photo4u.it


Foto Notturna con D70
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
ci avevo pensato... ma secondo te l'ha ritagliato... come?


E' chiaro che la ritagliato, poi l'ha sfumato, rincollato.
Insomma al di la del risultato stupendo, la lavorazione in postwork, almeno dal punto di vista teorico non è niente di eccezionale.
Solo che ci vuole molta pazienza dal punto di vista operativo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12694
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stigmata ha scritto:
ci avevo pensato... ma secondo te l'ha ritagliato... come?

...io non sono una faina in PS ma secondo me o ha usato una maschera o uno di questi:



rit.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  26.85 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1284 volta(e)

rit.jpg



_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
chinchillart
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2004
Messaggi: 5227
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paganetor ha scritto "un progevole postwork", non mi sembra affatto una espressione di svilimento.. me ne dicessero a me!! Rolling Eyes

Comunque, tecnicamente, è solo una esposizione multipla: lo scatto da 30s ha esposto correttamente le case e bruciato il cielo (sicuramente era venuto bianco, perchè è una luce del crepuscolo direi), lo scatto da 10 secondi ha esposto il cielo correttamente e sottoesposto le case di 1,5 EV.
I due scatti si montano su due layer in photoshop e con la semplice opzione "blending" si agisce sulla trasparenza di quello superiore.
Anzi, l'autore ci tiene a precisare che le immagini non sono state pesantemente trattate..

Rob

_________________
"The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Paganetor ha scritto "un progevole postwork", non mi sembra affatto una espressione di svilimento.. me ne dicessero a me!! Rolling Eyes

Comunque, tecnicamente, è solo una esposizione multipla: lo scatto da 30s ha esposto correttamente le case e bruciato il cielo (sicuramente era venuto bianco, perchè è una luce del crepuscolo direi), lo scatto da 10 secondi ha esposto il cielo correttamente e sottoesposto le case di 1,5 EV.
I due scatti si montano su due layer in photoshop e con la semplice opzione "blending" si agisce sulla trasparenza di quello superiore.
Anzi, l'autore ci tiene a precisare che le immagini non sono state pesantemente trattate..

Rob


appunto, non mi sembrava di aver criticato aspramente quel lavoro!

tanto più che ho anche elogiato il risultato!

boh, magari mi sono espresso con parole non propriamente univoche, ma quello che volevo dire è stato riportato da tanti altri utenti e nessuno si è scandalizzato...

Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

chinchillart ha scritto:
Paganetor ha scritto "un progevole postwork",
I due scatti si montano su due layer in photoshop e con la semplice opzione "blending" si agisce sulla trasparenza di quello superiore.
Anzi, l'autore ci tiene a precisare che le immagini non sono state pesantemente trattate..

Rob


secondo me non è blending, in quel caso, per quello che posso immaginare, rimarrebbe cmq traccia della parte rimanente del layer reso più trasparente

_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stigmata
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2004
Messaggi: 831
Località: Piumazzo (MO)

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2004 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra domanda: secondo voi come ha gestito il riflesso del cielo nell'acqua?
_________________


Take a deep breath, relax, then shoot between heartbeats.
Vendo Pinhole Camera Zero135
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dj76
utente


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 267

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2004 7:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

la foto mi colpisce moltissimo mi piace, ma + la guardo attentamente e + ci trovo strane cose, questa per esempio: mi sembra l'ombra di un palo della luce, ma dove è il palo?


boh.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  16.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1277 volta(e)

boh.jpg



_________________
ho ancora molto da imparare... sono appassionato di fuochi d'artificio e di panorami.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2004 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz te la stai spulciando bene la foto.
Hai ragione, sarà stato cancellato, anche se a vedere l'ambiente descritto nello scatto non capisco dove sarebbe potuto stare questo lampione.
La banchina mi sembra troppo stretta, chissà Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2004 7:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dj76 ha scritto:
la foto mi colpisce moltissimo mi piace, ma + la guardo attentamente e + ci trovo strane cose, questa per esempio: mi sembra l'ombra di un palo della luce, ma dove è il palo?

se non è un postwork questo.... Very Happy

o si cancellano i lampioni anche in camera oscura? Mandrillo

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Sab 17 Lug, 2004 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se avesse scelto di ottenere questo effetto attraverso un filtro ottico montato sulla ghiera della macchina a risultato identico avrebbe per te ottenuto una foto migliore ?


In un certo senso quoto e approvo the log...è complicato e forse riduttivo definire un'immagine postwork solo xche' è stata elaborata con ps...in fin dei conti gli esperti della camera oscura "tradizionale" hanno da sempre messo in atto metodiche che a volte si traducevano in un'elaborazione in "post produzione non" indifferente ...il digitale ha sicuramente avvantaggiato un po' tutti snellendo le procedure ma non dobbiamo x questo considerare del tutto artificiale uno scatto come questo..la definizione di postwork, a mio modesto e personale avviso, va rimandata a tutt'altro genere di elaborazioni.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi