praticamente mai usato( 2 anni garanzia ) i prezzi sono i seguenti :
430€ per l'ottica e 370€ corpo macchina, secondo voi sono buoni?

nell'operazione
ho dato dentro 3 ottiche nikkor ai ( 50 1,4 - 20 3,5 - 200 4 che non utilizzavo quasi mai e il motore md 12 anche lui inutilizzato , ho tenuto del corredo nikon la FM2 e il nikkor 85 1,4 AIS)
le condizioni delle ottiche erano buone per le lenti ma andanti per estetica ed erano molto usate , io le presi gia di terza mano anni fa.. il motore anche lui funzionante ma stra usato , il tutto mi è stato valutato 400€

quindi per entrare nel mondo a telemetro ho speso 400 € in tutto

aspetto pareri sul mio acquisto di corpo e sopratutto ottica..

ciao Luca.

Oggi ho fatto il primo tmax 400 domani avrò i risultati.. bè che dire tutto un altro modo di fotografare!!

Ps se non va bene in questa sezione spostatemi pure Smile ho postato qui xkè il tutto ha attacco leica M

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

....Aldila' dell'operazione di permuta penso che ci sia piu' di qualcuno che aspetti un commento sulla resa del nuovo Zeiss.....quindi siamo noi che aspettiamo. Sulla R2 è gia' stato detto molto, mentre per le ottiche posso solo dirti che le versioni Contax/Zaiss sopratutto quelle "made in Germany" sono eccellenti a dire poco, queste non so' ma presumo ottime.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
....Aldila' dell'operazione di permuta penso che ci sia piu' di qualcuno che aspetti un commento sulla resa del nuovo Zeiss.....quindi siamo noi che aspettiamo. Sulla R2 è gia' stato detto molto, mentre per le ottiche posso solo dirti che le versioni Contax/Zaiss sopratutto quelle "made in Germany" sono eccellenti a dire poco, queste non so' ma presumo ottime.
Ciao


ok allora posterò le mie impressioni per ora ho scattato un tmax 400 oggi cera sole e andavo da f8 a f16

dovrò fare delle prova a TA con una iso 100 magari dia

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi accodo alla curiosità per il biogon (magari anche in rapporto ad un leica ).
Ho avuto la Bessa L e R (praticamente nuove e pagate una 150 € e l'altra 220) e 370 € mi sembrano tantini.


nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mauro zanotto
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2005
Messaggi: 854
Località: vicenza

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccola curriosita': lo sviluppi te il neg. oppure un lab....? Te lo chiedo perchè se ti affidi ad un lab le probabilita' che le qualita' del Biogon vadano su' per il camino sono molte...... Mah
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
mi accodo alla curiosità per il biogon (magari anche in rapporto ad un leica ).
Ho avuto la Bessa L e R (praticamente nuove e pagate una 150 € e l'altra 220) e 370 € mi sembrano tantini.


nicola


io ho preso la r-2 , ho visto che se ne è venduta una qui sul forum a 340 ( però tenuta un pò peggio di quella che ho preso io )

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauro zanotto ha scritto:
Piccola curriosita': lo sviluppi te il neg. oppure un lab....? Te lo chiedo perchè se ti affidi ad un lab le probabilita' che le qualita' del Biogon vadano su' per il camino sono molte...... Mah
Ciao


vado in un lab specializzato in b/n , è un vecchio fotografo che fa tutto a mano e con ottimi risultati..( almeno fino ad ora Smile )

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zoso
utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 114
Località: bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 7:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

secondo me hai fatto benissimo!!la macchina è più che buona e l'ottica a mio avviso è bellissima!!poi potrai sempre montarci su tutte le ottiche leica che vorrai!!io ka R2 la usavo più della M4 che quindi ho venduto!!le preferisco il mirino e sopratutto la comodità dell'esposimetro interno!!sto cercando un M7....chissà!!
DIVERTITI Ok! Ok! Ok!

_________________
zoso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lukaspop

il lab di cui parli è a milano? mi interessa Ok!

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Mer 25 Ott, 2006 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
Lukaspop

il lab di cui parli è a milano? mi interessa Ok!


no però a milano cè un ottimo laboratorio specializzato ( un pò caro ma fanno anche stampe da museo ) e lavorano in modo ultra professionale..

ecco il nome e il recapito

Shades International Srl
20146 Milano (MI) - Via Dei Gracchi, 26

* 02 4390371

io ci ho stampato un pò di rulli e non ho mai visto stampe così belle..

ciao Luca.

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho controllato anche newoldcamera e ne vendono una sempre sui 330 , però senza garanzia cattaneo, quella che ho preso io ha ancora 2 anni sui 5 totali offerti da cattaneo , quindi si forse l'ho pagata un 20 euro di troppo però è come nuova , mentre per l'ottica credo di averla presa bene..
_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ritirato da poco il primo rullo , un tmax 400 , se riesco + tardi posto qualcosa , purtroppo non ho uno scanner all'altezza e credo che non riuscirei a farvi apprezzare il risultato che ho sottomano..

che dire sono molto soddisfatto dell'acquisto/permuta , innanzitutto la focale 35mm è proprio il compromesso che cercavo per foto "street" ( dove col 20 ero troppo largo e col 50 troppo stretto )

per quanto riguarda il risultato , sono rimasto impressionato dalla nitidezza e incisione delle immagini , mi ricordano molto " in piccolo " quello che tira fuori
il planar 80 della 500 cm , e mai visti sul 35mm utilizzando i miei nikkor ai fissi ( cmq di qualità ) , altra cosa che mi ha impressionato sono i bordi che risultano perfettamente nitidi ( però non sono mai sceso sotto f4 e quindi dovrò fare un test concentrato sul TA ) continuando con i pregi ho notato una grossa resistenza a flare anche in condizioni di controluce sparato , e una distorsione praticamente inesistente sulle linee ortogonali poi la gamma tonale sul bn è molto molto bella..insomma io sinceramente difetti non ne trovo allmeno da questa prima piccola prova..Smile

per quanto riguarda la macchina l'esposimetro è molto preciso , e il mirino luminoso , devo un pò abituarmi alla messa a fuoco col telemetro , non ne ho sfocata nessuna però diciamo che non sono ancora un fulmine..specialmente in condizioni di forte luce si fatica un pò di + e poi sono riuscito ad avere immagine perfettamente a fuoco a mano libera anche con 1/8 di secondo!! roba impensabile con una reflex..( almeno per me )

per ora mi sembra tutto..cmq appena faccio qualche altro test posto le mie impressioni..

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

benvenuto alla compagnia dei tarantolati dal telemetro Very Happy

ormai scatto in digitale o con le telemetro, le reflex a rullino stanno pigliando molta polvere Very Happy

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Gio 26 Ott, 2006 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
benvenuto alla compagnia dei tarantolati dal telemetro Very Happy

ormai scatto in digitale o con le telemetro, le reflex a rullino stanno pigliando molta polvere Very Happy


infatti io uso per lavoro sempre la 5d , poi mi diletto con hasselblad 500cm , e mi sa che la bessa sarà la mia nuova compagna di viaggio! ( adoro lavorare in pellicola per i reportage ) la fm2 rimarrà sempre mia ( la mia prima macchina fotografica ) ma il suo parco ottiche è stato ridotto al solo 85 1,4 ais

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
mi accodo alla curiosità per il biogon (magari anche in rapporto ad un leica ).
Ho avuto la Bessa L e R (praticamente nuove e pagate una 150 € e l'altra 220) e 370 € mi sembrano tantini.


nicola


Io ho pagato la L 70 euro quasi nuova. Anche 150 direi che sono tanti.
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 10:58 am    Oggetto: Re: Ho preso una Bessa R-2 con zeiss biogon 35/2 t* Rispondi con citazione

lukaspop ha scritto:
Ciao a tutti !
oggi passando davanti ad un negozio nella mia città ho preso una voightlander bessa R-2 come nuova con imballi istruzioni e scontrino fine 2003 ( ancora con 2 anni garanzia cattaneo) e uno zeiss biogon 35/2 t* con imballo e scontrino luglio 2006 praticamente mai usato( 2 anni garanzia ) i prezzi sono i seguenti :
430€ per l'ottica e 370€ corpo macchina, secondo voi sono buoni?


Mi sono scordato una cosa.
Complimenti vivissimi. Ottima fotocamera, lente strepitosa. Se puoi posta oltre ai risultati del rullino anche una bella foto della Bessa+Zeiss!

Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una serie di domande sorgono spontanee:

Quante Bessa R sono state prodotte? Sono state tutte distrutte?

Come è possibile che su Ebay ci siano come rapporto 1 bessa per 20/30 leica?

non riesco a capire come sia possibile non riuscire a trovare una Bessa r, non che sia impossibile ma che almeno ci sia una scelta....

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lukaspop
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2004
Messaggi: 1343
Località: London

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao ragazzi! vi scrivo da parigi qui e il mese della fotografia e sono venuto per vedere il paris photo , veramente bello ( ho fatto il pass per 4 giorni ) e intanto che son qui sto facendo un po di street con la bessa e lo zeiss 35 , per ora son al secondo rullo bn fuji 1600 ..al ritorno scansiono qualcosa anche se ho uno scanner niente di che.. per ora la bessa va bene.. cmq io ho la R2 non la R liscia , e non penso si riesca a trovare a 150 euri.. cmq io ormai l ho presa Smile

ciao a tutti!!

_________________
Non sei il tuo lavoro. Non sei il tuo conto in banca. Non sei il contenuto del tuo portafoglio.
Non sei i tuoi eleganti pantaloni kaki.Non sei un bellissimo ed unico fiocco di neve.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roger
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2006
Messaggi: 2595
Località: 23

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

patbon23 ha scritto:
una serie di domande sorgono spontanee:

Quante Bessa R sono state prodotte? Sono state tutte distrutte?

Come è possibile che su Ebay ci siano come rapporto 1 bessa per 20/30 leica?

non riesco a capire come sia possibile non riuscire a trovare una Bessa r, non che sia impossibile ma che almeno ci sia una scelta....


Leica ha più modelli. Che paragone è Leica contro Bessa R? Come dire Wolkswagen contro Fiat Punto.
Sicuramente ne hanno costruite meno delle Leica, penso il minimo indispensabile per ammortizzare i costi.
Magari chi ce l'ha la tiene!
Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
patbon23
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 1772
Località: Cellole (CE) Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 17 Nov, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusami allora come dici tu la FIAT sarebbe la Leica e la Wolkswagen sarebbe la Bessa

Very Happy Very Happy

a parte l'umorismo forse hai ragione a questo punto penso che ne abbiano fatte poche migliaia e cmq sono difficilissime da trovare

_________________
Nikon D7100+ 18/140 + Sigma 10-20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi