photo4u.it


Ancora sulle videoreflex
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio sulla qualità anche il montatore è rimasto colpito il problema sono appunto i controlli...
E la k-7 non offre niente in più a quanto ho capito...
Penso però che il passaggio lo farò lo stesso per il mic e soprattutto lo stabilizzatore. Wink
Scusate se vado in Ot che tempi riesci ad avere col 200mm?

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
Proprio sulla qualità anche il montatore è rimasto colpito il problema sono appunto i controlli...
E la k-7 non offre niente in più a quanto ho capito...
Penso però che il passaggio lo farò lo stesso per il mic e soprattutto lo stabilizzatore. Wink

Fai male, qualcune deve punirli quegli idioti...
Lorenzino ha scritto:

Scusate se vado in Ot che tempi riesci ad avere col 200mm?

Dici con la fotografia? Guarda, con la GX-20 e la K-7 lo stabilizzatore va così bene che i tempi non li guardo più. Sto attento solo con il 400mm a non scendere sotto lo 1/200 di secondo, per sicurezza mia più che altro. Con un duecento mm credo che fino a 1/50 stai proprio tranquillo. Se vuoi faccio qualche prova.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line



Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Mer 02 Set, 2009 5:39 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mer 02 Set, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si grazie Ok!
magari li posti sul topic ufficiale.

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Evets
utente


Iscritto: 24 Apr 2008
Messaggi: 93
Località: Vicenza Hill

MessaggioInviato: Lun 07 Set, 2009 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi se ho ben capito si tratterebbe di un passo epocale in cui con un solo strumento si puo' fare tutto il multimediale a 360 gradi.Una cosa pero' non mi quadra.Essendo un videomaker vecchia maniera da sempre molto sensibile all'ergonomia della videocamera , come si puo' utilizzare un corpo macchina appositamente studiato per la fotografia , per effetuare lunghe riprese anche con prospettive da terra o altro senza provare disagio ai polsi o alle mani ?
Poi un'aspetto tecnico.Un sensore da 21 Mpxl come quello della 5D2 come acquisisce il formato Hd che ha una risoluzione inferiore ? Ricampiona l'immagine di sicuro , penso io , pertanto e' sempre interamente alimentato durante la ripresa.Quali sono le insidie nascoste in questo surplus di lavoro di un sensore nato per funzionamenti di breve durata , nell'ordine di frazioni di secondo?Se mi venisse risposto che i tecnici Canon hanno previsto tutto questo mi aspetterei di poter acquistare a breve una videocamera professionale dotata di un simile sensore per poter poi fare foto ad alta risoluzione , parlo di modelli da oltre 4000 euro.

_________________
Canon 20D / 40D
Canon 70-300 f 4-5.6 IS Usm - Canon 17-40 f4 L - Canon 70-200 f4 L - Canon 28-135 IS Usm - Sigma 24-70 Ex f 2,8 Macro - Sigma 18-50 Dg - BgE2 x 2
-----------------------------------------------
Ove c'è molta luce, l'ombra è più cupa. (W.Goethe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 7:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Evets ha scritto:
Quindi se ho ben capito si tratterebbe di un passo epocale in cui con un solo strumento si puo' fare tutto il multimediale a 360 gradi.Una cosa pero' non mi quadra.Essendo un videomaker vecchia maniera da sempre molto sensibile all'ergonomia della videocamera , come si puo' utilizzare un corpo macchina appositamente studiato per la fotografia , per effetuare lunghe riprese anche con prospettive da terra o altro senza provare disagio ai polsi o alle mani ?
Poi un'aspetto tecnico.Un sensore da 21 Mpxl come quello della 5D2 come acquisisce il formato Hd che ha una risoluzione inferiore ? Ricampiona l'immagine di sicuro , penso io , pertanto e' sempre interamente alimentato durante la ripresa.Quali sono le insidie nascoste in questo surplus di lavoro di un sensore nato per funzionamenti di breve durata , nell'ordine di frazioni di secondo?Se mi venisse risposto che i tecnici Canon hanno previsto tutto questo mi aspetterei di poter acquistare a breve una videocamera professionale dotata di un simile sensore per poter poi fare foto ad alta risoluzione , parlo di modelli da oltre 4000 euro.


L'ergonomia è il punto dolente delle videoreflex.
Se volessero fare le cose un minimo per bene, il video (come anche il live view) su una reflex dovrebbe essere sempre abbinato almeno ad un display orientabile.
Purtroppo sono pochissime le reflex ad averlo e nemmeno la nuova e sulla carta ottima EOS 7D ne è dotata (già che c'erano).
Per non parlare di varie limitazioni operative.

Per me stiamo però vedendo i primi tentativi, del resto il video per ora altro non è che un effetto collaterale del liveview.
Il salto lo si avrà quando cominceranno a diffondersi macchine non più reflex e dotate di mirino RVF.
Già Panasonic con la GH1 ha fatto un bel lavoro presentando una vera videofotocamera.
Per me sarà questa tipologia di macchine la più adatta a fare sia foto che video, su una reflex il video sarà sempre un accrocchio in quanto è proprio il mirino reflex che diventa inutilizzabile.

Si potrebbe ipotizare anche il contrario, telecamere che fanno ottime foto.
Usando saltuariamente la mia Panasonic GX1 come fotocamera non mi sono trovato affatto male dal punto di vista ergonomico, peccato solo che il sensore è minuscolo e da 1.2mp, troppo poco per un immagine oltre il 10x15.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l'ergonomia è l'ultimo problema, un volta montata su un cavalletto o una steadycam tipo la u-flycam . Con un costo di 200 euro hai un buon sistema.

Tralasciando la gh1 che comunque ha un sensore molto piccolo rispetto al 24x36.

Mi dispiace dover constatare che Canon, lasciando stare le cavolate in ambito fotografico, è l'unica a pensare seriamente alle videoreflex.

Io sulla d90 ho opzioni che Canon ha solo sulle serie 1 e talvolta nemmeno su quelle. Reticolo a scomparsa nell mirino , appunti sonori per ogni foto, esposizione +/- 5 , controllo wireless dei flash, flash interno regolabile anche in potenza , durata e numero dei lampi fino allo strobo, etc...
A un costo della metà della 7d e di 400 euro sotto la k7.

Ma purtroppo non ho i controlli manuali sul video.
Certo ci fosse un aggiornamento firmware le cose cambierebbero.

Bisogna vedere quanto diventerà importante il video per me.

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.


Ultima modifica effettuata da Lorenzino il Mar 08 Set, 2009 11:44 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alpi17
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 1119
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me personalmente l’introduzione del video nelle reflex un po’ di fastidio l’ha dato.
Certo, come ha detto qualcuno prima, è solo un’altra funzione che se non interessa si può evitare di utilizzare. Siamo d’accordo, è vero.
Il punto è che però si tratta dell’ennesima funzione proposta su un sistema software che di funzioni ne gestisce già altre mille.
Serviranno processori sempre più potenti e i crash della macchina non potranno che aumentare.
Hai voglia quanti error99...
Il concetto, banale, che voglio esprimere è che più cose ci sono in una macchina, più aumenta il rischio che qualcuna di queste cose si rompa. Troppo software e sempre meno meccanica insomma.
Rolling Eyes

_________________
Canon 1Ds Mkii - Canon 100mm F2 - Canon EF50mm f/2.5 Compact Macro - Canon EF70-200mm f/4 L IS USM-Tamron 24-70 F 2.8 Di VC USD
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 5:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo son rischi ma io non conosco gente a cui capita.



P.S.:
da segnalare questo forum,

http://www.dvxuser.com/V6/forumdisplay.php?f=174

oltre al già noto

Cinema5d

_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alpi17 ha scritto:
A me personalmente l’introduzione del video nelle reflex un po’ di fastidio l’ha dato.
Certo, come ha detto qualcuno prima, è solo un’altra funzione che se non interessa si può evitare di utilizzare. Siamo d’accordo, è vero.
Il punto è che però si tratta dell’ennesima funzione proposta su un sistema software che di funzioni ne gestisce già altre mille.
Serviranno processori sempre più potenti e i crash della macchina non potranno che aumentare.
Hai voglia quanti error99...
Il concetto, banale, che voglio esprimere è che più cose ci sono in una macchina, più aumenta il rischio che qualcuna di queste cose si rompa. Troppo software e sempre meno meccanica insomma.
Rolling Eyes


anch'io come te ho sempre dato parere contrario, famosi le mie diatribe con il Power user LupoBianco... ma solo il tempo ci dara' se la funzione video sfondera' o meno....

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lorenzino
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2006
Messaggi: 1604

MessaggioInviato: Mar 08 Set, 2009 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Indietro non si torna, ma anch'io mi sento così quando sento aumentare i megapixel.
_________________
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 09 Set, 2009 9:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
Indietro non si torna, ma anch'io mi sento così quando sento aumentare i megapixel.


indietro sicuramente no!!! ma se una innovazione non decolla nel corso degli anni, verra' accantonata e prima o poi sparira'....

vedi la guerra HD-DVD Blue RAY, vedi TV LCD e PLASMA ....chi compra piu' un Plasma ora ???? anche se li vendono ancora, per poco ,credo ??

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TV Asahi Now Using the Canon 5D MK II as a Primary HD Camera.

Citazione:
TV Asahi's new program called “Ride the Highway of the World” (translated name) is now the first TV show in Japan entirely shot with the Canon 5D MK II.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alpi17 ha scritto:

Serviranno processori sempre più potenti e i crash della macchina non potranno che aumentare.
Hai voglia quanti error99... Rolling Eyes


Quella è una caratteristica che avete solo in Canon. A me i crash non accadono, e neanche gli error 99. LOL

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mar 22 Set, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lorenzino ha scritto:
l'ergonomia è l'ultimo problema, un volta montata su un cavalletto o una steadycam tipo la u-flycam . Con un costo di 200 euro hai un buon sistema.

Tralasciando la gh1 che comunque ha un sensore molto piccolo rispetto al 24x36.

Mi dispiace dover constatare che Canon, lasciando stare le cavolate in ambito fotografico, è l'unica a pensare seriamente alle videoreflex.

Da due mesi a questa parte è vero, se per serietà intendi i controlli manuali. io spero che un firmware sulla Pentax metta le cose a posto. Perché la qualità è spaventosa.

Lorenzino ha scritto:

Io sulla d90 ho opzioni che Canon ha solo sulle serie 1 e talvolta nemmeno su quelle. Reticolo a scomparsa nell mirino , appunti sonori per ogni foto, esposizione +/- 5 , controllo wireless dei flash, flash interno regolabile anche in potenza , durata e numero dei lampi fino allo strobo, etc...
A un costo della metà della 7d e di 400 euro sotto la k7.

Ma purtroppo non ho i controlli manuali sul video.
Certo ci fosse un aggiornamento firmware le cose cambierebbero.

Bisogna vedere quanto diventerà importante il video per me.


Ma quanto costa oggi la D90? 800 euro??

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 23 Set, 2009 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.appena arrivato in casella da B&H..
http://www.bhphotovideo.com/c/find/newsLetter/Tricking-Out.jsp

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nitalnital ha scritto:
anch'io come te ho sempre dato parere contrario, famosi le mie diatribe con il Power user LupoBianco... ma solo il tempo ci dara' se la funzione video sfondera' o meno....


La Nikon ha lanciato la D3s implementando praticamente solo la funzione video. Ti arrendi ora? Mandrillo

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nitalnital
bannato


Iscritto: 28 Apr 2009
Messaggi: 7785
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LupoBianco ha scritto:
La Nikon ha lanciato la D3s implementando praticamente solo la funzione video. Ti arrendi ora? Mandrillo



Sprofondo sotto terra Crying or Very sad Muro


P.S. La data di lancio e' per ....domani......e poi sono curioso di vedere cosa ci fotografano con i 102.400 ISO!!!!! Caccia fotografica notturna ????


P.P.S... Pero' non e' detto che la funzione-video sfondera' tra i fotografi professionisti...

che Nikon l'abbia implementata, non vuol dire che ci sia grande richiesta tra i Super-Pro, ma solo che il mercato il Marketing la richiede, per stare al passo con Canon

_________________
D700/D300 /Sigma 30 f1,4 / Nikon 50 f1,8 / /Sigma 12-24 f4-5,6 / Nikon 24-70 f2,8 / Nikon35-70 f2,8 / 70-200 f2,8 / 300 af-s f4 / Tc 1,7 e Tc 2,0 / Mh21+Enl4 / Bg Mb d10 / Sb 800 / Manfrotto 608b / Testa 488rc2 / Zaino Kata Hb 205 e DR 461 / Borsa tenba Pro traveler P655 / Kata Dc 445 / Panasonic TZ7
Vendo Olympus Tough 6000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato scorso ero alla manifestazione "Dia sotto le stelle", alla fiera di Busto Arsizio, sponsorizzata da Canon. Hanno annunciato, e fatto vedere, in pompa magna il primo "corto", di 5,o 6 minuti, realizzato per una "Pubblicita' Progresso", realizzato interamente con una reflex (ovviamente la 5D mkII). Hanno usato le stesse attrezzature (binari, ecc.) che si usano di solito con le videocamere, ma qui c'era una reflex.
Questo per dire che le case stanno spingendo molto le reflex col video, e c'e' stato almeno un uso professionale, non di nicchia, dello stesso.

Non sono di parte, perche' il video, sulla mia D90, non l'ho mai usato, semplicemente perche' non mi ci trovo..

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2009 11:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:
... Hanno annunciato, e fatto vedere, in pompa magna il primo "corto"..

...ma tutti sono d'accordo sul fatto che si POSSA fare, ci mancherebbe! La tecnologia è molo simile, oltretutto. Il dubbio è che ABBIA UN SENSO farlo. Il markettaro dice: mettiamo nella reflex una telecamera, una fresa e un frantoio, e il fotografo già che è lì oltre alle foto fa un video, sistema la cancellata e produce delll'olio genuino. Mica gli viene in mente che l'approccio è diverso, il linguaggio pue, i tempi non ci sono, l'ergonomia latita: il markettaro misura la scheda tecnica col centimetro, se è più lunga è meglio. Neanche gli passa per la capoccia, per esempio, di verficare quanti sono i videografi che "già che ci sono" scattano qualche foto con la loro telecamera con funzioni fotografiche - eppure sono da anni sul mercato e producono immagini più che decenti, ma ovviamente nessuno le usa..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bosozoku
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2005
Messaggi: 1398
Località: wildbormida

MessaggioInviato: Dom 29 Mgg, 2011 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi son messo a leggere questo topic dopo quasi 2 anni dall'ultimo post..

direi che la risposta c'è!
Il video professionale ad oggi è a quasi totale appannaggio delle canon 5d e 7d, ormai tutte le produzioni di alto livello le usano con una quantità di accessori sterminata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Successivo
Pag. 5 di 7

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi