Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 7:28 pm Oggetto: |
|
|
Non sarà uno scatto a livello di Aaron .... ma a me piace sto vetro  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi unisco al coro... 85 1.8 e 50 1.quellochettepare sono il meglio che puoi prendere. Per essere più precisi:
- l'85 per me è l'ottica regina per i ritratti. Definizione spettacolare, luminosità da riferimento, sfocato strepitoso. La focale per me è perfetta per i primi piani.
- il 50 è un'ottica eccellente con la quale mi ci trovo un po' meno, ma solo per il mio modo di scattare. E' perfetta per i ritratti in cui vuoi prendere anche il busto o se ti piace scattare molto vicino alla modella. Tra la versione 1.8 e 1.4 non cambia tanto il discorso di luminosità (2/3 di stop non sono una esagerazione) quanto la maggior resistenza a flare e soprattutto la qualità dello sfocato. Il diaframma del 50/1.4 ha 8 lamelle (come nell'85) mentre quello del 50/1.8 ne ha solamente 5: dato che lo sfocato tende ad assumere la forma del diaframma, nel primo caso avrai un effetto molto più gradevole. Usandolo nei ritratti, dove presumo userai diaframmi molto aperti, può essere un fattore da tener presente.
Poi... scegli tu... hai solo che l'imbarazzo della scelta!!
PS: Se ce la fai (visto il basso costo del 50/1.8) è ovvio che se riuscissi a farti sia l'85/1.8 che il 50/1.8 staresti a cavallo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 10:47 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | 85 mm f1.8, se puoi con i dindi allora f1.2  |
qualcuno saprebbe dirmi che differenza troverei tra questi 2 obiettivi per fare i ritratti?
grazie!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
PS: Se ce la fai (visto il basso costo del 50/1.8) è ovvio che se riuscissi a farti sia l'85/1.8 che il 50/1.8 staresti a cavallo....  |
a questa eventualità non avevo pensato in effetti
il mio problema principale è che ho x fare le foto uno stanzino moooolto stretto, ho tipo 2.80 mt di profondità in cui dislocare lo sfondo, la modella, le luci e io...quindi più di tot non posso andare indietro di conseguenza scatto spesso in faccia alla modella
per cui credo che il 50 sia preferibile....in compenso anche l'85 ci vuole perchè non starò sempre lì dentro, no?
grazie a tutti delle risposte  _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:14 pm Oggetto: |
|
|
se sei in una stanza piccola..con il fov 1.6 mi sa che 85mm sono parecchi... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:16 pm Oggetto: |
|
|
...calcola che comunque l'85 ha una distanza minima di messa a fuoco di soli 0,85 metri...dovrebbe "rientrarci" con le dimensioni...
...ottimo il consiglio di Balza...
Bye
TurniNotturni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiky utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 640 Località: parigi
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:21 pm Oggetto: |
|
|
lolly56stk ha scritto: | se sei in una stanza piccola..con il fov 1.6 mi sa che 85mm sono parecchi... |
ritratti con l'85mm ne ho fatti (con il 24-85), quindi per starci ci sto
questa è con l'85 lì in studio
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=50582 _________________
www.valentinafrugiuele.com "Fotografare è mettere sulla stessa linea di mira la testa, l'occhio e il cuore. [..] È un grido, una liberazione. Non si tratta di affermare la propria originalità; è un modo di vivere". Henri Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 04 Dic, 2005 11:29 pm Oggetto: |
|
|
...infatti, ho appena fatto una veloce prova con l'85 ponendomi a circa 2,50 metri dal soggetto...testa ed una buona porzione di busto/spalle rientrano tranquillamente nel fotogramma...
...ormai non hai più scuse per non comperarlo Kiky...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
game utente attivo
Iscritto: 09 Apr 2005 Messaggi: 2895
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...infatti, ho appena fatto una veloce prova con l'85 ponendomi a circa 2,50 metri dal soggetto...testa ed una buona porzione di busto/spalle rientrano tranquillamente nel fotogramma...
...ormai non hai più scuse per non comperarlo Kiky...
Bye
TurniNotturni |
per la serie..o lo compri o lo compri dopo tutti sti consigli    _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
desianet nuovo utente

Iscritto: 19 Ago 2005 Messaggi: 43 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
Cosa ne pensate del canon 100 2.8 macro per i ritratti? _________________ Canon 350d - EF-S 18-55 - EF-S 10-22
Nikon F301 - AI 50mm f/1.4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:01 pm Oggetto: |
|
|
posso inserirmi? ho le stesse esigenze della Kiky. alla fine l'ideale è 50 e 85 entrambi 1.8 o 50 1.4 e 85 1.8? _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:06 pm Oggetto: |
|
|
...dipende dal budget...
...se vuoi risparmiare qualcosina, la prima opzione...
...se puoi spendere alcuni eurozzi in più, sicuramente la seconda...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:17 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...dipende dal budget...
...se vuoi risparmiare qualcosina, la prima opzione...
...se puoi spendere alcuni eurozzi in più, sicuramente la seconda...
Bye
TurniNotturni |
facendo un rapporto costi benefici allora si curamente un 50 1.4 è da preferire ad un 1.8 mentre, sentivo da Balza, che per alcuni motivi non si può fare lo stesso discorso per l'85 perchè in alcune situazioni forse è meglio 1.8... _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:19 pm Oggetto: |
|
|
dubliner ha scritto: | facendo un rapporto costi benefici allora si curamente un 50 1.4 è da preferire ad un 1.8 mentre, sentivo da Balza, che per alcuni motivi non si può fare lo stesso discorso per l'85 perchè in alcune situazioni forse è meglio 1.8... |
Cioè? Non ho capito...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:24 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | dubliner ha scritto: | facendo un rapporto costi benefici allora si curamente un 50 1.4 è da preferire ad un 1.8 mentre, sentivo da Balza, che per alcuni motivi non si può fare lo stesso discorso per l'85 perchè in alcune situazioni forse è meglio 1.8... |
Cioè? Non ho capito...  |
c'hai ragione pure tu...
la differenza tra 85 1.4 e 1.8 sono poche quindi l'1.8 va più che bene mentre il discorso non vale per il 50 perchè la differenza è più netta e quindi facendo un discorso qualità prezzo conviene prendere un 50 1.4 ed un 85 1.8..ora sono stato spiegato?  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:29 pm Oggetto: |
|
|
...ehm...ma l'85 f/1.4 non esiste...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Mmm.... ma l'85/1.4 è un modello che Canon ti ha dato in anteprima mondiale solo a te???
A parte gli scherzi... l'85 1.4 non esiste. C'è l'1.2 ma è un'ottica serie L da 1500 e passa euro... non è paragonabile con l'1.8 per prezzo ma anche per dimensioni... di 85, per i "comuni mortali" , ne esiste 1 solo... ovvero l'1.8.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:32 pm Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...ehm...ma l'85 f/1.4 non esiste...
Bye
TurniNotturni |
mea culpa!!! ho fatto ungran casino.. sorrrrrrrrry....  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dubliner operatore commerciale

Iscritto: 28 Ott 2005 Messaggi: 861 Località: London
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 2:33 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Mmm.... ma l'85/1.4 è un modello che Canon ti ha dato in anteprima mondiale solo a te???
A parte gli scherzi... l'85 1.4 non esiste. C'è l'1.2 ma è un'ottica serie L da 1500 e passa euro... non è paragonabile con l'1.8 per prezzo ma anche per dimensioni... di 85, per i "comuni mortali" , ne esiste 1 solo... ovvero l'1.8.
 |
il bello è che ho aperto anche la pagina di fotocolombo per i prezzi... mamma mia in cghe stato sono!!!  _________________ a g o |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LuciusC utente
Iscritto: 01 Dic 2005 Messaggi: 61 Località: Milano
|
Inviato: Lun 05 Dic, 2005 3:00 pm Oggetto: Re: un bell'obiettivo per i ritratti... |
|
|
kiky ha scritto: | per natale volevo regalarmi un Signor Obiettivo per i ritratti...
canon ovviamente....
consigli?  |
Ciao ...semmai non fosse stato ribadito abbastanza ...starei sul 50/1.4 o sull' 85/1.8 ....non ti pentirai!...costano quasi uguale...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|