photo4u.it


un uccellino mi ha detto che il 150f2 e' una bomba......
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
Citazione:
mi farebbe piacere vedere qualche scatto che mette a confronto il 40-150 con il 50-200


spiacente ma ho solo il 40-150 e il 150f2..... non ho il 50-200...... Wink

Citazione:
Ed infatti è stato uno dei motivi perchè ho lasciato canon: li manca del tutto un 28-qualcosa dignitoso (su fov 1.6 chiaramente). Anche la maestà 17-40 su 300d non è che renda tanto meglio del 14-45...


diciamo che il 18-55 non e' il massimo..... ma gia' la versione usm e' parecchio migliorata.
il 17-40 io lo trovo davvero buono per quello che costa..... e tra le ottiche medio-economiche che funzionano davvero bene c'e' il 17-85is, pare faccia miracoli!

il 17-40 e' una lente che va apprezzata per le sue doti estremamente pro..... diciamo che a livello cromatico e come resistenza nei controluce, ha pochi rivali su quella fascia di prezzo.... certo non e' una lama ai bordi.... ma i risultati, anche su ff, per me ( e ripeto per me ) sono accettabili. la costruzione e' superba ( con tanto di guarnizioni sulla baionetta ) e l'af veloce e silenzioso.
onestamente non mi ha mai deluso........


Non era mia intenzione screditare il 17-40...ma concedimi che è deprimente pagare un 17-40 ed avere un 28-64 pur buono che sia...

Per il 17-85 temo tu debba ricrederti, provati diversi esemplari e a parte uno riuscito particolamente bene, è un pianto di lente per quel che costa. Alla fine lo trovo peggiore del 18-55 da kit. Non mi risulta infine che la versione USM (non ring) di quest'ultimo sia particolarmente più performante della liscia...ma del tuo parere mi fido (anche se credo tu ti riferissi alla mk II migliore a prescindere dall'USM)

Abbandonando Canon dato che siamo in oly: mi quoti se dico che a livello di resa il 14-45 non è poi tanto inferiore al 17-40 su fov 1.6? AF e costruzione a parte naturally...

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
il 17-40 io lo trovo davvero buono per quello che costa..... e tra le ottiche medio-economiche che funzionano davvero bene c'e' il 17-85is, pare faccia miracoli!

Il 17-85 non ce l'ho avuto ma ce l'ha avuto un mio amico e ho visto molte foto fatte con questa ottica. A me non piace per niente e mi trovo perfettamente d'accordo con quanto scritto su nadir: http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/canon_17-85/canon_17-85.htm

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
flurry
operatore commerciale


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 2194
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Balza che ci fai quà? Tutti stregati dal 150? Wink

Modalità OFF topic ON
P.S.Il matto di Rebis mi ha detto della vostra uscita di gruppo, mi è dispiaciuto non poter esserci...alla prossima non mancherò.
Modalità OFF topic OFF

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
bdcpv ha scritto:

spiacente ma ho solo il 40-150 e il 150f2..... non ho il 50-200......


Evidentemente l'ho confuso il 200 f2.8 Canon... Doh!

Comunque non mi dispiacerebbe vedere qualche scatto del 40-150...e avere le tue impressioni... Wink
Grazie!


Focale 45...1/200 f10



relitto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  88.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 275 volta(e)

relitto.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Rimasi un po' di stucco quando a joe fu gradito il fatto che attraverso il software, le e300/e500, il verso di rotazione della messa a fuoco era "invertibile" e poi qualche tempo prima "minimizzava" l'autopulizia del sensore delle oly.


probabilmente non sapevi che canon ha il verso della ghiera di fuoco invertito rispetto alla maggioranza dei sistemi...... puoi quindi comprendere la comodita' di poterselo orientare a piacimento!
per quel che riguarda gli ultrasuoni, continuo a non sentirne l'esigenza..... la e300 e' indiscutibilmente pulita ( anche se in questi gg ne ho fatti di cambi ottiche ), ma anche la 350d la 5d e la 1dmk2...... quindi, per me, rimane un non problema la cui soluzione non mi " turba " piu' di tanto.
per meglio esporre il mio punto di vista.......
non dubito che il l'autopulizia di " furba ", non l'ho mai pensato ne scritto! solamente che continuo a considerare la polvere un NON problema ( e' questo il punto ). ho sicuramente scattato piu' di 200000 foto con sistemi digitali, e ad oggi ho fatto pulire un sensore una sola volta! e' anche vero che cambio corpi abbastanza spesso ( magari tenendoli per parecchio tempo il problema si amplifica..... ma per ora va bene cosi'! ).
diciamo che avrei preferito un af piu' " sveglio "....... ma con questo non intendo minimizzarne l'utilita', semplicemente ognuno ha parametri diversi per valutare un sistema..... tutto qui.

Citazione:
L'importanza tra le due caratteristiche mi sembra fuori dubbio, per cui mi sembra che i suoi gusti sia un po' pilotati da alcune "convinzioni" poco chiare.


non direi...... se tra le priorita' tu metti la pulizia del sensore, e io la possibilita' di focheggiare rapidamente a mano laddove fallisce l'af, abbiamo semplicemente punti di vista differenti......
lavorando con diaframmi aperti e focali lunghe ( nello sport o nel ritratto ), sento solo minimamente l'esigenza di un sensore " lindo "..... al contrario il fatto di non dover riadattare i miei " focheggi " ad un verso opposto, mi semplifica e accelera l'apprendistato!

Citazione:
Fatto sta che ribadisco JOE E' UN OPINIONISTA DI QUALITA' e trovo molto piacevole leggere i suoi interventi


che dire....... grazie! Wink

Citazione:
Comunque non mi dispiacerebbe vedere qualche scatto del 40-150...e avere le tue impressioni...


se nel we riesco a fare un salto in pista.... non manchero' di usarlo ( magari insieme al 150.... )

Citazione:
Non era mia intenzione screditare il 17-40...ma concedimi che è deprimente pagare un 17-40 ed avere un 28-64 pur buono che sia...

Per il 17-85 temo tu debba ricrederti, provati diversi esemplari e a parte uno riuscito particolamente bene, è un pianto di lente per quel che costa. Alla fine lo trovo peggiore del 18-55 da kit. Non mi risulta infine che la versione USM (non ring) di quest'ultimo sia particolarmente più performante della liscia...ma del tuo parere mi fido (anche se credo tu ti riferissi alla mk II migliore a prescindere dall'USM)


onestamente del 17-85 posso parlare solo per sentito dire..... e qui sul forum ho letto pareri positivi, ma io non l'ho provato ( e non credo di provarlo mai...... l'ef-s non fa per me..... )

il 18-55 II usm e' secondo me otticamente avanti un bel po' rispetto ai precedenti modelli..... l'ho provato l'estate scorsa e sono rimasto colpito sopratutto a livello di nitidezza.... comunque, posso farmelo ridare e riprovare.....

Citazione:
Abbandonando Canon dato che siamo in oly: mi quoti se dico che a livello di resa il 14-45 non è poi tanto inferiore al 17-40 su fov 1.6? AF e costruzione a parte naturally...


ti sapro' dire..... appena faccio qualche foto con entrambi ( intendo insieme.... ).

Citazione:
A me non piace per niente e mi trovo perfettamente d'accordo con quanto scritto su nadir: http://www.nadir.it/ob-fot_piccolo/canon_17-85/canon_17-85.htm


ripeto..... non so, ed e' difficile che mi capiti di provarlo.

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andrea Artoni
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2004
Messaggi: 1969
Località: Guastalla (RE)

MessaggioInviato: Mar 17 Gen, 2006 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Focale 150.....1/320 f7,1


timone.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 272 volta(e)

timone.jpg



_________________


Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi