Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Mer 11 Dic, 2013 9:55 am Oggetto: |
|
|
lascia perdere le vecchie Pana series G.
se ci tieni davvero al max della qualità ottenibile da un sensore 4/3": sforzati un poketto e prendi la OMD usata. te la tirano dietro a 500/600e.
 _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Gio 12 Dic, 2013 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | lascia perdere le vecchie Pana series G.
se ci tieni davvero al max della qualità ottenibile da un sensore 4/3": sforzati un poketto e prendi la OMD usata. te la tirano dietro a 500/600e.
 |
La G6 si prende a meno e non credo che sfiguri difronte alla OMD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 12:06 am Oggetto: |
|
|
... e se si considera irrilevante lo stabilizzatore a cinque assi. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karl Fiumanò utente

Iscritto: 14 Dic 2008 Messaggi: 414
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 1:20 am Oggetto: |
|
|
la OMD sfigura di brutto TUTTE le m4/3. PanaG6 compresa!  _________________ Karl |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 9:28 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | la OMD sfigura di brutto TUTTE le m4/3. PanaG6 compresa!  |
Dipende anche da quanto imoortante si considera la parte video, dove panasonic va meglio _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 10:53 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | la OMD sfigura di brutto TUTTE le m4/3. PanaG6 compresa!  |
Ci risiamo col tifo da curva sud...
Usando lo stesso obbiettivo vorrei conoscere chi potrebbe distinguere tra due 30x40 tratti dalle due macchine. Oggi il confronto si e' spostato sul rumore a 3200 iso ed oltre. Tra un po' si scateneranno risse su caratteristiche di dubbia utilita'.
Probabilmente l' olympus ha un sensore che in laboratorio risulta leggermente migliore del panasonic, ma la g6 ha dalla sua una migliore ergonomia a cominciare dallo specchio "rotante". Inoltre costa sensibilmente meno ed a caratteristiche quasi pari, se si dve tener d' occhio il portafoglio, non c' e' partita.
Nelle risposte un' anima pia sosteneva che ormai le omd usate te le tirano appresso a 400 o 500 euro. Su eBay non e' cosi..ci saranno altre fonti di approvvigionamento....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kwlit utente
Iscritto: 31 Ago 2013 Messaggi: 181
|
Inviato: Ven 13 Dic, 2013 10:54 am Oggetto: |
|
|
Karl Fiumanò ha scritto: | la OMD sfigura di brutto TUTTE le m4/3. PanaG6 compresa!  |
Ci risiamo col tifo da curva sud...
Usando lo stesso obbiettivo vorrei conoscere chi potrebbe distinguere tra due 30x40 tratti dalle due macchine. Oggi il confronto si e' spostato sul rumore a 3200 iso ed oltre. Tra un po' si scateneranno risse su caratteristiche di dubbia utilita'.
Probabilmente l' olympus ha un sensore che in laboratorio risulta leggermente migliore del panasonic, ma la g6 ha dalla sua una migliore ergonomia a cominciare dallo specchio "rotante". Inoltre costa sensibilmente meno ed a caratteristiche quasi pari, se si dve tener d' occhio il portafoglio, non c' e' partita.
Nelle risposte un' anima pia sosteneva che ormai le omd usate te le tirano appresso a 400 o 500 euro. Su eBay non e' cosi..ci saranno altre fonti di approvvigionamento....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TheNeg utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 610 Località: Valle d'Aosta
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 10:37 am Oggetto: |
|
|
Riesco a rispondere solo ora (in montagna non ho internet e mi son perso degli interventi).
La om-d è splendida, ma costa ancora tanto...
Però ho visto che come af a inseguimento se la cava, con le giuste impostazioni. La cosa vale anche per le Pana serie G? _________________ Don't feed the Troll |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 11:48 am Oggetto: |
|
|
IMHO OM-D e Pana G6 sono fotocamere parecchio diverse tra loro, una e' migliore dal punto di vista fotografico, l'altra e nettamente superiore nella parte video; una e' tropicalizzata e in lega di magnesio, l'altra e' di plastica ma ha una migliore ergonomia.
Io per esempio ho una OM-D, ma sto facendo un pensierino a prendere un corpo G6 per sostituire la mia vecchia videocamera che sta per tirare le cuoia. Dopo tutto di ottiche buone anche per il video ne ho, per cui la soluzione mi attira, in prospettiva. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Sei sicuro o che la g6 sia di plastica? Ho la g3 ed è d'alluminio, possibile che siano andati indietro? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albaluce utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2006 Messaggi: 1980 Località: Mvtina
|
Inviato: Dom 05 Gen, 2014 10:34 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente ritengo che al giorno d'oggi la qualità raggiunta dalle fotocamere sia altissima e più che sufficiente per le maggiorparte delle persone. Poi ognuno ha delle preferenze per uno o l'altra perchè ha qualche funzione in più. Se ci pensate 5-6 anni fa si faceva fotografia con macchine peggiori di qualsiasi macchina attuale... ed eravamo contentissimi.
Io ho sia la E-M1 che una Panasonic GX1 "vecchiotta" (in uso alla compagna) e nel 90% le due macchine sarebbero equivalenti come risultati. Poi c'è un 10% in cui una ha qualche funzione in più che ti aiuta. Quello che vogliono farci pensare (con ottimi risultati) è che una fotocamera di 2-3 anni fa, è uno schifo in confronto ad una macchina nuova... così spendiamo tutti i nostri soldini!!! Io stesso ho appena cambiato corredo solo per avere maggior compattezza e leggerezza!
Comunque ritengo ancora che sia chi tiene in mano la macchina a fare la differenza....
Detto questo penso che la G3 visto il budget sia un'ottima scelta. _________________
MZuiko 12-40 2.8 PRO - MZuiko 40-150 4.0-5.6 - Panasonic 20 1.7 - MZuiko 60 2.8 Macro
La Mia Ultima Foto: Ghirlandina -- GorillaPod SLRZ --- LowePro AW 16L - LowePro Sling
LA MIA PAGINA SU FLICKR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:09 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Sei sicuro o che la g6 sia di plastica? Ho la g3 ed è d'alluminio, possibile che siano andati indietro?
|
La G6 non l'ho mai manipolata di persona, che sia in plastica l'ho letto su una recensione in rete. (che sia in plastica, di per se', non e' che sia necessariamente un problema, ho avuto una Nikon D80 che era plasticosa, ma dava comunque una ottima sensazione di robustezza)
E sul fatto che la G3 fosse in metallo mentre la G6 in plastica, c'e' l'illustre precedente della Canon con le reflex serie xxD, metallo fino alla 50d e plastica per le successive... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 06 Gen, 2014 11:19 am Oggetto: |
|
|
Alla fine la plastica ha anche dei vantaggi sui piccoli urti. Però è una sensazione tattile: preferisco sentire il metallo e nel passaggio dalla g2 (gommosa) alla g3 metallica ho acquistato questa particolare sensazione tattile _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daylight utente

Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 202 Località: Provincia di Roma
|
Inviato: Mar 07 Gen, 2014 8:13 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Alla fine la plastica ha anche dei vantaggi sui piccoli urti. Però è una sensazione tattile: preferisco sentire il metallo e nel passaggio dalla g2 (gommosa) alla g3 metallica ho acquistato questa particolare sensazione tattile |
Questo è senza dubbio vero, però bisogna considerare che, se ti interessa la parte video, la g6 ha un rapporto qualità / prezzo eccezionale, soprattutto se hai vetro di buona qualità da metterci davanti.
Venendo dal mondo Nikon e conoscendo anche un po' quello Canon, più che altro per gli inevitabili confronti e flames che si leggono sui forum e newsgroup tra canonisti e nikonisti , devo dire che in Panasonic, ancora di più che in Olympus, c'è della gente che che sa veramente quello che fa...
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Déjà Vu utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2007 Messaggi: 944 Località: Lucca
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 11:10 am Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: | La G3 e' interamente in plastica (l'ho usata 18 mesi con soddisfazione)
Sicuramente ha il miglior rapporto qualita'/quantita'/prezzo ad oggi; l'ho "regalata" a 150 euro 2 mesetti fa'  |
Strano che in 18 mesi non ti sei accorto che è di alluminio  _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mamhulk utente attivo
Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 536 Località: Venezia
|
Inviato: Mar 14 Gen, 2014 1:53 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Strano che in 18 mesi non ti sei accorto che è di alluminio  |
In effetti la mia è in alluminio. _________________ --
http://www.flickr.com/photos/mamhulk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|