photo4u.it


sigma apo macro 70-300 e qualita foto; parere
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
aberaldi
utente


Iscritto: 10 Mgg 2005
Messaggi: 60
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 15 Set, 2005 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Curioso come su caratteristiche che dovrebbero essere "obiettive" gli appassionati riescano a sostenere sia una tesi che il suo opposto! Se può interessare la mia esperienza è: prove spicciole con molti zoom tele 70-300, circa 1'000 immagini col Sigma 70-300 apo macro, circa 600 immagini col Canon 100-400 IS e circa 100 col Canon 70-300 IS (di cui però una cinquantina su EOS 20D). Tutto il resto è su Velvia 50 e 100 ISO. La mia opinione è che il Sigma sia eccellente per il prezzo e le capacità macro, scade però alla focale di 300 mm dove resta accettabile ma nulla più. Al contrario di quanto scritto sopra trovo che a 300 mm l'ottica sia ottimizzata per la massima apertura, prestazioni costanti a f 8 e poi sempre più giù. Il Canon 70-300 mm per me è leggermente meglio del Sigma a tutte le focali, a 300 mm non in maniera evidente, lo si nota più al lentino che in proiezione, ma ha un vantaggio enorme sul digitale i 480 mm. reali (che corrispondono ai 300 dell'ottica) sfruttano l'IS. Un 500 f 5,6 a mano libera è difficile da gestire, la vera differenza la fa l'IS. Devo ammettere però che il macro del Sigma mi manca. A 300 mm secondo me il 70-300 Canon è meglio del 100-300, il Sigma è uguale. Per ill 100-400, lo so non la penserete come me, ma pur costando molto trovo che la qualità ottica sia eccellente ma a 400 anch'essa scade, dando a tutta apertura risultati, a parità di ingrandimento su dia, simili al Canon 70-300, sempre IS, e un poco migliori del Sigma. Altri 70-300 Canon e Sigma sono decisamente inferiori come qualità, ma i miei riscontri sono pochi. Comunque non mi farei ingannare dal prezzo basso del Sigma, è un'ottica particolarmente ben riuscita anche non in relazione al costo (ricordate lo zoom 21-35? era più nitido e costava meno di tante focali fisse blasonate).Devo dire che, almeno per i 3 obiettivi sopra citati, la mia opinione sull'ottica e sulla resa ai vari diaframmi pare coincidere perfettamente coi test mtf di una rivista del settore (test che dovrebbero essere appunto "obiettivi").
_________________
Ciao, Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 9:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sono imbattuto in questa recensione del Nikon 70-300ED che dovrebbe essere migliore del Sigma, considerando che costa almeno il doppio!

http://www.juzaphoto.com/it/articoli/recensione_nikkor_70-300_ed.htm

Se è veramente come dice questo tipo allora il Sigma è una bomba visto che nemeno il Nikkor è nitido a 300mm. Ma è davvero così il Nikon? Qualcuno lo ha provato?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi