Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 2:25 pm Oggetto: |
|
|
boh, se proprio ci tieni...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 2:28 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | boh, se proprio ci tieni...  |
No!!!Aspetta 10 minuti te prego...famme sapè che lavoro facevano il padre ed il nonno...
Mi sta venendo l'ansia da soap opera..  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Porca miseria l'hai già sospeso...
 _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 3:40 pm Oggetto: |
|
|
bellavista ha scritto: | Ma quante banalità mi tocca leggere...
La realtà viene espressa soltanto in Fotografia...chimica naturalmente...e, solo e soltanto, attraverso l'utilizzo delle DIAPOSITIVE.
L'insegnamento dei Fotografi del Nationale Geographic dovrebbe essere servito a tutto il mondo come monito, ma, ahimè, vedo che c'è gente che ancora nulla ha compreso.
La regola ferrea della DIAPOSITIVA comporta una riproduzione della scena, assolutamente fedele a ciò che i nostri occhi hanno percepito durante lo scatto; tutto il resto viene rinchiuso nel classico contenitore delle inutili chiacchiere.
hastalavista
bellavista |
Giusto perché leggere certe cagate fa male...
Lo sai bellavista perché gli editori pretendevano (un te3mpo) solo diapositive?
Perché gli scanner a tamburo dell'epoca non avevano nessun algoritmo di lavorazione delle negative a colori.
Lo sai poi con le scansioni quante cose si facevano? Montaggi, scontorni e chi più ne ha più ne metta.
Lascia perdere, si vede che non sei preparato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 4:06 pm Oggetto: |
|
|
massimo729 ha scritto: | Giusto perché leggere certe cagate fa male...
Lo sai bellavista perché gli editori pretendevano (un te3mpo) solo diapositive?
Perché gli scanner a tamburo dell'epoca non avevano nessun algoritmo di lavorazione delle negative a colori.
Lo sai poi con le scansioni quante cose si facevano? Montaggi, scontorni e chi più ne ha più ne metta.
Lascia perdere, si vede che non sei preparato. |
L'hanno sospeso...non può più rispondere...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 16 Mar, 2012 9:35 pm Oggetto: |
|
|
Noooo! Non lo avevo capito! Sono tre giorni che mi ci diverto.
A proposito: ci sono figli di contadini che sono abili musicisti, si possono trovare buoni fotografi anche tra i figli di camionisti... Meglio non toccare corde troppo delicate, la musica potrebbe essere non molto gradevole.
In ogni modo, la Kodakrome all'ombra era ciano: non era assolutamente reale. Poi alla fine hanno modificato un pochino la 64 e il problema si presentava molto meno, ma le più moderne E6 non avevano di questi probelmi: ne hanno altri. In più i vari fotografi della Society poche volte usavano il Kodakrome. Per esempio Steve Mc Curry ha soventemente usato le Ektacrome 64 e anche 100. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Davì utente

Iscritto: 19 Lug 2009 Messaggi: 434 Località: Prov. di Messina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 09 Apr, 2012 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Chiudo prima che parta l'ennesimo OT. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|