 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 6:02 pm Oggetto: |
|
|
smam79 ha scritto: | Grazie tante della risposta, comunque da quello che ho letto sulla X-E2, il suo AF dovrebbe essere molto + veloce rispetto a quelli precedenti (X-E1 e PRO), così come i video dovrebbero essere migliori rispetto a prima, visto gli attuali 60 fps contro i 30 precedenti, no?!
Anche i firmware continui fanno ben sperare per eliminare piccole magagne, e soprattutto danno l'idea che Fuji non lasci la macchina al suo destino, ma la segua e la migliori il più possibile almeno nel 1° anno di vita! |
Certamente, l'AF della X-E2 è migliore rispetto a quello di X-E1 e X-Pro1. Per l'uso che dovresti farne è un ottimo AF.
Dove ancora zoppica è l'AF continuo, quello che si usa in una raffica per seguire un soggetto in movimento e l'AF lo segue.
Questo si nota nei video dove si lascia l'AF in automatico, che ho letto fatica a seguire la scena. Con la X-E1 personalmente i video li faccio tutti in AF manuale.
In quel senso i video sono "peggiori". Inoltre la Fuji nei video lavora in "tutto automatico" o quasi, mentre con la nex si può avere il controllo totale delle impostazioni.
Detto questo, io prenderei la X-E2, ma sono di parte.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smam79 nuovo utente
Iscritto: 28 Feb 2014 Messaggi: 10
|
Inviato: Lun 24 Mar, 2014 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie tante! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|