Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Klapox utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 11:21 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Se lo scopo principale è la compattezza estrema allora dovresti considerare solo soluzioni pancake, cioè scegliere tra i seguenti obiettivi:
Panasonic 14mm
Olympus 17mm
Panasonic 20mm
Panasonic 12-32mm
Panasonic 14-45mm
e niente altro perché il 45mm non è un'ottica davvero compatta.
Tenendo però pure presente che su corpi Olympus il Jpg prodotto in camera in abbinamento con ottiche diverse non viene autocorretto né per quanto riguarda problematiche di distorsioni degli obiettivi né di aberrazione cromatica o altro e pare spesso, ma non sempre, con penalizzazioni pure al livello di velocità di AF in diverse ottiche (es. il 14mm pare non subire penalizzazioni AF, del 12-32mm non saprei).
Mentre non focalizzandosi solo sulle dimensioni penso che un buon rapporto prezzo/prestazioni sia presente in:
tutte le ottiche Sigma DN
Olympus M.Zuiko Digital 45 mm f/1.8
e, forse, pure il Panasonic 14mm f/2.5. |
grazie Alex  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 23 Nov, 2013 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Klapox ha scritto: | Vale la pena spendere questi 250 euro in più per l'1.8? |
Per me, ASSOLUTAMENTE si. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klapox utente
Iscritto: 22 Dic 2005 Messaggi: 154
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 12:54 pm Oggetto: |
|
|
grazie Giovanni, il tuo assolutamente mi sembra abbastanza convincente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carletko utente

Iscritto: 24 Mgg 2011 Messaggi: 136 Località: Un genovese a Trieste
|
Inviato: Lun 25 Nov, 2013 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Concordo, il 17 f1.8 è un'ottima lente, peraltro con un'ottima qualità costruttiva. Per me è meglio del 20 f1.7 Panasonic, ma costa un po' di più. Sono comunque entrambi due ottimi "fissi tuttofare", ma meglio un 35mm equivalente, ti dà più libertà. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giaga nuovo utente
Iscritto: 22 Nov 2008 Messaggi: 18 Località: brescia
|
Inviato: Lun 02 Dic, 2013 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Come medio tele si dice molto bene del sigma 60 mm 2.8 una alternativa al costoso (ma ottimo) 75 oli; certo è meno luminoso e un po meno tele, ma costa 1/4 e la qualità è buona. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|