photo4u.it


prime prove S9500
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vogliamo vedere!!!! Very Happy
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Con 3" di esposizione a ISO 800 secondo me è davvero ottima. Mi sono ricreduto e sono anche contento. Ok!

...ohh ... non sapevo più cosa postare per renderti un po' più contento LOL LOL
coccobell ha scritto:
...... ocio ma sei sicuro che il diaframma non centri nulla?

No, non c'entra perchè se apri o chiudi il diaframma, in modo inversamente proporzionale aumenta o diminuisce il tempo. Nel mio caso, per arrivare a 13 secondi ho chiuso un bel po', ma al sensore interessa solo per quanto tempo se ne deve stare li ad assorbire luce.
Come è stato verificato da Filip, nemmeno farlo apposta, l'avevo scritto poco più sopra stamattina, con le prosumer bisogna sfruttare le alte sensibilità mantenendosi intorno a quei 1 o 2 secondi.
Quello che però è più intrigante, è il poter scattare ad 1/30 di secondo a mano libera a 800iso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 11:31 pm    Oggetto: Re: jj Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
filip allora lo scatto e molto interessante puoi postare dei crop sarebbe molto utile

mike1964 ha scritto:
vogliamo vedere!!!! Very Happy



Param0s7raw.JPG
 Descrizione:
Centro dell immagine sviluppata con s7raw con tutte le impostazioni di default tranne che per il "Log" impostato a 2.2
 Dimensione:  53.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

Param0s7raw.JPG



Esp +0_5s7raw.JPG
 Descrizione:
Stesso particolare, stessi parametri, Esposizione +0.5
 Dimensione:  67.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

Esp +0_5s7raw.JPG



Esp +1s7raw.JPG
 Descrizione:
Sempre uguale ma con Esposizione +1
 Dimensione:  75.29 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

Esp +1s7raw.JPG



Miei parametri.JPG
 Descrizione:
Con le impostazioni medie che uso di solito (Espos. 0 e Dettagli con il "Pulisci a 50)
 Dimensione:  72.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1698 volta(e)

Miei parametri.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:29 am    Oggetto: ma Rispondi con citazione

ma filip non dicevi che era uno scatto buono a 800 iso? questo e da ribrezzo che orrore a 1600 iso allora praticamente ce solo rumore allora avevo ragione io ha dire che questo nuovo sensore e una presa in giro.......... boooooo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:10 am    Oggetto: Re: ma Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
ma filip non dicevi che era uno scatto buono a 800 iso? questo e da ribrezzo che orrore a 1600 iso allora praticamente ce solo rumore allora avevo ragione io ha dire che questo nuovo sensore e una presa in giro.......... boooooo!
La prima e l'ultima delle prove sono quelle da tenere in considerazione poichè quelle in mezzo hanno il rumore enfatizzato dall'aumento dell'esposizione. In stampa non si vede se proprio non fai un tabellone pubblicitario.
Naturalmente questa è la mia opinione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

vi allego il link dove ho parcheggiato alcuni scatti fatti in raw a vari iso senza nessun intervento
della s9500. Il file è zippato ma è pesantuccio. Si raccomanda una connessione veloce

http://s61.yousendit.com/d.aspx?id=08H37L5B7HZB50MFVDAG3P2SPM

Il file rimane sul sito una settimana, poi viene automaticamente cancellato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

finalmente sono riuscito a scaricarlo (ammazza e quanto pesa! Surprised )

Ora me lo guardo un po' Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:14 am    Oggetto: in Rispondi con citazione

filip in stampa non si vedra se stampato 10x15.....tantovaleva comprare una 2 megapixel......... che orrore........


s7000 e tutta un'altra storia....si e passati dalle stelle alle stalle!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 10:44 am    Oggetto: Re: in Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
filip in stampa non si vedra se stampato 10x15.....tantovaleva comprare una 2 megapixel......... che orrore........


s7000 e tutta un'altra storia....si e passati dalle stelle alle stalle!


Coccobell certo che ci vai pesante, mi sa che questa s9500 non ti piace per nulla

_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:20 pm    Oggetto: i ri Rispondi con citazione

forse esagero ma quei crop mi hanno davvero deluso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giuseppe pumilia
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2005
Messaggi: 4200
Località: Salemi (TP)

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che ci faccio io con la macchina almeno per ora, per me sarebbe anche ideale la s5600, ma l'idea di avere un monitor orientabile e le ghiere manuali mi alletta tanto la s9500 che penso possa aiutarmi tanto per fare molta pratica. In un'altro forum dove era presente anche carne, leggevo che questa macchina non è adatta per il neofita che vuole imparare a fotografare, che ne pensate a tal proposito? Per quello che mi riguarda una prosumer di tale livello ti dà la possibilià di un passaggio più morbido da una compattina ad una reflex.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non preoccuparti imparerai ad utilizzarla in men che non si dica.....
ed e secondo me un passaggio quasi obbligatorio prima di una reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carne
utente


Iscritto: 26 Ago 2005
Messaggi: 233
Località: Saronno

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non a scaricare il file bigiagia...il link è giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 6:41 pm    Oggetto: Re: in Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
filip in stampa non si vedra se stampato 10x15.....tantovaleva comprare una 2 megapixel......... che orrore........


s7000 e tutta un'altra storia....si e passati dalle stelle alle stalle!

Coccobel, non è così... ma credo di aver detto fin troppo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bigiagia
utente attivo


Iscritto: 18 Set 2005
Messaggi: 1793
Località: milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carne ha scritto:
non a scaricare il file bigiagia...il link è giusto?


si è giusto il link...l'ho provato adesso!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ocio ha scritto:
Filip ha scritto:
Con 3" di esposizione a ISO 800 secondo me è davvero ottima. Mi sono ricreduto e sono anche contento. Ok!

...ohh ... non sapevo più cosa postare per renderti un po' più contento LOL LOL
coccobell ha scritto:
...... ocio ma sei sicuro che il diaframma non centri nulla?

No, non c'entra perchè se apri o chiudi il diaframma, in modo inversamente proporzionale aumenta o diminuisce il tempo. Nel mio caso, per arrivare a 13 secondi ho chiuso un bel po', ma al sensore interessa solo per quanto tempo se ne deve stare li ad assorbire luce.
Come è stato verificato da Filip, nemmeno farlo apposta, l'avevo scritto poco più sopra stamattina, con le prosumer bisogna sfruttare le alte sensibilità mantenendosi intorno a quei 1 o 2 secondi.
Quello che però è più intrigante, è il poter scattare ad 1/30 di secondo a mano libera a 800iso.



ocio hai scritto che al sensore interessa solo la quantita di luce che entra............. allora mi chiedo a diaframma piu aperto a parita di tempi la quantita di luce che che entra nell'unita di tempo non e maggiore? e se e maggiore non c'e un'enfatizzazzione del rumore la dove i dettagli non vengono bruciati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:

ocio hai scritto che al sensore interessa solo la quantita di luce che entra............. allora mi chiedo a diaframma piu aperto a parita di tempi la quantita di luce che che entra nell'unita di tempo non e maggiore? e se e maggiore non c'e un'enfatizzazzione del rumore la dove i dettagli non vengono bruciati?

Surprised ... Grat Grat ... ehhmmm... aspetta che rileggo con calma....
coccobell ha scritto:

a diaframma piu aperto a parita di tempi la quantita di luce che che entra nell'unita di tempo non e maggiore?

SI
coccobell ha scritto:

e se e maggiore non c'e un'enfatizzazzione del rumore la dove i dettagli non vengono bruciati?

NO
Se col medesimo tempo, apri il diaframma: sovraesponi.
... forse non capisco cosa vuoi dire
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14
Pag. 14 di 14

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi