Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 10:54 am Oggetto: Saludi e trigu |
|
|
Perdonate il ritardo, ho già scritto in qualche post ma mi ero dimenticato di presentarmi. Vivo in Sardegna e faccio fotografia da quando avevo 13 anni iniziando con una compattina Minolta Hi-Matic che mi regalò la buon anima di mio padre e in seguito, quando la Minolta mi stava strettina, mi regalò anche una Pentax K 1000. Praticavo speleologia ma avevo tantissimi timori a portarmi la Pentax in grotta ma qualche scatto riuscii a farlo. Già mi entrò il tarlo della camera oscura e iniziai a sviluppare negativi solo con il Rodinal, rilevatore che uso tutt'ora e che mi piace molto. In seguito il mare diventò la mia grande passione e così presi un paio di brevetti sub e da 7 anni a oggi mi immergo quasi sempre da solo, perchè non ho amici sub, con la mia Nikonos III. Poi passo a una reflex scafandrata e scelgo usata una Nikon F 60 con scafandro in alluminio Hugyfot e flash Ikelite che uso tutt'ora, ma la preferita è la Nikonos III anche perchè così ho le mani libere per armeggiare con il "maialino sub" che mi fa da sommergibile. Pratico trekking e volevo una medio formato per immortalare il Supramonte in diapositiva ma poi scopro che la Zenza Bronica S2A con 75mm e 50mm Nikkor mi troncavano la schiena sulle pietraie e gole...prendo una decisione minimalista e compro una piccola ma piccola Rollei 35 S che mi meraviglia per la sua qualità ottica e manegevolezza cosa che in resa e nitidezza non mi ha saputo dare la Pentax e Nikon. Sogno la Leica a telemetro mo ho visto delle foto fatte con il Summicron 50 mm che non si discostano molto dal Sonnar 40 mm della Rollei 35 S. Ogni tanto scatto anche con una folding 6x9, una Mockba 5 che mi soddisfa in resa, non sarà una Voigtlander Bessa II ma il suo Industar 24 105 mm "assomiglia" al Tessar 105 mm della Zeiss Ikon. Non vorrei dilungarmi troppo o annoiare qualcuno ma son contento di essermi iscritto in questo forum che seguivo da tempo, c'è gente simpatica e preparata e una miniera d'informazioni.
Ah... dimenticavo mi sto allestendo una camera oscura in campagna e se qualcuno vuol venire per scambiare due chiacchiere o bersi un bicchierino di cannonau con un pezzo di salsiccia e pecorino è il benvenuto.
Bhè...ciau a tutti mì  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.:WolF:. utente

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 337 Località: Varese
|
Inviato: Lun 04 Set, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Ciao Francesco! Benvenuto
Complimenti per i tuoi numerosi interessi!  _________________ Canon EOS 50D | Tokina 12-24 f/4 | Tamron 28-75 f/2.8 | Sigma 70-300 f/4-5.6 | EF 50 f/1.8 II | Manfrotto 728B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 05 Set, 2006 11:20 pm Oggetto: |
|
|
... che dire, ... grazie di essere giunto qui, benvenuto!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 6:39 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto
 _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadyJanky utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2006 Messaggi: 1153
|
Inviato: Mer 06 Set, 2006 7:46 am Oggetto: |
|
|
Ciao, benvenuto anche da parte mia.
Mi è un po' difficile passare dalle tue parti, ma se mi capita ti vengo certamente a trovare.
Se vieni dalle parti dell'umido Nord-Est fammi sapere, ricambierò volentieri il tuo invito .  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luimas utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2006 Messaggi: 6269 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Far Star utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 1516 Località: Cassina de' Pecchi (MI)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Luzzu utente
Iscritto: 28 Ago 2006 Messaggi: 89 Località: Sassari
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 6:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti e grazie del benvenuto. Per Far Star...sai il digitale sott'acqua è enormemente comodo molto di più dell'analogico semplicemente perchè ti puoi guardare lo scatto e nel caso ripeterlo se viene male, questo vale anche fuori dall'acqua ma sott'acqua vale molto di più. Voglio raccontarvi una cosa che forse vi farà ridere: volevo fotografare le Gorgonie che a Capo Caccia sono di un bellissimo rosso acceso ma quì si trovano sui 50 metri, ci scendo senza il siluro che sennò mi si allaga e timoroso per la Nikonos III porto la Nikon F 60 con scafandro in alluminio. Trovo una vera e propria parete verticale complettamente ricoperta di grossi e folti ventagli infuocati, li fotografo in manuale escludendo il TTl con gli stessi valori di esposizione (1/60 e f 16 con 100 asa) che uso con la Nikonos III per fotografare il corallo, ma l'avessi fatto: tutte sottoesposte mi vengono e pirla io che non ho considerato che la gorgonia riflette molta meno luce rispetto al corallo, così ci son dovuto ridiscendere una seconda volta per rifarle con altri valori. Se avessi avuto una digitale...questo non sarebbe sucesso! Ora dico la verità che non ho molta più voglia di immergermi fondo per gorgonie o nudibranchi...e sogno solo una Leica a telemetro.
Comunque è bello vedere il mondo da dietro un obiettivo.
Ciao a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
subang utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2006 Messaggi: 1646 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 07 Set, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto tra noi  _________________ Uomo libero sempre ti sarà diletto il mare. Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|