 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | desumo che tu non lo sappia.
aspetto a vedere se qualcun altro lo sa, nel frattempo cerca su google. |
Ti ringrazio e soprattutto non conosco la "presupponenza" ma...
ho visto google e "Scusa l'IGNORANZA!"
EMBé!!!???
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:17 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Ti ringrazio e soprattutto non conosco la "presupponenza" ma...
ho visto google e "Scusa l'IGNORANZA!"
EMBé!!!???
franco |
ioclick, credo che tu stia intervenendo a sproposito in questa discussione.
se ho fatto la domanda non l'ho fatta per dire tu che non sai chi è sei ignorante e invece tu che lo sai sei acculturato", e se c'è stato qualcuno supponente sei stato tu con i tuoi EMBè. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:18 pm Oggetto: |
|
|
guarda che se esistono i one man band, è perchè nel mercato c'è spazio anche per loro, contento il cliente contenti tutti...
è inutile combattere contro i mulini a vento c'è solo da rimboccarsi le maniche, e qualche volta turarsi anche il naso... (purtroppo.. ) _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:24 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ioclick, credo che tu stia intervenendo a sproposito in questa discussione.
se ho fatto la domanda non l'ho fatta per dire tu che non sai chi è sei ignorante e invece tu che lo sai sei acculturato", e se c'è stato qualcuno supponente sei stato tu con i tuoi EMBè. |
Giorgio!
Mi senbra che tu (e non ne capisco il motivo visto che stiamo solo discutendo su di un forum di atteggiamenti e nemmeno di concetti, quindi domattina nessuno ti chiede e/o ti richiede il pagamanto di una cambiale in scadenza) TU? Non voglia dare delle chiare spiegazioni dei tuoi concetti (in parte divisibili) come sai per certo!
Le guerre ledono tutti i Vinti ed i Vincitori..
Vedi tu!
(Nota che ho eliminato gli Embé!)
cordialmente e senz'astio, stiamo solo discutendo ed io? Ti ho anticipato la mia ignoranza (colui che non sa - ignora- ) in merito)
con simpatia
franco  _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Facciamo così, inspiriamo tutti profondamente dal naso ed espiriamo dalla bocca......
Fatto?
Bene.
Ho segnalato nell'area amministrativa questo thread, l'avevo seguito con attenzione senza intervenire nel merito (anche se ne sono stato molto tentato) e mi è dispiaciuto molto vedere che piega sta prendendo..... _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:40 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Facciamo così, inspiriamo tutti profondamente dal naso ed espiriamo dalla bocca......
Fatto?
Bene.
Ho segnalato nell'area amministrativa questo thread, l'avevo seguito con attenzione senza intervenire nel merito (anche se ne sono stato molto tentato) e mi è dispiaciuto molto vedere che piega sta prendendo..... |
Sarebbe un peccato!
Somo perfettamente d'accordo!!!
Io accetto ogni condizione e non certo per mancanza di Palle!
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 24 Gen, 2013 9:55 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | Io accetto ogni condizione e non certo per mancanza di Palle!
franco | Bene.
Ora torniamo sereni in topic  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 11:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Certo, dici che si devono stampare per uso personale, ma comunque sia questo permette di togliere una parte di mercato a chi le proprie foto le vende per fare calendari, che verranno venduti a una cifra XY, e che poi andranno comunque appesi dentro casa. Se ci fossero 1000 o 10000 fotografi in Italia che farebbero come te, i professionisti non realizzerebbero neanche un calendario |
guarda dalle mie parti con i calendari non ci campa nessuno, l'ho fatto per evitare che ler rubino, meglio così credimi. Fammi un nome di chi ci campa con i calendari ?
ma qui si sta parlando fotografia di alto livello, di un fotografo che ha grandi clienti ( vedi Mediolanum) e che non dovrebbero avere problemi di costi.
è un sistema che ti schiaccia, troppe spese dovute alla crisi.
Parlando dei fotografi "tuttofare" , di bravi ce ne sono pochi, molto pochi.
Lo still life poi ha bisogno di studio e tecnica , senza non vai da nessuna parte.
non me ne voglia Nencioni , ma ho visto su suo sito le foto nella sezione "Cose" ( che sarebbe Still-Life) , paragonale a quelle su www.ludovicofossa.it . Ora tu cliente , che hai un azienda non sai riconoscere una bella foto pubblicitaria?
Per un lavoro di un certo tipo ci vuole tempo, tecnica e arte e nessuno ti darà una grande immagine per 10 euro.
Impariamo a riconoscere chi è piu bravo di noi e puó solo insegnarci e farci crescere.
M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dontimoteo utente
Iscritto: 20 Set 2009 Messaggi: 355
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Il calendario non ti fa campare, ma può essere una parte, piccola o grande del proprio guadagno (per fare un esempio, il negozio di paese fa i calendari con i ritratti dei figli e li vende a pochi euro, però ne vende 300 o 400)
ma il problema non è fare un nome di chi campa con i calendari, il problema è dare le prorpie foto gratis.
se si insinua nella testa di un cliente, massaia che appende il calendario in casa o grande ditta che ti fa fare un catalogo, che si possono avere foto gratis o a poco prezzo, si crea un domino che alla fine costringe qualcuno a chiudere perchè non guadagna più con la fotografia, perchè il suo guadagno si è perso in mille rivoli tra cui quello di chi da le foto gratis
allora poi non dobbiamo meravigliarci se un grande professionista dello still life chiude. E questo succede nello still life, nell'editoria, nel reportage, nei matrimoni etc etc
secondo me la professionalità ha un prezzo e questo va pagato
Io personalmente le mie foto non le regalo, mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per un lavoro di un certo tipo ci vuole tempo, tecnica e arte e nessuno ti darà una grande immagine per 10 euro.
Impariamo a riconoscere chi è piu bravo di noi e puó solo insegnarci e farci crescere. |
la questione non è se è bravo o meno, è fuor di dubbio che sia un validissimo fotografo, la questione è diversa:
-Oggi quanti sono disposti a spendere per il prodotto che offri?
-Il numero dei clienti che sono disposti a pagare quanto chiedi per il tuo prodotto è sufficente a mantenere in piedi il tuo business?
se chiude è evidentemente no,
e non perchè perche faccia foto scarse ma perchè mancano le persone interessate al prodotto.
Che piaccia o no dobbiamo misurarci con un mercato differente rispetto quello degli anni 80/90 _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 2:11 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | la questione non è se è bravo o meno, è fuor di dubbio che sia un validissimo fotografo, la questione è diversa:
-Oggi quanti sono disposti a spendere per il prodotto che offri?
-Il numero dei clienti che sono disposti a pagare quanto chiedi per il tuo prodotto è sufficente a mantenere in piedi il tuo business?
se chiude è evidentemente no,
e non perchè perche faccia foto scarse ma perchè mancano le persone interessate al prodotto.
Che piaccia o no dobbiamo misurarci con un mercato differente rispetto quello degli anni 80/90 |
E' il solito problema di "sempre" di chi scatta per diletto e chi per "business"
E' La legge della domanda e dell'offerta la sola che determina il "giusto prezzo" e toglie la libertà decisionale al fotografo professionista/giornalista professionista/scrittore professionista/panettiere professionista... rispetto a chi, libero dal necessariamente dover guadagnare, può permettersi di "dettare" le proprie condizioni!
(così penso io)
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa?
Ultima modifica effettuata da ioclick il Ven 25 Gen, 2013 2:33 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | ...
non me ne voglia Nencioni , ma ho visto su suo sito le foto nella sezione "Cose" ( che sarebbe Still-Life) , paragonale a quelle su www.ludovicofossa.it .... |
I soliti stupidi, inutili e inconcludenti attacchi personali, quando si è a corto di argomenti...
Cosa c'entrino le MIE foto di still-life con Ludovico Fossa lo sai solo tu.
Non ho MAI confrontato (nè potrei) il mio lavoro con quello di un professionista che ci ha passato sopra una vita.
Osservavo che l'atteggiamento del fotografo anni '60 mezzo secolo dopo è inefficace e infruttifero, che la perfezione tecnica fotografica DA SOLA non basta, che il mercato chiede di più e di diverso, e che LO TROVA, infatti il povero Fossa deve tirar giù la saracinesca mentre le belle foto vanno avanti, segno che i Maia non hanno distrutto la Fototografia, con o senza maiuscola.
E con buona pace di Milladesign ci sono Paesi dove 10 euro valgono cinquanta volte tanto, per cui i conti non si possono fare guardando il nostro pianerottolo, e ci sono giovani che lavorano tre volte che da noi, perchè sono creativi, affamati e inkazzati e vedono nel loro lavoro non un noioso passatempo tra un'happy hour e un weekend ma l'unico modo di ritagliarsi un futuro migliore.
PS, tanto perchè chi si loda si imbroda: con i miei vituperati still (ovviamente NON quelli che posso pubblicare sul mio sito) ci ho portato a casa qualche migliaio di euro, tre anni fa, lavorando per una grossa agenzia pubblicitaria milanese. E alcune foto di gioielleria sono finite su Vogue.
Tiè.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | se si insinua nella testa di un cliente, massaia che appende il calendario in casa o grande ditta che ti fa fare un catalogo, che si possono avere foto gratis o a poco prezzo |
già lo sanno, e se è quello cercano sta sicuro che di chiamare il fotografo non gli passa nemmeno per l'anticamera del cervello..
ti porto un esempio reale
ditta produttrice di valvole oleodinamiche, deve fare il catalogo, sai come fà?
in ufficio tecnico c'è il classico "ragazzo smanettone" che partendo dal file CAD 3d con blender fa il suo bravo rendering (e non è detto che faccia una schifezza..) tira fuori un pò di jpeg di varie viste degli oggetti da mettere nel catalogo e fatto.
Lui è già nel libro paga quindi zero spesa.
E questo vale per molti altri articoli, di conseguenza io fotografo è inutile che continui a proporre i miei servizi a questa gente, non sono più interessati come lo erano nel 1990. _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
E con buona pace di Milladesign ci sono Paesi dove 10 euro valgono cinquanta volte tanto, per cui i conti non si possono fare guardando il nostro pianerottolo, e ci sono giovani che lavorano tre volte che da noi, perchè sono creativi, affamati e inkazzati e vedono nel loro lavoro non un noioso passatempo tra un'happy hour e un weekend ma l'unico modo di ritagliarsi un futuro migliore. |
e quindi? siccome esiste un paese dove 10 euro hanno un potere d'acquisto cinquanta volte superiore rispetto a quello che hanno in Italia secondo te un fotografo italiano cosa dovrebbe fare? adattarsi ai prezzi che vuole il cliente forte dell' "altrimenti lo fo' dal cinesino a praho"?
quello che dici tu vale per tutte le produzioni industriali e per qualche prestazione di servizi - vedi i call center in albania o in marocco.
per le produzioni artigianali, tra le quali rientrano anche quelle dei fotografi, il discorso è un po' meno semplice. ti immagini brieffare un fotografo indiano per realizzare gli still life di Calderoni?
Oppure, ti immagini la Valledoro che contatta un fotografo peruviano per fotografare i nuovi grissini?
Ecco, pensa che non lo farebbero loro, men che meno lo farebbe il commendator Pompetti che produce elettrovalvole e filtri. piuttosto va dall'amico che gli fa le foto gratis o in nero.
Facilmente, può essere che si trovi invece qualcuno che a "un tanto al toc" ti scontorna una caterva di immagini da mettere su un catalogo (ma non c'è bisogno di andare a cercare nei paesi emergenti, ci sono persone che lo fanno anche a New York, circa 45 cent a immagine.
comunque, per fortuna, ci sono ancora i clienti che spendono e i fotografi che continuano a lavorare, magari con un calo di fatturato ma pur sempre con una chiusura di esercizio attiva. uno che sicuramente lavora è il Giovanni de Sandre che citavo ieri. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | per fare un esempio, il negozio di paese fa i calendari con i ritratti dei figli e li vende a pochi euro, però ne vende 300 o 400 |
dai non cacciamo questi esempi, se uno vuole fare il calendario del figlio lo fa a prescindere.
Ma qui non si capisce che ci sono tanti professionisti che lavorano in un certo modo, chiedono di più perchè non fanno un lavoro come gli altri e hanno il diritto di chiedere piu degli altri.
E basta con le fregnaccie di inventarsi qualcosa, se tu fai still life sai che si fa in certo modo.. cosa ci si dovrebbe inventare?
Citazione: | I soliti stupidi, inutili e inconcludenti attacchi personali, quando si è a corto di argomenti... |
Non è un attacco personale, ma sapevo che te la prendevi. Era solo una comparazione su come lavora un tuttofare e come lavora un professionista. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Non è un attacco personale, ma sapevo che te la prendevi. Era solo una comparazione su come lavora un tuttofare e come lavora un professionista. |
Io non LAVORO.. Nè come tuttofare nè come niente. Qualche volta mi chiedono dei lavori, è diverso.
In ogni caso se ti senti "simpaticamente provocatore" vai a fare la sborone a un raduno di naziskin e non rompere i maroni a me, denghiù.
Citazione: | siccome esiste un paese dove 10 euro hanno un potere d'acquisto cinquanta volte superiore rispetto a quello che hanno in Italia secondo te un fotografo italiano cosa dovrebbe fare? adattarsi ai prezzi che vuole il cliente forte dell' "altrimenti lo fo' dal cinesino a praho"? |
...per carità, ne andrebbe della sua dignità... Può fondare un blog, un gruppo facebook, indignarsi sui forum, aprire petizioni...
Sai che paura.
E sopprattutto sai come è contento il cinesino (in fotografia è facile che sia un sudamericano) che magari ha impegnato la nonna per venire a studiare allo IED, e intanto che la protesta internettara ruggisce (in ITALIA ! ) lui zitto zitto accumula ordini...
Sottolineo poi come l'attenzione cada sempre sui PREZZI, raramente viene proposta qualche riflessione chessò, sui target, sulla qualità, sulla soddisfazione del cliente, sulla costruzione del brand... Tutte cose che ho sentito da amici markettari ben più competenti di me.
Le guerre sui prezzi SI PERDONO.
Soprattutto se parliamo di prodotti"liquidi" come la fotografia digitale, e se ne parliamo OGGI, con globalizzazione, banda larga, Rete e condivisioni varie.
Milladesign, i tuoi discorsi erano validi con la pellicola e i telefoni a gettone. Io NON sono nè un bimbominkia sfegatato nè un adoratore di telefonini, ma in giro mi guardo, e ahitè la frase
Citazione: | ti immagini la Valledoro che contatta un fotografo peruviano per fotografare i nuovi grissini? | non è paradossale come la intendi tu.
La Valledoro può contattare il peruviano e mandargli una cassa di grissini in DHL, o molto più verosimilmente gli manda una fotaccia di riferimento scattata con l'iphone, i file con i loghi, ci parla un paio d'ore in Skipe e quello in una settimana gli manda indietro i 6x3 in rendering 3D. Incidentalmente, c'è una famosa ditta di jeans "italiani" fatti in Vietnam che ha i pubblicitari a Brasilia..
Ripeto, non mi riferisco al fotografo ECCEZIONALE, quello trova sempre da lavorare.
Mi riferisco a quel 95% di ottimi "mestieranti" che se non lo capiscono da soli che tira un vento diverso e che devono rimettersi a studiare e ad inventare nuove strade, nuovi prodotti e nuovi servizi glielo spiegherà brutalmente la banca.
Come sempre, non è un problema etico o affettivo o di orgoglio e neppure estetico o artistico, è il mercato, baby... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 6:02 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ora, che un fotografo possa reinventarsi, cambiando stile, cambiando flusso di lavoro, snellendo struttura e costi, per stare al passo con i tempi e soprattutto con il mercato, è sacrosanto. non è più tempo di monoliti inscalfibili.
che un fotografo possa reinventarsi (ma anche un grafico o un web designer) imparando a usare InDesign, Illustrator, Flash, imparando l'html, meglio se il 5, studiando webmarketing e SEO, magari mettendoci dentro anche un po' di teoria di direct marketing, scusami ma è una grossissima
CAZZATA!!! |
esatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Alberto, quindi cosa suggerisci al fotografo italiano che paga le tasse in Italia, paga un affitto per lo studio in Italia, ha un mutuo per la casa in Italia e mangia in Italia?
Però, ti prego, una soluzione realistica, non un commento da notista di costume, che per leggere "è il mercato, baby" preferisco leggere Severgnini piuttosto che Nencioni...
Scusa se te lo dico apertamente, ma fino ad ora sembra che io abbia detto stronzate su stronzate, mentre solo tu conosci non solo il mondo attuale ma anche il mio settore professionale.
Hai una ricetta per dirmi come farsi scivolare addosso il fatto che una professionalitá qualsiasi possa essere retribuita 10 euro lordi all'ora in un paese dove il pane costa 5 euro al kg e la benzina 1,9 euro al litro? Secondo te per combattere la concorrenza cosa bisogna fare, intendo per differenziarsi, oltre a vivere d'aria e andare a piedi?
Secondo te un professionista con un'attivitá avviata e una famiglia da mantenere dove trova il tempo per tornare a scuola a studiare? Non mi dire che si studia da autodidatta, che nel mondo della comunicazione non funziona.
Se credi che la soluzione sia offrire prodotti scadenti e raffazonati, dillo in maniera chiara e aperta, che almeno smetto di consumarmi polpastrelli sulla tastiera del mio tablet a gettone. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 8:56 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | ...
Però, ti prego, una soluzione realistica, non un commento da notista di costume, che per leggere "è il mercato, baby" preferisco leggere Severgnini piuttosto che Nencioni... |
Se avessi soluzioni efficaci avrei uno studio di consulenza e mi dovresti pagare cari soldi, non credo proprio che le darei "a gratis" su un forum.
Detto questo (che dimostra, tra l'altro, che anche tu credi alla favola del "in rete tutto è gratis" la mia risposta è NON SO, e non mi voglio spremere più di tanto perchè non è il mio tempo, non è la mia vita e non è il mio problema, io ne ho avuti e ne ho altri.
Certamente NON servono le dichiarazioni di principio.
Ciò che è buono e giusto non interessa nessuno, serve ciò che funziona.
Ho visto la fotografia stock morire grazie alla Rete, ho visto matrimonialisti che coprono le nozze col pulmino regia fuori della chiesa e le telecamere wireless. Mi hanno chiesto (l'agenzia!!) di scattare foto "solo luminose e nitide, niente sfuocati, niente tridimensionalità, niente ombre creative, se abbiamo bisogno di qualcosa di speciale ci pensa il grafico".
Una cosa contesto: se rifiuti di rimetterti a studiare sei finito (e sei vecchio). Si studia SEMPRE, in altri campi l'ho fatto anch'io. Guai se credi di non essere più tenuto a farlo.
E la riprova è nei fatti, non nelle belle parole. Se quello che vendi non lo compra nessuno il problema è tuo, non del mondo.
C'è un detto, in inglese, che mi pare adatto anche in QUESTA occasione: è meglio accendere una candela che maledire l'oscurità.
Leggo molte maledizioni, invece... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 25 Gen, 2013 9:11 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
Detto questo (che dimostra, tra l'altro, che anche tu credi alla favola del "in rete tutto è gratis" |
Stai veramente straparlando _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|