 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 12:27 pm Oggetto: |
|
|
lanterne ha scritto: | Tuttavia, per chiarire, a parte l'ingombro (quasi doppio) lo zoom 16-50 della Sony pesa circa 40-45 grammi (l'equivalente di 8-9 fogli A4) più del 12-32 della Panasonic |
la sintesi è tutta lì: uno è un 16-50, l'altro è un 12-32. Il campo inquadrato è quasi lo stesso, ma sono lunghezze focali diverse (perché il sensore m4/3 è più piccolo). Comunque il 16-50 è piccolo: confrontalo col 18-55 non pancake... _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Mar 01 Mar, 2016 1:07 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | la sintesi è tutta lì: uno è un 16-50, l'altro è un 12-32. Il campo inquadrato è quasi lo stesso, ma sono lunghezze focali diverse (perché il sensore m4/3 è più piccolo). Comunque il 16-50 è piccolo: confrontalo col 18-55 non pancake... |
EffettivamenDe ...

 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, invece per l'altra macchina del confronto, la Samsung NX3000, pur leggendo e rileggendo gli interventi, non ho capito se valutate migliore il 16-50 o il 20-50.
Pensavo che quest'ultimo fosse "peggiore" (in senso generale, mi pare di aver capito che non si può fare un paragone oggettivo e che tenga conto di tutti i parametri), ma in alcuni test invece viene particolarmente apprezzato:
http://www.photozone.de/samsungnx/703_samsungnx2050f3556?start=1
Il 16-50 però dovrebbe essere stabilizzato (ed ha il comando dello zoom tramite pulsante motorizzato invece che solo manuale, dettaglio minore). Lo chiedo perché i prezzi di questa fotocamera non sono più così stracciati, ma la NX3300 col 20-50 si trova comunque sui 300 euro (per la NX3000 col 16-50 ci vuole qualche decina di euro in più).
 
Ultima modifica effettuata da lanterne il Gio 03 Mar, 2016 4:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, a vedere il test, sicuramente come obiettivo zoom è migliore del Sony, anche se non tanto da cambiarti la vita. Ma non è il momento di investire in un sistema Samsung perché pare proprio che smetta di fare macchine fotografiche.
Sony e m4/3 sono sistemi sicuramente più duraturi, e mettici vicino Fuji per completezza. Come obiettivi va tendenzialmente peggio per Sony, meglio per le altre due. Come sensori, meglio Sony e Fuji. Tanto per semplificare. Caschi comunque in piedi. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 5:13 pm Oggetto: |
|
|
SlowFlyer ha scritto: | Guarda, a vedere il test, sicuramente come obiettivo zoom è migliore del Sony, anche se non tanto da cambiarti la vita. Ma non è il momento di investire in un sistema Samsung perché pare proprio che smetta di fare macchine fotografiche.
|
Condivido il fatto che giudicare sulla base dei test non è una scelta molto intelligente, tuttavia non ho basi per fare diversamente, ed ho considerato Samsung proprio perché a leggere le recensioni, in genere del kit Sony criticano la qualità dell'obiettivo, mentre c'è una certa unanimità nell'apprezzare la qualità delle immagini rese dalle lenti Samsung (compatibilmente col livello "entry"). Il fatto che sia un sistema "abbandonato" non mi importa granché (il termine "investire" non si adatta molto alla mia scelta, non so neanche se amplierò l'attrezzatura) però ammetto che forse la differenza fra lo zoom Sony e quello Samsung "non mi cambia la vita", anzi molto probabilmente non sarei proprio in grado di apprezzarla. Per questo sono sempre più confuso (mentre invece, come dici giustamente, "casco comunque in piedi")!
Ciao e grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Gio 03 Mar, 2016 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, leggere i test non è una brutta idea, ma non basta. Una differenza che ti può cambiare di più la vita sono quei 4mm di lunghezza focale sul lato grandangolo... in situazioni urbane o interni ti danno un campo visuale abbastanza più ampio (di qualità leggermente inferiore, ma almeno c'è).
Anche sulla questione investimento, in linea di principio sarei d'accordo con te (se costasse significativamente meno), ma poi in pratica prima o poi avrai bisogno di crescere o cambiare corpo, e ricominciare da capo, proprio con una macchina a sistema, è un po' un peccato.
Piuttosto cerca una m4/3 fuori produzione da poco, o un usato. Panasonic ha ora la GF7 a buon prezzo anche se più alto , ed è anche piccoletta. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lanterne nuovo utente
Iscritto: 09 Feb 2016 Messaggi: 24
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|