photo4u.it


17-40 L sopravvalutato?-
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
alex0206 ha scritto:
Mi riferivo in particolare agli zoom serie L tipo il 17 40 o il nuovo 24 105 non costosissimi.


sono d'accordo.....proprio in questi giorni ho un po' di tempo libero e avendo disponibili un canon 17-40 e un tamron 17-35 2.8/4 li sto confrontando.
imho per adesso la qualita' delle foto e' pressoche' identica e in sintesi per il mio modo di scattare il tamron potrebbe essere il vincitore (antepongo l'f 2.8 e le dimensioni/peso all'usm e alla "super costruzione" del canon).
sinceramente a meno di andare nel deserto o simili non vedo il perche' di un 17-40 (e c'e' anche l'ottimo sigma 18-50).
diversamente come su detto il canon 70-200L e' nettamente superiore ai "soliti" zoom medio-tele delle altre marche.

magari domenica mi metto di buzzo buono e faccio un paio di scatti con 3piede, comparativa canon/tamron..... Wink



Fai qualche scatto in controluce e poi dimmi se tra il tamron e il 17-40 non vedi ancora differenze.Rolling Eyes

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
Fai qualche scatto in controluce e poi dimmi se tra il tamron e il 17-40 non vedi ancora differenze.Rolling Eyes


ne ho fatti, eccome se ne ho fatti, avendoli a disposizione quando voglio......il canon e' migliore del tamron, in controluce, ma non di molto....e poi? non vedo altri punti a favore (sempre lasciando stare la costruzione e l'usm).....mi ripeto, se non vai nel deserto o alta montagna non saprei, il canon mi pare veramente sopravvalutato. mi dedico molto ai reportage ultimamente, e la possibilita' dell'f2.8 del tamron mi ha permesso varie volte di "portare l'immagine a casa", nonche' come gia' detto l'ingombro....
forse dovrei orientarmi sul 16-35 Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
TheBlade79 ha scritto:
Fai qualche scatto in controluce e poi dimmi se tra il tamron e il 17-40 non vedi ancora differenze.Rolling Eyes


ne ho fatti, eccome se ne ho fatti, avendoli a disposizione quando voglio......il canon e' migliore del tamron, in controluce, ma non di molto....e poi? non vedo altri punti a favore (sempre lasciando stare la costruzione e l'usm).....mi ripeto, se non vai nel deserto o alta montagna non saprei, il canon mi pare veramente sopravvalutato. mi dedico molto ai reportage ultimamente, e la possibilita' dell'f2.8 del tamron mi ha permesso varie volte di "portare l'immagine a casa", nonche' come gia' detto l'ingombro....
forse dovrei orientarmi sul 16-35 Mandrillo


Prima di prendere il 17-40 ho considerato molto il TAMRON e lo reputo un'ottimo obiettivo, ma quello che mi ha fatto scegliere il 17-40 non è stata tanto la resa assoluta, ma la garanzia di ottenere ottimi scatti sia a tutta apertura che in condizione di luce difficile, nonchè una resa dei colori davvero eccellente.
Se parliamo di qualità delle foto in assoluto, il 17-40 non è superiore di molto nemmeno al 18-55. Infatti settimana scorsa ho fatto un po di test tra le 2 ottiche e a f11 e in condizione di luce buone le 2 ottiche erano molto vicine,anche se la resa dei colori era sempre migliore nel 17-40. Ma appena ho fatto scatti in situazioni di luce un po più difficili il divario tra i 2 è diventato abissale.
Ti assicuro che non c'è bisogno di andare nel deserto per mettere alle corde un'ottica.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TheBlade79
utente attivo


Iscritto: 13 Lug 2005
Messaggi: 873

MessaggioInviato: Ven 18 Nov, 2005 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
TheBlade79 ha scritto:
Fai qualche scatto in controluce e poi dimmi se tra il tamron e il 17-40 non vedi ancora differenze.Rolling Eyes


ne ho fatti, eccome se ne ho fatti, avendoli a disposizione quando voglio......il canon e' migliore del tamron, in controluce, ma non di molto....e poi? non vedo altri punti a favore (sempre lasciando stare la costruzione e l'usm).....mi ripeto, se non vai nel deserto o alta montagna non saprei, il canon mi pare veramente sopravvalutato. mi dedico molto ai reportage ultimamente, e la possibilita' dell'f2.8 del tamron mi ha permesso varie volte di "portare l'immagine a casa", nonche' come gia' detto l'ingombro....
forse dovrei orientarmi sul 16-35 Mandrillo


Prima di prendere il 17-40 ho considerato molto il TAMRON e lo reputo un'ottimo obiettivo, ma quello che mi ha fatto scegliere il 17-40 non è stata tanto la resa assoluta, ma la garanzia di ottenere ottimi scatti sia a tutta apertura che in condizione di luce difficile, nonchè una resa dei colori davvero eccellente.
Se parliamo di qualità delle foto in assoluto, il 17-40 non è superiore di molto nemmeno al 18-55. Infatti settimana scorsa ho fatto un po di test tra le 2 ottiche e a f11 e in condizione di luce buone le 2 ottiche erano molto vicine,anche se la resa dei colori era sempre migliore nel 17-40. Ma appena ho fatto scatti in situazioni di luce un po più difficili il divario tra i 2 è diventato abissale.
Ti assicuro che non c'è bisogno di andare nel deserto per mettere alle corde un'ottica.

_________________
- Canon 17-40mm USM L f/4 - Canon 50mm f/1.4 - Canon 100mm f/2.8 USM MACRO - Sigma 70-300mm APO MACRO SUPER II f/4-5.6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

TheBlade79 ha scritto:
Ti assicuro che non c'è bisogno di andare nel deserto per mettere alle corde un'ottica.


ma certo.....ma lo voto solo sufficiente per essere un L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Sab 19 Nov, 2005 8:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io acquisterei il 17-40mm solo quando potrei permettermi una Eos full-frame...
Se avessi una Eos aps avrei già preso il 18-50mm EX della Sigma: la luminosità aiuta ad avere un' imagine più luminosa nel mirino (non brillante in queste reflex) e non c' è bisogno di avere nessuna stabilizzazione in quanto le focali snon sono molto spinte e con il digitale è facile salire fino a 800 asa se non più....
Inoltre ocn l' aps la profondità di campo è maggiore rispetto al full-frame q quindi bisognerebbe privilegiare ottiche molto luminose.
Tra una Eos con il 17-85mm stabilizato ma poco luminoso....preferisco la Minolta Dimage A2: stabilizzata e con un ottica più luminosa....alla fine come profondità di campo stiamo lì.... Wink

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Nov, 2005 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me si, è un pò sopravvalutato se si fa il confronto con gli altri L e si guarda al suo prezzo. Stesso discorso per il 24-70/2.8 L.
Per nemmeno il prezzo del 17-40 prendo i due gioiellini tamron 17-35 + 28-75 che coprono le stesse focali (diciamo che qui va aggiunta al prezzo finale anche una preghierina sull' ottenere buone copie) LOL

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Lun 21 Nov, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Per nemmeno il prezzo del 17-40 prendo i due gioiellini tamron 17-35 + 28-75 che coprono le stesse focali (diciamo che qui va aggiunta al prezzo finale anche una preghierina sull' ottenere buone copie) LOL


beh, se hai qualche problemino vai in assistenza e in qualche giorno ti ritrovi 2 ottiche stupende.....mmmm sto proprio pensando di vendere il mio 17-40...........
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente mi è arrivato il 17-40
e posso dire(sarà il passaggio dal 18-55)..che vale quello che costa..
finalmente vedo la messa a fuoco..e i colori..sono COLORI..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ,scusate,ma incomincio a pensare che sentendo pareri cosi' diversi,
si debba sempre piu' anche considerare su quale corpo macchina si monta.
FF o APS.Inoltre nelle stesse APS,abbiamo sensori diversi.A volte una certa pastosità,che viene attribuita all'obiettivo,magari è dovuta
al sensore.Vedi il fogliame e le zone in ombra.
Lo stesso autofocus,cambia da una macchina a un'altra e io ho visto
cambiare dal giorno alla notte quando ho modificato sul punto centrale la
messa a fuoco della 350.
la mia è una considerazione puramente personale,pero' non mi stupirei
che qualcuno mi dicesse che per esempio il 24-105 sulla 350 e sulla 20d,faccia pena (s fa per dire).
Matematicamnete dovrebbe andare meglio,visto che usa la parte centrale.
Poi si sente dire che il 24-105 è nato per il FF.Allora non mi tornano piu' i conti.Cosa vuol dire?
Mi sa che di 'conti' e di variabili,dovremo farne da qui' in avanti tante 'nuove'.
Lo stesso potrebbe essere per il 17-40.
Qualcosa non mi torna.Naturalmente mi riferisco alla nitidezza.

Aggiungo un'altra variabile:gli obiettivi mirati per l'APS,tipo il 17-85!

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Esiste un altro fattore assolutamente fondamentale che non hai citato e che si chiama "soggettività"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Niprova
utente attivo


Iscritto: 25 Dic 2004
Messaggi: 1007
Località: Bari pr

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Esiste un altro fattore assolutamente fondamentale che non hai citato e che si chiama "soggettività"... Wink

in pieno..

_________________
ENJORE.com - il primo software/social network per la gestione di tornei/campionati

Canon 5D - 17-40 f4 L - 50 f1.4 - 70-200 f4 L - Flash 580 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si !
Hai ragione ma se una cosa funziona,generalmente funziona per tutti!
Con questo lungi da me nel dire che il 17-40 non funziona.
Very Happy

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si !
Hai ragione ma se una cosa funziona,generalmente funziona per tutti!
Con questo lungi da me nel dire che il 17-40 non funziona.
Very Happy

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il discorso è che dipende da quello che uno pretende da un obiettivo... io sono abituato alle ottiche fisse, ovvio che pensare di fotografare con un obiettivo f/4 mi fa storcere un po' il naso, così come la nitidezza di un 70-200/4 L (ottica universalmente definita come STREPITOSA) potrebbe non soddisfarmi appieno se rapportata al 135/2 L o al 200/2.8 L...
Allo stesso tempo potrei definire estremamente versatile un 17-40 quando chi magari utilizza un 18-200 e vuole passare ad un'ottica di migliore qualità non è disposta a comprarlo perchè troppo "corto" come estensione focale.
E' un po' la versione fotografica del "non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace"... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra l'altro, nel caso specifico, stiamo parlando di un'ottica serie professionale relativamente abbordabile da tutti a livello di prezzo.
Questo comporta che tra gli acquirenti di questo obiettivo ci siano sia persone che fanno il salto e passano dal 18-55 (o ottiche simili qualitativamente) ad un'ottica serie L che persone che abitualmente fotografano con ottiche serie L e che aggiungono al loro corredo questo vetro.
Ovvio che mentre per le prime il 17-40L aprirà un mondo nuovo in termini di qualità costruttiva, colori, autofocus ecc., chi è abituato a usare regolarmente ottiche serie L sarà molto molto molto più critico nei suoi confronti. E' come far giudicare una bmw a chi è abituato a guidare la panda e a chi è abituato a guidare macchine della stessa classe... ovvio che se guidi tutti i giorni una panda salire su una bmw ti farà sentire il re del mondo... ma se normalmente guidi una mercedes o una macchina cmq di quel livello, sarai molto critico nei confronti della bmw e magari noterai piccolezze che ti faranno inorridire, piccolezze che chi è abituato alla panda non vedrà di certo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Tra l'altro, nel caso specifico, stiamo parlando di un'ottica serie professionale relativamente abbordabile da tutti a livello di prezzo.
Questo comporta che tra gli acquirenti di questo obiettivo ci siano sia persone che fanno il salto e passano dal 18-55 (o ottiche simili qualitativamente) ad un'ottica serie L che persone che abitualmente fotografano con ottiche serie L e che aggiungono al loro corredo questo vetro.
Ovvio che mentre per le prime il 17-40L aprirà un mondo nuovo in termini di qualità costruttiva, colori, autofocus ecc., chi è abituato a usare regolarmente ottiche serie L sarà molto molto molto più critico nei suoi confronti. E' come far giudicare una bmw a chi è abituato a guidare la panda e a chi è abituato a guidare macchine della stessa classe... ovvio che se guidi tutti i giorni una panda salire su una bmw ti farà sentire il re del mondo... ma se normalmente guidi una mercedes o una macchina cmq di quel livello, sarai molto critico nei confronti della bmw e magari noterai piccolezze che ti faranno inorridire, piccolezze che chi è abituato alla panda non vedrà di certo...


Ottimo discorso,molto ben ponderato Ave Dice il saggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 01 Dic, 2005 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tuo discorso Balza non 'fa una piega sulla 'soggettività.
Io volevo solo dire,che la penso come te'!
I miei dubbi che tu dici essere'soggettivi',lo saranno anche,ma io
volevo solo dire che su un corpo macchina è una cosa,su un'altra non è detto che sia la stessa cosa.
Sulle differenze tra APS e FF circa il 17-40
Il mio dubbio era solo questo.
E' su questo che volevo discutere.Non sulla bonta' del 17-40
di cui entrambi consideriamo anche se in modo 'soggettivo' essere una buona ottica.
Ok

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Pag. 5 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi