Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:58 am Oggetto: |
|
|
Come detto da marklevi la seconda è nettamente sottoesposta rispetto alla prima. Non hai bruciato il cielo ma hai anche perso dettaglio nelle basse luci, vedi i rami dell'albero.
Ripeto: l'obiettivo non c'entra. Dipende dalla coppia tempi/diaframmi. Controlla i dati exif.
L'indicatore dell'esposizione nel mirino di sicuro non ti dava lo stesso risultato in entrambi i casi (se ti diceva che l'esposizione era corretta nella prima ti dava una sottoesposizione nella seconda o viceversa se ti dava esposizione corretta nella seconda allora hai sovraesposto nella prima).
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 12:59 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | si ma, in AV e in TV non sono riuscito a trovare un compromesso giusto tra diaframma e tempi.... |
Come li cambiavi? Ruotavi solamente la ghiera vicino al pulsante di scatto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:03 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | si ma, in AV e in TV non sono riuscito a trovare un compromesso giusto tra diaframma e tempi.... |
Come li cambiavi? Ruotavi solamente la ghiera vicino al pulsante di scatto? |
no, dopo ruotata la ghiera, cercavo di regolare i valori come da istruzioni....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:06 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | si ma, in AV e in TV non sono riuscito a trovare un compromesso giusto tra diaframma e tempi.... |
Come li cambiavi? Ruotavi solamente la ghiera vicino al pulsante di scatto? |
no, dopo ruotata la ghiera, cercavo di regolare i valori come da istruzioni.... |
Ovvero?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:09 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | si ma, in AV e in TV non sono riuscito a trovare un compromesso giusto tra diaframma e tempi.... |
Come li cambiavi? Ruotavi solamente la ghiera vicino al pulsante di scatto? |
no, dopo ruotata la ghiera, cercavo di regolare i valori come da istruzioni.... |
Ovvero? |
in TV, basta ruotare la ghiera per variare i tempi...
in AV, tengo premuto il tasto della compensz. espos., e ruto la ghiera per variare i diaframmi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:14 am Oggetto: |
|
|
In Tv se ruoti la ghiera per variare i tempi non cambi l'esposizione... perchè cambiano il tempo vari anche (lo fa la macchina) il diaframma per mantenere costante l'esposizione. Quindi puoi ruotare quante volte vuoi la ghiera ma se la macchina brucia una volta la foto la brucierà sempre.
Stesso discorso con Av dove con la ghiera cambi i diaframmi e la macchina regola di conseguenza i tempi mandenendo anche qui costante l'esposizione.
Non capisco il discorso dell'AV e del tasto della comp.esp. per variare i diaframmi.
Mi sa che devi leggerti bene il manuale della macchina fotografica e anche qualche dritta sull'esposizione di una foto che trovi tra i memo qui nel forum.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:18 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | In Tv se ruoti la ghiera per variare i tempi non cambi l'esposizione... perchè cambiano il tempo vari anche (lo fa la macchina) il diaframma per mantenere costante l'esposizione. Quindi puoi ruotare quante volte vuoi la ghiera ma se la macchina brucia una volta la foto la brucierà sempre.
Stesso discorso con Av dove con la ghiera cambi i diaframmi e la macchina regola di conseguenza i tempi mandenendo anche qui costante l'esposizione.
Non capisco il discorso dell'AV e del tasto della comp.esp. per variare i diaframmi.
Mi sa che devi leggerti bene il manuale della macchina fotografica e anche qualche dritta sull'esposizione di una foto che trovi tra i memo qui nel forum.
 |
ah no scusa, quello lo si fa quando si è in manuale...mi son sbagliato a scrivere.....
in Av si tocca la ghiera e basta....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:21 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: |
in AV, tengo premuto il tasto della compensz. espos., e ruto la ghiera per variare i diaframmi.... |
No mio caro... se fai così compensi l'esposizione a valori positivi o negativi... ecco forse perchè bruci
in Av devi solo girare la ghiera per regolare i diaframmi..
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:26 am Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | ah no scusa, quello lo si fa quando si è in manuale...mi son sbagliato a scrivere.....
in Av si tocca la ghiera e basta.... |
Appunto.
In Av tu scegli i diaframmi (con la ghiera) e l'esposizione (tasto+ghiera). I tempi vengono di conseguenza.
In Tv tu scegli i tempi (con la ghiera) e l'esposizione (tasto+ghiera). I diaframmi vengono di conseguenza.
In M scegli tempi (con la ghiera) e diaframmi (tasto+ghiera). L'esposizione viene di conseguenza.
Nella foto in M hai agito su tempi e diaframmi fino a trovare l'esposizione giusta.
Nelle foto che hai fatto in Av e Tv agivi solo su un parametro senza mai toccare l'esposizione. La diretta conseguenza è che venivano bruciate.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:29 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Lele80 ha scritto: | ah no scusa, quello lo si fa quando si è in manuale...mi son sbagliato a scrivere.....
in Av si tocca la ghiera e basta.... |
Appunto.
In Av tu scegli i diaframmi (con la ghiera) e l'esposizione (tasto+ghiera). I tempi vengono di conseguenza.
In Tv tu scegli i tempi (con la ghiera) e l'esposizione (tasto+ghiera). I diaframmi vengono di conseguenza.
In M scegli tempi (con la ghiera) e diaframmi (tasto+ghiera). L'esposizione viene di conseguenza.
Nella foto in M hai agito su tempi e diaframmi fino a trovare l'esposizione giusta.
Nelle foto che hai fatto in Av e Tv agivi solo su un parametro senza mai toccare l'esposizione. La diretta conseguenza è che venivano bruciate.
 |
esatto, quindi è tutto normale giusto??
non è che ho l'obiettivo rovinato come mi dicevano prima.....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:36 am Oggetto: |
|
|
No, l'obiettivo non ha nulla. Si tratta solo di imparare a capire bene come funziona la macchina fotografica e e i principi che portano ad una foto correttamente esposta. Nulla di più.
Buonanotte...
Ultima modifica effettuata da Balza il Ven 13 Gen, 2006 1:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:37 am Oggetto: |
|
|
l'obiettivo no di certo. forse l'esposimetro che fa i capricci
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 1:38 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | No, l'obiettivo non ha nulla. Si tratta solo di imparare a capire bene come funziona la macchina fotografica e e i principi che portano ad una foto correttamente esposta. Nulla di più.
Buonanotte...  |
grazie, ora vado a letto che se no non mi sveglio più domani...
buonanotte!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 13 Gen, 2006 9:47 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Tomash ha scritto: | La differenza tra esporre in manuale o in automatico su una Canon di solito è che in manuale la macchina effettua una lettura su tutta la superfice inquadrata con prevalenza al cantro, mentre in automatico usa la lettura ponderata a più zone. |
Questo avviene solamente sulla 300D, che non da la possibilità di scegliere la modalità di calcolo esposimetrico. Sulle altre dslr (350d, 10d, 20 ecc.) usando le modalità che canon chiama "creative" (M, Av, Tv) la modalità esposimetrica si può scegliere di volta in volta. |
mmmmm.....
Controlla bene, in P, Av e Tv ok, ma credo che in M la macchina si "violenti" sulla lettura alla vecchia a prescindere dalle impostazioni selezionate sulla lettura, almeno così fa anche la EOS50E.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 1:45 am Oggetto: |
|
|
nono... con la 20d si sceglie, mica è la tua bomboniera
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Con la 20D la modalità scelta (M, Tv o Av) non influisce minimamente sul tipo di calcolo dell'esposizione che si sceglie a parte. Al 99,9999% la stessa cosa vale anche per la Eos 50e (che ho avuto anche io in passato).
D'altra parte anche secondo la logica dovrebbe essere così: se seleziono "M" è proprio perchè voglio avere il completo controllo della macchina. Che senso avrebbe che in quel caso la macchina prenda delle decisioni forzandomi ad esporre in un certo modo? Con la 300D è diverso perchè la modalità del calcolo dell'esposizione viene decisa (firmware russi a parte) sempre e comunque dalla macchina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 7:54 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Con la 20D la modalità scelta (M, Tv o Av) non influisce minimamente sul tipo di calcolo dell'esposizione che si sceglie a parte. Al 99,9999% la stessa cosa vale anche per la Eos 50e (che ho avuto anche io in passato).
D'altra parte anche secondo la logica dovrebbe essere così: se seleziono "M" è proprio perchè voglio avere il completo controllo della macchina. Che senso avrebbe che in quel caso la macchina prenda delle decisioni forzandomi ad esporre in un certo modo? Con la 300D è diverso perchè la modalità del calcolo dell'esposizione viene decisa (firmware russi a parte) sempre e comunque dalla macchina.
 |
Avete ragione
Sono andato a rileggermi il manulae della EOS50E e un manuale della 20D trovato in rete, effettivamente il metodo di misura è sempre sganciato dall'automatismo selezionato.
Solo suella EOS300 e sulla bombognera viene impostato automaticamente quello medio con prevalenza al centro, del resto queste due macchine non hanno un selettore del modo di lettura dell'esposizione, e nella modalità creatica (l'unica esistente per me) funziona così:
P, Av, Tv - Lettura a matrice
* - Lettura semispot e contemporaneo blocco della memoria
M - Su tutto il campo con prevalenza al centro.
Il pulsante * non ha effetto in manuale.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Oggi hao fatto delle foto....
ne ho postate alcune....
indovinate un pò con che obiettivo le ho fatte??
considerate che ho ritagliato solo la seconda...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
78.13 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 210 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Lele80 il Sab 14 Gen, 2006 10:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 14 Gen, 2006 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Oggi hao fatto delle foto....
ne ho postate alcune....
indovinate un pò con che obiettivo le ho fatte?? |
E questa volta le hai fatte con la macchina in automatico ed essa ha esposto correttamente ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|