photo4u.it


mancanza di nitidezza sui panorami
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cyberart ha scritto:
Certamente lo sto facendo, ma naturalmente per capire, credo che un forum abbia questo genere di funzione per scambiare informazioni. QUalsiasi cosa basterebbe comprare una guida o addirittura fare un corso, ma il forum dovrebbe avere una funzione di scambio di idee e di farsi aiutare da chi conosce di più, per riuscire meglio a comprendere il funzionamento.
Cmq siamo consapevoli che bisogna provare.
Grazie.
Saluti


certo e come avrai pouto vedere, informazioni ne trovi a bizzeffe. Quello che volevo dire io è che si deve almeno conoscere un poco le varie funzioni della fotocamera e questo lo puoi fare leggendo anche le guide che ci sono nel forum poi prendiamo l'esempio della foto postata se tu avessi letto quello che è già stato scritto a rl riguardo, invece che fare la domanda, avresti provato già nella fase di scatto a fare diverse prove con diversi settaggi! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mar 29 Nov, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a proposito di nitidezza un ritaglio ricampionato al 50% circa di una immagine di test dpreview

http://img.dpreview.com/gallery/engine.asp?photo=22&gallery=fujifilms9000_samples

ho schiarito un po' le ombre del tronco e applicato una maschera di contrasto anche per compensare il ricampionamento




questo è il grandangolare da cui è preso il particolare

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: imola

MessaggioInviato: Lun 05 Dic, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao a tutti, ho guardato le foto del sito dprewiew.com postato da demetrio50 e sono rimasto incantato da tanta nitidezza tanto da essere incredulo che siano state scattate da u na 9500. la mia non è sicuramente cosi, in specialmodo sulle ottiche grandangolari. appena posso vi posto qulche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albatros
nuovo utente


Iscritto: 06 Nov 2005
Messaggi: 12
Località: imola

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, sono quà di nuovo per postarvi qualche foto fatta domenica,di cui sono un pò più soddisfatto,ma per me sempre poco nitide.
Io oltre la9500 ho anche una compatta digitale olimpus camedia c3020 che pur essendo un3,2MP fa delle foto con molta più nitidezza.Con questo non mi scoraggio stò provando in tutti i modi di riuscire a fare lavorare meglio questa Fuji e accetto sempre consigli con molto piacere Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
demetrio50
utente


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 238

MessaggioInviato: Mer 07 Dic, 2005 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros ha scritto:
Ciao ragazzi, sono quà di nuovo per postarvi qualche foto fatta domenica,di cui sono un pò più soddisfatto,ma per me sempre poco nitide.
Io oltre la9500 ho anche una compatta digitale olimpus camedia c3020 che pur essendo un3,2MP fa delle foto con molta più nitidezza.Con questo non mi scoraggio stò provando in tutti i modi di riuscire a fare lavorare meglio questa Fuji e accetto sempre consigli con molto piacere Ok!



se usando il cavalletto con soggetti fermi su cui si è sicuri di aver messo a fuoco , prova sempre prima l'autofocus, l'immagine non è nitida vuol dire che c'è un difetto di fabbricazione : ho letto in vari forum internazionali che alcuni casi si sono verificati e che segnalati alla casamadre ed alla assistenza si è provveduto alla sostituzione o riparazione dell'apparecchio per cui se dopo tutte le prove possibili il prodotto non ti sembra rispondere a ciò che hai visto pubblicato in rete puoò benissimo essere che a te sia capitato un pezzo fallato Crying or Very sad sfortuna ! ma c'è la garanzia a salvarti Ok!

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lampo
nuovo utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Dom 22 Gen, 2006 10:28 pm    Oggetto: Mancanza di nitidezza Rispondi con citazione

Ciao Albatros sono Lampo l'amico di Lauro, scusa, ma viste le foto volevo anche io dire la mia Trattieniti Trattieniti
Propio non riesco a capire di cosa ti lamenti Booh??
A mio modesto parere sono perfette, certo è relativo sempre a quello che uno vuole, o sta cercando, se uno vuole delle soddisfazioni da quello che sta scattando e vuole trasmettere delle sensazioni e delle emozioni, direi che vanno più che bene, se uno ricerca la perfezione assoluta, anche nelle piccole cose e nei particolari puoi ancora fare molto, come tutti del resto.
Se no non mi spiegherei il perchè di obiettivi anche da 12000€ se poi con uno da 2-300€ il risultato fosse preciso e identico, o no booh?
Comunque ciao e ancora complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros ha scritto:
ciao a tutti, ho guardato le foto del sito dprewiew.com postato da demetrio50 e sono rimasto incantato da tanta nitidezza tanto da essere incredulo che siano state scattate da u na 9500. la mia non è sicuramente cosi, in specialmodo sulle ottiche grandangolari. appena posso vi posto qulche foto



scusa ma prima di dire che la macchina a problemi cerca di capirla un po meglio.....guarda tra i menu e prova ad impostare la nitidezza su hard i tuoi scatti cosi' come quelli di tailor sembrano effettivamnte troppo morbidi e non vorrei che fossero dati dal fatto che lavori con la macchina impostata su soft ....io per nitidezza con la s9500 non mi lamento e in generale la qualita' e ottima fino a 400 iso...l'esposimetro poi e di una precisione assoluta il migliore che abbiano mai montato su compatte fuji ....quando hai paura di bruciare i cieli prendi l'esposizione su di esso e poi la blocchi con il tasto apposito altrimenti piu semplicemente metti il fuoco su average ma attento perche spesso introduce un po di rumore,per la modalita' spot invece stai attento ad utilizzarla quando realmente serve .....

guarda un po di foto della mia galleria e osserva i cieli che ha catturato la mia s9500 sono favolosi e molto veritieri Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la nitidezza è importante anche la messa a fuoco. Nei paesaggi
mai mettere a fuoco sull'infinito. Ma, oltre un diaframma un pò chiuso,
utilizzare la distanza iperfocale, cioè mettere a fuoco a circa un terzo
della distanza tra la macchina fotografica e la parte più lontana del paesaggio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo: un terzo partendo dalla posizione della macchina fotografica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
baffo1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1741
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 2:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema che ci vuole una macchina con un sensore grande quanto
almeno come una d20 magari il 24x36 della d5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la nitidezza messa a fuoco all'infinito a parte è necessario usare diaframmi chiusi più chiusi saranno e maggiore sarà in generale l'estensione dell'area messa a fuoco, prova ad usare il diaframma più chiuso possibile (quel col numero più alto... Smile )
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve come ho già detto sono un neofita "cronico" nel senso che ho giù avuto 3/4 digitali, ma non ho mai "studiato" a fondo le mie macchine, adesso ci sto riprovando sulla S9500 ma sono ancora molto approssimativo...quindi posto questa come stimolo per i principianti, ma ho altri panorami e sono tutti di questa qualità o meglio lo sono al 90% tranne quelli in cui ho usato impostazioni proprio "sballate". La foto è al naturale e la voglio usare come "stimolo", per quelli che iniziano, a provare e riprovare, visto che la macchina se usata bene non ha bisogno di "post-editing" o meglio l'elaborazione succcessiva può essere fatta, ma non perchè "siamo costretti" da scatti un pò "mosci" al naturale....Se abbiamo un pò di pazienza ed impegno tutti possiamo fare scatti ultra definiti. O almeno a me sembrano tali...che ne dite? (la foto un pò più grande la trovate nella mia galleria, là potete vederla in maniera più decente, la compressione per postarla qui la rovina molto)


CastelSonnino-mini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.91 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1601 volta(e)

CastelSonnino-mini.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi per la nitidezza nei panorami come da alcuni già detto è opportuno utilizzare diaframmi chiusi utilizzando la focale minima, utilizzando il cavaletto per piazzare la macchina per impostari i tempi di esposizione adatti per evitare di avere uno scatto un pò troppo sottoesposto e magari anche del micromosso che fa credere appunto alla foto che manca di nitidezza. Ok!
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah a proposito la foto su è scattata a mano libera...F11, e 1/60...ho usato solo la "raffica da 4"... (se ci tenete molto a quello che scattate per me è un buon sistema: anche con tempi un pò lunghetti, di solito almeno uno scatto viene senza micromosso)


Image1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  49.73 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1585 volta(e)

Image1.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)


Ultima modifica effettuata da Kurtz-S9500 il Lun 23 Gen, 2006 8:30 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Kurtz-S9500 ha scritto:
Ah a proposito la foto su è scattata a mano libera...F11, e 1/60...ho usato solo la "raffica da 4"...


ma perche hai usato la raffica a 4?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa, stavo modificando il post per spiegarlo ma si è bloccato tutto, comunque adesso l'ho scritto. (Con tempi altini, se ci mettiamo in posizione comoda e teniamo bene la macchina, a volte è possibile evitare anche il micromosso, ma è spesso questione di fortuna, la "raffica da 4" è la mia scorciatoia per andare maggiormente sul sicuro)
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 8:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questo è vero
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

usare f11 nei panorami e troppo penalizzante per la macchina cercate l'articolo che ho scritto io su diaframmi ed obbiettivi lo trovate nella guida di waterfall .....capirete come farsi dare il massimo dalla s9500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh certo, si può usare un diaframma molto più aperto, ma se viene bene (o meglio direi "per me piacevole") a F11, lo stesso, cosa faccio la butto? Smile
_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 23 Gen, 2006 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no potevi ottenere di piu' anche se e' gia' bella cosi'
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi