photo4u.it


Reflex entry level per regalo consigli cercasi .
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5347

MessaggioInviato: Ven 11 Lug, 2014 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora preparati a sentire una brutta notizia: le compatte e le prosumer sfornano Jpg già pronti per la stampa, ovvero già con delle elaborazioni effettuate, mentre le reflex partono dall'assunto che dovrai lavorarci in post produzione, quindi i file che generano hanno impostazioni conservative per consentirti margine di lavoro.

Poiché la diapositiva è una scuola tosta immagino che tu abbia sviluppato un discreto manico negli anni, quindi potresti impostare la fotocamera con elaborazioni più aggressive dopo aver effettuato qualche prova, comunque l'elaborazione a posteriori garantisce risultati qualitativamente superiori, sta a te scegliere come usare il tuo mezzo, ovviamente tenendo conto delle condizioni in cui ti troverai a scattare e del tempo che avrai o non avrai a disposizione dopo.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Guido_58
utente


Iscritto: 03 Lug 2014
Messaggi: 60
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 11 Lug, 2014 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio per il complimento:
" Poiché la diapositiva è una scuola tosta immagino che tu abbia sviluppato un discreto manico negli anni "
che però era meritato forse anni fa , ora non più anche se una tendenza a fare delle foto che non siano degli scatti comuni c'è sempre.
Ho però dimenticato tutte le regole delle inquadrature, anche perchè poi mi ero dedicato a foto di paesaggio, naturalistiche, sport e concerti , meno impegnative di altre .
Sinceramente questa ricerca per mio figlio mi sta mettendo in testa delle idee diverse anche per la mia nuova camera nel senso che invece di una compatta di alto livello come Spny RX100MKIII o la nuova Panasonic Lumix LX8 potrei prendere una Sony A6000 o una Olympus OMD-10 .
Da qui a settenbre mi guarderò bene in giro e poi chiederò a mio figlio che intenzioni ha e cosa gli piacerebbe di più integrando le spiegazioni che mi avete dato e mi darete poi decideremo l'acquisto magari dopo le ferie , ma prima della nascita ovviamente

GUido
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi