Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Déjà Vu ha scritto: | Si beh...ci sta come pensiero, ma se non hanno BUG, in Olympus non ne ho mai visti, in Fuji sembra che escano delle beta e i clienti si fanno prendere per i fondelli facendo vedere che loro sistemano il prodotto, è come dire, ti vendo un bellissimo budino, lo apri e puzza, ti lamenti ti danno il dedorante al gusto di cioccolato, allora sei contento.....NOSENSE. |
Infatti in Olympus i firmware prevalentemente aggiungono funzioni o potenziano quelle già esistenti... come quando hanno portato gli ottimi 6,5 fps con AF della E-M1 a gli ancor più ottimi 9 fps, o il fatto che aggiungeranno l'otturatore elettronico a 1/16000.
Questo indica non solo che tendenzialmente le fotocamere m43 escono sul mercato ben testate, ma anche con abbastanza hardware da poter ospitare tecnologie future. Questo dovrebbe essere l'approccio giusto alla filosofia dell'aggiornamento firmware.
Poi spiace anche a me che magari una Pen Lite o una E-M10 rimangano fuori da questo. Anche se illuminata, è sempre una velata forma di obsolescenza programmata sui modelli dalla vita media più breve e desinati ad un'utenza meno "smanettona". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 20 Nov, 2015 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Si verissimo, io sarei felice di prendere in futuro un a E-M1 per usare le ottiche del 4/3, il 14-54 per avere 12 anni va alla grande...
Anche un E-M10 si riesce a usare, non avendo 800 euro per il 12-40 mi accontento di quell obiettivo che ho  _________________ http://www.flickr.com/photos/dejavmaker/
Mirrorless kills the Dslr stars. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Sab 21 Nov, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
grande!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2015 12:28 pm Oggetto: |
|
|
domanda: ma voi come la pulite la EM1?
ieri col vento ho preso un sacco di polvere sulla lente ad esempio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2015 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Ce l'ho da due anni, mai fatta pulire finora... preciso che evito di cambiare obiettivo in pessime situazioni climatiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Dom 22 Nov, 2015 11:01 pm Oggetto: |
|
|
io intendevo come pulite le lenti e il corpo macchina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Mer 25 Nov, 2015 10:53 am Oggetto: |
|
|
Qualcuno ha già montato il fw4?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abbate utente
Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 206
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 10:57 am Oggetto: |
|
|
Fatto. aggiornato anche le lenti 12-40 e 12 f2
adesso rifare i settaggi e poi le prove  _________________ OM-D E-M5 12-50 /40-150 /17 pancake : E-1 14-54 50 OM : Canon G6. : Monitor Asus PA246Q |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornata, con 12-40 e 60 macro
Ora non ho più scuse per non buttare via una domenica con i timelapse. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbluto utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 638 Località: La Spezia
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 11:18 pm Oggetto: |
|
|
fatto oggi.
Alle prime provine casalinghe il focus stacking è veramente impressionante, una profondità di campo enorme anche a mano libera... non so come sia con soggetti in movimento, ma vedremo, se riesco domani faccio un giro _________________ OM1 - OM2 - OM-D - OMMMMMMMMMMMM
Le mie foto su Flickr
LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 12:34 am Oggetto: |
|
|
aggiornato pure io!
quante nuove funzioni da testare! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 12:57 am Oggetto: |
|
|
qualcuno mi spiega a che serve e quando si usa antischock? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaurizioXP utente
Iscritto: 01 Nov 2015 Messaggi: 158
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 6:59 pm Oggetto: |
|
|
grazie molto interessante! quindi conviene usarla anche in caso di macro, ad esempio col 60mm?
Altri casi pratici quando conviene attivarla? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crocodile utente attivo

Iscritto: 28 Apr 2012 Messaggi: 1220
|
Inviato: Ven 27 Nov, 2015 8:09 pm Oggetto: |
|
|
MaurizioXP ha scritto: | grazie molto interessante! quindi conviene usarla anche in caso di macro, ad esempio col 60mm?
Altri casi pratici quando conviene attivarla? |
L'antishock a 0 (quello anti-shuttershock) lo tengo sempre attivato, altri valori li imposto quando faccio still life o paesaggi su cavalletto per avere le minori vibrazioni possibili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 28 Nov, 2015 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Aggiornato em1 12-40 40-150 e 60, adesso mi aspettano qualche ora di sperimentazione delle nuove funzionalità _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 9:36 am Oggetto: |
|
|
Per pulire la lente va benissimo la cara vecchia saliva  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 29 Nov, 2015 11:49 am Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | Per pulire la lente va benissimo la cara vecchia saliva  |
La saliva contiene enzimi che possono corrodere i trattamenti ottici. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|