photo4u.it


grandangoli per canon....
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla fine cari Canonosti e Nikonisti litigate per nulla: i migliori grandangoli sono Olympus e basta Ok! Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:
Alla fine cari Canonosti e Nikonisti litigate per nulla: i migliori grandangoli sono Olympus e basta Ok! Very Happy Very Happy Very Happy


Avendo avuto una OM-1 e qualche Zuiko, non posso che darti ragione...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 5:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non mi sembra di aver mai mancato di rispetto a qualcuno!
ti ho citato semplicemente perche' stavo parlando con te in un altro thread proprio del 16-35, e mi sembrava lecito...... ma evidentemente mi sbagliavo! inoltre, ammetto di aver sbagliato a scrivere che fa schifo, ma se rileggi i tuoi interventi ( e li ho presi paro paro dall'altra discussione ) non traspare certo che sia una buona ottica!
quindi non vedo il motivo di tanto accanimento.
per quello che riguarda le critiche, non stai certo criticando un mio sistema ( non che ci siano problemi se anche lo fosse ), se mi dici che il 300L2.8is su 5d fa schifo..... posso alterarmi e chiederti di argomentare la cosa!
ma parlando del 16-35 su ff ( ottica che tra l'altro ho avuto con la 1ds ) non mi esprimo avendola utilizzata pochissimo come configurazione!
e' colpa mia se lavoro nell'ambito fotografico? cosa devo dire? no, guarda lo faccio per diletto...... oppure, mi ci diverto un po'.......
e' colpa mia se guess e qualche altro marchietto preferiscono lasciare a casa fior di " artisti " fotografi per accontentarsi delle mie foto schifose?
chi mi ha conosciuto di persona, sa bene che tutto quello che dico di avere/aver avuto , o ce l'ho o l'ho avuto!
e quando parlo di foto a personaggi famosi per conto di aziende altrettanto famose, ti garantisco di averne scattate tante e averle mostrate a tutti quelli del forum che mi conoscono ( non proprio a tutti.... ma ad aaron80,fabio contin,luigi pandolfino,digiborg,superteuz,e tanti altri si! e lo possono confermare ).
quindi del pallonaro non credo proprio mi si possa dare!

grazie gruccioMarx e quake87

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile


Ultima modifica effettuata da bdcpv il Sab 24 Dic, 2005 6:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 24 Dic, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
i migliori grandangoli sono Olympus e basta


in effetti il 14-45 del kit e300 mi sta stupendo sia per la resa che per la nitidezza! e anche per una buona resistenza ai flare......
credo che i professionali siano meglio, quindi puo' anche essere che siano eccellenti!
a proposito, esistono test mtf ( magari di tf ) degli zuiko? magari li ho e mi sfuggono, ma non mi ricordo di averli visti....

ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i nuovi Zuiko Digital prova su http://www.olympus-pro.com e dovresti trovare i test mtf dei "professionali".

Per quelli "vecchi" fatti per il sistema OM non saprei, forse se hai voglia di spendere un po' di tempo con Google qualcosa trovi...

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Dic, 2005 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rikyxxx ha scritto:

Per quelli "vecchi" fatti per il sistema OM non saprei, forse se hai voglia di spendere un po' di tempo con Google qualcosa trovi...


A questo sito:
http://www.photodo.com
ci sono i test MTF di obiettivi di diversi produttori, tra cui anche gli Zuiko OM, ma sono largamente incompleti, non essendo i test ufficiali: proprio per gli OM ci sono pochi, solo 5 obiettivi e nemmeno i più celebri.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

chiedevo se vi fossero quelli svolti da tf...... quelli li conosco e mi fido abbastanza! quelli degli stessi produttori non mi danno grande affidamento.... se per esempio si guardano quelli condotti da sigma sui propri obiettivi sono tutti eccellenti ( anche il 28-200 ) poi la realta' e' un po' diversa.....
comunque grazie, guardero'!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
chiedevo se vi fossero quelli svolti da tf......


Ci sono, pagando l'abbonamento a www.fotografia.it; lì ci sono tutti, anche se non sono MTF classici, ma test più ampi.
Comunque, i test MTF dicono sono quanto gli obiettivi riescono a risolvere sequenze di linee, non che sfocato abbiano, quanto aprano le ombre, ecc...
Imho servono a ben poco per valutare se un obiettivo è addatto ai propri bisogni, se questi vanno un pelo oltre la risolvenza pura.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

padrino ha scritto:
Ma non sul 14 sigma che è una schifezza mai vista!!!



sì certo... l'hai provato te vero?????

io ce l'ho attualmente e lo definirei schifezza solo se la concorrenza mi proponesse 10mm f1 senza distorsione/aberrazioni/barilotto/flare scocca in alluminio anodizzato e intrattenitrice brasiliana incorporata Very Happy Very Happy Very Happy


tornando seri, evitiamo di fare disinfomazione... il sigma 14 ex è un'ottima lente, io la utilizzo tutt'oggi con grande soddisfazione e trovo molto difficile fare di meglio con lenti che non costino oltre i 1500 euro....

e gli esemplari sfigati escono per tutte le marche Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
(vorrei un obiettivo per fare foto ad interni, foto alle macchine agli interni di esse, quindi dev'essere luminoso.


Uhm .... interni alle auto. Cosa intendi?

Io credo che un grandangolo si usi alla massima apertura quando c'e' cosi poca luce che i difetti ai bordi non si noterebbero nemmeno.

Posto due esempi, anche se su fov 1.6 il mio 20 diventa un 32mm. Come vedrai non si nota che i bordi facciano schifino a f1.8 Smile

iso 1600 1/60 f1.8


crop al centro: http://www.daffy.it/limbo/sigma_20mm_f1.8_1-60_iso1600_300d_2.jpg

iso 100 1/50 f1.8
http://www.daffy.it/limbo/dof_20_f1.8_2.jpg

_________________
Devis - www.daffy.it


Ultima modifica effettuata da daffy il Lun 26 Dic, 2005 12:32 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bio981 ha scritto:
sì certo... l'hai provato te vero?????

io ce l'ho attualmente e lo definirei schifezza solo se la concorrenza mi proponesse 10mm f1 senza distorsione/aberrazioni/barilotto/flare scocca in alluminio anodizzato e intrattenitrice brasiliana incorporata


tornando seri, evitiamo di fare disinfomazione... il sigma 14 ex è un'ottima lente, io la utilizzo tutt'oggi con grande soddisfazione e trovo molto difficile fare di meglio con lenti che non costino oltre i 1500 euro....

e gli esemplari sfigati escono per tutte le marche


confermo anche io che è un ottima lente l'ho provata qualche giorno fa per canon... e sinceraemnte non mi sarei mai aspettato fosse così buona. peccat che come già detto qualche post addietro non rendesse al massimo da una parte

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!


Ultima modifica effettuata da lolly56stk il Lun 26 Dic, 2005 12:36 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
(vorrei un obiettivo per fare foto ad interni, foto alle macchine agli interni di esse, quindi dev'essere luminoso.


Uhm .... interni alle auto. Cosa intendi?

Io credo che un grandangolo si usi alla massima apertura quando c'e' cosi poca luce che i difetti ai bordi non si noterebbero nemmeno.

Posto due esempi, anche se su fov 1.6 il mio 20 diventa un 32mm. Come vedrai non si nota che i bordi facciano schifino a f1.8 Smile

iso 1600 1/60 f1.8


crop al centro: http://www.daffy.it/limbo/sigma_20mm_f1.8_1-60_iso1600_300d_2.jpg

iso 100 1/50 f1.8
http://www.daffy.it/limbo/dof_20_f1.8_2.jpg


buono questo sigma... Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
peccat che come già detto qualche post addietro non rendesse al massimo da una parte




non ho capito che intendi scusa... "non rendesse al massimo da una parte" in che senso?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel senso che nella parte sinistra del fotogramma la lente non so come mai non catturava molti dettagli...

in pratica al centro è perfetta, a destra poteva andare bene, a sinistra invece aveva un calo di qualità elevato.


comunque me lo sto per comrpare... Smile

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

daffy ha scritto:
Io credo che un grandangolo si usi alla massima apertura quando c'e' cosi poca luce che i difetti ai bordi non si noterebbero nemmeno.


Vero, a meno che uno non debba fotografare una soggetto perfettamente piano tipo un quadro a mano libera e con poca luce, i bordi sarebbero inevitabilmente sfuocati, almeno nella maggior parte dei casi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bio981
utente attivo


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 2542
Località: Aosta

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lolly56stk ha scritto:
nel senso che nella parte sinistra del fotogramma la lente non so come mai non catturava molti dettagli...

in pratica al centro è perfetta, a destra poteva andare bene, a sinistra invece aveva un calo di qualità elevato.


comunque me lo sto per comrpare... Smile


se vuoi oggi provo col mio e ti faccio vedere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Altri due esempi tra quelle migliori. A f1.8-f2.8 la dof e' poca pure su un 20 (32) e tempi di scatto tra 1/30 e 1/60 non sono poi cosi' sicuri Smile Specialmente se si guardano le foto al 100% cercando i dettagli.

1/50 f2.5 iso800
http://www.daffy.it/limbo/sigma_20mm_f1.8_1-50s_f2.5_300d_iso800_krk.jpg

1/30 f2 iso800
http://www.daffy.it/limbo/sigma_20mm_f1.8_1-30s_f2_300d_iso800_fr_bol.jpg

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
daffy
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 957
Località: Provincia Treviso

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Vero, a meno che uno non debba fotografare una soggetto perfettamente piano tipo un quadro a mano libera e con poca luce, i bordi sarebbero inevitabilmente sfuocati, almeno nella maggior parte dei casi.


Capra e cavoli non si possono avere Smile Anzi ... la mia compatta canon S60 a 28mm f2.8 non e' poi tanto male ai bordi. Solo che a iso400 fa pena Smile

Cmq secondo me e' importante che il punto di interesse sia a fuoco e sufficientemente nitido. Almeno nel caso di foto con poca luce.

_________________
Devis - www.daffy.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lolly56stk
operatore commerciale


Iscritto: 30 Apr 2004
Messaggi: 7219
Località: venessia

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bio981 ha scritto:
lolly56stk ha scritto:
nel senso che nella parte sinistra del fotogramma la lente non so come mai non catturava molti dettagli...

in pratica al centro è perfetta, a destra poteva andare bene, a sinistra invece aveva un calo di qualità elevato.


comunque me lo sto per comrpare... Smile


se vuoi oggi provo col mio e ti faccio vedere Ok!


tranquillo...ogni tanto sui sigma succede,mi era successo anche su altre leni che avessero difetti del genere. non è detto che tutte li abbiano. magari era uno sfortunato,ma siccome lo stavo per comprare a prezzo pieno...ho guardato bene prima di comprarlo!

_________________
Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Lun 26 Dic, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ci sono, pagando l'abbonamento a www.fotografia.it; lì ci sono tutti, anche se non sono MTF classici, ma test più ampi.
Comunque, i test MTF dicono sono quanto gli obiettivi riescono a risolvere sequenze di linee, non che sfocato abbiano, quanto aprano le ombre, ecc...
Imho servono a ben poco per valutare se un obiettivo è addatto ai propri bisogni, se questi vanno un pelo oltre la risolvenza pura.


infatti mi rcordavo che il buon sig. namias proponesse insieme alle misure puramente strumentali ( utili ad esempio per la misura dell'mtf, della distorsione e della vignettatura ) anche commenti mediati da una " componente umana ", riuscendo a dare un'idea precisa sul funzionamento di una lente e sulle sue qualita' intrinseche ( come ad esempio la qualita' della sfocato, la resa cromatica ,ecc )

Citazione:
nel senso che nella parte sinistra del fotogramma la lente non so come mai non catturava molti dettagli...

in pratica al centro è perfetta, a destra poteva andare bene, a sinistra invece aveva un calo di qualità elevato.



potrebbe essere un problema di non perfetta planarita' nell'alineamento delle lenti..... fatto assai grave e difficilmente risolvibile in assistenza!
se l'esemplare che hai provato soffriva di questi problemi, ti consiglio di cercarne un altro!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 4 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi