photo4u.it


Professionisti e fotoamatori
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Va beh, non è si può lottare contro l'ignoranza armati di uno zoom Very Happy

LuVi

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 12:54 pm    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
niente male, direi
ma è un altro l'aspetto che per me "merita"

c'è una larga fetta d'utenza alla quale non interessa la qualità professionale o fotoamatoriale che sia...
gente contenta di spendere 1300euro dal fioraio e 95euro di buffet ad invitato piu la villa da 5000euro ma trova troppo caro il preventivo del fotografo sotto casa di 1000euro, e allora si rivolge al cugino che ha appena comprato la super compatta digitale da 12mb....e che gliele fa agratis

ecco, è questa mancanza di considerazione verso la fotografia che mi fa girare le balle

...a quella coppia che sceglie il cugino auguro un bel grasso, ma grasso divorzio dopo 6mesi
ohyyyeeeee


Parole sante!!! pensa che in un forum di matrimonio ho letto il consiglio di dare delle fotocamere usa e getta agli invitati e poi, da quelle, tirarci fuori il servizio!! Rolling Eyes Triste Crying or Very sad

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Design
operatore commerciale


Iscritto: 17 Dic 2005
Messaggi: 4275
Località: Uaippppp venisse

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eheheheh la cosa fa sorridere...
Secondo me ci sono + fotografi con partita iva incompetenti, che fotoamatori che rubano il lavoro.
Se lo fai per professione, devi essere molto abile a fare un tot di cose, ok? Lavori alle foto 8-10 ore al giorno mentre il fotoamatore penso a stento 1 o 2

Quindi anche al cliente finale la differenza dovrebbe essere chiara.. se questo non lo è, mi sa che hai la partita iva per nulla.

E questo sta all' inizio di tutto!

Non esiste che uno apre una partita iva e poi impari a far foto; quando stai imparando ti troverai davanti dei possibili lavori, e se ti prendono bene è stupido non accettarli. Il fatto grave è che il committente ha chiesto al fotoamatore e non al pro, forse ma ci saranno dei motivi

_________________
www.alessiocadamuro.com - www.alessiocadamuro.com/blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LuVi
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 1259
Località: Roma, Italia

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 1:18 pm    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
Parole sante!!! pensa che in un forum di matrimonio ho letto il consiglio di dare delle fotocamere usa e getta agli invitati e poi, da quelle, tirarci fuori il servizio!! Rolling Eyes Triste Crying or Very sad


Beh, però potrebbe essere una idea simpatica e originale! Very Happy

_________________
Le mie foto su Photo4U :: On Flickr :: Canon EOS 1000 + 28-135 USM + EF100-300 :: Nikon F4S + 28-105 IF D :: Yashica FX-D quartz :: Nikon D300 + 17-55 2.8 DX + 50 1.4 D + AF 80-200 D ED + Sigma 10-20 EX + 2xSB-600 + SB-900 :: Cokin Z-pro filter :: Manfrotto XPRO190B + 804RC2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 2:03 pm    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
ho letto il consiglio di dare delle fotocamere usa e getta agli invitati e poi, da quelle, tirarci fuori il servizio!! Rolling Eyes Triste Crying or Very sad


Attenzione, con le necessarie precisazioni, l'idea è tutt'altro che sbagliata.
Anzi è molto originale e creativa.
Mi spiego:
Questa "tecnica" certamente e ovviamente, non sostituirebbe, ma integrerebbe gli scatti "classici" del fotografo professionista.

I "vantaggi" sarebbero grossomodo questi:
1) Si avrebbeno innumerevoli punti di vista e scatti dello stesso momento.
2) Festeggiati ed invitati avranno mediamente pose più naturali riprese da persone conosciute che non da un fotografo necessariamente "estraneo".

Del resto con il digitale, è generalmente possibile fare reinquadrature o correggere esposizioni in post.
Insomma è come se gli invitati facessero gli operatori di ripresa ed il fotografo il regista (il riferimento ai ruoli cinematografici non è casuale).

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 3:25 pm    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:
..ecco, è questa mancanza di considerazione verso la fotografia che mi fa girare le balle..

...ogni cultura ha i suoi problemi. Da noi la fotografia è intesa come "souvenir amatoriale" oppure come prodotto (fashion, cataloghi).
Da noi non campi certamente, come si PUO' fare in USA, solo di ritratto... Rolling Eyes

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 19 Ott, 2009 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Nencioni.
_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 9:01 am    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Attenzione, con le necessarie precisazioni, l'idea è tutt'altro che sbagliata.
Anzi è molto originale e creativa.
Mi spiego:
Questa "tecnica" certamente e ovviamente, non sostituirebbe, ma integrerebbe gli scatti "classici" del fotografo professionista.

I "vantaggi" sarebbero grossomodo questi:
1) Si avrebbeno innumerevoli punti di vista e scatti dello stesso momento.
2) Festeggiati ed invitati avranno mediamente pose più naturali riprese da persone conosciute che non da un fotografo necessariamente "estraneo".

Del resto con il digitale, è generalmente possibile fare reinquadrature o correggere esposizioni in post.
Insomma è come se gli invitati facessero gli operatori di ripresa ed il fotografo il regista (il riferimento ai ruoli cinematografici non è casuale).


certo se poi è il fotografo, dopo, a coordinare il tutto! Wink Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 9:51 am    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Attenzione, con le necessarie precisazioni, l'idea è tutt'altro che sbagliata.
Anzi è molto originale e creativa....

Mondo reale. I "regazzini" prendono le macchinette, i genitori lasciano fare per tenerli buoni, i piccoli cari mettono il paffuto ditino sul pulsante e scaricano la memoria sulla bottiglia della Ferrarelle. Poi buttano la macchina nella vasca delle aragoste. Le altre macchinette le fregano. Parola di testimone oculare.. Very Happy

Alberto

PS zia Gelmina restituisce la macchinetta, intonsa, vergine (la macchinetta): non ha capito quale bottone schiacciare (ovviamente ce n'era solo UNO)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:40 am    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:

Da noi non campi certamente, come si PUO' fare in USA, solo di ritratto... Rolling Eyes

Alberto



Se non erro un fotografo "normale", cioe' non uno di quelli famosissimi, in USA fattura $24,000 all'anno ...
Ma come ci campi? Ops

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 20 Ott, 2009 10:49 am    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Alberto Nencioni ha scritto:
Mondo reale. I "regazzini" prendono le macchinette, i genitori lasciano fare per tenerli buoni, i piccoli cari mettono il paffuto ditino sul pulsante e scaricano la memoria sulla bottiglia della Ferrarelle. Poi buttano la macchina nella vasca delle aragoste. Le altre macchinette le fregano. Parola di testimone oculare.. Very Happy

Alberto

PS zia Gelmina restituisce la macchinetta, intonsa, vergine (la macchinetta): non ha capito quale bottone schiacciare (ovviamente ce n'era solo UNO)


Non lo metto in dubbio.
Il mio era un ragionamento sul concetto in generale.

Nel pratico ho vissuto una variante che si è dimostrata piuttosto efficace:
al matrimonio c'erano diversi fotoamatori con le proprie macchine, ed uno di loro ha realizzato un album mettendo insieme gli scatti di tutti. Risultato niente male.
E' vero che non tutti gli sposi hanno il sottoscritto come invitato Very Happy

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Gio 22 Ott, 2009 6:51 pm    Oggetto: Re: Professionisti e fotoamatori Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:

c'è una larga fetta d'utenza alla quale non interessa la qualità professionale o fotoamatoriale che sia...
gente contenta di spendere 1300euro dal fioraio e 95euro di buffet ad invitato piu la villa da 5000euro ma trova troppo caro il preventivo del fotografo sotto casa di 1000euro, e allora si rivolge al cugino che ha appena comprato la super compatta digitale da 12mb....e che gliele fa agratis


Io non ci trovo nulla di strano!
Non è detto che tutti debbano essere interessati ad avere buone (qualsiasi cosa voglia dire) foto del proprio matrimonio.
Ci sarà anche la coppia a cui non frega nulla delle foto, come quella totalmente disinteressata ai fiori, quella che non intende spendere un euro per le bomboniere, lo sposo che non prevede alcun budget per il vestito perchè è un maresciallo dell'aeronautica e si sposa in divisa...
De gustibus direi... Smile

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Daniele Nesi
non più registrato


Iscritto: 19 Gen 2005
Messaggi: 805

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fra_3blindmice
>>> Io non ci trovo nulla di strano!
Non è detto che tutti debbano essere interessati ad avere buone (qualsiasi cosa voglia dire) foto del proprio matrimonio.
Ci sarà anche la coppia a cui non frega nulla delle foto, come quella totalmente disinteressata ai fiori, quella che non intende spendere un euro per le bomboniere, lo sposo che non prevede alcun budget per il vestito perchè è un maresciallo dell'aeronautica e si sposa in divisa...
De gustibus direi...

giusto quello che dici
ma a me giranno le balle per la mancanza di considerazione che ha sta gente per la fotografia.....o non possono girarmi? Smile
voglio dire..mica organizzo manifestazioni di piazza o emetto decreti leggi a doc come farebbe qualcuno...dico che mi girano le balle. OK?


Ultima modifica effettuata da Daniele Nesi il Ven 23 Ott, 2009 5:27 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 11:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:


ma a me giranno le balle per la mancanza di considerazione che ha sta gente per la fotografia.....o non possono girarmi? Smile


Possono girarti. Smile
Ma ci sono anche quelli come me che, pur amando la fotografia, trovano ridicolo il rituale de "le foto del matrimonio". Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fra_3blindmice
utente


Iscritto: 03 Gen 2006
Messaggi: 232
Località: FR

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Daniele Nesi ha scritto:

giusto quello che dici
ma a me giranno le balle per la mancanza di considerazione che ha sta gente per la fotografia.....o non possono girarmi? Smile


Avoja...possono girarti a volontà! Very Happy

Daniele Nesi ha scritto:

voglio dire..mica organizzo manifestazioni di piazza o emetto decreti leggi a doc come farebbe potrbbe fare qualcuno


LOL

_________________
Fuji S5 PRO + Tamron 17-50 f/2.8 + Sigma 70-200 f/2.8 + Nikkor 50 f/1.8 D

Il mio sito: Francesco Remolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
claudiom
non più registrato


Iscritto: 05 Lug 2004
Messaggi: 5459

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me risulta che mi chiedono di essere fotografate/i loro e i loro figli, ma in studio, chimico formato medio grande, esclusivamente B/N stampe grandi (baritate, anche se non sanno cos'è, ma si spiegano a parole).

Si dicono stufe dei risultati digitali dei professionisti che fotografano le loro bambine al saggio di danza, chè così le sa fare anche il marito.

ciao
c.

ps e io rido, se permettete...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

claudiom ha scritto:
..baritate, anche se non sanno cos'è...

...praticamente NESSUNO, al di fuori del ristrettissimo gruppo dei "cameroscuristi", sa cos'è o ha sentito nominare una "baritata". Sarebbe utile al volgo, e probabilmente stimolerebbe qualche fruttifera curiosità, se venisse spiegato NON che cos'è dal punto di vista chimico-procedurale ma COME SI PRESENTA e qual'è il maggior pregio rispetto ad altre stampe ugualmente in bianconero. Normalmente delle stampe si sa che possono essere lucide oppure opache, e siamo già avanti... Very Happy
Scusate l'OT..

Alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Albè .....il punto è che chi si trova davanti alla stampa il risultato lo vede. E questo prescinde dal capire come è stato raggiunto. Smile
Il procedimento è affare del fotografo/stampatore.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Anonimo.
non più registrato


Iscritto: 14 Gen 2006
Messaggi: 6707

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Albè .....il punto è che chi si trova davanti alla stampa il risultato lo vede. E questo prescinde dal capire come è stato raggiunto. Smile
Il procedimento è affare del fotografo/stampatore.

Ho capito, ma almeno rivelare i segreto se è lucida, opaca o cosìcosì? E spiegare perchè sarebbe meglio di una piezografica su carta Museum Quality (e questo vorrei capirlo anch'io...)?? Fornire dei termini noti per fare i confronti... Un po' come si spiegano i perchè della reflex rispetto alla compatta, mica dico di più...

ALberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Ven 23 Ott, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ot: Ma sbaglio o sei passato dal verde al nero... e nuovamente dal nero al verde?? Ops
IMHO con l'avatar che usi sta meglio il verde Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Il mondo della Fotografia Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi