 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
manicomic utente
Iscritto: 27 Feb 2007 Messaggi: 290 Località: reggio calabria
|
Inviato: Lun 05 Mar, 2012 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Passando al digitale continueresti ad usare fissi e messa a fuoco manuale?
Oppure vorresti passare a zoom ed AF?
Nel primo caso, ad occhio, ti direi di rimanere in Pentax e prendere appunto la k20d o simile, invece della kx di cui parli tu, se non sbaglio la kx ha un pentaspecchio, considera che già il miglior mirino ottico apsc è inferiore ai mirini delle vecchie macchine a pellicola a messa a fuoco manuale, i mirini delle entry level sono ancora peggiori.... direi sconsigliabili al 100% da usare in manual focus anche per una persona con 10 decimi di vista.
La k20d la pagheresti poco, ed è un ottima macchina, le tue ottiche diventerebbero 42mm 75mm e 300mm in piu' avresti il duplicatore di focale, in un secondo momento potresti prendere un ottica apsc per coprire il lato grandangolo (Zoom o fissa a tua discrezione).
Lo stesso discorso vale per Nikon, evita le entry level d3000/3100/5000/5100 soprattutto se pensi di usare la messa a fuoco manuale, si invece alla categoria superiore d80/d90.
Le full frame Nikon sono largamente fuori budget, vista la situazione tra Nikon e Pentax ti consiglio Pentax per alcuni motivi, miglior rapporto Q/P soprattutto sull'usato, con i soldi con cui in Pentax prendi la k20d in Nikon ci prenderesti una macchina decisamente inferiore.
Mi sembra una base di partenza piu' interessante il tris di lenti Pentax.
Pentax ho lo stabilizzatore sul sensore, quindi anche le tue vecchie lenti diventano stabilizzate (su Nikon no).
Se invece ti interessa passare agli zoom ed all'af e non hai problemi a cambiare brand...
Continuo a sconsigliarti le entry level (il mirino è davvero orrendo oltre ad altre piccole e fastidiose limitazioni).
Puoi scegliere con il tuo budget oltre alle Pentax e Nikon di sopra anche su una Canon 40d ed una Sony a700 (attacco Minolta AF).
Sono piu' o meno sullo stesso piano, la Sony come la Pentax ha lo stabilizzatore sul sensore.
Come lenti zoom "standard" per rientrare nel budget o comunque non sforare troppo direi: Nikon 18-70 oppure 18-105, Canon 18-135, Sony 16-105, Pentax 17-70.
In tutti i casi zoom tuttofare di discreta qualità (pentax e sony forse sono leggermente superiori oltre che piu' costosi).
ovviamente parliamo di usato, con 600 euro sul nuovo a meno di mega offerte ci prendi una entry level con zoom KIT 18-55. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 1:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'esauriente risposta.
manicomic ha scritto: | Passando al digitale continueresti ad usare fissi e messa a fuoco manuale?
Oppure vorresti passare a zoom ed AF? |
Ora come ora non conosco e non mi attrae la comodità dell'AF (poi magari utilizzandolo cambierei idea), in ogni caso restando in pentax continuerei ad utilizzare le mie lenti che sono vecchiotte e non consentono altro che di esser utilizzare in completa manualità.
manicomic ha scritto: |
Nel primo caso, ad occhio, ti direi di rimanere in Pentax e prendere appunto la k20d o simile, invece della kx di cui parli tu, se non sbaglio la kx ha un pentaspecchio, considera che già il miglior mirino ottico apsc è inferiore ai mirini delle vecchie macchine a pellicola a messa a fuoco manuale, i mirini delle entry level sono ancora peggiori.... direi sconsigliabili al 100% da usare in manual focus anche per una persona con 10 decimi di vista. |
Eh il mirino è una delle cose che mi preoccupa di più del passaggio al digitale, essendo io molto miope.
La K-x l'avevo adocchiata per il fatto di essere disponibile e a 250 euro. Lo stesso negozio vende anche una k-7 usata, ma a 600 euro, il costo di una canon 600d nuova che però ha anche lo schermo articolato ma sulla quale però dovrei comprarci le lenti e a guardare solo in canon, escludendo quindi i sigma, nella fascia economica non mi sembra di aver visto niente di apprezzabile. _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phil3rd nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 8 Località: MESTRE/VENEZIA
|
Inviato: Mar 06 Mar, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
una k-x a 250 €?? te la compro io! gira sui 350 di solito.... con 250€ puoi prendere una k10, con 350 circa una k20, con 450 una k7
hanno tutte 2 rotelle e puoi tranquillamente usare le tue ottiche pentax senza perdere alcun automatismo che le lenti avevano in origine  _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Iggy utente

Iscritto: 10 Ago 2004 Messaggi: 328 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 07 Mar, 2012 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Come non detto, sono andato al negozio per provarla... e un'ora prima era stata venduta.
Hanno però una k-7, 550 euro solo corpo, 650 con la lente 15-55. Ma non so se ne valga la pena, anche se in quel negozio comprerei anche solo per la simpatia dei negozianti. _________________ flavio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Phil3rd nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2012 Messaggi: 8 Località: MESTRE/VENEZIA
|
Inviato: Ven 09 Mar, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
550 con obiettivo casomai..... 650 è alto.... _________________ my flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|