 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Mar 02 Mgg, 2006 10:02 pm Oggetto: |
|
|
è sbagliato considerare eventualmente di scattare in Raw sottoesponendo di uno stop per poter utilizzare tempi più veloci e diaframmi più chiusi (guadagnando in nitidezza, e poi recuperare lo stop in PW?
sono proprio nuovo in questo tipo di foto, anzi più che nuovo, non ne ho mai fatte, la cosa più veloce che fotografo è un cigno in accelerazione...
ma ho acquistato anche io un 70-300 apo (ancora non mi è arrivato però...) e volevo sapere se questo procedimento avrebbe senso... _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 03 Mgg, 2006 1:23 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | è sbagliato considerare eventualmente di scattare in Raw sottoesponendo di uno stop per poter utilizzare tempi più veloci e diaframmi più chiusi (guadagnando in nitidezza, e poi recuperare lo stop in PW? |
Con uno stop di sottoesposizione puoi decidere tra chiudere il diaframma di 1stop o dimezzare il tempo lasciando invariato il diaframma. Se vuoi fare entrambe le cose ti occorrono due stop
Diamo per scontato che stiamo usando una digitale? Se ad es. hai uno zoom che a tutta apertura (es. f/5.6) fa schifo puoi pensare di chiudere di uno stop (passando a f/8) per ottenere maggiore nitidezza. Per mantenere lo stesso tempo di prima (e ovviamente la stessa esposizione) ovviamente devi passare alzare di uno stop la sensibilità. Perché sottoesporre per poi correggere con un software? Certo, se sei arrivato 'a fondo corsa' è l'unico modo..
Oddio, la sottoesposizione di 1stop può essere utile per prevenire eventuali 'bruciature'! In qualche caso è utile fare così anziché aumentare la sensibilità perché se affidi la scelta dell'esposizione all'esposimetro e questo 'canna' sottostimando la luce (senza correzione avrebbe 'bruciato' qualcosa), anziché recuperare tutto lo stop in postproduzione magari puoi decidere di recuperarne mezzo.. o non recuperare nulla!
D'altro canto però se l'esposimetro sbaglia sovrastimando la luce (e quindi aggravando la sottoesposizione) puoi trovarti a dover recuperare più di uno stop, e in questo caso il rumore aumenta non poco... Magari per sottoesporre avevi scelto un tempo inutilmente veloce allora hai 'sprecato' del rumore. Se invece il tempo era necessario non avrai rimpianti..
In ogni caso, quando si è al limite con la propria attrezzatura per ottimizzare le prestazioni bisogna imparare a capire qual'è il tempo più lento sufficiente a congelare l'azione. Basta 1/250s? O magari serve 1/1000s?? Se non si sa individuare questo e ci si tiene 'larghi' (come quando si scatta a 1/4000s ) si 'spreca' sempre. O si introduce un rumore inutile (meglio passare da 1/4000s 1600ISO a 1/1000s 400ISO) o si costringe a lavorare in condizioni peggiori il proprio obiettivo. O magari entrambe le cose.
In questi casi per ottenere le foto migliori occorre appunto migliorare la propria capacità di valutazione dei tempi, riuscire a minimizzare le oscillazioni della fotocamera se si è costretti a lavorare al limite del tempo di sicurezza relativo al mosso di macchina (cavalletto? monopiede? obiettivo stabilizzato) ed eventualmente migliorare le capacità di 'panning'!
Dal punto di vista dell'attrezzatura è bene ricercare lenti luminose e magari scegliere quelle ottimizzate per l'uso ai diaframmi più aperti. Fondamentale anche un AF veloce... Ma tutto questo costa!
Le lenti luminose oltre a permettere tempi di scatti ultrarapidi regalano agli scatti anche uno sfocato che permette al soggetto di 'staccare' dallo sfondo, che spesso non aggiunge nulla alla foto, anzi.
Un tempo di 1/4000s diventa indispensabile se si vuole (e si può ) scattare a tutta apertura con una lente f/2.8 in una giornata in cui il sole spacca le pietre! Un'esposizione da 1/125s f/16 100ISO equivale appunto a 1/4000s f/2.8 100ISO. A questi livelli di luce comunque non ci si arriva praticamente mai.. più spesso tocca anzi 'pompare' la sensibilità per tenere tempi sufficientemente veloci... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
maicolferra utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1196 Località: Milano
|
Inviato: Dom 07 Mgg, 2006 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | maicolferra ha scritto: | Non so che dire..
io ho la stessa combinazione.
350d con sigma 70-300 apo..
certo non e' il massimo della nitidezza,
ma per il prezzo....
io ho scattato queste foto con lo stesso obiettivo
a monza durante una sessione dello speed day.
giudicate voi.
e in tutte la focale era ben superiore ai 200 mm..
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76078
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=76287
mi rendo conto non nitidissime,
ma la compressione del file per poterlo postare,
non ha sicuramente giovato.
e la giornata non era assolutamente assolata. |
Scusa MAAAAAAAAAAH... le F1 viaggiano un tantinello più veloci delle auto sportive
E tanto per complicare le cose ho sballato tutti i settaggi, dagl'iso ai tempi... Evvabbè, sò principiante
Ma utiizzi un cavalletto o un appoggio? Belle foto, complimenti  |
certo che sono piu' veloci le f1!!!
non ho postato le foto per far vedere come sono belle(anche perche' molti avrebbero riso!!!),
ma per dire che cmq i risultati possono essere dignitosi,
basta non avere grandissime pretese.
Cmq sono tutti scatti fatti a mano libera.
Ciao ciao! _________________ ________________________________________
"Fare o non fare... non c'è provare!" (Yoda, L' impero colpisce ancora)
CANON 30D - Sigma 10-20 f4 5,6 EX HSM - Sigma 24-70 f2.8 EX Macro - Sigma 70-300 apo - Manfrotto 728b - Flash Canon 430 Ex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|