Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 1:28 pm Oggetto: |
|
|
io di solito ( al 99%) utilizzo quella centrale. se poi il soggetto non è al centro come spesso accade, fai come dice demetrio, metti a fuoco il soggetto, blocchi la messa a fuoco, ricomponi e scatti, mi sembra sia la soluzione migliore..
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto questa prova per quanto riguarda i panorami, non proprio veramente.
MA vorrei sapere perchè mi esce sempre il cileo bruciato, non guardate la composizione che era solo una prova per vedere provare quello che è stato detto sui panorami.
L''exif è
F 4,9
Esposizione 1/450
ISO 200
Mi dite l'errore.
Grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.79 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2135 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Hai fatto l'esposizione in basso, non del cielo, quindi la bruciatura del cielo. Comunque F 4.9 per avere pdc è poco e iso 200 secondo me sono troppi. Ma che modalità hai utilizzato? P S A o M o automatico o panorama?
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ho usato priorità di diaframma
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Non mi ha fatto scendere oltre i 4,9 tra l'altro, poi c'era pochissima luce, quesot è il mio problema. Quando ho poca luce come mi devo regolare?
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880).
Ultima modifica effettuata da cyberart il Lun 28 Nov, 2005 5:29 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:28 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: | Non mi ha fatto scendere oltre i 4,9 tra l'altro, poi c'era pochissima luce, quesot è il mio problema. Quando ho poca luce come mi devo regolare? |
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Guarda anche questa foto che inserisco il link, sempre scarsità di luce e c'è sempre qualche elemento bruciato.
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53356
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=53355
Sempre priorità di diaframma
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:37 pm Oggetto: |
|
|
cyberart non ti ha fatto scendere che vuoi dire che non potevi avere valori tipo f5 f6 f7 ecc? Essendo che c'era poca luce il diaframma sicuramente più di così non si chiudeva perchè avendo fatto l'esposizione in basso la foto ti sarebbe venuta sottoesposta. Il tempo naturalmente te lo ha dato in automatico. Potendo regolare l'esposizione in questo caso attivi l'stogramma e ti regoli di conseguenza.
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
giuseppe pumilia ha scritto: | cyberart non ti ha fatto scendere che vuoi dire che non potevi avere valori tipo f5 f6 f7 ecc? Essendo che c'era poca luce il diaframma sicuramente più di così non si chiudeva perchè avendo fatto l'esposizione in basso la foto ti sarebbe venuta sottoesposta. Il tempo naturalmente te lo ha dato in automatico. Potendo regolare l'esposizione in questo caso attivi l'stogramma e ti regoli di conseguenza. |
Nel senso valori inferiori per aprirlo.
Per quanto riguarda l'istogramma, vorrei sapere i dati che riporta sono quelli che visualizzi o quelli che usciranno, e se mi aiuteresti a capirlo l'istogramma, sai sono alle prime armi con uan fotocamera del genere. Grazie.
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
cyberart tu pretendi l'impossibile o quasi : già dici che c'era poca luce in più vuoi fotografare quasi in controluce un volto con l'illminazione che viene dalla finestra è inevitabile che capra e cavoli non li salvi , la prima poi non è male c'è un po' di moss per il tempo troppo lento 1/13 tuttavia qui con l'esperienza imparerai che potevi sottoesporre volutamente il volto ed il corpo anche di uno stop,riducendo di conseguenza il mosso, recuperando le parti bruciate e per fare ciò devi usare il tasto per compensare l'esposizione , l'esposimetro mica sa cosa tu vuoi mettere in risalto ! egli ti fa l'esposizione giusta per leggere grigio medio la maggior parte dell'inquadratura e questo ha fatto : il corpo ed il volto sono perfettamente leggibili , è il tuo mestiere che deve intervenire per sacrificare un po' questa leggibilità nelle ombre ( recuperabile poi in postproduzione) per salvare le alte luci , nessuna macchina potrà mai fare questo per te ma è tutto compito del fotografo scegliere tra capra e cavoli con la digitale puoi fare tutte le prove che vuoi falle con pazienza e metodo e vedrai che i risultati verranno, comunque quando le condizioni sono impossibili le foto non si fanno,soprattutto a mano libera .... in situazioni molto contratastastate come la strada sotto la pioggia l'unica è fare più esposizioni diverse una per il cielo una per le medie luci ed una per le ombre e poi ricomporre le parti in photoshop sempre che non passino macchine tra una foto e l'altra e sempre che non si muova la fotocamera ( cavallettum necesse est ) ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Qui andiamo, sul difficile grazie della risposta
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
demetrio50 utente
Iscritto: 18 Set 2005 Messaggi: 238
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 6:59 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: | Qui andiamo, sul difficile grazie della risposta |
beh ammetto che non è semplicissimo per chi non ci si è mai cimentato e tuttavia se vuoi fare inquadrature difficili come il "nonno alla finestra" altri strumenti non ci sono ... a meno di non disporre di luci e bank per diminuire il contrasto tra ombre e luci ... volendo si può anche usare la luce che viene dalla finestra : basta mettere vicino al volto del nonno un pannello bianco che rifletta la luce della finestra verso il volto e le ombre più scure vengono schiarite permettendo una esposizione più rapida ... un mix di tutti questi consigli e ciò che sembrava impossibile forse diventa realizzabile certo occorre tempo e pazienza , ciò che i fotografi devono sempre metterci e che sempre ci metto anche per le foto che ai più sembrano fatte senza tanto impegno di mezzi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 7:33 pm Oggetto: |
|
|
Cyberart, demetrio ha detto bene, come hai visto io sto facendo una specie di manuale su come si comporta la macchina alle diverse modalità di scatto (spero di riuscirci almeno). L'esperienza la fa da padrona e facendo molte prove riusciremo nel nostro intento. Ovviamente spiegherò nei minimi particolari anche l'uso dell'istogramma(aiutandomi con dei corsi letti ovviamente)
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto qualcosa sugli istogrammi cmq, già ho compreso, ma non ho capito perchè in modalità MF l'istogramma non funge
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 28 Nov, 2005 11:24 pm Oggetto: |
|
|
cyberart ha scritto: | Ho letto qualcosa sugli istogrammi cmq, già ho compreso, ma non ho capito perchè in modalità MF l'istogramma non funge |
Di cosa stai parlando l'istogramma funziona in manual focus. Cosa vuoi dire che non funge?
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatros nuovo utente
Iscritto: 06 Nov 2005 Messaggi: 12 Località: imola
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 11:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie dei consigli ,ma mi dovreste spiegare come devo fare con photoshop a preparare le immagini(che sono molto pesanti)da postare senza che perdano molto.E i crop?
Vi ringrazio tutti e vi saluto
efix della foto postata F11-1/320-iso200-manuale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
albatros ha scritto: | Grazie dei consigli ,ma mi dovreste spiegare come devo fare con photoshop a preparare le immagini(che sono molto pesanti)da postare senza che perdano molto.E i crop?
Vi ringrazio tutti e vi saluto
efix della foto postata F11-1/320-iso200-manuale |
Ciao albatros. Dato che hai photoshop ti spiego la procedura:
Apri l'immagine, poi vai sulla barra con scritto immagine. Scendi a dimensione immagine e inserisci i valori pixel max 800x600 poi vai su file scendi a salva per web e porti il peso dell'immagine massimo a 90kb.
Per i crop, apri l'immagine vai su visualizza, pixel reali poi fai il taglio della parte dell'immagine che ti interessa e poi segui procedura salva per web, max 90 kb. Spero di essermi fatto capire
_________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho la fotocamera impostata su M anche se vario i parametri di diaframma e tempi di posa, noto che l'istogramma non varia.
QUesto volevo dire.
Saluti
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:34 pm Oggetto: |
|
|
scusate se m'intrometto ma, prima o poi, dovevo dirlo. A prescindere che logicamente si deve imparare cosa sono i diaframi, i tempi, l'af etc etc etc e questo lo si puo' fare solo leggendo sia riviste specializzate che libri o anche alcune guide che ci sono qui' nel forum per il resto si deve solo fotofrafare e fare varie prove guardare la foto, cosa c'è di sbagliato e riprovare con altre impostazioni è inutile chiedere sempre come mai questo o quello esci e riprova e vedrai da solo come cambia una foto in base alle impostazioni che dai. Non è possibile spiegare se uno non ha la minima cognizione di quello che sta facendo! Scusate nuovamente!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cyberart utente

Iscritto: 28 Ago 2005 Messaggi: 305
|
Inviato: Mar 29 Nov, 2005 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Certamente lo sto facendo, ma naturalmente per capire, credo che un forum abbia questo genere di funzione per scambiare informazioni. QUalsiasi cosa basterebbe comprare una guida o addirittura fare un corso, ma il forum dovrebbe avere una funzione di scambio di idee e di farsi aiutare da chi conosce di più, per riuscire meglio a comprendere il funzionamento.
Cmq siamo consapevoli che bisogna provare.
Grazie.
Saluti
_________________ Canon EOS450D + EF-s 18-55mm IS+ EF 50MM f/1,8 ii+Polarizzatore Hoya HMC 58mm
***********************************
Ama l'arte; fra tutte le menzogne è ancora quella che mente di meno." Gustave Flaubert (1821-1880). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|