photo4u.it


Obiettivo 70-200 mm
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

O il 35mm f2 Canon o il 30mm f1.4 Sigma come prezzi sono simili e se non ti fastidio avere un'ottica solo per digitali (APS-C) è anche preferibile.
_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max ha scritto:
BarbaraT ha scritto:


Ora mi occorre un obiettivo pero' (da non spendere troppo cmq) che mi possa aiutare per il mezzo busto e figure intere..purtroppo l'85 mm lo vedo un po' limitato..ai primi piani..occorre allontanarsi molto dal soggetto per avere una visuale mezzo busto...la figura intera è quasi impossibile lavorando in spazi non molto ampi.
Mi potresti consigliare un obiettivo (magari non un'ottica fissa) che potrebbe soddisfare queste esigenze(mezzo busto e figura intera)?
Credi che il 50 mm f/1.8 come ottica fissa possa aiutarmi per questo?
Grazie ancora per la tua cortesia.
Barbara


Io propenderei per una focale come il 35/2, però ti costa più del doppio rispetto all'economico 50ino.
Usa il 18-55 come riferimento, visto che questo comprende sia il 50mm che il 35mm ... quindi valuta quale delle due distanze focali useresti maggiormente nel tuo spazio/ambiente di lavoro.
Come ti è già stato suggerito basterebbe prendere i dati exif di tutti i tuoi ritratti e fare una bella media matematica; prendi la lente che si avvicina maggiormente alla media.

Comunque 35/2 fa bella coppia insieme all'85/1.8 da quel che si dice; ... proprio come 50/1.4(1.8) e 135/2.

Ciao,
Max


Grazie max..grazie Luca
A me occorre un obiettivo che possa passare da una inquadratura del genere http://www.sirnipelletteria.it/newbag1.htm a questa http://www.sirnipelletteria.it/newbag11.htm ..senza dovermi spostare di molto...con una buona focale...non troppo costoso...(250-300 euro)....credo che il 35/2 mi limiti molto...
Di solito scatto partendo da 20-21 fino ad arrivare a 55...ma il 18-55 che ho fa pena purtroppo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max
utente attivo


Iscritto: 15 Mgg 2005
Messaggi: 506
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
..senza dovermi spostare di molto...con una buona focale...non troppo costoso...(250-300 euro)....credo che il 35/2 mi limiti molto...


Perchè ti limiterebbe? A me sembra l'ideale.

BarbaraT ha scritto:

Di solito scatto partendo da 20-21 fino ad arrivare a 55...ma il 18-55 che ho fa pena purtroppo...


La virtù sta nel mezzo: 20+55 / 2 = 37,5. Il 35mm è ok ... e la differenza con lo zoom è solo rappresentata da qualche passo avanti o indietro. Poca fatica per più luminosità (= meno rumore ISO) e qualità del 18-55.

_________________
EOS 5D MKIII,  Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaS69
utente


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 423

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:

A me occorre un obiettivo che possa passare da una inquadratura del genere http://www.sirnipelletteria.it/newbag1.htm a questa http://www.sirnipelletteria.it/newbag11.htm ..senza dovermi spostare di molto...con una buona focale...non troppo costoso...(250-300 euro)....credo che il 35/2 mi limiti molto...
Di solito scatto partendo da 20-21 fino ad arrivare a 55...ma il 18-55 che ho fa pena purtroppo...


A me occorrerebbero delle modelle così per fare un'inquadratura del genere... Smile

Scherzi a parte, col 30 fai tranquillamente entrambe le foto, sia figure intere che mezzi busti, è corto solo per i ritratti.

Cmq con 250-300 forse non prendi neanche il canon.... anche se il 50 è vicino all'85 io direi di comprarlo lo stesso costa un centinaio di euro e lo rivendi molto facilmente se ti risultasse troppo lungo, nel frattempo puoi mettere qualche euro da parte per i 30-35.

_________________
Canon 5DmkII + Canon 24-105L 4 IS + Canon 40D + Sigma 30 1.4 + Canon 17-85 IS + Canon 70-200L 2.8 + Canon 300L 4 IS + Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se vuoi uno zoom: canon 24-85usm. ne trovi anche nel mercatino dell'usato qui e con 200 euro te la cavi. avevo sentito dire che la versione color champagne fosse la migliore.

con 50 per fare un busto intero ti servono metri e metri di distanza.
il canon 35 sarebbe la scelta migliore* e con 250 euro mi pare lo prendi

*: ho un dubbio su mezzi busti con questa focale.

Ciao

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2005 9:18 pm    Oggetto: ...hummmm....... Rispondi con citazione

.....se continui a dar retta a BALZA ti fa bruciare la carta di credito in 4 e 4, 8......

scusami Barbara, dici di fare le foto e poi non sai darti una misura per un obiettivo che serve per i tuoi lavori....scusa, ma meglio di te, chi puo' sapere di che focale hai bisogno?
hai appena comprato l'85 e gia te lamenti che non ce la fai a fare determinate foto......hummm......

decidi tra versatiita' e qualita'..... sappi che non se po ave' tutto (tipo lenti bbbone) co du soldi.....
se vuoi la qualita' devi esser pronta a spender un po di soldini (non ti faccio i conti in tasca, x carità)..... nel tempo piano piano puoi farti un bel parco ottiche fisse di svariate misure, per sodisfare le tue esigenze di ritratti e mezzibusto magari un bel 30, il 50, l'85 lo hai... e il 135...... un giorno anche un 70/200.... ma quanto ti costa?
lo fai x lavoro o x hobby?

altrimenti di contro ti fai un bel sig. zoom adatto a primi piani e figure intere......

ma a monte di tutto rimane il fatto quanti soldi hai da spendere..... e se lo fai per lavoro o per hobby.... nel senso se investi in buone ottiche per lavoro ti rientreranno du soldini, no?

certo è che, se vai appresso a BALZA sei rovinata....
lui per hobby fa il MANIACO FOTOGRAFO..... ha tutti i tipi di zaini e borse per portare tutto o quasi tutto in [url]Q U A L S I A S I[/url] occasione........ stai attenta!!!
La sua saccenza in fotografia è comunque un grande pericolo
ti mette dei tarli nelle orecchie che ti rovinano l'esistenza.......

MANNA Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BarbaraT ha scritto:
A me occorre un obiettivo che possa passare da una inquadratura del genere http://www.sirnipelletteria.it/newbag1.htm a questa http://www.sirnipelletteria.it/newbag11.htm ..senza dovermi spostare di molto...con una buona focale...non troppo costoso...(250-300 euro)....credo che il 35/2 mi limiti molto...

Le foto che hai mostrato le fai sia con il 50 che con il 35: si tratta di fare due passi in avanti o indietro per trovare la giusta inquadratura.
Per il mezzobusto vedo il 50 più indicato, e ha il vantaggio di costare anche poco.
Per la figura intera andrei sul 35 che tra l'altro è più versatile del 50 (considerando che hai già l'85).

Decidi tu in base a quali foto fai più spesso. La qualità dell'ottica è simile, la luminosità è simile. E le foto che hai mostrato (fatte all'aperto, dove puoi spostarti) le fai con tutte e due. Tieni anche presente che con il 35mm puoi scattare e quindi croppare parzialmente in un secondo tempo, con il 50 non puoi scattare e allargare dopo la prospettiva.

Sono due ottiche diverse ma non troppo. Come cadi, cadi in piedi.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
game
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2005
Messaggi: 2895

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Off Topic balza purtroppo non ho l'onore di conoscerti personalmente (così come tu hai la fortuna di non conoscere me Very Happy ) ma tutte le volte è un piacere leggere un tuo post riguardo a indicazioni varie su obiettivi, acquisti, macchine ecc ecc ecc Off Topic
scusate Imbarazzato

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie! Imbarazzato Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 2:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Come dice giustamente Manna, se ci pensi un po' sicuramente riesci da sola a capire quali sono le focali più adatte alle tue esigenze. Resta il fatto che i consigli di Balza sono tutti immancabilmente corretti, e io non posso che rafforzare l'ultimo. Partiamo dal fatto che per ritrarre una persona l'ideale sarebbe di non avvicinarsi a più di 1,5mt da essa. Se uno volesse usare sempre la 'focale ideale' schematizzando al massimo si ottiene:
- ritratto 'testa e capelli' = un 135mm equiv. -> 85mm per una digitale 'croppata' 1,6X. Il Canon 85/1.8 è splendido.
- classico ritratto 'mezzobusto' = un 85mm equiv. -> 50mm. In casa Canon si ha la fortuna di poter comprare un 50/1.8 molto buono a 100€ o l'ottimo 50/1.4 a circa 350€. Ci sono svariate discussioni in cui si evidenziano i vantaggi del secondo rispetto al cugino povero, ognuno trae le proprie conclusioni in base alle proprie esigenze/possibilità.
- ritratto a figura intera o.. qualunque altra cosa per la quale si vuole evitare la prospettiva esagerata dei grandangolari = un 50mm, che su una digitale si può 'emulare' con un obiettivo che va dai 28mm ai 35mm (quindi dai 42 ai 56mm equivalenti). Ce ne sono molti e tutti buoni tranne il 28/1.8Canon.

Se vuoi privilegiare la velocità/comodità durante il lavoro e non hai bisogno di ingrandimenti di alta qualità oltre un certo formato (es. il 20x30) posso suggerirti di prendere un 24-60EX Sigma o un 28-75 Tamron. Ti troverai benissimo anche lavorando in spazi relativamente ristretti e difficilmente avrai di che lamentarti in termini di qualità pura.

Se vuoi prendere un solo altro obiettivo a focale fissa non prendere ora un 50mm, ti sarebbe comunque scomodo per ritrarre le tue modelle a figura intera. Per tale scopo ti suggerisco il già citato 35/2 Canon o un 28/1.8 Sigma di pari prezzi. Al quale eventualmente affiancare in un secondo tempoun economicissimo 50/1.8.. (100€). Ma sei hai su l'85/1.8 fai prima a fare un passo indietro che non a mettere il 50/1.8!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

RAGAZZI...ATTENTI AL BALZA.....

E' MALATOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO (FOTOGRAFICAMENTE)
E' MANIACOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO(FOTOGRAFICAMENTE)
TI METTE IL VIRUS NEL CERVELLO..............................
NON ASCOLTATELO, NON CI DORMIRETE LA NOTTE...........
POI L'UNICA CURA DA QUESTO VIRUS SARà COMPRARE LA LENTE PIU COSTOSA, GARANTITO!!!


POI NON DITE CHE NON VI AVEVO AVVISATO....
Mah Mah Mah

MANNAL'ANTIBALZA

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MANNA
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2004
Messaggi: 5907
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...QUOTO IL SAGGIO LETTURO...... Amici

ora che hai l'85 parti da li e decidi x le tue necessita'......come focale,
poi se te voi rovina' chiedi a BALZA x la qualità, ma non disdire di leggere altri commenti.........

CHI VA PIANO VA SANO E VA LONTANO ....... Wink


MANNAGRILLOPARLANTE Diabolico

_________________
| Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 8:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

MANNA ha scritto:
poi se te voi rovina' chiedi a BALZA x la qualità

Sìsì Balza malatooooo, maniacoooo!! Diabolico Ehm.. Balza non è che hai modo di riproporre l'interessantissimo test "24-60EX vs 50/1.8" in versione "24-60EX vs 24/2.8"?? LOL Dopo aver preso (finalmente!) il '50' mi sa che faccio fuori direttamente lo zoom.. Guardando i test di Photodo.com pare che a f/2.8 un Canon 24/2.8 risolva gli stessi dettagli del 50ino.. (senza poi raggiungerne la qualità quasi commovente a f/8 sia chiaro). Se è anche solo vicino alla realtà.. addio zoom. O se ne riparla quando potrò permettermene uno con la 'L' disegnata sopra.
Mi pare tu abbia venduto quello zoom ma qualcuno ha modo di fare un test simile? Penso possa essere utile a molti per 'tarare' il proprio metro in quanto a qualità! A me sarebbe più utile @24mm ma al limite ache @35mm.. Ah, questo digitale che ci sbatte in faccia le immagini a 100%.. Very Happy Mica perché uno vuole fissarsi però sai fin troppo bene cosa succederebbe alla tua immagine ingrandita. O da un altro punto di vista: con un buon 'prime' se vuoi aprire il diaframma perché ti è utile lo fai senza doverti preoccupare che poi l'immagine non è al top.. Unica rottura di p:::: il sensore che immancabilmente prima o poi si sporca. Se c'è una cosa in cui le digireflex devono migliorare è proprio questa! Mi arrabbio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non posso fare confronti con il 24-60 perchè ormai l'ho venduto. Tempo permettendo potrei fare un confronto 24-35-50 variando il punto di scatto per cercare di riproporre la stessa inquadratura...

Per il "sensore che si sporca" basta prestare un po' di attenzione e al limite dargli una pulitina ogni tanto, non mi è mai sembrato un dramma. Il sensore della mia 20D (usando solo ottiche fisse a parte il 10-22) è questo: http://oneofthesedays.it/fotografie/sensore.jpg
Come si può vedere dagli exif la foto è fatta a f/22... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Tempo permettendo potrei fare un confronto 24-35-50 variando il punto di scatto per cercare di riproporre la stessa inquadratura...

Sbav Questo sì che è parlare! Un applauso Io spero proprio che riuscirai a trovarlo un po' di tempo.. magari moderando un po' meno e aiutando un po' di più gli utenti a trovare la retta via.. Very Happy Già che non mi hai mai risposto mai se un 19-35 Tokina fosse utilizzabile su pellicola e in caso a partire da quale lunghezza focale.. Sei in debito con me Mod! Amici
A parte gli scherzi, anche una cosetta semplice.. 3 scatti e via! (f/2.8, f/4 e f/8) Sarebbe un lavoro preziosissimo.

Citazione:
Per il "sensore che si sporca" basta prestare un po' di attenzione e al limite dargli una pulitina ogni tanto, non mi è mai sembrato un dramma. Il sensore della mia 20D (usando solo ottiche fisse a parte il 10-22) è questo: http://oneofthesedays.it/fotografie/sensore.jpg
Come si può vedere dagli exif la foto è fatta a f/22... Smile

Dai che quale microschifezzuola ce l'hai pure tu! Boing Alzando il contrasto a palla e ingrandendo al 10000% si vede benissimo.. A parte gli scherzi, è praticamente perfetto. L'hai mai pulito o sei sempre stato attento&fortunato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Già che non mi hai mai risposto mai se un 19-35 Tokina fosse utilizzabile su pellicola e in caso a partire da quale lunghezza focale..

Il 19-35 Tokina è nato per la pellicola, l'ho usato per un paio di anni con le Eos 50e e 3. Ottica economica dal buon rapporto qualità/prezzo ha i suoi punti deboli nella distorsione a barilotto e nella forte vignettatura. Se ti riferisci invece al 12-24 posso dirti che, da una prova fatta al volo al meeting di settembre, sulle 1D (crop 1.3x) sembra vignettare fino attorno ai 15/16mm mentre montato sulla Eos 3 sembrava vignettare fino a circa 20/21mm (ma non ho fatto prove scattando, parlo solo di quanto si vedeva nel mirino che, nella eos 3, copre il 97% dell'immagine).

Citazione:
A parte gli scherzi, è praticamente perfetto. L'hai mai pulito o sei sempre stato attento&fortunato?

Attenzione durante il cambio ottiche in primo luogo, e quando serve (pulito 1 volta da quando ho la macchina) pulizia con pennello apposito caricato elettrostaticamente tramite bomboletta spray.

Ciao

PS: Per il confronto vedo cosa posso fare... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Alessandro Bassi
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2045
Località: viterbo/roma roma/viterbo come il treno

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

è inutile che cambi discorso e passi a parlare dei cicidi ,ammettilo che l hai comprati tutti bianchi perche te ricordano le canne

consiglio ancora il sigma 70/200 exdg hsm f 2.8

_________________
e col tempo poi ...
come la neve caduta ,come l'acqua sui vetri anche il cuore si asciuga e tu speri soltanto di dimenticare , che vietata ai tuoi occhi è la luce del sole. P.F.M. DRACULA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma se ha preso il MITICO 85 1.8, che se ne fa d'un cannone che pesa 5 volte tanto?
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FG
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2005
Messaggi: 1226
Località: Tra FI e AR

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[OT] Da modella a fotografa? Smile
_________________
Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BarbaraT
bannato


Iscritto: 03 Dic 2005
Messaggi: 1162
Località: Roma-Tahiti

MessaggioInviato: Lun 12 Dic, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
ma se ha preso il MITICO 85 1.8, che se ne fa d'un cannone che pesa 5 volte tanto?



L'obiettivo consigliatomi da Balza(e non solo) è straordinario..ma purtroppo per me limitato..indubbiamente quando fotografo un oggetto ( il primo piano di una modella piuttosto che una borsa) sarà basilare..ma non esiste un equivalente del 18/55 o giu' di li' che abbia maggiori qualità??Una focale migliore?Senza per forza incastrarmi in una focale fissa?E come faro' con il 35/2 a fare una figura intera in un ambiente un po' limitato?

Ps scusate ma non ho l'esperienza che avete voi tutti..cercate di "portare pazienza"..grassie Smile


Balza..mi puoi scattare un esempio col 35/2?? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 5 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi