Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 3:21 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | grazie..
Scusa l'ignoranza ma mi sto avvicinando da pochi giorni al mondo reflex..
Volevo chiederti, una 55-250, o una 70-300 se volessi "convertirle" con i vecchi ..X, a quanto corrispondono realmente?
questo ancora non l'ho capito.. |
55-250
250/55=4.54545454 X
70-300
300/70=4.28 X _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 3:44 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Se proprio vuoi un "all in one" prenditi il Canon 18-135. |
grazie a tutti per i numerosi consigli, ne farò tesoro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 3:46 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Lucio22 ha scritto: | 55-250
250/55=4.54545454 X
70-300
300/70=4.28 X |
caspita!
quindi per avere l'equivalente di un 18X dovrei spendere cifre assurde.. è inarrivabile insomma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 3:54 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | caspita!
quindi per avere l'equivalente di un 18X dovrei spendere cifre assurde.. è inarrivabile insomma  |
Semplicemente non esiste.
al massimo c'è il tamron 18-270 ....15X
Costa un po _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 4:19 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | grazie..
Scusa l'ignoranza ma mi sto avvicinando da pochi giorni al mondo reflex..
Volevo chiederti, una 55-250, o una 70-300 se volessi "convertirle" con i vecchi ..X, a quanto corrispondono realmente?
questo ancora non l'ho capito.. |
Non ci siamo, non c'entra nulla.
Potrei dirti che un 55-250 ha un range di focale 5x (perchè 250 diviso 55 fa circa 5) e che un 70-300 ha un range di focale 4x (perchè 300 diviso 70 fa circa 4) ma non ti avrei detto nulla in termini di ingrandimento.
Ciò che fa l'ingrandimento (cioè in pratica avvicina il soggetto) è la distanza focale.
La tua Olympus, indipendentemente dal fattore 18x, ha una distanza focale massima (equivalente nel formato 35 mm.) di 500 mm.
Per avere lo stesso risultato, cioè lo stesso ingrandimento, nel formato DX (che è quello della Canon EOS 550 D) dovresti avere un obiettivo la cui lunghezza focale (o lunghezza focale massima se fosse uno zoom) sia superiore ai 300 mm. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 4:24 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
fmt45 ha scritto: |
Per avere lo stesso risultato, cioè lo stesso ingrandimento, nel formato DX (che è quello della Canon EOS 550 D) dovresti avere un obiettivo la cui lunghezza focale (o lunghezza focale massima se fosse uno zoom) sia superiore ai 300 mm. |
Sei stato chiarissimo, grazie!
Ma come si fa a capire? c'è 1altro calcolo otre quello fatto sopra? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 4:36 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | Sei stato chiarissimo, grazie!
Ma come si fa a capire? C'è un altro calcolo oltre quello fatto sopra? |
Devi moltiplicare per 1,6x.
Perciò un 300mm per il formato Full-Frame diventa equivalente ad un 480mm sulle APS-C di Canon.
Per le APS-C delle altre marche devi moltiplicare per 1,5x.
Il Tamron 18-270 sulla Canon 550D diventa un 29-432, abbastanza simile a quello che hai a disposizione sulla tua compatta. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 20 Feb, 2012 4:50 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 4:44 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | Sei stato chiarissimo, grazie!
Ma come si fa a capire? c'è 1altro calcolo otre quello fatto sopra? |
Volendo sì: per calcolare a quanto equivale nel 35 mm. la focale 4,7-84,2 della tua Olympus bisogna rapportarla alle dimensioni del suo sensore.
Per far prima è la stessa Olympus che la dichiara fra le caratteristiche, ed è 28-500 mm. (per la precisione 28-504).
Il fattore 18x con l'ingrandimento non c'entra nulla (non pensare ai ...x di un microscopio !); qui ti dà solo la misura della versatilità dello zoom. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
mi hai detto di poter spendere al massimo 1000€
Con 850€ ti viene Canon 550D + Canon 18-55 IS II + Canon 55-250 II IS.
La qualità di queste ottiche non è il massimo che si può avere, ma riescono in ogni caso a tirar via delle belle foto.
i numeri come 18-55 vogliono indicare la lunghezza focale sul formato leica 35mm.
per esempio un 18mm nel caso della 550D, equivale a un 29mm nel formato 35mm....basta moltiplicare 18*1,6.
250mm...viene 400mm
se scendi al compromesso di avere due obiettivi, potresti avere un buon fattore di moltiplicazione da 18 a 250...un 14X... in pratica da 29mm a 400mm.
é l'unica soluzione più economica senza scendere di qualità...anzi forse potresti guadagnarci _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Lucio22 ha scritto: |
se scendi al compromesso di avere due obiettivi, potresti avere un buon fattore di moltiplicazione da 18 a 250...un 14X... in pratica da 29mm a 400mm. |
... che si avvicina abbastanza al 28-500 che hai adesso sull'Olympus. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra proprio un buon compromesso, no?
Ricapitolando.. per avere "il meglio" (grande zoom + qualità lenti + + luminosità + durata + prezzo complessivo sotto le 1000 € o al massimo 1000 €), mi consigliate:
1) EOS 550 D + Tamron 18-270
oppure
2) EOS 550 D + 18-55 Canon IS + 55-250 Canon IS ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2012 6:17 pm Oggetto: Re: Ho deciso, sarà una " Canon EOS 550 D " |
|
|
Fofo84 ha scritto: | grazie..
Scusa l'ignoranza ma mi sto avvicinando da pochi giorni al mondo reflex..
Volevo chiederti, una 55-250, o una 70-300 se volessi "convertirle" con i vecchi ..X, a quanto corrispondono realmente?
questo ancora non l'ho capito.. |
Sinceramente non corrispondono a niente.
Come ti ha detto Lucio è focale massima/focale minima.
Un 18-55 è un 3x. Ma anche un 70-200 è un 3x. Ma sono due obiettivi diversissimi per inquadrature... e sono entrambi 3x.
I famosi "18x" o tutti i "x" che trovi nelle compatte sono... marketing. Non hanno senso perché sono variabili in base alla focale minima, un 10x che parte più "largo" di uno più "stretto" chiaramente avrà una portata minore come zoomata. Ma entrambi sono 10x.
Ora, come capire quale obiettivo arriva lontano come quello della tua Oly?
Devi guardare alla focale. Sono quei 4,7-84,2 mm della tua Oly. 4.7 indica quanto è ampia e larga l'inquadratura al minimo zoom, e 84.2 quanto è stretta al massimo zoom.
Per la 550D trovi obiettivi con focali 18-55 e a salire/scendere.
Non puoi paragonarli direttamente, perché la portata di un'ottica è data da focale e dimensioni sul sensore. Un 20mm ha inquadrature diversissime se montato su reflex, mirrorless o compatte!
Che confusione eh?
Per questo si fa un'equivalenza, riconducendosi all'inquadratura che si avrebbe su una macchina a pellicola tradizionale, per comodità (essendo state usate per molti anni).
Come ti hanno detto, la tua Oly ha uno zoom che "equivale" ad un 28-500 su pellicola. E ti assicuro che è davvero tanto!
Un 18-55 su 550D equivale a un 29-90. Un 18-270 ad un 29-432. Ecco perché molti te lo consigliano, è molto simile a quello che hai ora (in effetti è un 15x, quindi anch'esso un ultrazoom).
Ecco cosa confrontare, le focali equivalenti.
Puoi farlo anche da te: ti basta sapere che la tua Oly ha un 28-500, e che per avere l'equivalente di un obiettivo su 550D devi moltiplicare le sue focali per 1.6.
Prendi il 18-270: 18x1.6=29; 270x1.6=432. Quindi equivale a un 29-432.
Tieni presente che su reflex 500mm equivalenti sono tanti. Il Tamron citato è lo zoom più estremo che c'è, non per "quanto arriva al massimo", ma per la differenza tra massimo e minimo. E quindi con molti compromessi. Certamente, già da solo meglio della tua Oly di adesso se montato su una 550D...
In alternativa, puoi spezzare il corredo in 2, con un obiettivo "standard" (il 18-55 in kit) e un teleobiettivo, come un 55-250 o un 70-300. Che arrivano anche "più in là", ma perché partono molto più in là del Tamron, e quindi hanno molti meno compromessi.
Come altri nell'altra discussione, consiglio anch'io uno studio dei fondamentali della fotografia, puoi cercare un libro ma ci sono anche corsi online, come www.3megapixel.it o altri.
Edit: oops, non avevo visto che ti hanno già risposto.
Tra i due kit proposti, il Tamron se non ti va di cambiare obiettivo, l'altro ha una qualità migliore, ma non in maniera estrema. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:58 am Oggetto: |
|
|
Fofo84 ha scritto: | mi sembra proprio un buon compromesso, no?
Ricapitolando.. per avere "il meglio" (grande zoom + qualità lenti + + luminosità + durata + prezzo complessivo sotto le 1000 € o al massimo 1000 €), mi consigliate:
1) EOS 550 D + Tamron 18-270
oppure
2) EOS 550 D + 18-55 Canon IS + 55-250 Canon IS ? |
Come ti ho già risposto di là
Canon EOS 550D in kit col 18-55 IS (stabilizzato), e Tamron 70-300 VC (stabilizzato). Se cerchi bene ci stai entro i 1000 euro complessivi. Oppure, l'opzione 2 che citi qui sopra. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 1:11 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Come ti ho già risposto di là
Canon EOS 550D in kit col 18-55 IS (stabilizzato), e Tamron 70-300 VC (stabilizzato). Se cerchi bene ci stai entro i 1000 euro complessivi. Oppure, l'opzione 2 che citi qui sopra. |
mi va benissimo questa tua opzione..
ma invece, tra il Tamron 70-300 e Canon 70-300 quale mi consigli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 7:34 am Oggetto: |
|
|
Fofo84 ha scritto: | mi va benissimo questa tua opzione..
ma invece, tra il Tamron 70-300 e Canon 70-300 quale mi consigli? |
Non conosco il Canon in questione, mi spiace... passo la mano a chi li conosce meglio di me. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 12:39 pm Oggetto: |
|
|
Un'altra alternativa, sempre sugli stessi prezzi, sarebbe il Canon 55-250 IS per il lato tele, e il Tamron 17-55 f/2.8 liscio (non stabilizzato) per il alto grandangolare. Non è stabilizzato, ma è molto più luminoso del Canon 18-55 IS. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fofo84 nuovo utente
Iscritto: 17 Feb 2012 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 1:06 pm Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Tamron 17-55 f/2.8 liscio (non stabilizzato) per il alto grandangolare. Non è stabilizzato, ma è molto più luminoso del Canon 18-55 IS. |
Tra il Tamron 17.55 f/2,8 liscio e canon 18-55 IS dici che è meglio il Tamron?
certo che è complicatissimo scegliere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2012 1:07 pm Oggetto: |
|
|
il Tamron è 17-50, e comunque si', è superiore alla lente da kit!
Anche se devo ammettere che l'ultimo 18-55IS preso proprio con la 550D è stato una sorpresa, per me era il terzo nel tempo. _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Per fotografare paesaggi , tramonti e fulmini non hai bisogno di chissà che fotocamera e questo perché fino a 400 iso se la cavano tutte bene. Pensa bene invece a spendere per ottimi obiett ivi, meno zoom possibile.
Vuoi rimandare in casa Canon, nel nuovo puoi prendere benissimo la 1100 d , nell usato le grandi Canon 20d o 30d
Obiettivi, lascia stare quello di serie, prendi o un tamron 17 50 o un sigma 18-50 che nuovi si trovano sui 300 e questo perché hanno la lente frontale che non ruota con lo zoom e la possibilità di usare il porta filtri cokin , utilissimo.
Per la paesaggistica non può mancare un 10-20.
poi avrai bisogno di un buon cavalletto molto stabile. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vincent1853 utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 234
|
Inviato: Mar 28 Feb, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
su amazon a 830 euro c'è la 600D in kit con 18-55 is e 55-250 is. _________________ www.flickr.com/davidetofanelli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|