Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, visto che scrivo dopo di te, evito di quotarti...senti per il discorso della "grana" messa "apposta" forse è un discorso "esagerato". Ti spiego...in una prova che lessi tempo fà, non ricordo dove ma solo che era in italiano...si menzionava la "grana" della Fuji come di una cosa positiva in quanto assimilabile a quella della pellicola. Non sò se le "fonti" di questa affermazione fossero ufficiali o quantomeno attendibili, ma visto che fino a quel momento erano molti i siti che "infamavano" la qualità della Fuji mi sentii sollevato. Anche perchè ingrandendo una foto su schermo di una Fuji si notano delle differenze dalle altre, tali da non poter essere "solo dovute" alla differenza di grandezza del file e all'eventuale "capacità" di usarla. Comunque il discorso di questa "grana" diciamo "indotta" non lo devi prendere in maniera esagerata, io l'ho inteso così anche alla luce di quello che poi nella pratica ho "controllato": chi s'intende un minimo di tecniche di stampa sà che la normale stampa "tricromatica" tipo quella delle riviste, è definita a "rosette" perchè in pratica tutti i dettagli sono creati a partire da chiazzette in parte sovrapposte che viste da un certa distanza "creano" l'immagine reale, ma ingrandendo tale stampa non si vede maggiore dettaglio come nel soggetto reale, ma si finisce col vedere tali "rosette". Io immagino che il software della Fuji forse con una specie di maschera di contrasto o per sua logica costruttiva (non sò) produce dei file che hanno una particolare grana, diversa forse da quella prodotta da altre fotocamere che "dà il suo meglio" una volta stampata. Comunque per il discorso "devo averla per forza anche nel RAW" posso dirti che se vedo su schermo una foto in JPG prima di stamparla, posso credere alla reale esistenza di "tale presunta" grana "fisiologica" ma il risultato su carta è tale da considerarla comunque una cosa positiva. Mentre se guardo un TIFF o comunque un file originato da RAW, noto che a prescindere dal programma usato per produrre il file, il risultato è molto molto neno "granuloso" (intendo sempre la grana "di serie") e il risultato su stampa è comunque perfetto. In pratica alla fine si torna alla solita libera scelta tra JPG e RAW...col primo risultato ottimo e veloce, ma poca personalizzazione nel secondo risultato più che ottimo e personalizzato, ma minore praticità.
Il problema è che con tali file, i difetti sono comunque amplificati e quindi bisogna ridurre al minimo in origine le fonti di "bruttura", tanto per fare un solo esempio: un micromosso che sarebbe stato pressochè "invisibile" con altre macchine, diventa evidentissimo con la 9500. E i consigli dati dagli esperti del forum su , uniti alla necessaria pratica ed esperienza possono migliore molto i risultati. (forse anche i miei...che è tutto dire.... )
La "leggerezza" nell'uso dell'ISO" di alcuni programmi preimpostati la considererei più che altro "estrema fiducia" della Fuji nelle capacità della macchina...dando per scontato che non si può scattare completamente al buio e lasciare tutto nelle mani della sensibilità, nelle condizioni difficili (non estreme però!) uno scatto anche a 1600 iso può essere la soluzione che porta maggior dettaglio, forse è poco gradevole a volte ma è la soluzione in certi casi a meno "più dettagliata". Forse nella ricerca del "bello" a tutti i costi siamo un pò diffidenti...ma in certe condizioni forse è più "funzionale" accontentarsi. Tempo fà scattai due foto a dei gabbiani molto lontani, una con sensibilità bassa una al contrario alta, la prima era bella come luci e colori del cielo e del mare ma non si capiva niente di quello che i gabbiani stessero facendo....nella seconda mi accorsi che avevo catturato il tuffo dei gabbiani e lo spruzzo d'acqua mentre catturavano dei pesci...non era una foto bella o artistica...ma avevo ottenuto quello che volevo...di capire cosa stessoro facendo. Forse la grana delle pellicole ad "alta sensibilità" è più gradevole ma forse....potrebbe essere considerata pure una cosa negativa rispetto alle altre pellicole, ma chi le usa "si mette l'anima in pace" e ne apprezza l'utilità e addirittura trasforma il "difetto in pregio". Forse gli alti ISO della 9500 non saranno ancora da considerare "artistici" ma in certi casi se usati senza "preconcetti" sono certamente "funzionali".
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 8:53 pm Oggetto: |
|
|
io non credo e comunque siamo qui per chiarire i dubbi di tutti.........basta chiedere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
e doveroso chiarire che questa fatidica grana e visibile con alti iso a bassi iso l'immagine e super pulita ...appena posso apro un bel 3d con foto e crop per sfatare i discorsi di mancanza di nitidezzaµ!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alexg nuovo utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:24 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | e doveroso chiarire che questa fatidica grana e visibile con alti iso a bassi iso l'immagine e super pulita ...appena posso apro un bel 3d con foto e crop per sfatare i discorsi di mancanza di nitidezzaµ! |
_________________ Nikon D800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Coccobel, anche per me l'immagini della S9500 sono nitidissime se scattate con l'impostazioni giuste! La grana di cui parlavo io è una cosa che si può giudicare solo quando la foto è "veramente" scattata bene, ed è come per i pixel una cosa fisiologica...ingrandendo ingrandendo sullo schermo prima o poi si notano i pixel ed è una cosa normale...non è un difetto...il difetto sarebbe se i pixel (in stile "videogioco" anni 70/80) si vedessero senza ingrandire. La grana "naturale" di cui parlava la recensione che avevo letto, è diciamo un modo di "ordinare" questi pixel in modo che su stampa ci sia un risultato ottimo. Se togli gli artefatti da una foto in jpg, con un programma di fotoritocco, c'è la possibilità di restiture il dettaglio perso nell'operazione proprio "mettendoci una grana artificiale". Probabilmente l'operazione che avviene sulla 9500, è qualcosa del genere, oppure la logica del hardware è tale che il risultato è comunque diverso (e migliore ) di altre macchine. Solo che anche questo disorienta....uno fà una foto malino...gli appare da schifo su schermo....una una foto che dovrebbe essere ottima, gli appare buona su schermo....e comunque poi ingrandisce e vede una "grana sospetta"...e molti così si scoraggiano...perchè ingrandendo il file di altre macchine si passa dal dettaglio al pixel...nettamente senza questo effetto "strano". Poi appunto in certi casi è difficilissimo distinguere una cosa dall'altra, ci sono troppi fattori, l'iso la risoluzione, lo sharpness...l'unica cosa è cercare di fidarsi "a occhi" chiusi giudicare le foto su schermo solo per il micromosso ma non "fissarsi" sul dettaglio e poi "godersi le stampe". Per te forse è una cosa talmente naturale apprezzare i risultati,che non ti poni neppure il problema, ma alcuni invece si possono essere scoraggiati dalle apparenze. Continuo a leggere messaggi sui newgroup dove viene definita "discutibile" la definizione della Fuji...ma è chiaro che non è così "è solo diversa" e bisogna saperla "valorizzare". Spero almeno per me di riuscirci sempre di più.
_________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 4:08 am Oggetto: Re: Il rumore fastidioso della s9500 |
|
|
noia ha scritto: | E...si che ho provato e riprovato a scattare foto con sta benedetta macchina...sará che ha troppi pixel o forse io che non só usarla correttamente Sono insoddisfatto le fotografie hanno sempre della "grana" mancano di nitidezza che avevo sulla S602
Cosa fare ...?? |
Mi sono visto le foto nella tua galleria, e la risposta è semplice: sono tutte foto fatte a 800 iso in condizioni di luce molto scarsa. Quelle fatte in chiesa sono addirittura sottoesposte, perchè la macchina in automatico non scende sotto 1/4 di secondo, e la ci sarebbe voluto un tempo ancora più lungo.
E' ovvio che il rumore salta fuori, in queste condizioni; con altre macchine non avresti proprio potuto scattare, a meno di non avere uno stabilizzatore (utile in casi come questi, dove ci sono soggetti statici); ma anche con lo stabilizzatore dubito che avresti potuto scattare a meno di 400 iso, e quindi i problemi di rumore e nitidezza li avresti avuto uguali.
Scattando a bassi iso non mi pare che la s9500 abbia problemi di nitidezza, anzi... insieme alla Panasonic fz30 è in assoluto la macchina più nitida della categoria; le immagini possono sembrare "soft" perchè a differenza dei precedenti modelli ha una impostazione predefinita di sharp più morbida, ma puoi sempre variarla, se non ti piace.
Alle sensibilità più basse com ti pare che vada? hai fatto qualche prova?
Fammi sapere.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 9:55 am Oggetto: |
|
|
guardando le foto penso anchio che siano ad 800 iso e comunque mike scaricane qualcuna e prova con il taso destro del mouse a vedere se si leggono i dati exif...sempre che tu non lo abbia gia fatto....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
Kurtz-S9500 ha scritto: | Coccobel, anche per me l'immagini della S9500 sono nitidissime se scattate con l'impostazioni giuste! La grana di cui parlavo io è una cosa che si può giudicare solo quando la foto è "veramente" scattata bene, ed è come per i pixel una cosa fisiologica...ingrandendo ingrandendo sullo schermo prima o poi si notano i pixel ed è una cosa normale...non è un difetto...il difetto sarebbe se i pixel (in stile "videogioco" anni 70/80) si vedessero senza ingrandire. La grana "naturale" di cui parlava la recensione che avevo letto, è diciamo un modo di "ordinare" questi pixel in modo che su stampa ci sia un risultato ottimo. Se togli gli artefatti da una foto in jpg, con un programma di fotoritocco, c'è la possibilità di restiture il dettaglio perso nell'operazione proprio "mettendoci una grana artificiale". Probabilmente l'operazione che avviene sulla 9500, è qualcosa del genere, oppure la logica del hardware è tale che il risultato è comunque diverso (e migliore ) di altre macchine. Solo che anche questo disorienta....uno fà una foto malino...gli appare da schifo su schermo....una una foto che dovrebbe essere ottima, gli appare buona su schermo....e comunque poi ingrandisce e vede una "grana sospetta"...e molti così si scoraggiano...perchè ingrandendo il file di altre macchine si passa dal dettaglio al pixel...nettamente senza questo effetto "strano". Poi appunto in certi casi è difficilissimo distinguere una cosa dall'altra, ci sono troppi fattori, l'iso la risoluzione, lo sharpness...l'unica cosa è cercare di fidarsi "a occhi" chiusi giudicare le foto su schermo solo per il micromosso ma non "fissarsi" sul dettaglio e poi "godersi le stampe". Per te forse è una cosa talmente naturale apprezzare i risultati,che non ti poni neppure il problema, ma alcuni invece si possono essere scoraggiati dalle apparenze. Continuo a leggere messaggi sui newgroup dove viene definita "discutibile" la definizione della Fuji...ma è chiaro che non è così "è solo diversa" e bisogna saperla "valorizzare". Spero almeno per me di riuscirci sempre di più. |
concordo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | guardando le foto penso anchio che siano ad 800 iso e comunque mike scaricane qualcuna e prova con il taso destro del mouse a vedere se si leggono i dati exif...sempre che tu non lo abbia gia fatto.... |
Le avevo scaricate già tutte
e sono tutte a 800 iso.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
ci vuole coraggio a dire che la s9500 e rumorosa visto che hai scattatlo ad 800 iso ......
scherzo ciao ciao
ps abbassa gli iso e vedrai che pulizia!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 7:40 pm Oggetto: |
|
|
ciao peppe bella foto ....dove si trova il mausoleo?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | ciao peppe bella foto ....dove si trova il mausoleo? |
Ciao coccobell, ho aperto un 3d dove ho inserito un pò di fotine. Domenica solo soletto ho fatto un giretto nei dintorni del mio paese, e poi sono andato al colle di Pianto Romano. Si trova a Calatafimi, dacci un'occhiata e se vuoi dammi un parere su cosa ne pensi
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jedi7 utente

Iscritto: 18 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: campobasso
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 6:12 pm Oggetto: VI PREGO!AIUTOOOO! |
|
|
CIAO MITICI AMICI DEL FORUM PIU BELLO DEL MONDO, HO PRESO UNA FINEPIX S9500 E MI FA FOTO PEGGIORI DELLA MIA VECCHIA S304(3.2MP)
LE HO IMPOSTATE NEL SEGUENTE MODO E QUESTI SONO I RISULTATI...
LA PRIMA E STATA SCATTATA CON LA 9500 AL MAX DEI MP (9F)
LA SECONDA CON LA (scusate se ho urlato fin'ora non mi ero accorto)
304, alla qualita' di 3mp F
ditemi se mi risolvono il problema visto che è in garanzia!!
vi prego date una mano sono disperato
grazie a tutti
(le foto sono state compresse con photo shop)
Descrizione: |
foto scattata con la 9500 |
|
Dimensione: |
82.84 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
46.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1298 volta(e) |

|
_________________ fotografo bodas
Seguimi su facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Quei davanzali con i contorni alonati di bianco mi ricordano un problema riscontrato su qualche s9500. Spero di no ma comunque leggiti con calma tutto questo 3D
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=75015
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 9:34 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma quale sarebbe il problema?
la foto della s9500 è più nitida, perchè dici che non va bene?
Se vuoi far capire meglio il problema dovresti postare dei crop, con le immagini compresse e ridimensionate, purtroppo, si capisce poco.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jedi7 utente

Iscritto: 18 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: campobasso
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
aspetta provo a croppare il termometro così ti rendi conto meglio delle differenze!
ragazzi vi ringrazio per le risposte...siete grandi!
_________________ fotografo bodas
Seguimi su facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jedi7 utente

Iscritto: 18 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: campobasso
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
allora...
diciamo che la s9500 mi pare leggermente meglio, ma il confronto non dovrebbe propio reggere...come è possibile che la mia s304 (3MP) faccia foto paragonabili alla s9500 (9MP), sono sicuro di avere dei problemi, secondo voi ?
la s304 e vecchiiiaaaaaaaa!!!!!!
è risolvibile con la garanzia?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.5 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1265 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1265 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1265 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
75.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1265 volta(e) |

|
_________________ fotografo bodas
Seguimi su facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jedi7 utente

Iscritto: 18 Mar 2006 Messaggi: 469 Località: campobasso
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
scusate ho sbagliato l'ultima foto...
è la prima volta che uso un forum, scusate la mia inesperienza!!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1263 volta(e) |

|
_________________ fotografo bodas
Seguimi su facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabriyzf utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 4726 Località: provincia di Varese
|
Inviato: Sab 18 Mar, 2006 10:18 pm Oggetto: |
|
|
fai il test di Mike, nel link della risposta di Filip poco sopra.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|