photo4u.it


foto di oggi3
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però una domanda ve la faccio lo stesso: ma quelli che scrivono qui pensano di essere dei fotografi che conoscono la fotografia? O che conoscere la fotografia non serve a niente di fronte al proprio genio?
O che chissenefrega della fotografia io fotografo per me?
O sono qui per postare delle belle foto e ditemi che sono belle sennò mi offendo?
O siamo in un momentaccio, tutto quello che si produce è paccottiglia, una volta sì che si facevano belle foto?

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non penso di essere un fotografo che conosce la fotografia, so che invece conoscerla serve, so anche che non mi sforzo nell'adeguarmi.
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che la conoscenza non ci aiuterà a scattare unicamente buone foto, ma di sicuro ci farà gettare quelle peggiori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vedete colleghi, le fotografie di oggi che ho presentato alla vostra attenzione sono un dato di fatto, sono quelle che entrano nelle gallerie d'arte, poi nei musei.
Ma non perchè non dicono niente e son solo furbate, adoperano una forma a cui non siete abituati, forma che per gli interessati alla fotografia (ma non è obbligatorio) è facilmente capibile.

Specie queste foto di squilibri...pensate alla vita che conduciamo oggi in bilico su delle ombre, su percorsi che non vanno da nessuna parte, bloccati negli angoli, però pensate anche al Berengo giovane, capperi, col muratore che dorme tra i mattoni e come sia diventata quella immagine 40 anni dopo.

dai, fate uno sforzo, sennò poi vengono fuori mostre tristi......:-)

claudiom

ps forse non era Berengo, boh.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Penso che la conoscenza non ci aiuterà a scattare unicamente buone foto, ma di sicuro ci farà gettare quelle peggiori.


Basta che aiuti a capire .....il saper fare è altra storia Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 5:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Porcavacca le mie foto sono praticamente tutte tristi Very Happy
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

>>>vedete colleghi, le fotografie di oggi che ho presentato alla vostra attenzione sono un dato di fatto, sono quelle che entrano nelle gallerie d'arte, poi nei musei.

con fotooggi 3 hai confuso le acque perchè hai mescolato fotografi da anni affermati e grandi fotografi legati in quache modo al mondo della moda, buoni operai e tania e con lei un genere di tendenza

senza distiguere, senza fare i nomi dei fotografi della serie fotoggi,2,3 pare ci stia tutto, ma non è cosi

e comunque in generale
entrare nelle gallerie non significa nulla...basta pagare e ti danno tutti gli spazi che vuoi
riscuotere consenso è altra storia

nei musei?...quali tra quelle da te postate sono nei musei?


Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Sab 31 Ott, 2009 8:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
però una domanda ve la faccio lo stesso: ma quelli che scrivono qui pensano di essere dei fotografi che conoscono la fotografia? O che conoscere la fotografia non serve a niente di fronte al proprio genio?
O che chissenefrega della fotografia io fotografo per me?
O sono qui per postare delle belle foto e ditemi che sono belle sennò mi offendo?
O siamo in un momentaccio, tutto quello che si produce è paccottiglia, una volta sì che si facevano belle foto?

ciao
c.


Penso di essere un fotografo che conosce le macchine fotografiche.
Fotografo per me stesso ma non me ne frego di non conoscere la fotografia, anzi, tento di colmare questa lacuna.

Siamo in un momentaccio ?
No, è che oggi vediamo la buana fotografia immersa nella paccottiglia.
Della fotografia di ieri la paccottiglia sé persa ed è rimasta la buona fotografia.
Domani vedranno la buona fotografia di oggi e si sarn dimenticati della paccottiglia di oggi in quanto avranno da pensare alla paccottiglia del loro tempo che sommergerà la futura buona fotografia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Sab 31 Ott, 2009 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mattgior ha scritto:
quindi la critica e il critico sono fuffe colossali?
son buone solo le immagini "decifrabili" con linguaggi che già possediamo?

ciao
matteo


intendevo come alcuni fotografi preferiscono presentare i propri lavori senza nulla dire poi in base a quanto sentito dopo, decidono, appunto, cosa dire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d23
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 1768

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 12:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Penso che la conoscenza non ci aiuterà a scattare unicamente buone foto, ma di sicuro ci farà gettare quelle peggiori.


questa mi piace assai!!!

_________________
"Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Entrare nelle gallerie vere non si entra pagando, mi spiace.

Queste sconcertanti foto stanno lì a ricordare che c'è una linea analitica della fotografia contemporanea, quella che analizza in maniera concettuale l'essenza della fotografia, il rapporto tra il pubblico e la fotografia.

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:

Specie queste foto di squilibri...pensate alla vita che conduciamo oggi in bilico su delle ombre, su percorsi che non vanno da nessuna parte, bloccati negli angoli, però pensate anche al Berengo giovane, capperi, col muratore che dorme tra i mattoni e come sia diventata quella immagine 40 anni dopo.


Cosa implica tutto questo?
Che la fotografia di oggi è figlia di un'epoca "in bilico su ombre"? Mi sembra inevitabile, ma anche accettabile.
Storicamente la produzione artistica non è sempre stata influenzata dal contesto nel quale viene prodotta?

Non saprei dire se tante immagini con un orizzonte ideale così minimale e intimista (autobiografico, autoreferenziale) sono solo il frutto di un'epoca così.
Il muratore è figlio dell'aria che si respirava 40 anni fa.

Sono mie considerazioni banali, o forse soltanto semplici.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
però una domanda ve la faccio lo stesso: ma quelli che scrivono qui pensano di (...)

E' una domanda diretta? Non vorrai mica una risposta personale? Very Happy

notchosen ha scritto:
Penso che la conoscenza non ci aiuterà a scattare unicamente buone foto, ma di sicuro ci farà gettare quelle peggiori.
Sottoscrivo... Smile
_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..ma ti ricordi se il muratore che dorme è davvero di Berengo?

Per il resto d'accordo, ciao
claudiom
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pare proprio sia sua Smile


berengo1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1421 volta(e)

berengo1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, è questa che intendevo.
A proposito di lavoro...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 01 Nov, 2009 8:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
vedete colleghi, le fotografie di oggi che ho presentato alla vostra attenzione sono un dato di fatto,



Conoscete Miwa Yanagi? Vi piace il suo lavoro? Smile
Chi è stato alla biennale la conoscerà sicuramente.

Tiro fuori questo nome, come un sasso nello stagno, giusto per dire che una visione pessimistica della realtà non conduce necessariamente a foto dall'aspetto dimesso di donne in bilico su un tronco ....la fotografia contemporanea è "anche" questo, ma non solo. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 1:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Conoscete Miwa Yanagi? Vi piace il suo lavoro? Smile
Chi è stato alla biennale la conoscerà sicuramente.

Infatti... nella foto nove due cose sue che erano alla Biennale.
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quale visione pessimistica della realtà nei fotografi che ho proposto?
non la vedo proprio.

per quanto riguarda questa ultima proposta, mi astengo, ma ho dei cataloghi di biennali di 30 anni fa (ps biennale fotografia 1978) e mi son preso la pena di cercare tutti quei fotografi sul web: è stupefacente come quasi nessuno abbia poi continuato a fare il fotografo.

ciao
c.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Lun 02 Nov, 2009 5:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

notchosen ha scritto:
Pare proprio sia sua Smile


attenzione questa di GBG non c'entra niente col genere tania

il berengo vaga per strada e si imbatte in un signore che dorme e decide di immortalare il momento per la "singolarità" del gesto....questo vuol dire cogliere un momento reale, concreto

la nostra tania invece organizza, costruisce, chiede all'amica di camminare sull'ombra dell'albero, sul tronco, di stare in bilico sulla sedia ecc..ogni scena/foto appartiene ad un disegno, sta tentando cioè di dare forma ad un concetto che la realtà non gli propone in quel momento ma che sta nella sua testa
..che lo faccia poi in malo modo è altra storia

questi sono due modi di fare e intendere la fotografia che nulla hanno in comune se non pellicola e inquadratura

ma con la street se non hai manico si capisce subito...nel concettuale a volte qualche furbetto la fa franca


Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Mar 03 Nov, 2009 7:18 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 3 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi