Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:17 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi sento di ribadire caldamente il consiglio di Demetrio circa l'acquisto di un bel manuale di base sulla fotografia.
Caro Cuorenero, hai comprato una macchina che non sfigurerebbe nelle mani di un professionista; non si tratta di una semplice compattina punta e scatta, adatta a chiunque voglia solo portarsi una foto ricordo a casa senza problemi; uno dei tanti esempi è dato prorio dagli scatti che hai postato: stai sicuro che con una macchinetta semplice semplice, i tuoi amici non li avresti mai fotografati, in quel locale; invece, con la tua macchina, appena capirai come funziona, sarai in grado di farlo; ma, appunto, devi prima capire come si fa.
 |
ben detto,anche se non è facile sapere quale manuale prendere,ce ne sono tanti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi che ne dite. Quella sera avevo ancora i postumi della febbre, ma non mi sono voluto perdere la festa di specializzazione di una mia cara amica. Tra l'altro il batterista del gruppo che suonava è un mio carissimo amico.
Vi posto 2 esempi, uno con il flash e l'altro con natural ligth per come sono usciti dalla macchina. Che ne pensate?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 471 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 471 volta(e) |

|
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:41 pm Oggetto: |
|
|
io ho detto un manuale perchè in genere la materia è trattata in modo sistematico e per gradi e non saltabeccando da un argomento ad un altro come si può fare qui sul forum dove in tanti possono darti ottimi consigli ( spesso anche più approfonditi di quelli di un manuale cartaceo ) ma senza la necessaria organicità , quando ti sarai fatto la necessaria base della fotografia allora potrai approfondire i moltissimi aspetti ed in questo la pratica + i consigli dei forumisti più le varie letture che si possono fare sul web ti porteranno ad arricchire il tuo bagaglio tecnico , guarda che non ci vogliono mesi . penso che 15-20 giorni di lettura e pratica con la macchina avrai sicuramente le basi per comprendere i meccanismi della fotografia ( che poi non sono tantissimi : relazione fa tempi diaframma iso e l'esposizione, focali, uso dell'esposimetro e i vari metodi di misurazione , il fuoco e l'autofocus , per il digitale la regolazione del bianco a seconda delle fonti di luce )
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 19 Dic, 2005 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Vanno bene tutti, le nozioni di base sono molto semplici; alla fin fine è molto più facile capire le poche nozioni basilari della fotografia che scattare usando tutti gli automatismi e i proprammi preimpostati, ma senza capire cosa stanno facendo esattamente e come funzionano
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:22 am Oggetto: |
|
|
ringrazio di nuovo per le indicazioni......
siete stati utili e preziosi....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cuorenero utente
Iscritto: 17 Ott 2005 Messaggi: 203 Località: Reggiolo (RE)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 10:45 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi sento di ribadire caldamente il consiglio di Demetrio circa l'acquisto di un bel manuale di base sulla fotografia.
Caro Cuorenero, hai comprato una macchina che non sfigurerebbe nelle mani di un professionista; non si tratta di una semplice compattina punta e scatta, adatta a chiunque voglia solo portarsi una foto ricordo a casa senza problemi; uno dei tanti esempi è dato prorio dagli scatti che hai postato: stai sicuro che con una macchinetta semplice semplice, i tuoi amici non li avresti mai fotografati, in quel locale; invece, con la tua macchina, appena capirai come funziona, sarai in grado di farlo; ma, appunto, devi prima capire come si fa.
 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Ragazzi che ne dite. Quella sera avevo ancora i postumi della febbre, ma non mi sono voluto perdere la festa di specializzazione di una mia cara amica. Tra l'altro il batterista del gruppo che suonava è un mio carissimo amico.
Vi posto 2 esempi, uno con il flash e l'altro con natural ligth per come sono usciti dalla macchina. Che ne pensate? |
secondo me con questa macchina in occasioni simili conviene fare un mix di flash ed alti iso il flash solo per schiarire , magari un po' depotenziato , e gli alti iso per prendere l'atmosfera ... provare provare e provare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 12:38 pm Oggetto: |
|
|
vedi in questi casi scattare in raw e provvidenziale.......col tempo avrai ottimi risultati
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 7:07 pm Oggetto: |
|
|
demetrio50 ha scritto: | giuseppe pumilia ha scritto: | Ragazzi che ne dite. Quella sera avevo ancora i postumi della febbre, ma non mi sono voluto perdere la festa di specializzazione di una mia cara amica. Tra l'altro il batterista del gruppo che suonava è un mio carissimo amico.
Vi posto 2 esempi, uno con il flash e l'altro con natural ligth per come sono usciti dalla macchina. Che ne pensate? |
secondo me con questa macchina in occasioni simili conviene fare un mix di flash ed alti iso il flash solo per schiarire , magari un po' depotenziato , e gli alti iso per prendere l'atmosfera ... provare provare e provare  |
La penso come te demetrio, ma quella sera c'ero poco con la testa
Lo so coccobell, il raw è provvidenziale ma non so perchè, in quella festa non c'ho proprio pensato
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: |
La penso come te demetrio, ma quella sera c'ero poco con la testa
Lo so coccobell, il raw è provvidenziale ma non so perchè, in quella festa non c'ho proprio pensato  |
beh non ci sei mica andato per lavoro e non sei un fotografo prof. la prossima volta tenterai qualcosa di meglio , qualcuna verrà altre no e man mano diventerai sempre più padrone della macchina e della tecnica
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mar 20 Dic, 2005 11:22 pm Oggetto: |
|
|
demetrio50 ha scritto: | ..man mano diventerai sempre più padrone della macchina e della tecnica  |
e con l'impegno che ci metti non ci vorrà molto
_________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|