photo4u.it


Domanda su 50/2 Dual Range Summicron

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 1:50 pm    Oggetto: Domanda su 50/2 Dual Range Summicron Rispondi con citazione

Mi è stata fatta una domanda che vi giro Very Happy

E' possibile montare un 50/2 Dual Range Summicron su una M6 ttl?

Dove è possibile trovarne uno senza svenarsi?

Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Lun 09 Ott, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si.
Il mio viene dagli U.S.A., tramite Ebay.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 30 Ott, 2006 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Si.
Il mio viene dagli U.S.A., tramite Ebay.
Ciao.


scusa la domanda, ne ho uno anch'io, ho tolto gli occhialini per le brevi distanze e non riesco a rimetterli Triste

C'è qualche trucco? Tra l'altro il mio obbiettivo ha una specie di blocco su 1 metro, può essere stato modificato?

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 09 Nov, 2006 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi spiace leggere solo ora.
Comunque: devi prima ruotare la ghiera di messa a fuoco, fino alla distanza minima, tirarla verso di te, poi singerla di nuovo verso la fascia delle distanze "da occhiali", a quel punto il perno si sbocca e gli occhiali possono essere inseriti o disinseriti.
Mi spiace per l'immenso ritardo con cui leggo la tua richiesta.
Ciao.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Dom 19 Nov, 2006 1:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni.Santangelo ha scritto:
Mi spiace leggere solo ora.
Comunque: devi prima ruotare la ghiera di messa a fuoco, fino alla distanza minima, tirarla verso di te, poi singerla di nuovo verso la fascia delle distanze "da occhiali", a quel punto il perno si sbocca e gli occhiali possono essere inseriti o disinseriti.
Mi spiace per l'immenso ritardo con cui leggo la tua richiesta.
Ciao.


Grazie infinite, tutto ok Wink
Senza il tuo aiuto sarei andato avanti all'infinito a sbattere la testa... LOL LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi