Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Hai provato a premere a metà il pulsante di scatto(messa a fuoco)e tenendolo premuto, attendi il momento opportuno per scattare la foto?
E' chiaro che il soggetto inquadrato deve rimanere alla stessa distanza da te...altrimenti la foto risulterà fuori fuoco.
Facendo così elimini abbastanza il tempo di ritardo nello scatto.
Anch'io ho una bambina che si muove come una pallina da ping-pong ma spesso riesco a cogliere l'attimo giusto.
Ciao _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolves utente
Iscritto: 25 Feb 2005 Messaggi: 434
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 10:16 am Oggetto: |
|
|
guardate che la s 9500 ha una funzione per velocizzare lo scatto
High Speed shooting - On reduces shutter lag by limiting focus range
l'unico difetto è che si nutre di pile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:31 am Oggetto: |
|
|
Proverò tutto ; alcuni metodi già fatto vi saprò dire, comunque la mia osservazione non mi sembra errata...sempre col tempo paragonato alle DSRL...che è praticamente nullo; forse lo noto così perchè sono abituato a quelle .
Vi aggiorno e come al solito...grazie di questi tempi...visto che non costa niente ...al contrario di tutto il resto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 11:37 am Oggetto: |
|
|
Piccola Peste, un leggerissimo ritardo c'è sempre dalla pressione del pulsante di scatto allo scatto vero e proprio. E' chiaro che se tu sei abituato a scattare con reflex, ti accorgi della differenza anche se minima. Io per esempio che vengo da una compattina, in cui la differenza era abissale, scattando con questa macchina si può dire che neanche me ne accorgo. E' chiaro bisogna prenderci la mano  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tifo1 utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2221 Località: Ticino-Svizzera
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:43 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | WaterFall ha scritto: | Strano.. perchè il punto di forza doveva anche essere il ritardo allo scatto!
Cmq soggetto a schermo intero? e che devi fotografare un Mammut in corsa? )  |
WaterFall, ti giuro, a volte mi fai morire dal ridere!!!!!
Cmq devo dire che ci son rimasto un po' male per la mancanza del tasto shift, infondo non scatto con la S5500 perchè la trovo molto macchinosa rispetto alla S7000 e questo mi fa pensare che con la S9500 effettivamente un piccolo passo indietro è stato fatto...
Ripeto, io non ho la S9500 ma da quello che leggo penso sia impossibile montare gli aggiuntivi su di un altro "sostegno" semmai attaccato al corpo perchè lo zoom si comanda tramite l'obbiettivo... Se per esempio si montasse un tubo prolunga come avviene sulla S7000 come si comanderebbe la zummata... Personalmente preferisco la soluzione della S9500 perchè è molto + pratico lo zoom sull'obiettivo e soprattutto quest'ultimo non va avanti e indietro ogni volta che si accende la macchina! Anche con le reflex, se monto un 400mm certo non tengo la macchina solo dal corpo... Penso che la mano sinistra vada ad impugnare cmq l'obiettivo...
Concludo dicendo che anche per me non sono veri e propri difetti, solo alcune piccole caratteristiche che se ci forssero state avrebbero fatto di sicuro comodo!
Ciao a tutti  |
esatto
sicuramente tanti di questi "difetti" si possono sistemare aggiornando il firmware |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
certo che li possono aggiornare.. ma ci vuole una bella listetta  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mer 30 Nov, 2005 1:21 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | Piccola Peste, un leggerissimo ritardo c'è sempre dalla pressione del pulsante di scatto allo scatto vero e proprio. E' chiaro che se tu sei abituato a scattare con reflex, ti accorgi della differenza anche se minima. Io per esempio che vengo da una compattina, in cui la differenza era abissale, scattando con questa macchina si può dire che neanche me ne accorgo. E' chiaro bisogna prenderci la mano  |
nelle DSRL è praticamente nullo; pensavo veramente che con la 9500 fosse sinceramente molto meno...tutto quì comunque va bene lo stesso; in generale grande macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 02 Dic, 2005 12:08 am Oggetto: |
|
|
di stefano pietro ha scritto: | Ok ragazzi, vedo che abbiamo cominciato a conoscere sempre di più la nuova macchina... e ovviamente cominciano a deliniarsi meglio pregi e difetti, come del resto ogni macchina ha....
Da parte mia, ritengo che si poteva implementare la funzione/opzione che permettesse di cancellare immediatamente la foto appena effettuato lo scatto, anzichè memorizzarla e costringerti ad uscire dalla funzione di ripresa con l'apposito selettore, ma comunque è un piccolo difetto sopportabile....
Invece, anch'io sono daccordo sul problema del ritardo tra la messa a fuoco e lo scatto dell'otturatore, o per meglio dire, in quell'attimo di black out del monitor/mirino in cui non hai più il controllo diretto della scena che ti accingi ad immortalare (del resto è un problema di tutte le NON-REFLEX, credo).
Questo è fastidioso soprattutto quando il soggetto è un bimbo in continuo movimento (come p.e. un neonato), proprio ieri ho "provato" tale situazione con il mio nipotino di cinque mesi.... mancare l'attimo fuggente è tremendamente scocciante. Attenzione però, forse non ho ancora imparato a padroneggiare bene la macchina e devo vedere ancora come si comporta in pieno giorno ma, in interni e con l'uso del flash, questo è quello che che mi è capitato e da ciò che leggo non sono l'unico.
La cosa mi preoccupa non poco perchè ho un bimbo in arrivo e l'acquisto della S9500 è stato fatto anche in previsione di "memorabili" foto digitali al futuro nascituro (sperando che stavolta tutto vada per il meglio, dato che, all'inizio dell'anno, il primo bimbo l'abbiamo perso al 4° mese di gravidanza.....(sigh!)
Comunque credo che la S9500 si dimostrerà piena di pregi, che tutto sommato faranno scomparire i vari difetti (certo, potrebbero essere ridimenzionati con qualche aggiornamento ad oK, ....e di ciò saremmo tutti molto più contenti... e allora forza fuji che aspetti?).
Un saluto a tutti
Pietro. |
Se davi un occhiatina al forum ti accorgevi che il post era stato già aperto !!! effettivamente dopo aver parlato di pregi a destra e a sinistra era giunto il momento di....
Benvenuto tra noi  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Località: Airola (BN)
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente l'unico difetto grave, per qualcuno potrebbe essere addirittura esiziale, é la mancanza della gestione automatica (TTL) di un flash esterno.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Nella modalita' autofocus continuo, quando si preme il pulsante di scatto, la 9500 comunque rimette a fuoco daccapo, come se stesse nella modalita' di messa a fuoco singola. Francamente, a parte le riprese video, non ho capito a che serve se non a consumare le batterie.
Sarebbe meglio che in modalita' messa a fuoco continua fosse possibile scattare senza dover attendere una nuova operazione, dato che il soggetto dovrebbe gia' trovarsi a fuoco.
Inoltre sarebbe comodo avere la possibilita' di mettere a fuoco l'infinito senza dover inquadrare nulla, cosa indispensabile nelle foto di paesaggi notturni. _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mdm utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Aikon ha scritto: |
Inoltre sarebbe comodo avere la possibilita' di mettere a fuoco l'infinito senza dover inquadrare nulla, cosa indispensabile nelle foto di paesaggi notturni. |
C'è sempre il fuoco manuale per questo.. poi nel caso dell'infinito è facile, giri la rotella fino a fondo scala...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo G utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 625 Località: Roma
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 7:28 pm Oggetto: |
|
|
mdm ha scritto: |
C'è sempre il fuoco manuale per questo.. poi nel caso dell'infinito è facile, giri la rotella fino a fondo scala...  |
Purtroppo non e' cosi'.
