Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vito72 utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2005 Messaggi: 1113 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 12:41 pm Oggetto: |
|
|
in effetti guardando le foto di Antonio devo dire che si difende bene in tutte e 3 le categorie,anche se per i miei gusti in paesaggio siamo troppo al limite...Anzi..Mentre la resa su ritratto mi è piaciuta.. _________________ |20D|bge2|17-40F4L|70-200F4L|430EX|Fuji S5000|Manfrotto 190pro-141RC2|
my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Io ho sia il 35 f/2 che il 50 f1/4...
devo dire che uso d+ il 50 f1/4 anche se il 35mm ha le sue qualità...
non ultima la leggerezza e la compattezza...
ho quasi abbandonato il tamron 28-75 XR DI uso quasi esclusivamente focali fisse.....
comunque un buon 14mm f2.8 devo provarlo.... (il Sigma mi intriga per il suo prezzo non esorbitante) _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 03 Gen, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
quanto costa questo 35 f/2?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 1:39 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | ricordiamoci tra che montando un'ottica su un sensore più piccolo del FF varia l'angolo di campo ma non la prospettiva |
Questa mi sa che è da rivedere!
Citazione: | Se fa molto reportage il 24 è eccellente. |
Anch'io vedo una cosa vicina al 35mm (su pellicola) l'ideale per un reportage, è una focale che mi è molto congeniale Con un 50mm non è da tutti riuscire ad ambientare gli scatti.. e poi spesso non 'mi ci entra' tutto quello che vorrei
Citazione: | Ma sono tutti consigli pronti per essere stravolti a seconda del modo di fotografare di chi prende in mano la macchina fotografica... |
Come dice giustamente Balza, a ognuno il suo obiettivo! Pare che HCB abbia fatto il 90% dei suoi scatti col 50mm della Leica.. Anche Steve McCurry sembra sia molto affezionato al suo 50/1.4 Nikon..
Si dice anche che il '50' non fa la bella foto.. non ti colpisce con la prospettiva esagerata del grandangolare, non ti comprime i piani come il teleobiettivo.. lascia tutto così com'è. Ti sbatte in faccia quello che avevi davanti quando hai scattato, sta a te trovare un soggetto interessante e metterti nel posto giusto per fotografarlo
Questo non significa che si può fare tutto col 50mm, però alle medie distanze un bravo fotografo col 50mm sa fare meglio di un fotografo così così con un 28-70  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 1:42 am Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi per tutte le vs gentili osservazioni.....e quindi mi sembra di capire che acquistando il 35 mm..bhè lo scopo prioritario dovrebbe essere il ritratto..anche se dalle belle foto di Antonio si deduce che sapendolo sfruttare bene se ne puo' trarre qualcosina in piu'.Avendo l'85 mm allora forse dovrei guardare ad un'altra focale..che mi permetta di scattare piu' figura intera che mezzo busto..ed eventualmente sfruttare la lente anche per foto paesaggio.Magari questo che mi diceva Balza..EF 24 mm 2,8..che poi non costa molto di piu' del 35mm.
Mah.........................................................
Barbara |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 1:55 am Oggetto: |
|
|
Da una galleria scelta a caso: http://www.pbase.com/dflynch/image/53554514
Come vedi non è impossibile ambientare un ritratto anche con un 50mm equiv. Però con un 35mm equiv. ti assicuro che è più facile!
Il bello è che sa restituire la scena con una prospettiva molto naturale.. (es. http://www.pbase.com/dflynch/image/53554512).
Se ti sai muovere con un 50mm 'vero' ci puoi fare un sacco di cose. D'altro canto una focale corta è l'unica salvezza negli spazi stretti quando ti trovi con le spalle al muro..
Nella ricerca della focale ideale ti consiglierei di scendere a 24, per poi eventualmente valutare il 35mm. Anche se avendo il 18-55 potresti farti un'idea abbastanza precisa di cosa ti serve ora.. Ad ogni modo, il bello di questi obiettivi tra l'altro è che se non ti piacciono li trovi a vendere il giorno dopo rimettendoci molto molto poco..
Magari però alla fine di tutto questo percorso (24/2.8 + 35/2 + 50/1.8 + 85/1.8) potrai pensare che tutto sommato un 24-70/2.8L poteva essere la spesa migliore! Allora sì che ci sarà da scompisciarsi.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BarbaraT bannato
Iscritto: 03 Dic 2005 Messaggi: 1162 Località: Roma-Tahiti
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Letturo..forse il 24 mm 2.8 mi puo' essere piu' di aiuto nello scattare piu' "visuale"...con l'85 riesco a fare anche mezzo busto...e piu'.
Scattata con l'85mm..che ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 04 Gen, 2006 2:39 am Oggetto: |
|
|
Ecco, questo può essere un buon esempio per dire che quando si vuole far concentrare l'attenzione sul soggetto piuttosto che sull'ambiente circostante non è la stessa cosa usare una focale lunga o una focale corta (ovvio! ) Nel senso: avendo una focale corta in questo caso probabilmente saresti stata 'più comoda' a scattare ma il risultato sarebbe stato senz'altro diverso! Se lo scopo era mostrare il soggetto in palestra allora sarebbe stato meglio un 24mm o al limite un 35mm, se lo scopo era mostrare.. l'impegno, lo sforzo, la concentrazione ecc. allora la focale è perfetta! Almeno secondo il mio modesto parere..
Anche quando si tratta di ritrarre qualcuno a figura intera in esterni, se interessa solo il soggetto (ed eventualmente quello che indossa..) è meglio un 135mm equiv. (il tuo 85mm) da usare ad una certa distanza piuttosto che il più comodo 35mm!
In quest'ottica anche con l'85mm e un bel po' di spazio a disposizione ci puoi fare un sacco di cose.. il grandangolare serva ad 'ambientare'!
La chiave di tutto è la prospettiva.. in relazione a cosa vuoi mostrare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|