photo4u.it


esiste un tele decente per l's5500?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cmq qualche conclusione possiamo trarla: le nozze coi fichi secchi non si fanno. Se compro la s5500 va bene così: posso aggiungerci un filtro Uv e un polarizzatore. Basta. Il resto lo fa la compatta, la compatta non deve fare altro.
Coi soldi che ho speso io in aggiuntivi "bidone" avrei quasi comprato una reflex a cui, in prospettiva, miro.
E lasciate stare il Raynox 2200 con quel che costa mi rifaccio il corredo!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caspita clarence, ma veramente hai comprato tutti questi modelli di aggiuntivi? Surprised
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è che hai lavato anche il tcon o l'obiettivo della S5000 sotto l'acqua? Wink

Perché del TCON ne parlano un gran bene.

Scherzi a parte, hai mica qualche filtro tra il tcon e l'obiettivo della S5000? Ho letto su un forum (steveforums) che uno aveva messo il filtro tra i due gruppi (come suggerito, peraltro) e non era soddisfatto, poi ha tolto il filtro ed era entusiasta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
Coi soldi che ho speso io in aggiuntivi "bidone" avrei quasi comprato una reflex a cui, in prospettiva, miro.
E lasciate stare il Raynox 2200 con quel che costa mi rifaccio il corredo!!!

Se mi dici che hai speso 170 per il tokina 3x (troppo!) e presumo tu abbia speso almeno 85 euro per il TCON (il prezzo più basso che ho trovato), arrivi a 255. Se compravi subito il Raynox spendevi, anche in Italia, max 230 euro. All'estero anche qualcosa meno.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutto questo mi fa credere che il negoziante avesse abbastanza regione...
Con l'eccezione del Raynox, che però costa quasi come la macchina. Surprised

_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che del TCON 1.7x ne parlano tutti molto bene e lo si trova a circa 85 euro in polonia e germania.
Secondo me l'unico difetto è che non ci puoi montare in cima un filtro (non è filettato).
Ho letto che sono buoni anche i Tieffen e i Kenko, e anche dei Canon non ne parlano male (se non per essere limitati a 1.5x).
Guarda qua, per es (anche se è un po' datato):

http://kazutoku.maxs.jp/G1andG2/telewide_eng.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 3:56 pm    Oggetto: Re: raynox Rispondi con citazione

Ivan Galli ha scritto:
Filip cosa signifia: Bisogna che il diametro di uscita sia vicino a quello di entrata come misura.
Tu attacchi un aggiuntivo tele all'obiettivo della tua macchina, all'uscita di quest'ultimo devi attaccarci un'altro tele e quindi ci saranno due parti che verranno unite, queste due parti devono essere vicine come diametro affinchè sia fatto un lavoro a regola d'arte. Metti che il tuo tele abbia in uscita un diametro di 80, non puoi attaccarci uno che abbia un diametro di entrata di 55 perchè avresti una sorta di imbuto e quindi avresti anche l'effetto cannocchiale. Quello che ho fatto io, l'ho fatto perchè mi sono accorto che i due aggiuntivi si incastravano perfettamente l'uno con l'altro e allora ho fatto costruire un attacco solido su misura. L'ho fatto anche perchè ormai avevo i tele Fuji e mi dispiaceva buttarlo via, ma comprare due tele appositamente per fare questo lavoro non conviene assolutamente (Fuji €150+Raynox€230=€380+attacchi si va oltre €400) un alternativa sarebbe quella di acquistare due tele di qualità scadente per spendere di meno ma per contro si sommeranno e amplificheranno le aberrazioni cromatiche e le sfocature sui bordi.
Ivan Galli ha scritto:
Esiste un'adattatore per la mia S7000?
Certamente che esiste, se hai intenzione di acquistare un Raynox specifichi per quale macchina ti serve e loro lo mandano assieme al pacco €12 in+)
Ivan Galli ha scritto:
E Filip precisamente dove l'hai preso il raynox?
L'ho ordinato a Udine nel modo che ho già detto in questo post.
Filip ha scritto:
Il CDR-2020 Pro l'ho acquistato a km 40 da casa ordinandolo per telefono/e-mail ad un rivenditore. Per trovare il rivenditore più vicino bisogna dare un occhiata qui http://www.nital.it/rivenditori/regioni.php
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepy
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 165
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scapegoat ha scritto:
Beh, effettivamente direi che, fra purple fringing, vignetting, colori assurdi e definizione scandalosa .............. Vomito


nn riesco anche io a capacitarmi come sia uscita una foto cosi

rimanendo in tema di comignoli, allego una foto scattata dieci minuti fa con la stessa attrezzatura, l'unica difetto evidente è la vignettatura, di facile correzzione con PS.



DSCF0276.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.32 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 909 volta(e)

DSCF0276.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:27 pm    Oggetto: Re: ho aperto l'argomento e proseguo dicendo.... Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
... non esiste un tele decente x s5500 se non spendendo + del valore della macchina

ho comprato anche il tcon, risultati direi peggiori dal precedente, vedete un pò


conclusione: vedete voi.

L'hai fatta sul cavalletto o a mano libera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

korry78 ha scritto:
Tutto questo mi fa credere che il negoziante avesse abbastanza regione...
Con l'eccezione del Raynox, che però costa quasi come la macchina. Surprised
No!! Quel negoziante non aveva ragione comunque.
Citazione:
... non esiste un tele decente x s5500 se non spendendo + del valore della macchina
Sta a te decidere se una cosa la vuoi o meno, sai il prezzo e sai il valore. Il fatto di proporzionare sempre il prezzo della macchina all'opzional non so se serva molto, può essere che sia la macchina a costare troppo poco Smile pensa che la mia s5000 nel novembre 2003 l'ho pagata in negozio €498 + €84 XD-128 + borsa €14 poi nel tempo ho acquistato in ordine: 8 batterie nimh con caricabatterie €40 circa, polarizzatore €25, tele Fuji €154, Raynox + adattatore €230, attacchi e anelli vari €60, scheda XD-512 €90. In totale ho speso la bellezza di €1195, cosa dovrei fare? Altrochè reflex che mi sarei preso! E ti assicuro che di soldi non ne ho molti. Non mi sono comunque pentito di nulla se non un po' per il tele Fuji. Se con tutti quei soldi mi sarei preso una reflex, sicuramente poi ne avrei spesi degli altri in obiettivi e accessori vari. Ora mi godo quello che ho e poi in un lontano futuro vedremo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pepy
utente


Iscritto: 01 Mar 2005
Messaggi: 165
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a mano libera e senza nessuna correzione con photoshop, l'ho solo ridimensionata x postarla

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pepy ha scritto:
a mano libera e senza nessuna correzione con photoshop, l'ho solo ridimensionata x postarla

ciao

Grazie, ma lo chiedevo a Clarence Wink perchè mi sembrava anche leggermente mossa. Un'impressione mia, che però potrebbe avere influito sui problemi riscontrati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Sab 30 Lug, 2005 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
poi nel tempo ho acquistato in ordine: 8 batterie nimh con caricabatterie €40 circa, polarizzatore €25, tele Fuji €154, Raynox + adattatore €230, attacchi e anelli vari €60, scheda XD-512 €90. In totale ho speso la bellezza di €1195, cosa dovrei fare?
....
Ora mi godo quello che ho e poi in un lontano futuro vedremo Smile

Secondo me le batterie non fanno testo, perché sono comunque soggette a usura (reflex o no); il caricabatterie ti resterà sempre, idem per il Raynox che credo potrai montare anche su una Reflex con soddisfazione.
In conclusione direi che hai fatto bene, perché alcune cose te le troverai in futuro (Raynox), altre potrai usarle per tirare su il prezzo della macchina se la venderai (tele fuji, XD-512) o dare grosse soddisfazioni a chi la regalerai Wink
E nel frattempo ti togli qualche soddisfazione.
In effetti, a ben vedere, è il tele fuji che rompe l'incantesimo, per via del costo/soddisfazione con beffa del costo ulteriore in adattatori....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Dom 31 Lug, 2005 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dopo molti giri, ho scoperto il sito kenko-tokina http://www.kenko-tokina.co.jp dove parlano di un prodotto che su ebay non ho ancora visto (oppure l'ho visto poco), il tele krt-20 Pro, un 2x http://www.kenko-tokina.co.jp/e/KRT_20PRO.jpg
L'assenza su ebay mi fa pensare bene...Wink

In sintesi:

Ingrandimento: 2.0x
Diametro posteriore: 58mm
Costruzione ottica: 5 elementi/4 gruppi
Struttura: alluminio
Diametro frontale: 74 mm Pallonaro
Lunghezza: 67.5mm
Peso: 303 g (!!)

Le caratteristiche sembrano di tutto rispetto.
Secondo voi, il fatto che sulla mia Z3 debba mettere un adattatore 52-58, può essere comunque un bene, anche se la qualità delle lenti non fosse eccelsa? Quello che voglio dire parte dal presupposto che in genere i tele non "di classe" lavorano meglio al centro e peggio ai bordi; quindi, se uso un 52-58, di fatto non vado ad usare proprio la zona migliore?

Ultima cosa: avete mai comprato da questo negozio crucco www.internetfairkauf.biz ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi