photo4u.it


CLASSIFICHE e COMMENTI - Contest 16 'Linee'
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
arran
utente attivo


Iscritto: 05 Nov 2004
Messaggi: 1594
Località: viterbo

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 11:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

azzzz li hai contati davero ehehh Very Happy
_________________
scusatemi tutti se non commento piu di tanto ma mi trovo con la linea gprs con cellulare ! lenta na ciffra anzi due ciffre!!!!!!!!!!! e per aprire una foto ci metto 3 min buoni !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!fine pix s pro 20, eos d60 ,eos f 1000 , kodak junior 620, fine pix s 304 ef 80-200 ef 35-80, che messi insieme hanno valore 50 euri , 35-80 ti da anche l'effetto nebbia senza usare ps heheheheh( some one once said , the world is your oyster!!!) god is in the tv( marlyn manson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kyo
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 125
Località: Pomezia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehehe si Ops
e mi scuso per il pasticcio dei messaggi ma mi aveva dato errore il browser. Ho atteso un pò ma nulla ed alla fine ho tentato di rettificare..
Conclusione ho fatto un gran casino! Crying or Very sad

_________________
Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Anaki
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 585
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a prescindere dal grande successo ottenuto dalla foto... Rolling Eyes Imbarazzato Rolling Eyes sono graditi commenti e critiche Ops
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=753595#753595

_________________
Yashica FX-3 super 2000 - FX-3 - 28/2.8 ML; 50/1.7 ML; 135/2.8 ML - Sigma 100-200/4.5
Metz 32 MZ-3 - 45 CT-1 - Walimex WT-3570 - Meopta Axomat 4 - Opemus 5 - Canon CanoScan 4200F
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kyo
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 125
Località: Pomezia

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sono l'ultimo a poter dare dei giudizi, però ci provo. Imbarazzato
Personalmente ho gradito la tua foto e ti faccio i complimenti.. Racchiude dinamismo e carattere, ma la reputo un pò fuori dal tema linee. Contest a parte io avrei forzato leggermente più sulla sfocatura dello sfondo, lasciando intravedere appena la seconda chitarra.

_________________
Panasonic GF1 :: G 14-45mm f3.5-5.6 Asph :: G 45-200 f4-5.6 ED
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

arran ha scritto:
azzzz li hai contati davero ehehh Very Happy



Si, la foto mi ha incuriosito molto perchè per farla in un luogo pubblico dove di solito si trovano quel tipo di scale, bisogna avere la disponibiltà del posto stesso, per poterla fare quando non ti ritrovi gente in mezzo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, ma che le scale mobili hanno i gradini te lo ricordi? LOL LOL
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

... e non è neppure un tapis roulant, non ci provare! quelli hanno il fondo di gomma, non di metallo!! Very Happy
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io dico che è una parete... Mah
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai raga, non avete mai visto quei tapis-roulant che servono per trasportare i carrelli della spesa ai centri commerciali?

compliemtni per la foto, molto originale!
ciao!

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in effetti guardando meglio l'idea del tapis mi sembra sempre più verosimile... Mmmmm
_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è un tapis, è una scala, l'effetto del tapis sarebbe uguale sia sulla parte piana che su quella inclinata, i gradini non si vedono a causa della lunga esposizione che deve aver usato, la cosa dovrebbe essere confermata dall'effetto sfumato ai lati che si vede nella parte in pendenza, se fosse un tapis il bordo sarebbe nitido ed invece non lo è...Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 3:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e' una scala mobile accesa tempi lenti e i gradini scompaiono e era in salita ;)bye
il verdino e' la luce dell indicazione della via

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
vinx
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2005
Messaggi: 2477
Località: Magliano DM (AQ)

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti a tutti, soprattutto ai vincitori (ho beccato i primi due! Ok! )

Concordo con Roiter... poca fantasia... avevo l'idea buona ma non il tempo per realizzarla Triste )

speriamo nel prossimo....

P.S.
Roiter, sbrigati... che adesso ho tempo...

_________________
Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che questo 3D è dedicato ai commenti, provo a commentare un po' qualche foto. Mi perdonino coloro che hanno messo le foto anche nelle proprie gallerie personali, ma preferisco raccogliere il tutto...

Dunque ecco i miei voti:

60
43
05
11
68

Inizio a spiegare perchè non ho votato nessuna delle tre vincenti:

07: Non sono riuscito a leggerci nulla. In questa foto le linee mi sembravano fine a sè stesse, puro grafismo non funzionale a un certo messaggio. E la foto non era neanche del tutto astratta, visto che alcuni elementi "materiali" (il legno e il metallo) emergono con la stessa importanza della geometria stessa, facendomi vagare indefinitamente da un concetto all'altro senza trovare soddisfazione....

69: non mi è piaciuta la messa a fuoco. In questa foto, tuttavia, le linee hanno una precisa collocazione ed una funzione, che racconta una storia. Che è anche un richiamo alla memoria, visto che ci siamo passati più o meno tutti. La foto racconta di un genitore orgoglioso che osserva il proprio figlio crescere, volendone conservare il tenerissimo sguardo. Ma la matita che traccia la riga è una decina di centimetri sopra la testa del bambino. Il che mi rende tutto fasullo e posticcio, togliendomi la "poesia".

71: la seconda linea, rappresentata dal telefonino in mano alla signora (sempre che ci sia e non sia una mia allucinazione da resize), è secondo me sfuggente rispetto alla scala. In effetti il motivo per cui non ho votato questa foto è tutto nella mia foto... La realtà oggettiva, ovviamente, dice che mi sono sbagliato di brutto!!!!!

Provo anche a dire perchè ho votato le foto citate, rispondendo così anche a chi me ne ha chiesto spiegazione in privato.

60: qui il protagonista è una linea elettrica, il simbolo della modernità e della conquista della Natura da parte dell'Uomo. Ma non è viva e non mostra potenza. E' una spina scassata, cadente, in un ambiente palesemente industriale in stato di abbandono. La simbologia è potentissima: anche le conquiste che sembrano più potenti e definitve sono destinate all'usura, alla ruggine e all'abbandono. La linea è una domanda: a cosa serve affannarsi tanto se tanto alla fine tutto torna polvere e macerie? La sovraesposizione della luce che entra prepotente dalle finestre sembra una dichiarazione di potenza... Nulla è per sempre!
Ho scelto questa foto proprio per la valenza simbolica e non grafica, geometrica o puramente estetica della linea. Personalmente la trovo geniale.

43: Un'altra foto in cui le linee hanno una funzione ben chiara (almeno per me). In questo caso sono lì a indicare una strada, anzi LA strada. La strada che dobbiamo sforzarci di seguire tutti per lasciare ai nostri figli un mondo decente in cui vivere, e la strada che ci porta nel cuore del nostro habitat. "Seguitemi", dice la linea, "e vi mostrerò come la vostra città sarà più vivibile"... Un'indicazione preziosa, che porta alla valorizzazione del rapporto tra l'uomo e l'ambiente.

05: In questo caso le linee sono quelle del telegrafo. Sono linee che ci raccontano una storia, una storia di una rivoluzione tecnologica che ha cambiato drasticamente, accelerandola, la Storia, quella con la S maiuscola. Tutti noi siamo figli di quell'aggeggio ticchettante, tutti noi figli di questa "bit generation", protagonisti della rivoluzione digitale, abbiamo un debito. E questa foto è lì a ricordarcelo. Quel nastro di carta che scorre come e nel tempo, che si trasforma in doppino di rame, in onda elettromagnetica e in segnale digitale in banda ottica, è lì che ci dice che nulla è stato creato, ma che tutto ciò che abbiamo e tutto ciò che siamo è frutto di una continua evoluzione, che, forse, non ha nemmeno un inizio. Come a volerci dire che non siamo, ma diveniamo.


postilla: tutto ciò è frutto della mia totale e abissale ignoranza in fatto di arti figurative, quindi qualunque cosa io abbia scritto deve essere presa per quello che è. Non il parere di un esperto, ma la reazione emotiva e intellettuale che ho avuto guardando le foto del contest.

Sarò comunque lieto di rispodere a qualunque domanda vogliate farmi.

Wink Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sole di carta
utente


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 60
Località: Varese

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi, non ho voluto rispondere prima perchè ero curioso di vedere cosa sarebbe uscito dalle vostre discussioni e ammetto di esserrmi fatto qlc risata!
hihihi

cmq bravi a coloro che hanno intuito che era, ossia una scala mobile fotografata con un tempo lungo in modo tale che i gradini scompaiano del tutto!!!

la luce verde è proprio quella che si vede spuntare talvolta tra un gradino e l'altro per evitare di inciampare...



grazie ancora a tutti!!

_________________
Olympus OM-1n + Olympus 50 mm F/1.8 + Olimpus 135 mm F/3.5 + Tamron 80-210 mm F/3.8-4 _________ D70s +18-70 F/3.5-4.5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
moarato
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 131
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Beh, dunque, ora vorrei dire una cosa riguardo le foto: onestamente, speravo qualcosa di meglio.

Non mi riferisco certo alle vincitrici e alle foto 'di alta classifica', che sono delle ottime foto ed alcune scaturiscono da idee veramente interessanti.
La media però è piuttosto bassa... si direbbe che molti siano partiti senza una idea ben precisa, e quindi abbiano provato a cercare linee nel mondo circostante (e mancava solo che non le avessero trovate... Ops ) finendo poi per mandare la foto con atteggiamento simile a quello che si tiene quando si compra un biglietto della lotteria.
Trovo che sia positivo il 'ci provo anche se non saprei da che parte cominciare', però una volta che arrivo a casa e mi guardo i files su PC devo fare un esame di coscienza... può anche essere che io voglia partecipare comunque, per un riscontro personale o per avere la conferma della mia impressione negativa... ma a mio parere sono state presentate un certo numero di foto che non avrebbero dovuto passare dal filtro di una giusta selezione autocritica.
Non vorrei che qualcuno si sentisse offeso da questa analisi, il mio vuole essere soprattutto un richiamo a quello che ritengo uno dei princìpi fondamentali della fotografia: saper fare selezione vale almeno tanto quanto saper comporre o esporre.

Un altro 'sassolino' che mi voglio togliere è quello sulla collaborazione e sulla correttezza dei partecipanti. Dice il saggio
Stavolta, complice anche il tema facile e la partecipazione di massa, è successo un po' di tutto. Mi arrabbio? Alcuni comportamenti sono stati ripresi pubblicamente, altri privatamente. Per questa volta chiudo un occhio, nel senso che non ho preso provvedimenti disciplinari nei confronti di nessuno... ho cancellato quello che dovevo cancellare, chiuso quello che dovevo chiudere, cazziato quello che dovevo cazziare e via dicendo.
Però è indispensabile che la mole di lavoro che sta dietro ai contest non cresca smisuratamente O' cafè: se tutti mantengono un comportamento corretto l'organizzazione è un divertimento, ma se giochiamo in 81 contro 1, o l'1 imbraccia un mitra o è costretto a soccombere. Ed io non amo soccombere... Mandrillo

Diabolico


Rolling Eyes
Ad una prima lettura questo tuo commento mi ha sconcertata.
Avevo appena detto - e lo confermo - di aver visto + di 5 belle foto in questo contest. Lo confermo.
Ci ho rimuginato sopra, uno spunto interessante su cui riflettere, specie per me che sono nuova del mestiere....
Sento che questo commento può valere per la mia foto, ma ....ho visto comunque delle belle idee, così come idee + "quotidiane" ben realizzate.
Continuiamo a divertirci così Smile

_________________
Monica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
moarato
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 131
Località: Conegliano (TV)

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oops, alle prime armi .... appunto!
Imbarazzato Ho fatto un po' di confusione nel postare il commento. Si capisce che intendevo citare il commento di Paolo (Roiter)?

Mi sento un po' ingenua, però la foto che ha vinto a me non dice molto.
Non me ne voglia SOLE DI CARTA! L'idea è originale, è molto ben fatta, però mi hanno emozionata di + la 2°, la 4° e la 5° classificata.

_________________
Monica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bla bea
non più registrato


Iscritto: 17 Set 2004
Messaggi: 447

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:

Beh, dunque, ora vorrei dire una cosa riguardo le foto: onestamente, speravo qualcosa di meglio.

Non mi riferisco certo alle vincitrici e alle foto 'di alta classifica', che sono delle ottime foto ed alcune scaturiscono da idee veramente interessanti.
La media però è piuttosto bassa... si direbbe che molti siano partiti senza una idea ben precisa, e quindi abbiano provato a cercare linee nel mondo circostante (e mancava solo che non le avessero trovate... Ops ) finendo poi per mandare la foto con atteggiamento simile a quello che si tiene quando si compra un biglietto della lotteria.
Trovo che sia positivo il 'ci provo anche se non saprei da che parte cominciare', però una volta che arrivo a casa e mi guardo i files su PC devo fare un esame di coscienza... può anche essere che io voglia partecipare comunque, per un riscontro personale o per avere la conferma della mia impressione negativa... ma a mio parere sono state presentate un certo numero di foto che non avrebbero dovuto passare dal filtro di una giusta selezione autocritica.
Non vorrei che qualcuno si sentisse offeso da questa analisi, il mio vuole essere soprattutto un richiamo a quello che ritengo uno dei princìpi fondamentali della fotografia: saper fare selezione vale almeno tanto quanto saper comporre o esporre.


Sono d'accordo con il tuo giudizio, anche se comprende alla grande la mia foto. Che non e' nata del tutto per caso ma che evidentemente non esprime nulla.
Quando ho guardato per la prima volta le foto del contest sono rimasto sfavorevolmente colpito dal livello. E ancora adesso riguardando i risultati mi chiedo come sia possibile che alcune foto abbiano preso voti. Ma forse il bello della fotografia e' proprio questo, l'eterogeneita' dei giudizi di fronte alla stessa immagine.
Dal mio punto di vista sono contento di averci provato. Mi ero imposto di partecipare e l'ho fatto anche se con una foto che non mi convinceva. E il risultato e' venuto di conseguenza. Ma sono tutte cose che fanno crescere.

roiter ha scritto:

Un altro 'sassolino' che mi voglio togliere è quello sulla collaborazione e sulla correttezza dei partecipanti. Dice il saggio
Stavolta, complice anche il tema facile e la partecipazione di massa, è successo un po' di tutto. Mi arrabbio? Alcuni comportamenti sono stati ripresi pubblicamente, altri privatamente. Per questa volta chiudo un occhio, nel senso che non ho preso provvedimenti disciplinari nei confronti di nessuno... ho cancellato quello che dovevo cancellare, chiuso quello che dovevo chiudere, cazziato quello che dovevo cazziare e via dicendo.
Però è indispensabile che la mole di lavoro che sta dietro ai contest non cresca smisuratamente O' cafè: se tutti mantengono un comportamento corretto l'organizzazione è un divertimento, ma se giochiamo in 81 contro 1, o l'1 imbraccia un mitra o è costretto a soccombere. Ed io non amo soccombere... Mandrillo

Diabolico


Io avrei segato senza pieta'. Forse sarei stato segato anch'io visto che non ho messo la data della foto (e ti chiedo adesso scusa per la dimenticanza) e cosi' avrei evitato una fig.dim. Very Happy
Ma al prossimo contest magari avresti avuto meno problemi, cosi' invece rischi di trascinarti dietro gli stessi errori.
Comunque grazie ancora per l'impegno e il tempo dedicato al contest.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jansky
operatore commerciale


Iscritto: 21 Nov 2005
Messaggi: 618
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sole di carta ha scritto:

cmq bravi a coloro che hanno intuito che era, ossia una scala mobile fotografata con un tempo lungo in modo tale che i gradini scompaiano del tutto!!!

la luce verde è proprio quella che si vede spuntare talvolta tra un gradino e l'altro per evitare di inciampare...


Ave mi inchino a chi aveva visto meglio di me... sigh!

_________________
prendo lezioni di tutto!
Pentax K20D con obiettivo del kit + pentax 55-300, Fujika st801 analogica, Tamron 80-210 dell'era precedente e.... MITICO FUJINON 50 f1.4 ormai però sostituito dal più facile da usare pentax smc P-FA 50 f/1,4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dolomitico
utente attivo


Iscritto: 10 Mar 2006
Messaggi: 830
Località: Ortisei (BZ)

MessaggioInviato: Mer 05 Apr, 2006 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei pubblicamente ringraziare Roiter per la sua pazienza e buona disponibilità per fare fronte a tutte le cose che servono per organizzare e tenere sotto controllo un contest come questo. Sembrano bazzeccole, ma non lo sono...

Un applauso Un applauso Un applauso

_________________
Minolta 800si - Panasonic DMC-FX7 - Sony Alpha 100
Minolta AF 20/2,8 - Minolta AF 50/1,7 - Minolta AF 24-85/3,5-4,5 - Minolta AF 80-200/2,8 - Sony DT 18-70/3,5-5,6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Archivio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi