photo4u.it


VIETATO IL MOSSO... che macchina compro??
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 7:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

am76 ha scritto:
Gentile signor Mario,
uno scattino mio l'ho postato e ho poi avanzato un desiderio, un esigenza, chiarendo che se avessi agito manualmente sui tempi avrei avuto certemente problemi sul risultato finale...

sarebbe signor Mario sempre così paziente e gentile da chiarirmi come potrei ovviare al problema tempi di scatto??

che attrezzatura??

un dlsr entry level con cinquantino luminoso come suggeriva qualcuno??
sicuro sicuro??


Si

iso 320 - f/1.7 - 1/30

Anche la DSLR aps-c più scarsa attualmente in vendita scatta senza alcun problema a 800iso, anzi, direi che anche i 1600iso sono utilizzabili senza troppe remore.

da 800 a 320 iso ci sono 1 stop e 1/3, ipotizzando la stessa apertura, con una dslr avresti scattato ad 1/80.
Con un f/1.4 e arrivano a 1600 iso avresti scattato a 1/250.

Citazione:
e se il gatto si muove all'ultimo momento?? mi frega?? Triste

grazie infinite


Si, ti frega a prescindere dall'attrezzatura che hai, se non sei pronto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lightning diciotto
utente


Iscritto: 12 Gen 2010
Messaggi: 163

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
U
Ma poi... con coerenza, secondo te,.... non è che sei tu il limite?

Lo studio della luce è fondamentale, io qui ad esempio andavo in spot mentre tutti i miei amici scattavano a 3200iso in automatico con il matrix.

Io terrei la Gf1 e studierei un pò...

LOL Ok!

_________________
A volte basta un click!!! Flickr
500px
FB
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Deja vù Maker ha scritto:
Una Om-d???
rende bene anche ad alti iso ha uno stabilizzatore efficente a 5 assi
L'ottica ce l'hai.
Costa meno di una d700 e ti pesa 5 volte di meno.

Ma poi... con coerenza, secondo te,.... non è che sei tu il limite?
Foto come dici te le fai anche con macchine di circa 5 anni fa e anche entry level... come una olympus e-520....con una ottica standard che ora compreresti per 90 euri circa. ti metto un esempietto, non sono un fotografo professionista come certi che mettono foto (boh) con tanto di firlma pro di qua pro di la e la foto che fa ca....
Lo studio della luce è fondamentale, io qui ad esempio andavo in spot mentre tutti i miei amici scattavano a 3200iso in automatico con il matrix.
Poi sono scelte personali.
Io terrei la Gf1 e studierei un pò...


grazie per il tuo intervento che apprezzo molto, insieme al successivo, e insieme a chi mi suggerisce comunque di spremere meglio la mia macchina.
non voglio certamente buttare soldi e penso di conoscerla la mia macchina ma mi fate venire dubbi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roby02091987 ha scritto:
Si, ti frega a prescindere dall'attrezzatura che hai, se non sei pronto.


bene, questo mi conforta. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

am76 ha scritto:
grazie per il tuo intervento che apprezzo molto, insieme al successivo, e insieme a chi mi suggerisce comunque di spremere meglio la mia macchina.
non voglio certamente buttare soldi e penso di conoscerla la mia macchina ma mi fate venire dubbi.


quale modalità di scatto solitamente usi? (automatica, av, tv o manuale)

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goonico ha scritto:
quale modalità di scatto solitamente usi? (automatica, av, tv o manuale)


priorità apertura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se sono alla luce del sole... automatica senza mai alcun problema


a meno che non voglia io forzare per qualche esigenza in particolare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

am76 ha scritto:
se sono alla luce del sole... automatica senza mai alcun problema


a meno che non voglia io forzare per qualche esigenza in particolare

in casa?

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goonico ha scritto:
in casa?


modalità A = priorità apertura

a meno che non ci sia luce a sufficienza.

cioè... se di luce ce ne sta non ho mai avuto di che lamentarmi anche in iA (automatica)... è quando siamo in presenza di una grande stanza con 2 lampadine a incandescenza da 60 watt che cominciano i problemi (situazione che a me capita spesso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
am76
nuovo utente


Iscritto: 19 Feb 2013
Messaggi: 33

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 2:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

goonico... sto aspettando......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Déjà Vu
utente attivo


Iscritto: 18 Ott 2007
Messaggi: 944
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prova a anche a scattare in "S" (shutter-Tempi) mettilo su 1/125 a 800 iso...
e vedi se ti chiude il diaframma nella situazione, se lo chiude alza i tempi a 1/180, se il diaframma rimane non so a 3.5-4 alza ancora i tempi e vedi che margine hai fino al F1.7.
Da li capisci come compensare la luce con i "tempi" più il tempo di scatto è veloce più il soggetto può essere immortalato.

Modalita A f1.7 prova a alzare gli iso (tra 800-1000) fino a che il tempo non sia accettabile (sopra 1/80 sicuramente la fai, sotto senza stabilizzatore devi esser te fermo come una pietra).
Modalità P o Ps guarda il rapporto tra apertura e tempi con un Gli iso.
Se vedi che i tempi in P sono bassi ma il diaframma rimane chiuso, gira la rotellina la ghiera fino ad arrivare a f1.7 per e vedi che tempi ti da.

_________________
http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

am76 ha scritto:
goonico... sto aspettando......

eccomi, purtroppo per qualche giorno di tempo ad passare sul forum ne avrò tanto (problemuccio al ginocchio... speriamo bene!)

confermo il consiglio di Deja vù Maker
Modalita A f1.7 prova a alzare gli iso (tra 800-1000) fino a che il tempo non sia accettabile (sopra 1/80 sicuramente la fai, sotto senza stabilizzatore devi esser te fermo come una pietra).

tempi massimo 1/50 / 1/30, non tanto per il tuo mosso quanto per il mosso del soggetto inquadrato
spingiti tranquillamente a 800/1600 iso

la gf2 tende a sottoesporre, pertanto io solitamente sovraespongo un po' rispetto a quello che dice l'esposimetro

Marca fotocamera: Panasonic
Modello fotocamera: DMC-GF2
Obiettivo: LUMIX G 14/F2.5
Data e ora della foto: 2012-08-05 20:20:21 +0200
Lunghezza focale: 14.0mm (35mm equivalente a 29mm)
Apertura: f/2.5
Tempo di esposizione: 0.013s (1/80)
Equivalente ISO: 1600
Compensazione di esposizione: +0.33 EV


Marca fotocamera: Panasonic
Modello fotocamera: DMC-GF2
Data e ora della foto: 2012-06-15 11:00:31 +0200
Apertura: f/0.0
Tempo di esposizione: 0.0025s (1/400)
Equivalente ISO: 800


Marca fotocamera: Panasonic
Modello fotocamera: DMC-GF2
Obiettivo: LUMIX G 14/F2.5
Data e ora della foto: 2012-08-17 10:44:05 +0200
Lunghezza focale: 14.0mm (35mm equivalente a 29mm)
Apertura: f/2.5
Tempo di esposizione: (1/125)
Equivalente ISO: 1600
Compensazione di esposizione: +0.33 EV


Marca fotocamera: Panasonic
Modello fotocamera: DMC-GF2
Obiettivo: LUMIX G 14/F2.5
Data e ora della foto: 2012-09-18 10:26:23 +0200
Lunghezza focale: 14.0mm (35mm equivalente a 29mm)
Apertura: f/2.5
Tempo di esposizione: 0.0080s (1/125)
Equivalente ISO: 800
Compensazione di esposizione: +0.33 EV

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Dove e in quali condizioni?


ne ho vista una da NOC ( http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=NU694 )con otturatore sostituito a 750 euro, e una da Foto ottica Cavour con 90000 scatti e BG a 850.
Un amico del Rolleiforum ne ha presa una con meno di 100000 scatti e BG a 700 euro.

100000 scatti sono moltissimi, ma la D700 ne puo fare almeno il doppio.

ovvio che la si vuole nuova con 5000 scatti si paga...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
goonico
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 1703
Località: Livorno--> Imola

MessaggioInviato: Gio 21 Feb, 2013 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ric78 ha scritto:
ne ho vista una da NOC ( http://www.newoldcamera.com/Scheda.aspx?Codice=NU694 )con otturatore sostituito a 750 euro, e una da Foto ottica Cavour con 90000 scatti e BG a 850.
Un amico del Rolleiforum ne ha presa una con meno di 100000 scatti e BG a 800 euro.

100000 scatti sono moltissimi, ma la D700 ne puo fare almeno il doppio.

ovvio che la si vuole nuova con 5000 scatti si paga...


rimango dell'avviso che sin quando la richiesta sarà solo quella esposta all'inizio, va bene "partire" con la gf1

_________________
1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012…
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi