 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tiger77 nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2013 Messaggi: 4 Località: San Lorenzo al mare (IM)
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie a tutti.
Ordinata e-pl5 e anche il 14-150 olympus per quando sono in spiaggia con il figlio o sono in giro come tuttofare, in seguito potrei prendere o il 20 panasonic o il 45 f1,8 olympus, che ho visto si trova a prezzi accettabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiger77 nuovo utente
Iscritto: 05 Giu 2013 Messaggi: 4 Località: San Lorenzo al mare (IM)
|
Inviato: Sab 08 Giu, 2013 5:13 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie a tutti.
Ordinata e-pl5 e anche il 14-150 olympus per quando sono in spiaggia con il figlio o sono in giro come tuttofare, in seguito potrei prendere o il 20 panasonic o il 45 f1,8 olympus, che ho visto si trova a prezzi accettabili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
voltron1978 nuovo utente

Iscritto: 06 Giu 2011 Messaggi: 27
|
Inviato: Mar 25 Giu, 2013 8:19 pm Oggetto: |
|
|
io da poco mi sono ri-avvicinato al mondo m4/3 (ho un corredo reflex FF).
Mi sono interessato alle m4/3 principalmente per la questione trasportabilità, in particolare:
1) avere un corredo leggero in occasione di trekking fotografici in montagna con amici
2) avere un corredo che potesse essere con me più spesso di quanto non riesca a fare con la relfex
3) avere un corpo che mi desse dei jpeg "già pronti" senza troppa PP.
Alcune settimane fa, dopo aver letto e riletto pagine di topic, ho preso una EPL3 a cui ho abbinato il Pana 14 e e l'Oly Zuiko 40-150, risultato? sono molto soddisfatto! Corredo trasportabilissimo e qualità buona, anzi molto buona!
Prossimi acquisti: 20 1.7 e 45 1.8 ... e poi ... chissà ... non escludo di abbandonare definitivamente il mondo relex ... vedremo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Sab 29 Giu, 2013 3:56 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che il passaggio da una reflex ad una micro 4/3 sia possibile a certe condizioni:
- adattarsi all'ergonomia di queste fotocamere
- non avere bisogno di ottiche non ancora disponibili in questo formato
Perché al livello di gestione degli alti Iso, nell'ultima serie, è possibile tranquillamente operare fino a 6400 Iso, usando una leggera riduzione del rumore in fase di fotoritocco, ottenendo immagini più che adeguate, senza necessità di ridimensionamenti.
Per dire facendo crop è possibile spingere il tutto pure oltre.
Abbinando queste piccolette con bei fissi luminosi risulta tranquillamente possibile soddisfare ogni esigenza.
Riguardo alle ottiche, per chi ha pochi denari, non sarebbero da escludere pure le ottiche Sigma EX DN sebbene un po' meno luminose e un po' meno prestanti lato AF.
Lato aps-c, con ottiche f/2.8, non vado sopra i 6400iso, per dire che la cosa non mi preoccuperebbe.
Nota:
In fase iniziale ero molto scettico ma le ultime uscite mi hanno piacevolmente sorpreso, peccato che l'ergonomia ancora non mi convinca e che i costi risultino ancora elevati ... ma con l'evoluzione tecnologica certe spigolature dovrebbero essere risolte, quindi lasciamo il tempo al tempo. _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|