photo4u.it


darkframe ...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 2:29 pm    Oggetto: darkframe ... Rispondi con citazione

vorrei avere se e' possibile informazioni in merito..cioe'..in poche parole..che cos'e'?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

praticamente, per le lunghe esposizioni (da 1 secondo in su), fai la foto e la fotocamera immediatamente ne fa un'altra di pari durata ma con l'otturatore chiuso (chi non ha questa funzione incorporata la fa manuale scattando un'altra foto con il tappo messo davanti all'obiettivo). Quindi la fotocamera realizza un'operazione: legge il rumore "del sensore" dal secondo scatto e lo sottrae dalla prima foto. Il risultato è una foto molto ma molto pulita per quanto riguarda il rumore.

Questa tecnica è efficace in quanto il rumore è casuale e dipende anche dalla temperatura ambiente. Scattando una dopo l'altra le foto le condizioni sono praticamente identiche e quindi anche il rumore è simile, rimane la componente "random" (molto minore)

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

setu ha scritto:
praticamente, per le lunghe esposizioni (da 1 secondo in su), fai la foto e la fotocamera immediatamente ne fa un'altra di pari durata ma con l'otturatore chiuso (chi non ha questa funzione incorporata la fa manuale scattando un'altra foto con il tappo messo davanti all'obiettivo). Quindi la fotocamera realizza un'operazione: legge il rumore "del sensore" dal secondo scatto e lo sottrae dalla prima foto. Il risultato è una foto molto ma molto pulita per quanto riguarda il rumore.

Questa tecnica è efficace in quanto il rumore è casuale e dipende anche dalla temperatura ambiente. Scattando una dopo l'altra le foto le condizioni sono praticamente identiche e quindi anche il rumore è simile, rimane la componente "random" (molto minore)


e questa funzione,e' presente sulla fz7 o 30?
grazie..sei molto preparato..(ti invidio..)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sulla 30 si, sulla 7 non lo so Smile

ti diró di piú, con la 30 piuttosto che scattare a 1/4 o un 1/8 faccio il possibile (a seconda del soggetto e la scena) per chiudere il diaframma e portare il tempo ad 1 secondo, la riduzione del rumore è notevole

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabiobr
utente


Iscritto: 03 Set 2006
Messaggi: 373
Località: brindisi

MessaggioInviato: Mer 13 Set, 2006 8:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

peccato non sappiamo se sulla fz7 si puo' usare o meno questa utile funzione..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Gio 14 Set, 2006 6:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

setu scusa una domanda, sulla fz30 è possibile settare il livello di riduzione del rumore? se sì, tu come lo setti se usi il DF? lo tieni basso,standard o al massimo? i risultati variano molto o poco? scusa le domande ma più leggo della fz30-50 più mi interesso a questi argomenti.
_________________
https://www.fotografodigitale.org/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Ricoh / Sigma / Casio / Kodak Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi