Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bellavista bannato
Iscritto: 26 Mar 2011 Messaggi: 90
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:01 am Oggetto: |
|
|
Max35 Citazione: | a parte le risposte che arriveranno a cui possibilmente non vorrei partecipare.. e mantenere un tenore più rilassato del topic .. ma temo che presto ci saranno tuoni e fulmini , --- dicevo a parte questo , il termine "digitaioli" mi fa troppo ridere , e buffissimo .. mi fa pensare a dei funghi |
Non capisco il motivo di tuoni e fulmini...io sono assolutamente sereno e rilassato e consapevole di ciò che scrivo...
bellavista
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:07 am Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: |
Quattro mesi di intenso rapporto con la pellicola mi hanno fatto capire che il sensore è materia per bambini, per anziani con pannolone ed anche per vispe scimmiette...non vedo-non parlo-non sento.
|
Quattro mesi? Caspita, colpo di fulmine!
Fai un'altra prova, abbandona la fredda tastiera e lo squallido collegamento internet e, anziche' qui, comincia a scrivere i tuoi post stampandoli su volantini e distribuendoli porta a porta. Internet e' roba da anziani con pannolone e per vispe scimmiette...
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:15 am Oggetto: |
|
|
ps: ad Alberto piace la pellicola.. ricordo una foto datata che ritraeva la sorella da ragazzina .. e lui che ne parlava con grande gusto proprio per i colori , la pastosità .. con una dolce vena nostalgica .
però questo non vuol dire , ovvero , una cosa ti piace , ma oggi l'immagine e' inflazionata ovunque , e la pellicola avrà sempre meno spazio, a livello commerciale direi che e' praticamente finita .
Se invece parliamo di composizione fotografica , allora potremmo andare a vedere anche i quadri del '600(una data quasi a caso) .. quindi senza tirare in ballo la fotografia (come dici tu con F grande) .. potremmo dire: ciò che di funzionale si è in grado di rappresentare attraverso qualsiasi tipo di rappresentazione grafica è ciò che della stessa ne fa la sua fortuna visiva .
In questo senso estrapoleremmo il contenuto dalla forma .
Oppure molto semplicemente potremmo stampare un file digitale da inkjet ed un negativo da ingranditore .
Alla fine avremmo 2 stampe .. quindi in un certo modo uniformeremmo anche il supporto .
Poi possiamo disquisire sulla resa e sulla qualità, senza ucciderci possibilmente .
Se invece vogliamo parlare della fotografia , e pensare a lei come quella che si faceva quando nacque , e che tirò avanti fino a pochi anni fa.. allora sì .. oggi si fa monitor-grafia o computer-grafia o meglio digital-grafia..
la si fa anche con la pellicola , scansionandola e rivedendola a display.
il monitor/display ha sostituito un sacco di cose al mondo .. al punto che c'e' quasi da dire : “meno male che si mangia ancora con la bocca .. e roba solida o quasi .. “
concludendo se la fotografia è mutata , potremmo trovare un nuovo nome .
Che ne dite digitaiolophy! ... sembra quasi una setta massonica .. o peggio.. quel robo dove si e' fregato l'esistenza tomcruise...
Bello però fotografi e digitaioli
Albert !! passami le tartine per piacere
_________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Max, non sprecare tempo, il thread e' di quelli da manuale del perfetto troll.
Trallallero trallalla', perepepe'.
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 9:48 am Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: | il signor mario Il conoscere e l'apprendere la Fotografia, non può avere termine...continua all'infinito; ogni operazione Fotografica, pur essendo similare, deve essere affrontata con differente mentalità e manualità...in Fotografia non si è mai finito di imparare e non è detto che effettivamente si impari. |
Si chiama long life learning e non riguarda solo la fotografia ma ogni campo dell'apprendimento.za ad un alto livello di competen
bellavista ha scritto: | Se non si posseggono le giuste predisposizioni, se non si ha insita la passione, il sacrificio, l'abnegazione ed un minimo di talento, non si riuscirà ad ottenere buona crezione; e tutto ciò, pur conoscendone il percorso. |
Molto romantico
bellavista ha scritto: | La pellicola è davvero per pochi raffinati intenditori. |
Baggianata! La pellicola era èer tutti e tutt'ora la pellicola è per tutti, anzi dire "la pellicola" indica una generalizzazione che sconfina nella disinformazione, pellicola è o potrebbe essere tutto dalla Lomo alla fotografia industriale su lastre 8x10, passando per Polaroid, formato Leica e via discorrendo
bellavista ha scritto: | Con il digitale, invece, ogni operazione è presente nella macchinetta e sarà sufficiente localizzarla per poter ottenere l'immagine...e poi, ci sono i vari software che ti giungono in soccorso, e ci sono i plug-in che risolvono ogni problemino...addirittura possono tentare di emulare la grana della pellicola: roba per gente che s'accontenta di poco...roba per tutti; e per averne certezza, basta navigare il WEB: fantastiliardi di miliardi di banali immaginine tutte con la medesima impronta. |
La stessa cosa successe con la fotografia di massa, con il passaggio dalle fotocamere che pesavano decine di chili alle "tascabili" di allora, la fotografia, qualunque supporto si scelga, può essere di massa o di elite (ammesso che il fatto di essere elitaria sia positivo e non solo autoincensarsi) dipende solo dall'uso che se ne fa.
Per capirci con l'avvento della fotografia per il vasto pubblico, parliamo degli anni successivi alla seconda guerra mondiale, si calcolò che in un solo giorno venivano prodotte più immagini (intendendo tutto ciò che è immagine) che in tutta la storia dell'umanità dalla preistoria all'inizio della diffusione della fotografia "di massa" (sì la si definiva fotografia di massa) e del digitale ancora non se ne sospettava la possibile realizzazione; si parlava di fotocamere foolproof, lo slogan era "voi premete il pulsante noi facciamo il resto"; nascevano i caricatori 126 per eliminare la difficoltà di caricamento della pellicola; il formato, escluse le microcamere, si ridusse fino ai caricatori 110; nacquero le usa e getta; nacque la Kodak gold venduta, il rullino 35mm 36 pose, a 300 Lire; nacque il processo di sviluppo C41 (by Kodak e subito emulato da tutti gli altri) che dava risultati sicuri nel colore senza troppe attenzioni e che aprì la porta ai minilab (sviluppo e stampa in 45') da migliaia di stampe al giorno, gestiti da personale totalmente digiuno di fotografia, nacquero i grandi centri di sviluppo e stampa, alcuni ancora vivono, in Italia Photosì, che stampavano decine di migliaia di foto ogni giorno.
In tutto questo ne occorre di coraggio, o non so cos'altro, per dire che la pellicola è per pochi raffinati intenditori e il digitale rappresenta la fotografia di massa.
bellavista ha scritto: | Infine, il BO; ho anche utilizzato una ShenHao 4x5" per mezza giornata...ma
il feeling non si è proprio manifestato: sarà per un'altra volta e per ora mi accontento del MF.
bellavista |
Immaginavo una cosa del genere, non sai usare il BO e per questo scrivi: "con il BO la realizzazione è davvero scontata...elementare" (per smentire questa affermazione basterebbe solo accennare al calcolo dell'esposizione con il BO) e questo dimostra, se mai ce ne fosse bisogno, di quanto questo tuo giudizio sia approfondito e meditato.
Concludo ricordandoti che non è il mezzo che produce l'immagine ma l'autore e che il mezzo, lo strumento, non deve mai superare l'uomo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 10:30 am Oggetto: |
|
|
"The world just does not fit conveniently into the format of a 35mm camera"
W. Eugene Smith
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6669
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:23 am Oggetto: |
|
|
Bellavista, sai che inizi a somigliare a Bruno Del Lario?
bellavista ha scritto: | La pellicola è davvero per pochi raffinati intenditori |
E questa, poi, è proprio da ridere: l' hanno usata milioni di persone al mondo, inclusa mi mamma che faceva la parrucchiera
Quindi era il "per tutti di allora" come il sensore è il "per tutti di oggi". Non vedo differenze oggettive rilevanti. La resa non è una differenza: è una diversa qualità (intesa come carateristica e non come meglio o peggio) della tecnica di raffigurazione. Un acquerello è meglio o peggio di un olio? In assoluto non c' è risposta sensata.
Condivido sostanzialmente le affermazioni di Max (con il quale non sempre sono d' accordo, ma sta volta si).
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Mar 13 Mar, 2012 11:48 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:30 am Oggetto: |
|
|
direi che la vera fotografia è quella che porta al sudore sulla fronte, all'abnegazione per la causa....
non sei un fotografo se non possiedi questa:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1347 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 11:49 am Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: | ...Quattro mesi di intenso rapporto con la pellicola... |
Quante volte al giorno??? E da quale parte del rullino?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Quante volte al giorno??? E da quale parte del rullino? |
oh mio dio, son quasi caduto dalla "cadrega"
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6669
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:36 pm Oggetto: |
|
|
Questo 3d andrebbe spostato in OffTopic - di fotografico non ha niente..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: |
non sei un fotografo se non possiedi questa: |
Per te che un fotografo con numerosa prole, non sei nessuno se non possiedi questa!!!
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 1:43 pm Oggetto: Re: La Fotografia, l'unica vera Fotografia. |
|
|
bellavista ha scritto: |
vade retro digitale.
bellavista |
W il digitale che senza di lui io non sarei mai potuto diventare fotografo.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=550431
Deciditi bellavì...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:40 pm Oggetto: Re: La Fotografia, l'unica vera Fotografia. |
|
|
E' un troll coscienzioso, spara in tutte le direzioni... Credo anche sia sul forum di modellismo a parlare di elettrico vs scoppio e di alianti vs motore, lo stile è suo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:40 pm Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: |
W il digitale che senza di lui io non sarei mai potuto diventare fotografo.
|
Hahaha, ripensamento dovuto ai quattro mesi di passione sfrenata col rullino?
Concordo con la classificazione "OffTopic"
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Paolo G ha scritto: | Hahaha, ripensamento dovuto ai quattro mesi di passione sfrenata col rullino?
Concordo con la classificazione "OffTopic" |
No, questa citazione è pre-rulliniana...
Quando ancora doveva essere scoperta la pellicola e non respirava i vapori degli acidi...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | No, questa citazione è pre-rulliniana...
Quando ancora doveva essere scoperta la pellicola e non respirava i vapori degli acidi... |
Si', i quattro mesi di libidinosa convivenza col rullino hanno causato il ripensamento a favore della pellicola.
Comunque Pie' sei sempre il solito guastafeste impiccione. L'amore e' eterno finche' dura, se uno ha un harem di 15 bridge piu' una GF1 e litiga una volta per tutte col sensore, sara' libero di flirtare col rullino e tornare ad una sana monogamia fotografica ai sali d'argento?
_________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 13 Mar, 2012 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Paolo G ha scritto: | L'amore e' eterno finche' dura, se uno ha un harem di 15 bridge piu' una GF1 e litiga una volta per tutte col sensore, sara' libero di flirtare col rullino e tornare ad una sana monogamia fotografica ai sali d'argento? |
Ognuno col proprio sensore/rullino ci fa quello che vuole...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|