Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:04 pm Oggetto: |
|
|
[quote="BlackPixel"] Citazione: | ... c'e' chi dice che la e500 ha un pentaprisma.... NON E' VERO. Lo fa pensare la protuberanza che c'e' sopra.... ma e' finto. |
E' un pentamirror, ovvero un similpentaprisma ma con specchi al posto del cristallo ottico....come del resto NIKON D50/D70...CANON EOS 350D....MINOLTA DYNAX 5D....PENTAX IST*DL (la DS ha il pentaprisma "vero").
ciao
Andrea _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Doppio post...scusate _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io tra le due sceglierei la E-300 per il corpo.
Però io scatto sempre in RAW, altrimenti credo che propenderei per la E-500. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:06 pm Oggetto: |
|
|
flurry ha scritto: |
Proprio lo stesso no dai...cambia l'esposimetro, il filtro IR, la velocità di elaborazione, la capacità di raffica, il mirino... |
La capacità di raffica è praticamente identica, si tratta di una differnza sull'ordine della virgola. 2.2 contro 2.5, non mi sembra sia sta gran cosa. L'IR l'aevo già segnalato.
Cmq si tratta di differenze di scarso spessore, l'immagine finale è la stessa.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Fatto sta che come dice Andrea adesso come adesso (si dice cosi' no?) prenderei la E1  _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
BlackPixel ha scritto: | Fatto sta che come dice Andrea adesso come adesso (si dice cosi' no?) prenderei la E1  |
 _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Se le foto che ho invisto in rete non sono false (e quasi sicuramento non lo sono) l'immagine finale prodotta dalle due macchine è la stessa solo scattando in RAW sennò la E-500 ha qualche vantaggio.
Piccolo a dire il vero, ma c'è... _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Artoni utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:11 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Se le foto che ho invisto in rete non sono false (e quasi sicuramento non lo sono) l'immagine finale prodotta dalle due macchine è la stessa solo scattando in RAW sennò la E-500 ha qualche vantaggio.
Piccolo a dire il vero, ma c'è... |
In rete dove?? _________________
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BlackPixel utente attivo

Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
rikyxxx ha scritto: | Se le foto che ho invisto in rete non sono false (e quasi sicuramento non lo sono) l'immagine finale prodotta dalle due macchine è la stessa solo scattando in RAW sennò la E-500 ha qualche vantaggio.
Piccolo a dire il vero, ma c'è... |
Detto cosi' mi fa capire che tutto e' uguale ma il firmware e' migliore. _________________
il portale del sistema 4/3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Io leggo sempre le recensioni di www.dpreview.com e di www.imaging-resource.com e in più mi scarico qualche scatto posto all fine di tali recensioni.
Il secondo sito in particolare lo raccomando (anche se non ce n'è bisognio perchè è molto famoso). _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 9:21 pm Oggetto: |
|
|
BlackPixel ha scritto: | rikyxxx ha scritto: | Se le foto che ho invisto in rete non sono false (e quasi sicuramento non lo sono) l'immagine finale prodotta dalle due macchine è la stessa solo scattando in RAW sennò la E-500 ha qualche vantaggio.
Piccolo a dire il vero, ma c'è... |
Detto cosi' mi fa capire che tutto e' uguale ma il firmware e' migliore. |
In effetti dando un'occhiata alle foto postate su my fourthirds, le immagini hanno una qualità sostanzialmente identica. La E300 aveva dei difetti che con la E500 sono stati corretti, per esempio l'ergonomia, che non ha fatto di sicuro breccia nel cuore dei nuovi fotoamatori, il filtro rumore, non all'altezza della concorrenza, e l'Lcd troppo piccolo. La qualità dell'immagine era già ottima sulla E300 e a mio avviso non è stato modificato nulla in tal senso. Questo è quello che penso io, condivisibile o meno!
Ciao!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente tra E300 ed E500 avrei preso quella che trovavo a meno prezzo, con una leggera propensione per la E500 che è più bella ed ha il monitor più grande.
La E1 è proprio un'altra cosa (in favore dell'E1 ovviaqmente)e se la trovi a prezzi simili alle suddette non pensarci, prendila che il confronto non si pone.
Ciao Max _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
Sulla E-500 sono stati introdotti nuovi sistemi di metering (nuovo matrix, alte e basse luci), un nuovo filtro IR e la possibilità di avere una raffica, scattando in HQ e con una scheda High Speed, pari alla dimensione della scheda stessa.
Inoltre, una serie di "effetti" tra i quali seppia, BN, e altri ancora... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: |
Inoltre, una serie di "effetti" tra i quali seppia, BN, e altri ancora... |
Quelli ci sono anche sulla E300.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma sulla E-500 non ne è stato introdotto qualcuno nuovo?
Boh..eppure mi sembrava... _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luccio76 utente attivo

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 541 Località: Cremona
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Ma sulla E-500 non ne è stato introdotto qualcuno nuovo?
Boh..eppure mi sembrava... |
Può anche essere, ma alla fine il punto e che l'immagine prodotta in sostanza non cambia, tutto qui. Per chi comincia, di sicuro è meglio la E500, ma i possessori come me della E300 possono stare tranquilli, in quanto hanno un prodotto di ottimo livello.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Lun 09 Gen, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Luccio76 ha scritto: |
Può anche essere, ma alla fine il punto e che l'immagine prodotta in sostanza non cambia, tutto qui. Per chi comincia, di sicuro è meglio la E500, ma i possessori come me della E300 possono stare tranquilli, in quanto hanno un prodotto di ottimo livello.
Ciao  |
Sicuramente!
La qualità della macchina e delle foto prodotte non erano assolutamente messe in discussione. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 8:53 am Oggetto: |
|
|
ad un fotoamatore, soprattutto alle prime armi, cosiglierei la E-500: è più semplice e pratica, anche per la migliore gestione dell' esposizione tipo...."matrix".
Un fotoamatore più esperto, potrebbe provare anche la E-300 e scegliere tra le due.
Un professionista o un fotoamatore che ama lavorare in modalità manuale o ama una maggiore "consistenza" non ci pensa due volte a prendere la E-1.
E' indubbio che una 8mp sia migliore dalla 5mp...in pratica fino al 30x40cm la differenza c' è, ma nessuno se ne accorge (chi osserva la nostra fotografia non la esamina con il "nostro" occhio "supercritico").
Comunque conviene sempre provarle personalmente le fotocamere.
E poi farsi un esame di coscienza: quante stampe eseguo e a quale grandezza massima mediamente?
(non quelle saltuarie o eccezionali).
Ognuno di noi, mentre si chiede questo, si metta davanti allo specchio guardando i propri occhi...intensamente!
 _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Mangoni utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
...quasi mi vergogno a chiederlo... ma abbiate pazienza.... vengo da una compatta.... riguardo agli obiettivi, avendo possibilità di scelta sarebbe meglio un 50 mm 1:2 o un 35 mm 1:3,5? abbiate pietà, mi si intorcola la mente con gli obiettivi! _________________ Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Mangoni utente

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 139
|
Inviato: Mar 10 Gen, 2006 11:00 pm Oggetto: |
|
|
...e rilancio... nella linea OM c'era i 50mm 1:3,5..... rispetto agli attuali 35 mm o 50 mm, qual'è la differenza? A quale dei due nuovi modelli i vecchi obiettivi macro om si avvicinano di più? se non ho vcapito male agli attuali 35 mm....sbaglio? _________________ Andrea
Olympus E1 - Zuiko ed 11-22mm, 35mmm macro, 40-150mm. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|