Sulla 9500 la messa a fuoco manuale non e' su infinito quando e' "a battuta". _________________ Ferro e vetro Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenzo05 utente

Iscritto: 12 Gen 2006 Messaggi: 491 Località: Sardegna
|
Inviato: Gio 19 Gen, 2006 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me un difetto è il fatto che se non si scatta a 9 MPixel non c'è la possibiltà di selezionare la compressione jpg .......... peccato.
(è stato già detto? Non ho letto tutto)
Ciao. _________________ Nikon D90 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 8:40 am Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Hai provato a premere a metà il pulsante di scatto(messa a fuoco)e tenendolo premuto, attendi il momento opportuno per scattare la foto?
E' chiaro che il soggetto inquadrato deve rimanere alla stessa distanza da te...altrimenti la foto risulterà fuori fuoco.
Facendo così elimini abbastanza il tempo di ritardo nello scatto.
Anch'io ho una bambina che si muove come una pallina da ping-pong ma spesso riesco a cogliere l'attimo giusto.
Ciao |
perchè non provate ad usare il sistema " a raffica delle 4 foto al secondo" sicuramente fra tutte una come volete riuscite a tirarla fuori _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 11:30 am Oggetto: |
|
|
Tora ha scritto: | Mosco ha scritto: | Hai provato a premere a metà il pulsante di scatto(messa a fuoco)e tenendolo premuto, attendi il momento opportuno per scattare la foto?
E' chiaro che il soggetto inquadrato deve rimanere alla stessa distanza da te...altrimenti la foto risulterà fuori fuoco.
Facendo così elimini abbastanza il tempo di ritardo nello scatto.
Anch'io ho una bambina che si muove come una pallina da ping-pong ma spesso riesco a cogliere l'attimo giusto.
Ciao |
perchè non provate ad usare il sistema " a raffica delle 4 foto al secondo" sicuramente fra tutte una come volete riuscite a tirarla fuori |
Mi sembra un ottimo consiglio
Tora _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 12:34 pm Oggetto: |
|
|
wolves ha scritto: | guardate che la s 9500 ha una funzione per velocizzare lo scatto: [b]High Speed shooting(Ripresa ad alta velocità) |
Che se unito al blocco dell'esposizione.. migliore di parecchio i tempi!!!!!
Quando si preme a metà corsa il pulsante di scatto normalmente calcola esposizione e messa a fuoco.. bloccando però l'esposizione si elimina questo processo durante la composizione di scatto e la macchina deve preoccuparsi solo della messa a fuoco.. che a sua volta è ancora più veloce grazie all'impostazione suggerita sopra da morph.. Coraggio ragazzi Cogliete l'Attimo
Spero di essere stato chiaro  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Leggo sempre tutti i post e questo particolarmente perchè lo trovo interessante , devo dire che se alla s9500 venissero tolti tutti i difetti riscontrati il suo prezzo salirebbe e non di poco dato che risulterebbe una super macchina tanto da metterla in diretta concorrenza con molte reflex , e qualcuna la metterebbe in ginocchio , non sarebbe male però
Sono stato tra i primi ad acquistarla e ne sono contento , quello che le chiedo mi da , fosse perfetta ci metterei anni a sostituirla ma forse è quello che vogliono altrimenti nuovi modelli in uscita non riuscirebbero a prenderne il posto , le leggi di mercato impongono certe scelte di vendita , resta il fatto che per ora a quel prezzo non vedo altre macchine al suo livello , per la s9500 ma anche per la s5600 .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 6:01 pm Oggetto: |
|
|
hai colto nel segno ... sono pienamente d'accordo  _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Ven 20 Gen, 2006 6:09 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi avvolte le piccole difficolta ci stanno anche bene altrimenti sapete che noi mortale ad avere sempre tutto pronto senza scervellarsi un po prima di scattare?e poi non ci sarebbe nemmeno la voglia di di ritornare subito a casa a rivedere lo scatto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|