photo4u.it


Fuji S9500 e Camera raw 3.3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato ad istallarlo, ma siccome ho il PC "un pò" LOL incasinato non so se ho fatto bene il dowload chi è così cortese da inviarmi per mail ( anche compresso il file di Camera Raw 3.3 ( quello che funziona Very Happy e Adobe DNG converter aggirnati?

Grazie infinite!

La mia mail è

kleinpest (at) hotamil.com


Ari..Thank's Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
.......secondo me dovrebbero trovare dei standard per i raw almeno qualsiasi fotocamera che si usa funziona


E' una pura questione commerciale, le case produtrici di digicamere, adottano uno "standard" RAW proprieterio regalano con i propri prodotti un programma che in qualche modo li converte e mette in vendita un convertitore "proprietario" cosidetto professionale. In questo modo, non solo vendono il software ma si assicurano anche buone probabilità che il cliente se decide di sostituire l'apparecchio rimanga suo malgrado legato a quella marca.
Come abbiamo tutti visto, il tentativo di unificare i file RAW operaro da ADOBE con DNG è fallito almeno per ora e DNG fa più da comressore di RAW che da vero e proprio formato universale.
Ciao a tutti Renato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
tifo1 ha scritto:
.......secondo me dovrebbero trovare dei standard per i raw almeno qualsiasi fotocamera che si usa funziona


Come abbiamo tutti visto, il tentativo di unificare i file RAW operaro da ADOBE con DNG è fallito almeno per ora e DNG fa più da comressore di RAW che da vero e proprio formato universale.
Ciao a tutti Renato


Spero che non fallisca , anche percè Adobe sta lavorando bene e dopo pochi mesi dell'uscita delle fotocamere rilascia il nuovo plug-in; insomma, un tarlo per le case produrttci di raw proprietario ed una spesa inutile almeno per quanto riguarda le fotocamere di buon livello in quanto il 90% usa altri software ( tipo Adobe ) per elaborare le immagini...alla fin perchè spendere quando qualcuno lo fa gratis??

.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nemo69
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:38 pm    Oggetto: Fuji S9500 & RAW format Rispondi con citazione

Very Happy
Non sapendo bene come installare "Camera raw 3.3" l'ho copiato all'interno di tutte le cartelle di "Photo Shop CS2" ed ha funzionato perfettamente.

_________________
Nemo69
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Mer 25 Gen, 2006 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ahia!!! Bastava metterlo qui: c/programmi/file comuni/adobe/plugin
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nemo69
nuovo utente


Iscritto: 25 Gen 2006
Messaggi: 2

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:31 am    Oggetto: Fuji S9500 - aggiuntivi ottici Rispondi con citazione

qualcuno ha provato ad aggiungere un tele oppure un grandangolo all'obiettivo della S9500?
_________________
Nemo69
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
maloxplay
bannato


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 2385

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 12:36 am    Oggetto: Re: Fuji S9500 - aggiuntivi ottici Rispondi con citazione

nemo69 ha scritto:
qualcuno ha provato ad aggiungere un tele oppure un grandangolo all'obiettivo della S9500?


se..........................

x rompere tutto!!! Ok! Ok! Ok!

senza accrocchi, il pesso degli aggiuntivi ottici graveranno direttamente sul gruppo ottico della fotocamera... (immagine i vari motorini elettrici e le guide di scorrimento quanto si divertiranno!!!)

_________________
(Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

malox di motorini eletrici non ce ne nemmeno l'ombra tutto manuale ricordi?poi io ho gia eseguito diversi test ....
conclusioni :potete metterci qualsiasi aggiuntivo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
malox di motorini eletrici non ce ne nemmeno l'ombra tutto manuale ricordi?poi io ho gia eseguito diversi test ....
conclusioni :potete metterci qualsiasi aggiuntivo

Concordo solo parzialmente... Mah
Non vorrei dire bestiate, ma il comando dello zoom è manuale, ma l'attuazione motorizzata. (Se ho deto la bestiata... giù batoste ragazzi!!! Ok! )
Resta comunque il problema delle guide e del 'momento' generato dal peso dell'aggiuntivo ottico soprattutto quando si è in tele (aumenta il braccio... ricordi quel tal Archimede che con la leva e un punto d'appoggio...).
Cmq ho provato anch'io a mettere qualche aggiuntivo e mi sembra che:
1) in posizione grandangolo -> tranquilli (fish eye, macro, o semplicemente ulteriore grandangolo si mettono senza problemi, la macchina sembra 'tenerli' senza sforzi)
2) in posizione tele -> ho provato solo quelli leggeri (non i raynox, per intenderci).... meccanicamente OK.... qualità ottica Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in tele per sicurezza bastera mettere la mano sotto l'obbiettivo ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
in tele per sicurezza bastera mettere la mano sotto l'obbiettivo ......


che fra l'altro è una cosa molto normale quando si parla di obiettivi lunghi

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

WaterFall ha scritto:
coccobell ha scritto:
in tele per sicurezza bastera mettere la mano sotto l'obbiettivo ......


che fra l'altro è una cosa molto normale quando si parla di obiettivi lunghi

Ok! concordo pienamente, dico solo.. occhio... bisogna avere qualche cautela, non si puo' correre con la macchina penzolante al collo con innestato l'addizionale tele e il tele già fuori.....
Imbarazzato meglio, ci sono modi più semplici per rovinare la macchina LOL LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Gio 26 Gen, 2006 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix5600 ha scritto:
Ahia!!! Bastava metterlo qui: c/programmi/file comuni/adobe/plugin




La procedura non mi sembra molto corretta se poi hai più applicativi Adobe vi consiglio di utilizzare qusta che poi è quella ufficiale del PDF d'istallazzione rilasciata da Adobe:

Photoshop CS2 e Adobe Creative Suite 2:
Windows®:
1. Uscite da Photoshop CS2 e Adobe Bridge.
2. Aprite Risorse del computer.
3. Fate doppio clic su Disco locale (C: ).
4. Navigate fino a Programmi\File comuni\Adobe\Plug-Ins\CS2\File Formats.
5. Spostate il plug-in Camera Raw.8bi in un’altra posizione (ad esempio una nuova cartella sulla
scrivania). Assicuratevi di conservare questa versione in modo da poterla eventualmente
ripristinare.
6. Copiate il plug-in Camera Raw (Camera Raw.8bi) dalla cartella in cui l’avete scaricato nella
cartella del punto 4.
7. Avviate Photoshop CS2 o Adobe Bridge.


Mac:
1. Uscite da Photoshop CS2 e Adobe Bridge.
2. Aprite il Finder.
3. Portatevi al root del disco locale (non la cartella principale dell’utente).
4. Navigate fino a Library/Application Support/Adobe/Plug-Ins/CS2/File Formats.
5. Spostate il plug-in attualmente installato in un’altra posizione (ad esempio una nuova cartella
sulla scrivania). Assicuratevi di conservare questa versione in modo da poterla eventualmente
ripristinare.
6. Copiate il plug-in Camera Raw (Camera Raw) dalla cartella in cui l’avete scaricato nella cartella
di cui al punto 4.
7. Avviate Photoshop CS2 o Adobe Bridge.


Ciao Peppe
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teto52
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 104
Località: ancona

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao gente
sono da pochi giorni entrato in possesso (legittimamente!) di una s9500; ho provato ad aprire i RAW con Photoshop CS ma non funzia; dal sito adobe ho visto che la 9500 ha bisogno del plug-in ver. 3.3; scaricato installato... nada de nada! Ho la sensazione che la ver. 3.3 sia solo per il CS2, dico bene???
E quindi immagino che mi devo mettere a caccia di cotal versione... Mi arrabbio?
Che palle!
Salve a tutti, e complimentissimi per questo forum, utilissimo! Ok!

_________________
NEL SILENZIO OGNI COSA PRENDE FORMA, BASTA ATTENDERE E SAPER GUARDARE
---------------------------------------------------
Io sono qua: http://www.sauromarini.it
Le mie scatolette: NIKON COOLPIX 775 - FUJI S5000 - FUJI S9500 - Flash Metz 36-C2 - Wide Conversione Lens WL-FXS6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Intanto pui usare s7raw!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 7:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una più che discreta alternativa a Photoshop Cs o CS 2 potrebbe essere "THE GIMP" con il suo plug-in per il formato RAw, il tutto assolutamente gratuito. Non ricordo però se e quali apparecchi FUJI siano compatibili.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Teto52
utente


Iscritto: 21 Set 2005
Messaggi: 104
Località: ancona

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Flip; subito dopo questo forum ho scoperto l'altro dove si parlava proprio del s7raw, che ho già scaricato, installato ed usato. FOrse è un po' più rudimentale del CameraRaw. Però non avete confermato o smentito la mia ipotesi sulla compatibilità del CameraRaw 3.3 con il solo CS2, anche se da quanto scritto dul sito Adobe mi sembra che sia proprio così.
Riguardo al Gimp ne ho già sentito parlare, ma per ora preferisco andare avanti con il PS.
Grazie della velocità delle risposte.
LOL

_________________
NEL SILENZIO OGNI COSA PRENDE FORMA, BASTA ATTENDERE E SAPER GUARDARE
---------------------------------------------------
Io sono qua: http://www.sauromarini.it
Le mie scatolette: NIKON COOLPIX 775 - FUJI S5000 - FUJI S9500 - Flash Metz 36-C2 - Wide Conversione Lens WL-FXS6
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ne parla abbondantemente in un altro post e forse i un'altra sezione comunque ti confermo che ACR funziona solo con CS 2 e credo Elements 4
S7raw è senz'altro valido anche se sinceramente io non lo ho mai amato tanto. Ora la s5000 la ho regalata alla figlia, la quale comunque non usa il RAW.
Ciao a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
coccobell ha scritto:
ritratto ora me li apre ma mi segna un punto esclamativo giallo !


Ignora pure il punto esclamativo, dovrebbe sparire dopo un po'.
Io ci sono impazzito dietro per trovare il significato del punto esclamativo, poi un giorno ho avuto un flash e zac risolto il problema.....
Peccato che dopo alcuni goirni me lo sia dimenticato.
Ridi! Ridi! ma l'arterio fa di questi scherzi.
Buon lavoro con i tuoi file RAF Io ora uso quasi sempre ORF.
Ciao renato



Il punto esclamativo LOL , che poi scompare dopo poco, probabilmente serve solo per indicare che stai lavorando su un file convertito da raw Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente sì, in quanto con file riaperti una seconda volta anche se RAW non lo fa più.
Però il punto esclamativo compare quando il file non è ancora stato convertito e comunque ACR apre solo file RAW.
Si credo prorio che stia ad indicare un file RAW ma nuovo ed in fase di diciamo adattamento, cioè camera raw stà generando l'immagine da RAW applicando i parametri della fotocamera in oggetto.
Ma!
Ciao Renato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi