photo4u.it


minolta dynax 7d vs canon eosa 20d
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 6:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:
veramente più che la rivendibilità della canon mi piace la sua diffusione... che rende più facile trovare nell'usato per ex. obiettivi... e che credo renda il prodotto meno caro... se io faccio e vendo 100 macchine fotografiche farò un prezzo... se ne faccio e ne vendo 1000 il prezzo sarà minore...


Sbagliato... se parli del nuovo è condivisibile ma nell'usato, proprio perchè Minolta vende meno, è più difficile rivendere il corredo... esempio:

Se devo vendere un'ottica Canon, non ho problemi e quindi faccio un prezzo alto: se non vendo a te vendo al prossimo.
Se devo vendere un'ottica Minolta, che non vuole nessuno, sono costretto a ridurre notevolmente il prezzo: se non vendo a te chissà quando mi ricapita uno interessato.
E' la classica legge della domanda e dell'offerta... io mi sono fatto Dynax 7 (macchina che costava all'epoca, nuova, oltre 1000 euro), Tokina AT-X Pro 20-35, Minolta 50 f1.4, 100 2,8 macro, 24-85, 100-300 apo, flash 3100xi, telecomando per 1600 euro... non so se riesci a fare lo stesso con Canon, considerando ottiche e corpi di pari livello/prezzo...

Citazione:
discorso comodità minota vs canon... io ho una vecchia reflex minolta... credo di potermi abituare a entrambe le macchine... senza problemi...


E' molto diversa la Dynax 7/7D dalla 600si o da qualsiasi altra reflex Minolta... ti posso assicurare che non è solo questione di abitudine... certo, uno si abitua a tutto... ma a questo punto buttiamo all'aria anni di studi sull'ergonomia che tanto ci si abitua...

Citazione:
discorso stabilizzatore... mi piace molto il fatto che minolta lo abbia sul corpo macchina... ma immagino che una macchina normale con un obiettivo stabilizzato sia (prezzo a parte) meglio di una macchina stabilizzata con ottica normale...


E questo perchè? Considera che alla stessa cifra, con Minolta, hai tutte le ottiche stabilizzate... con gli altri sistemi, oltre a spendere la stessa cifra che spenderesti per Minolta, devi aggiungere il prezzo delle ottiche stabilizzate...

Citazione:
poi mi chiedo... a me serve una macchina o un'ottica stabilzzata? quante foto farò con tempi lunghi in cui uno stabilizzatore magari fa un po' la differenza? forse non faccio prima a comprare un cavalletto???
continua la ricerca...


Ah, questo puoi saperlo solo tu... tieni presente che a Milano se un ghisa ti becca col cavalletto che fotografi ti chiede se hai il permesso... e che in chiesa i cavalletti non sono certo ben visti... considera poi la possibilità di scattare a 400 iso invece che a 1600 su soggetti statici... sei te che sai cosa fotografi, io lo stabilizzatore lo trovo moooooooolto utile...


Ultima modifica effettuata da Izutsu il Gio 30 Dic, 2004 6:34 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Gio 30 Dic, 2004 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TROP ha scritto:

allora se voglio comprare ottiche che un giorno usero su una macchina reflex digitale non dovrei comprare ottiche ef-s...


Bravo... le EF-S vanno solo sul formato APS.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi