Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 8:34 am Oggetto: |
|
|
Ma per curiosità...di che versione di Aperture state parlando?
Io l'ho acquistato ed aspetto il banco di ram (non tarocco la mia copia originale con patch varie)...ma sento parlare di versioni dimostrative.
Che significa, che sono a tempo? che sono limitate ad alcune funzioni?
o altro?
Ragazzi...... se un programma è serio e valido.... è da paragonare ad un corpo digitale od ad un ottica. Chi di voi comprerebbe una canon 5D taroccata? oppure Una E-1 o una Minolta senza numero di serie perchè rubata?
Non credo ci siano già in giro copie illegali di Aperture (al massimo le patch per farlo funzionare su macchine non all'altezza), ma se dovessero un giorno arrivare (probabile) guardateveve bene di usarle.
Non è uno scherzo quando si dice che la pirateria è un furto. Ammazza i programmi utili.... che alla fine, se non venduti perchè tutti hanno i tarocchi, non vengono aggiornati...o localizzati nella propria lingua.
Ho speso, come alcuni di voi, quasi 500 euro per un 50 F2 (ne sono felicissimo) perchè non dovrei spendere altrettanto per un programma che mi risolverà tutti o quasi i problemi di gestione delle centinaia e centinaia di foto digitali che farò? (ne ho già alcune decine di migliaia in archivio in 5 anni).
Infatti....appena ne ho capito le potenzialità..... l'ho preso...quasi a scatola chiusa. Ed ora.... che l'ho visto all'opera...... ne sono ultra-contento.
Immagino quanta rabbia (no forse solo invidia)....... per chi usa il PC.
Vabbè.... chi si accontenta gode.... o no?
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rot56 utente

Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 178 Località: torino provincia
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 8:37 am Oggetto: |
|
|
...foto dalla presentazione di Aperture di milano
se ami riusciro!!!!! oggi nemmeno i 90KB ......
_________________ enzo30
Ultima modifica effettuata da rot56 il Sab 17 Dic, 2005 9:03 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Già, purtroppo (a dire il vero è meglio così probabilmente) il software non si installa se non sulle macchine compatibili... uff, devo vendere il mini per un iMac almeno, ma ora che passano a intel non mi conviene... che pa**e! |
Scusa...ho capito bene?
Aperture sarà disponibile anche su piattaforma windows?
ciao
Andrea
_________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rot56 utente

Iscritto: 02 Dic 2004 Messaggi: 178 Località: torino provincia
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 10:21 am Oggetto: |
|
|
foto!!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1250 volta(e) |

|
_________________ enzo30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 10:50 am Oggetto: |
|
|
arrakis ha scritto: | Izutsu ha scritto: | Già, purtroppo (a dire il vero è meglio così probabilmente) il software non si installa se non sulle macchine compatibili... uff, devo vendere il mini per un iMac almeno, ma ora che passano a intel non mi conviene... che pa**e! |
Scusa...ho capito bene?
Aperture sarà disponibile anche su piattaforma windows?
ciao
Andrea |
no no,calmacalma Aperture è e sara' per ora solo su macchine Apple. Izu si riferiva all'imminente cambio di processore che la casa di cupertino si appresta ad eseguire: da ibm a intel.Ma si parla sempre di computer Apple con sistema Osx
Per ora chi ha un pc winzozz ciccia aperture
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 11:19 am Oggetto: |
|
|
...e ci mancherebbe che funzionasse sul PC!
Un domani..forse...ma molto lontano......, quando sarà uscito Aperture 10.0!!!!
Apple quasi costringe i suoi fans a cambiare macchina per usare Aperture........., figuriamoci se si riuscisse a farlo funzionare su un pentium 4 assemblato. Sarebbe un disastro...... ed una figuraccia!
Ma penso proprio che non siano così sprovveduti.
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 12:58 pm Oggetto: |
|
|
io lo sapevo che andava a finire nel solito flame da mac-ista frustrato.
Perchè non riuscite ad usare le vostre (nostre, visto che lo uso anche io) macchine senza dare queste continue frecciate all'altra parte del mondo?
A volte proprio non capisco.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | io lo sapevo che andava a finire nel solito flame da mac-ista frustrato.
Perchè non riuscite ad usare le vostre (nostre, visto che lo uso anche io) macchine senza dare queste continue frecciate all'altra parte del mondo?
A volte proprio non capisco..... |
pino perdonami ma io non capisco il tuo messaggio... io uso sia win che tiger e mi ci trovo bene con entrambi, il mio chiamare windows come winzozz è un nomignolo simpatico , non volevo offendere nessuno
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 1:37 pm Oggetto: |
|
|
non era riferito a te ma ma ad isolarossa che dice:
Apple quasi costringe i suoi fans a cambiare macchina per usare Aperture........., figuriamoci se si riuscisse a farlo funzionare su un pentium 4 assemblato. Sarebbe un disastro...... ed una figuraccia
Ora io non vedo francamente quale sarebbe la figuraccia se Aperture girasse su un pentium. Innanzitutto prima o poi DOVRA' farlo, vista la migrazione. Ma quello che mi da un po' fastidio è il tono sprezzante di certe affermazioni. Se come me usi entrambe le piattaforme converrai che su tanti prodotti non c'è la minima differenza tra le due piattafome (ad esempio photoshop). Ed io uso un g5 dual core 2.ghz con 4 gb di ram, non il top ma nenache un catorcio. Eppure non noto sostanziali differenze con un buon athlon 64 con pari ram. Almeno non nell'uso di tutti i giorni. Il fatto è che mi da un po' fastidio certa supponenza che da per scontato che le proprie scelte siano sempre le migliori e che quelle degli altri siano sbagliate.
Magari ho frainteso il senso del discorso ed allora mi scuso in anticipo con isolarossa.
In ogni caso il prezzo mi pare decisamente elevato e anche le richieste hardware.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe un disastro perchè Apple non venderebbe più una macchina, tutti prenderebbero il P4... mi sa che hai frainteso...
A parte che se per girare fluido ha bisogno di un quad con 2-4GB di ram, mi sa che anche il P4 sarebbe sottodimensionato...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora mi scuso con isolarossa, avevo capito un'altra cosa.
Comnque domando a chi era alla presentazione: quali sono i punti di forza di Aperture? ovvero perchè dopo aver speso un bel po' di soldini per photoshop e cameraraw ed avendo DPP fornito gratuitamente dovrei spendere 500 euro in piu?
Cosa fa che gli altri non fanno? Ho capito che non è un programma di fotoritocco ma dalle recensioni in rete alla fine ne emerge come un buon raw converter, come potrebbe essere Capture One o appunto Camera Raw.
fatemi capire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 3:57 pm Oggetto: |
|
|
ricopio il post che ho scritto solo 2 pagine fa spero sia utile
Citazione: |
testato per 5 giorni e ribaltato (nel senso che l'ho spremuto un po').
Il programma è ottimo, intuitivo e immediato per un utilizzo fotografico. Ho provando ad eseguire un po' tutte le funzioni disponibili e utilizzabili dai comuni "fotografi" (anche se io non son neanche lontanamente un fotografo): livelli, sharpen (mdc), esposizione, temperatura colore, sono tutte a portata di clic e la funzione full screen è a dir poco fantastica. Sul mio iMac g5 1,8ghz con 1,5g di ram ho lavorato bene con i jpeg, ma vi posso assicurare che la velocità di esecuzione è moooooooolto ridotta rispetto a photoshop (sempre sul mio mac)...
un esempio per tutti: correggere i livelli in una foto (operazione comune)con Aperture è molto più immediato (come già detto) ma anche molto più lento. Questo rallentamento è in parte giustificabile xchè il programma crea, ogni volta che si interviene anche su un solo fattore dell'immagine, delle "versioni" (tutto in tempo reale,quindi con una richiesta di calcolo ingente) in modo tale da non intervenire sul file originale (vi rimando sul sito apple a dare un occhio al "non distructive image processor"). In questo modo si puo' ritornare sullo scatto originale e creare diverse versioni, magari con crop diversi..
Inoltre l'organizzazione delle foto, la scelta dei migliori scatti, l'esportazione per la stampa, i crop appunto!! sono operazioni "laboriose" con ps, mentre immediate e "sbavose"(concedetemi il termine) con Aperture. Per non parlare della Light table (date un occhio sempre al sito Apple per maggiori dettagli), è bellissima.
Comunque la versione 1.0 di aperture richiede una potenza hardware che ha dell'indecente
(oppure la mia scheda ha qualcosa che non va, ati radeon 9600, ma dubito fortemente)
sottolineo che ho lavorato con raw e jpeg, e gestire i primi a volte comporta moooooolta pazienza a causa dei brevi ma continui rallentamenti del programma, anche se i risultati che si ottengono al termine del lavoro cancellano tutte le ire accumulate causa rallentamenti
come già detto da qualcuno, credo che la Apple sia stata grande a piazzare questo colpo di mercato per vendere maggiori Power Mac g5 prima del passaggio ad intel.
questa non vuole essere una recensione, ma solo un parere moooolto personale su quello che ho constatato in questi giorni, son certo che altri più bravi di me vi daranno info più dettagliate e precise
se avete dubbi, chiedete
|
questo è quanto
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 4:29 pm Oggetto: |
|
|
la light table è abbastanza 'intrigante', il resto mi sembra roba di 'ordinaria amministrazione'.
Non vorrei sembrare polemico ma 'sti 500 euro se li devo spendere li vorrei spendere in maniera accorta.
Ho letto l'update della recensione di arstechnica che segue la recensione ufficiale e continuano nella stroncatura, anzi rincarano la dose dicendo che le intenzioni sono lodevoli ma il programma è immaturo e pieno di bugs (nel forum tanta gente si lamenta per i continui blocchi di sistema).
mah...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Sab 17 Dic, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono di fretta...quindi riprenderò il discorso domani.
Caro zio Pino (ti do del caro anche se non ti consosco...scusami, ma era per iniziare subito in maniera amichevole), non mi devi proprio nessuna scusa.
Hai proprio inteso bene.
Il fatto è che di solito è proprio dal mondo PC che arrivano certe bordate...non le ripeto perchè ormai sono una cantilena.
Ed una volta tanto che esce un programma innovativo, che nel mondo PC arriverà chissà quando..perchè non sbandierarlo?
Tra l'altro la mia era una risposta a chi già (letto su altri forum) sperava di taroccarlo per farlo girare gratis su un bel PC.
Insomma....che c'è di male? Come se non sentissimo tutti i gironi le nenie dei Canonisti che elogiano ogni due per tre le loro Full frame. Dai.... un pò di ironia!!!!
Riguardo Aperture, ti consiglio di guardarlo bene..... mi parli di supponenza..... non dare giudizi senza conoscere....e fidandoti di recensioni che sono palesemente "taroccate".
A domani
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 10:35 am Oggetto: |
|
|
Riprendo il discorso di ieri.
La maggior parte dei fans MAC sono switchers, cioè utenti PC passati al nemico. Il passaggio non crediate che sia indolore. Come tutti i traslochi ci sono contrattempi, vasellame che si rompe, scocciature...... ma alla fine, difficilmente si rimpiange la vecchia dimora.
Perchè non divulgare ad amici, conoscenti, parenti che la casa nuova è tanto bella? Perchè non desiderare anche per loro una sistemazione migliore? Per non cadere nei luoghi comuni tipo "piccolo e bello" o "pochi ma buoni"?. Ma dai... che noia.
Ritengo che ogni scelta sia sempre e comunque da ponderare, ma se una volta fatta se ne verifica nel tempo la bontà......... perchè la si dovrebbe rinnegare o tenere nascosta?
Ripeto..... non è supponenza la soddisfazone di quasi tutti gli utlizzatori MAC. Io la chiamerei passione, cioè "amore" (virgolettato) verso la scelta che si è fatta e verso l'oggetto che alimenta questa stessa passione.
Succede anche in fotografia, che ci si appassioni ad un machio, ad un modello specifico di reflex...... non ci trovo nulla di male. Anzi.... ritengo che parlare con persone "appassionate" sia molto più costruttivo che con persone "annoiate" o "qualunquiste" (nessun riferimento ai presenti.....chiaro).
E proprio dal confronto...... che ci si arricchisce.
Vulete un esempio? Beh..non me ne voglia l'amico Isutzu perchè lo chiamo in causa.... ma se non ci fosse lui, che è un testone, un coccodrillo che non molla la preda, un "provocatore", un appassionato sostenitore delle sue tesi...beh.... se non ci fosse lui.....questo forum non sarebbe lo stesso. Anche lui potrebbe sembrare un "supponente"..... in fondo non lo è.....è solo coerente con le sue idee e con le sue scelte...giuste o sbagliate che siano.
Riguardo Aperture, non c'è ancora molto da dire. Il programma è nuovo, quindi bisognerà pure che cresca. Ma non per questo lo si può paragonare ad alcuni porgrammi citati.
Ritengo che un fotografo digitale..... (che fa tante foto.... e chi non le fa scagli la prima pietra) possa tranquilamente fare a meno di Photoshop e del suo camera raw...... ma non di Apeture. Il tempo mi darà ragione.
Ritengo che Photoshop costi troppo per quello che può dare ad un fotografo, ma è un opinione personale.
Nel mio caso, ho riscontrato un drastico stop nella produzione post-fotografica da quando ho iniziato a scattare in RAW. Il perchè non lo spiego, ma è arcinota la laboriosità di gestione di tali files.
Nelle ultime due vacanze sono tornato con quasi 1000 foto la prima e 1800 la seconda: può una persona normale passarle tutte attraverso Photoshop?
Perchè non usare un unico programma che mi consente di scaricarle, archiviarle, trattarle con strumenti fotografici (lasciamo perdere gli espedienti più di computer grafica che di fotografia di alcuni software), stamparle, pubblicarle sul web e creare magnifici album? E tutto in un modo veloce e in formato RAW?
Quoto in toto quanto descritto da Game. Aperture vale tutti i suoi soldi, proprio tutti. Non è perfetto...... ma va bene lo stesso.
Scusate...me ne sono "appassionato".
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Mah..... per me le macchine fotografiche come i computers sono oggetti di lavoro, scusate ma non me ne innamoro. Li uso. Ripeto che per lavoro uso di tutto, non sono certo un fanatico win, vedi il mio avatar. Per questo le affermazioni di stampo 'ideologico' mi fanno molto sorridere, da qualsiasi parte arrivino.
Tornando IT sto cercando di capire i vantaggi di Aperture, dicendo in anticipo che io laboriosita' di gestione nei programmi di postproduzione non ne ho mai incontrati (eppure sono un utilizzatore nella media, non certo un genio dell'informatica). Razionalmente analizzando, le impressioni fin qui raccolte su questo programma sono state pittosto negative. Sorvolando sulle cattive recensioni on line (in effetti fino ad ora ce ne sono poche), anche chi lo ha usato su questo forum lamenta una esagerata richiesta di risorse HW. Non venite a dirmi che l'obbligarti a un computer di fascia alta è un vantaggio, soprattutto in vista dello switch ad Intel.
Eppure queste obsolete macchine fanno girare senza problemi programmi come Camera Raw, CS2, DPP e compagnia bella. Ora tu mi dici che fa gli album, scarica foto, le archivia, le tratta con stumenti fotografici, le stampa, le pubblica sul web e crea album fotografici. Bene, praticamente le funzioni di photoshop elements 4.0, costo 84 euro e gira anche sul g4 che abbiamo in segreteria.
Il che mi sembra decisamente strano. Alla fine credo che dovro' procurarmi una copia demo e provare a testarlo per capire effettivamente che vantaggi potrei avere visto che fino ad ora, non sono riuscito a capirlo.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Bravo....procuratene una copia e poi mi saprai dire.
Le tue parole mi confermano che non hai ben compreso di che parli e di che cosa sia in realtà Aperture.
Te lo dico in due parole : "La prima e unica vera camera oscura o il tavolo di lavoro che usavano i fotografi prima del digitale".
Prima quanti manomettevano le proprie fotografie in un laboratorio specializzato? (perchè è questo ciò che fa Photoshop). Te l'assicuro pochi.... bene ora con Aperture si potranno trattare le proprie foto con i ritocchi giusti e necessari... ma con la qualità RAW e velocità richiesta da un fotografo professionista (che di Elements non sa proprio che farsene).
Paragoni Aperture con Elements o altri "programmi simili"... permetti a me di sorridere......! Anche la Panda ha 4 ruote, un motore, e va a benzina...... com'è il fatto che un sacco di gente gira con Audi, Mazda, BMW e roba del genere? Sono tutti impazziti?
Non capisco proprio perchè senza cognizione di causa alcuni si fossilizzino su affermazioni che non possono provare e mettono in dubbio esperienze di altri (vedi GAME o il sottoscritto) che hanno invece partecipato alle varie presentazioni ufficiali ed hanno pure il programma installato. I difetti che vengono evidenziati, sono difetti di gioventù; bazzecole rispetto alla vera rivoluzione e novità che Aperture sta apportando alla fotografia digitale PROFESSIONALE (intendo anche amatoriale ma di qualità). Non sono parole grosse, sono sicuro che vedremo tra non molto un sacco di cloni che cercheranno di seguirne la strada.
Il fatto che per te "appassionarsi" di un oggetto sia così strano, può non esserlo per altri.
Io sono un fotografo solo per diletto..... il mio lavoro non mi costringe ad usare un'ottica o un corpo macchina piuttosto che un altro. Le mie scelte sono valutate sulle mie esigenze, finanziarie e "passionali".
Ma capisco che per altri può non essere così.
Certe cose si provano o non si provano. Ci sono o non ci sono.
E per fortuna, sennò il mondo sarebbe popolato da una massa di automi tutti uguali, e se fossero tutti senz'anima..sarebbe una tragedia.
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 6:27 pm Oggetto: |
|
|
io non metto in dubbio nulla, non avendolo provato. Ho solo chiesto. Il paragone con elements era solo per farti notare che le peculiarita' che hai elencato le ha praticamente qualsiasi suite di raw conversion e fotoritocco.
Tuttavia fino ad ora non mi avete risposto. Mi avete solo detto che è superlativo ma tutte le cose che avete descritto le fa un qualunque raw converter. Proprio per questo chiedevo a chi l'ha provato di spiegarmi qualcosa in piu', magari di buttare giu' una recensione, anche sommaria, e provare a fare qualche confronto con altri programmi.
Comunque ho capito che l'unica è procurarmi una copia oppure aspettere qualche altra recensione oltre a quella di arstechnica.
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Dom 18 Dic, 2005 6:57 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato un link interessante. Nel forum di Tevac iniza ad esserci qualcuno che l'ha testato e recensito e vedo che c'è anche qualche partecipante di questo forum
http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=33538
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
isolarossa utente attivo

Iscritto: 10 Ago 2005 Messaggi: 774 Località: Saronno (Va)
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 7:44 am Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | ...... Mi avete solo detto che è superlativo ma tutte le cose che avete descritto le fa un qualunque raw converter. |
Recensire un programma di questo tipo, non è cosa da due minuti.
Qualcuno ci ha provato, ed il link al forum TEVAC porta direttamente a vari post che danno sufficienti indicazioni per farsi un'idea delle caratteristiche fondamentali di ciò che è e vuole essere Aperture.
Continui a paragonarlo, malgrado ciò che leggi, a "qualsiasi raw converter"........ ti ripeto che il paragone non è corretto. Non li conosco tutti, i più importanti si...ed Aperture è molto di più.
Lo si capisce anche guardando le presentazioni sul sito Apple.
Ti confermo che quello che vedi è TUTTO VERO. Anzi...... alle presentazioni (senza avere ancora aperto il programma sul mio MAC) ho capito che quello visto fare nei video, oltre ad essere tutto vero....era anche decisamente semplice da realizzare (la solita filosofia Apple),
mica come Photoshop (tanto per citare un programma complicato).
Non soffermarti su pochi dettagli negativi..... sono cose che sicuramente verranno agiustate strada facendo. Il problema è che a cambiare, si fa fatica. Chi è abituato a certi "cicli" lavorativi, potrebbe spaventarsi e non credere alla semplicità e velocità di Aperture. Ed allora tutte le scuse sono buone per dire che "era meglio quando si stava peggio".
Ho captato una frase di un fotografo alle mie spalle (durante la presentazione a Milano) che quasi divertito e soddisfatto per aver trovato una pecca divìceva al vicino..."si, ma le curve non le ha" (le curve di Photoshop intendeva).
Beh.... per fortuna, ho pensato, ci mancherebbe pure che le avesse! Il programma è fatto per gestire tante foto, insieme o a gruppo o singolarmente. In questo caso ci sono strumenti più veloci delle curve che danno quasi gli stessi risultati (e Aperture li ha). Ma se per ogni foto si vogliono comunque usare le curve...basta aprire in contemporanea Photoshop ed eccole lì.
Questo per dirti che l'importante è capire lo spirito del programma, non cercare il elo nell'uovo (anche se costa 500 euro), altrimenti non se ne esce più.
Continuo ad essere convinto il suo costo (499 euro iva inclusa) non è niente, rispetto all'uso che ne farò. In raffronto, per quello che lo uso, mi è costato un sacco di più Photoshop....!
_________________
La prima Associazione fotografica del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|