photo4u.it


Forum e Fotografia
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Leoconte
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2016
Messaggi: 514
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 14 Dic, 2016 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei fare con umiltà e senza fraintesi dissacranti, un esempio sotto gli occhi di chiunque.
Naturalmente mi riferisco al discorso del contenitore.

Prendiamo una religione, qualsiasi religione:

Proviamo a togliere l'estetica della forma letteraria.
Togliamo la forma del rito teatrale, la recita dei sacramenti.
Togliamo le rappresentazioni figurative.
Eliminiamo le architetture maestose e piene di simbolismi.
Togliamo i canti e la musica.
Togliamo l'arte dalla religione.

Lasciamo solo il puro significato della parola religiosa, ma che messaggio ne verrebbe fuori? Quanto e in che modo sarebbe compreso?
Secondo me, rimarrebbe poco da fare, quasi nulla.

Ecco l'importanza del contenitore.
Questo vale per l'economia, la politica e qualsiasi forma di idealizzazione umana.

Il contenitore deve essere arte, se non lo fosse, non può essere compreso il messaggio.

(sull'altro argomento che ho aperto, nell'ultimo messaggio, spiego l'importanza dell'arte e quanto male, è negarla.) http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=668373&start=20

_________________
Leoconte


Ultima modifica effettuata da Leoconte il Ven 16 Dic, 2016 8:59 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5471
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 15 Dic, 2016 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente, se io voglio trovare arte e cultura non le cerco in primis qua dentro. Anche se certamente il livello culturale rende più confortevole l'esperienza del "forum"
Non so se ce la possiamo giocarcela unicamente su questo...
Qua io cerco principalmente idee, spunti, la fotografia in tempo reale, i confronti diretti con dei bravi fotografi, il fatto che il forum in quanto entità vagli democraticamente (o quasi) i contributi di tutti... E ci faccio anche due chiacchere (che male c'è?).

Da questo punto di vista mi sento più in sintonia con Tropico che con Ugolino: qui la qualità di base è buona ma siamo pochi attivi e le "idee" che circolano sono sempre le stesse. Le foto forse sono troppe per fare cultura mirata ma decisamente poche per come dovrebbe funzionare il forum. In molte sezioni la foto della settimana viene scelta fra non più di dieci proposte, in alcune si arriva a un rapporto di uno su quattro... Analoga situazione per i commenti dove forse pecchiamo anche di più...

Non so... vedo anche dei difettucci che sarebbero limabili, ma non so poi quanto cambierebbe. Non ho le capacità di dire quale sarebbe la mossa vincente. Ma poi vincente per cosa? Per avere più utenti? Più dibattiti? Più cultura?

Alessandro... noi che stiamo qua a discutere... potremmo di sicuro fare qualcosa di più per limitare la "fuga di cervelli" e rendere l'ambiente più stimolante... Ma noi siamo gli utenti "radicati", noi ci adattiamo (e ci siamo adattati) anche agli aspetti poco funzionali, noi partecipiamo già. I contributi che potevamo dare li abbiamo dati. Proporre un progetto? Se l'avessi lo proporrei volentieri...

Paradossalmente forse siamo i meno rappresentativi della situazione di "stanca".

Se il contenitore resta lo stesso e gli utenti gli stessi i cambiamenti vengono dati solo da eventi "fortuiti" e da qualche nuovo iscritto che si imbatte nel forum...

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Leoconte
utente attivo


Iscritto: 10 Lug 2016
Messaggi: 514
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 16 Dic, 2016 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

opisso,
io sono contro a qualsiasi selezione di utenza fotografica (non a quella che offende, chiaro), anzi, si impara da tutti. Secondo me è proprio dalla quantità, e dal senso di libertà, che poi esce in maniera naturale il senso di qualità.
Il contenitore deve accogliere e garantire tutti in libertà, da questo, i più sensibili e anche i professionisti possono trovare una raccolta di idee mutanti della contemporaneità. Io la chiamo: fotografia viva.

_________________
Leoconte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se entro a gamba tesa, ma non ho tanta voglia di leggere quello che avete scritto... o meglio, mi prenderò tempo per farlo così da essere più erudito, ma... il quesito iniziale è accattivante e non mi va di lasciarlo indietro, tanto più che ho una gamba rotta e non riesco a fare troppi salti, ma solo a guardare troppa TV... Rolling Eyes

Quello che voglio iniziare a dire è che l'utilizzo di internet, nel suo complesso è estremamente variegato, difficile, cannibalesco e molto incline a rispecchiare tante cose delle persone vere. Va saputo leggere.
La diffusione dei vari sistemi di PhotoShare e i social network, sono comodi per assolvere il bisogno primario per cui sono nati. Per tutto il resto sono abbastanza inutili, se non addirittura dannosi. Spesso i benefici e le gratificazioni che derivano da una buona e efficace attività mediatica, non trovano poi riscontro effettivo. Non di rado, le azioni che effettuiamo agiscono semplicemente al livello matematico in qualche algoritmo, decretando effetti assolutamente discutibili e oggettivamente ghettizzanti. Alla fine ti ritrovi tra un infinito microuniverso, dove tutto gravita intorno a determinati interessi, tanto che si potrebbe pensare di utilizzare un servizio di PhotoShare per un tipo di fotografia è un'altra per un altro tipo di foto e i social non so neppure per che cosa, visto che trovo che in definitiva tutto quanto inflaziona e ghettizza.

La grossa differenza con i forum di fotografia è che si può scegliere il percorso personale. Se non piace uno, se ne frequenta un'altra, se non piace neppure il decimo se ne fa uno per conto proprio e che Dio ce la mandi buona. Poi ci sono anche tizi che trovano interessante frequentarne più di uno contemporaneamente, beati loro che ne hanno il tempo, per me, una volta accomodata la gamba e ripresi tutti gli impegnia manco me lo sogno! Certo è che all'interno di un forum, si rimane tra fotografi. A prescindere di quale che sia il forum, o i forum, che si decide di frequentare, tutto quello che si fa, si dice e si pubblica, rimane in un comparto piuttosto stagno fatto da fotografi. Questo può avere un senso se si cerca un confronto, un consiglio, un modo per crescere. Non ho mai pensato a un forum come una vetrina, piuttosto come a un luogo tipo foto club in cui si fanno proposte e si ricevono critiche e consigli. Le vetrine dovrebbero essere altre. Poi certo è che come capita spesso, le cose ognuno le vede come vuole. Ci sono quelli che amano primeggiare, chi cerca popolarità... spesso queste esigenze si scontrano, perché se metti due competitivi che vogliono primeggiare, normale che si scornino. In pratica, chi frequenta per un determinato scopo, può trovare difficoltà o dispiacere trovare un ambiente diverso dalle proprie aspettative.

Personalmente ho trovato una grossa inutilità, perdita di tempo e scempio della mia sia pur piccola figura di fotografo, nel fraquentare i social network e i photo sharing, ma trovo una buona divagazione e ottimi consigli fotografici dai forum ben gestiti.

Purtroppo ancora non ho trovato qualcosa che mi faccia crescere artisticamente in fotografia. Forse sono stato sfortunato a trovare nella vita reale persone che mi hanno fatto vedere l'arte da un punto di vista completamente diverso, forse più alto di quanto io stesso riuscissi a sopportare. Ho veramente avuto vertigini, artisticamente parlando.

Adesso, dopo mangiato mi metto a leggere.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 1:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:


Purtroppo ancora non ho trovato qualcosa che mi faccia crescere artisticamente in fotografia. Forse sono stato sfortunato a trovare nella vita reale persone che mi hanno fatto vedere l'arte da un punto di vista completamente diverso, forse più alto di quanto io stesso riuscissi a sopportare. Ho veramente avuto vertigini, artisticamente parlando.

Mah dubito che da una parte non vi siano occasioni per crescere, oggi ve ne sono più che mai e già il solo web da questo punto di vista è immenso, sapendo ovviamente discernere cosa non scontata, anzi.
Ergo sta a te coglierle, ogni input esterno (vale in tutte le cose della vita) se non lo recepiamo e soprattutto rielaboriamo di per sè serve a poco.
Wink
Auguri per la gamba... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hippy! Ho letto tutto e ho guardato tanta poca TV!
Potrebbe anche servire a questo...
A parte gli scherzi, la cosa capisco che è pesa, ma qui si va a scavitolare un bel vespaio, secondo me.
Vorrei condividere una cosa con voi. Prima di iscrivermi a Facebook e a qualche photo sharing, postavo molto di più su questo forum. Poi, a un certo punto, frequentando questo forum mi sembrava di stare un ambiente in cui di fatto portavo acqua agli interessi altrui e a me non ne veniva nulla. Una sensazione che poi ho ritenuto errata, per tanti motivi. Ho notato in altri forum cose ben peggiori, come la cordellina di persone che si seguono tra di se e si fanno amorevoli complimenti e contemporaneamente stroncano tutti gli altri. Dall'altra parte i social network, ti rendono anonimo, più di quanto uno non lo sia di suo e i photo sharing rappresenti una goccia in un oceano dove emergi solo se fai il tipo di foto che vanno di moda nel momento.
Certo che non esistono ambienti perfetti, perché dal momento che uno si iscrive, porta dentro al forum pregi, potenzialità, competenze e limiti. Sono quelli che fregano e provocano frizioni. Ma non si parla di questo. Però è un preambolo per affrontare un discorso complesso e... complesso! Pesantemente complesso.

Il limite più grosso che si trova in giro è l'ignoranza e qui ci si fa poco. In questo forum ci sono tanti iscritti, ma sono in poco quelli capaci di mettere una parola di seguito all'altra. In tanti si limitano a mettere i pollicioni e a scrivere "bellina la fotografia" perché se anche avessero voglia di scrivere qualcosa non ne sono capaci e se lo scrivono magari fanno intendere tutto il contrario. Quello che è critico è che non si tratta di una provocazione, ma è una cosa che si osserva correntemente. Basta il like, le stellette i preferiti e queste baggianate qui. Cercare, anzi, sperare in qualcosa di più edificante appare assolutamente impensabile.

Rimangono i quattro coglioni che volente o nolente sono mossi da tanta passione e in un modo o in un altro riescono a buttare su un "foglio" due parole.

Voler far crescere il forum, a mio avviso non lo si fa con tanti iscritti. Ma con contenuti. Radicalizzare le scelte secondo me aiuta. Faccio un esempio "fotografico". Le varie case costruttrici, rinnovano sempre più spesso gli obiettivi professionali e aggiornano solo marginalmente i prodotti economici. Perché? Semplice. I prodotti professionali, anche se fanno un esiguo numero rispetto al classico zoom tuttofare economico, genera mercato, perché i professionisti comprano, usano, spaccano, perdono e possono anche avere nuove necessità. Il mercato dilettantistico è uno stagno senza sbocchi. I fotoamatori... siamo malati, quindi ottimi clienti Rolling Eyes Mah Very Happy la stessa cosa va considerata in questo contesto. Per quanto poco democratico, ma anche gli utenti non sono tutti uguali. I social lo sanno e con i loro algoritmi ci ghettizzano sempre di più nei contesti cui si partecipa di più. Tuttavia non sono convinto che questa sia la strada da percorrere.

Le idee a questo punto possono essere tante, dal creare una sezione riservata, magari pubblica ma non per tutti e solo per chi lo vuole e che vuole crescere e aiutare. Potrebbe essere un argomento discutibile, nel senso che se ne può parlare, magari non va bene. Oppure si potrebbe impostare la homepage in un'altra modo con alcuni collegamenti diretti a pagine da incentivare, gestire la foto della settimana in maniera differente coinvolgendo alcuni utenti nella scelta, secondo determinati criteri, tipo... la centesima foto pubblicata (si, questo può essere un parametro del cazzo, ma cercate di seguire...) certo non sono cose facili, nel senso che alcune cose potrebbero comportare più impegni organizzativi e di mediazione. Qualcuno potrebbe comporttare una certa emorragia di iscritti, ma infondo è inutile avere 70000 iscritti e trovare riscontro solo con pochi iscritti.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:



Il limite più grosso che si trova in giro è l'ignoranza e qui ci si fa poco. In questo forum ci sono tanti iscritti, ma sono in poco quelli capaci di mettere una parola di seguito all'altra. In tanti si limitano a mettere i pollicioni e a scrivere "bellina la fotografia" perché se anche avessero voglia di scrivere qualcosa non ne sono capaci e se lo scrivono magari fanno intendere tutto il contrario. Quello che è critico è che non si tratta di una provocazione, ma è una cosa che si osserva correntemente. Basta il like, le stellette i preferiti e queste baggianate qui. Cercare, anzi, sperare in qualcosa di più edificante appare assolutamente impensabile.

Rimangono i quattro coglioni che volente o nolente sono mossi da tanta passione e in un modo o in un altro riescono a buttare su un "foglio" due parole.


Non è solo il problema di questo forum che anzi da questo punto di vista è meno peggio di altri, ma generale.
Perchè la maggior parte delle persone non sono capaci di buttare due righe con un proprio pensiero e si tuffano nel like a tutto spiano?
Beh ci sono varie spiegazioni. Anzitutto esprimere un proprio pensiero richiede fatica di pensare e quanti si sobbarcano questa fatica anche nella vita reale? Spesso si cerca proprio l'opposto, non pensare, la maggior parte dei programmi televisivi hanno fatto le loro fortune proprio con questa premessa e nello stesso tempo hanno abituato le persone a non pensare, un circolo vizioso insomma.
Poi c'è la voglia di essere considerati, di piacere, like appunto ma inteso in senso più ampio. Cosa legittima, per carità, il problema nasce quando si vuole solo quello e non si mette altro sul piatto della bilancia.
In quest'ottica esiste il significante prima che il significato, lo cito sempre perchè per me fondamentale.
Cioè un complimento o una critica dipende da chi te la fa e dal suo movente, se per esempio uno fa solo complimenti alla fine il suo complimento a una mia foto che valore ha? Se uno mi fa una critica perchè gli sto antipatico, anche questa che valore ha se non dimostrare, appunto, che sto antipatico a qualcuno? Ovvio che il primo caso si può dimostrare facilmente, basta scorrere i commenti dell'utente, il secondo è più difficile da individuare.
Basterebbe applicare l'onestà intellettuale che non significa aver sempre ragione ma avere un criterio sul quale basarsi per i commenti. Quindi se a tizio dico che la foto è inquadrata male perchè l'albero va a sbattere sul soggetto (è ovviamente uno dei tanti esempi) poi non posso dire a caio, in situazione analoga, che l'albero è meravigliosamente posto nell'immagine, non so se mi spiego.
Intendiamoci, non è sempre facile aver un criterio e seguirlo fedelmente ma occorre sforzarsi nel farlo, anche perchè chi legge non frettolosamente fa presto a fare due più due e notare le contraddizioni o peggio la malafede. A differenza del parlato, il web ha questo vantaggio, scripta manent... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 28 Dic, 2016 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
Non è solo il problema di questo forum che anzi da questo punto di vista è meno peggio di altri, ma generale.:

La mia riflessione, o meglio rendiconto, in realtà l'ho fatto appunto come triste osservazione dell'ambiente dentro la mia "vita web" se così si può dire (Mi fa ribrezzo, però). anzi, direi che a leggere quei pochi che intervengono in questo forum, avrei una visione felicemente distorta della realtà.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11697
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo, su tante cose siamo d'accordo.
Sarei molto curioso di sapere quante persone condividono l'interesse per questo argomento in discussione. Sapere quanti siamo.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 29 Dic, 2016 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Filippo, su tante cose siamo d'accordo.
Sarei molto curioso di sapere quante persone condividono l'interesse per questo argomento in discussione. Sapere quanti siamo.

Te lo dico subito. Lo so benissimo!
Molti pochi. C'è troppo da leggere. Ma poi, per intervenire, si è costretti a interventi pensati, oculati e impegnativi.
Ma siamo matti?
Chi è interessante a parlare di obiettivi o attrezzature in virtù a come possono influire nel modus operandi o nell'approccio alla realizzazione della foto? Nessuno! Solo la vetrina per far vedere quanto uno è bravo, magari vende qualche lezione di fotografia... moralmente anche lecito, ma abbastanza limitativo. Poi, quanto costa, come fa, trovare alibi e rassicurazioni per la spesa che andiamo a fare. Basta. Solo questo cerca l'utente medio, nel migliore dei casi.
Io vendevo auto. Non lo faccio più perché è un lavoro in cui devi convincere un povero cristo a fare un finanziamento per cinque anni per un oggetto che dopo due o tre anni vale la metà del suo prezzo, quando il più delle volte con poche centinaia di euro può rimettere a posto la vecchia macchina e farla durare almeno cinque anni di più! Ma secondo voi, devo fare qui nel forum la stessa cosa che facevo prima? Devo lavorare per Amazon o qualche buon commerciante? Niente di male, ma non è quello che spero da un forum. Ma questo non dipende da voi. Solo che se trovo una discussione interessante come questa, mi ci intrometto. Di solito mi aiuta e forse do un piccolo contributo. Forse, veramente, ci vorrebbe una sessione a parte, ma comunque, anche se un forum è su internet, serve un certo impegno e comprensione nei confronti di chi lo gestisce.
Che dovete fare? Cambiare l'impostazione del sito? Perché? A che scopo? Che ci volete fare? Un po' di pubblicità la raccatta anche cossi. Pensate di alzare il livello culturale? Magari, potrei aiutare anch'io, amo battere le capate nei mulini a vento. Se poi vogliamo essere pragmatici, cercate di accontentare la razzumaglia che fa numero e porta pubblicità e per chi cerca qualcosa, sperate di dare risposte concrete. Mettere in contatto persone diverse che magari frequentano il forum, ma non si trovano quasi mai, potrebbe essere divertente. In questa discussione ho trovato persone che hanno scritto cose interessanti che non ho quasi mai incontrato. Francamente trovare un "luogo d'incontro " non sarebbe male. Però sono ben consapevole che il come organizzarlo, potrebbe essere complicato...

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2016 1:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Te lo dico subito. Lo so benissimo!
Molti pochi. C'è troppo da leggere. Ma poi, per intervenire, si è costretti a interventi pensati, oculati e impegnativi.
Ma siamo matti?
Chi è interessante a parlare di obiettivi o attrezzature in virtù a come possono influire nel modus operandi o nell'approccio alla realizzazione della foto? Nessuno! Solo la vetrina per far vedere quanto uno è bravo, magari vende qualche lezione di fotografia... moralmente anche lecito, ma abbastanza limitativo. Poi, quanto costa, come fa, trovare alibi e rassicurazioni per la spesa che andiamo a fare. Basta. Solo questo cerca l'utente medio, nel migliore dei casi.

Se permetti per quanto può essere interessante parlare di obiettivi e attrezzature varie (e mi sembra che se ne parli in questo forum comunque) trovo sia più interessante discutere delle immagini. Poi ovviamente dipende COME e qui sono d'accordo con te che spesso oltre ai famosi pollicioni non si va, ormai l'abbiamo detto in tutte le lingue. Ma anche qui c'è utente e utente, certamente pochi quelli che si mettono di buzzo buono a spiegare, approfondire però non è un problema solo di questo forum semmai culturale generale. Quante persone conosci anche nella vita reale che parlano per frasi fatte, per luoghi comuni? Quando ne incontro per me è un problema, parliamo due lingue diverse, loro trovano me troppo filosofico, complicato ecc. e io purtroppo non trovo stimoli. Tanto tempo fa cercavo di provocare reazioni interne, perchè una persona non nasce banale, ci diventa e può benissimo cambiare rotta se vuole, poi ho capito che più di tanto è meglio non insistere, dare un input OK ma poi il grosso del lavoro lo deve fare non chi suggerisce ma chi recepisce.
Ergo all'atto pratico, nel forum come nella vita, cerco di evitare sicuramente le persone arroganti, che pensano di avere la verità in tasca, le riconosci non solo per certi modi ma anche per certi termini che usano tipo "è oggettivo", quelle troppo prese da sè stessi e che non vedono altro/altri (nel forum per esempio chi non commenta mai foto altrui e magari ne posta una al giorno) e a quelle che banalizzano troppo do al massimo un input come detto prima. Si rimane in pochi? Sti cavoli, mai pensato che la quantità sia un valore, semmai la qualità... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2016 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tropico ha scritto:
... smai pensato che la quantità sia un valore, semmai la qualità... Wink

Solo quindici sono le tavole attribuite a Leonardo. Come non condividere?
Difficile commentare le fotografie quando spesso la banalità e manierismo vengono spacciati per arte. Spesso mi sono trovato in difficoltà e ultimamente manco mi ci provo. Non sono incline a dare le pacche sulle spalle e provo a dare sempre un contributo. Ma sostanzialmente non sono molto popolare, perché non sono politicamente corretto, anche se mi sforzo a essere propositivo e gentile.
Parlare di attrezzature per me è piuttosto importante, perché in fotografia la tecnologia utilizzata influisce sul modus operandi e sul risultato. Mi ripropongo di arrivare al dunque, partendo da lontano, considerato che trovo molto difficile approcciare direttamente alle fotografie.
Tutto è importante, ma dipende da come si affronta la questione. Soprattutto come si riesce a affrontare il contraddittorio.
A mio avviso, per un fotografo, il forum è il miglior ambiente possibile nel web per crescere, condividere e ispirarsi. Ma occorre districarsi tra tanti inghippi, spesso anche trovare il tempo per frequentare con cervello.
Molto probabilmente, anche quando si pubblica le fotografie, potrebbe aiutare approcciarsi diversamente e invece di chiedere critiche e commenti, visto che in molti non sanno neppure che cose sia una critica, si potrebbe scrivere un piccolo preambolo e fare richieste specifiche. Migliorare dipende anche da noi utenti. Gli amministratori non possono fare tutto.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tropico
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2014
Messaggi: 4530

MessaggioInviato: Ven 30 Dic, 2016 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filippo Secciani ha scritto:
Non sono incline a dare le pacche sulle spalle e provo a dare sempre un contributo. Ma sostanzialmente non sono molto popolare, perché non sono politicamente corretto, anche se mi sforzo a essere propositivo e gentile.

Che tu non sia incline a dare pacche sulle spalle lo trovo solo positivo, lo spirito critico è fondamentale nella vita e quindi anche in un forum che senza critiche, differenze di opinioni, aggiungo anche provocazioni intelligenti sarebbe morto e sepolto.
Popolare non lo sarai certamente coi pollicionari ad oltranza, ma ti assicuro che chi ha a sua volta uno spirito critico ti apprezzerà veramente e anche qui vale la regola meglio la qualità che la quantità. Ti apprezzerà pure se non condivide, anzi, se condividesse tutto il tuo pensiero non ci sarebbe niente da discutere alla fine. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23433
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 04 Gen, 2017 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan ha scritto:
Questo topic è derivato da un altro precedente su un tema differente.
La discussione riprende da qui:



Vi pongo una domanda: il ruolo dei forum di fotografia così come sono (intendo tutti i forum italiani) è ancora un modello valido?
Di fronte a colossi dello "sharing" come Flickr (e anche Facebook) i forum di fotografia devono competere sullo stesso piano oppure trovare altre strade per essere più efficaci e soprattutto utili per chi li frequenta?


Rispondo alla prima domanda: SI'.
Photo4u e altri, sono ben strutturati e di facile fruizione, basta dedicarci del tempo per capirne il flusso.
Ci puoi trovare all'interno la storia della fotografia, i grandi fotografi, discussioni varie, recensioni e nuovi prodotti, e tanto tanto altro, soprattutto qui, poi altro che si vuole cercare per approfondire bastano i motori di ricerca.

Non confonderei i forum italiani, soprattutto Photo4u, con flickr o FB sono due cose ben distinte, o meglio, tre.
Sono iscritto in diversi forum italiani di fotografia, ma l'interazione, la qualità delle foto e dei commenti, la struttura stessa di come è composto il sito, nessuno eguaglia Photo4u.
Flickr è un enorme contenitore di fotografi e fotografie, ma non ci vedo una interazione migliore del nostro sito, ma forse mi sbaglio io.
Mi iscrissi a Flickr diversi anni fa ma proprio per il motivo sopra scritto ho preferito lasciar perdere.
Di Facebook non ne parliamo nemmeno...FB è una enorme comunità di amici, dove all'interno ci sono anche dei fotografi, ma per ogni foto postata come fotografo, troviamo 2-3 commenti di altri fotografi cono un solo "bella" e "mi piace" e alle volte solo il like niente di più, anche perché è un doppione di quello che abitualmente uno posta sul sito di fotografia, il resto sono tutti i vari amici a partire dal parroco del paese, alla suocera, il sindaco, alla nipotina e alla vicina di casa...non confondiamolo per carità!!!

Che poi si possa migliorare Photo4u è certo, ma solo chi come Andrea Giorgi conosce la piattaforma su cui è stato prodotto, conosce i limiti e le potenzialità per poterlo migliorare.
Noi possiamo metterci anche tutto l'impegno per reimpaginarlo, migliorarne la grafica e la visibilità, ipotizzare dei miglioramenti di qualsiasi genere, ma poi interviene Andrea con un semplice "non si può fare, la piattaforma non lo permette" e tutto va a sbriciolarsi come un castello di sabbia...
Solo una cosa a mio avviso non funziona bene o è di difficile utilizzo: la funzione "cerca", per il resto ci vuole solo pazienza nel navigarci dentro.

Sarebbe interessante una sua risposta, molto semplice ed esaustiva di come si possa migliorare il sito, poi le braccia per farlo ci sono, basta avere le informazioni su cui partire.

E tu come rispondi alla tua domanda?

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi