Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
sinceramente l'is non l'ho proprio disattivato sul tripod... Forse è stato questo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
Ciao, io non sono molto esperto, ma credo che il 70/200 abbia una nitidezza ottima su tutte le focali e a tutta apertura, cosa che il 70/300 non ha, dopo i 200 mm comincia a degradare e a tutta apertura non ha una nitidezza così marcata come il 70/200.
Credo che la differenza di prezzo sia giustificata e ripagata dalla qualità costruttiva, operativa e di immagine del 70/200. (UMS migliore Stabilizzatore migliore... migliore in tutto).
Poi, se ci sono limiti di budget (cosa normalissima) io sono il primo a dirti prendi il meglio che puoi permetterti e se è il 70/300 ben venga. Se non sei uno di quelli che ha le fisse per la nitidezza e che guarda le foto a monitor al 100% probabilmente non vedresti la differenza se non per il fatto che F4 fisso ti aiuta molto ad avere sfuocati migliori dello sfondo.
Per i colori non so, ma comunque i PP si possono fare magie per cui... _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: |
Per i colori non so, ma comunque i PP si possono fare magie per cui... |
I colori sono identici, al massimo può cambiare il contrasto ma modificandolo al computer avresti lo stesso effetto e tra due foto a bassa risoluzione tra le due lenti nemmeno noteresti qualcosa. La differenza viene fuori quando uno stampa in grande o quando si usa f/4 a 200mm invece che f/5.6 che come dicevi prima permette di sfocare di più lo sfondo.
Ho avuto il 70-300 per molto poco perchè a 300mm non lo usavo mai. Addirittura ho preferito i 250mm del 55-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:36 am Oggetto: |
|
|
Quick ho postato altri due esempi che ne pensi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
ma all'iPhone ci puoi attaccare il 100 macro??? _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
quicksilver86 ha scritto: | I colori sono identici, al massimo può cambiare il contrasto ma modificandolo al computer avresti lo stesso effetto e tra due foto a bassa risoluzione tra le due lenti nemmeno noteresti qualcosa. La differenza viene fuori quando uno stampa in grande o quando si usa f/4 a 200mm invece che f/5.6 che come dicevi prima permette di sfocare di più lo sfondo.
Ho avuto il 70-300 per molto poco perchè a 300mm non lo usavo mai. Addirittura ho preferito i 250mm del 55-250. |
Si, effettivamente sembra che il 55-250 per quanto economico sia molto buono in termini di nitidezza, e come qualità di immagine non abbia nulla da invidiare al 70-300. Chiaramente non è UMS. _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:39 am Oggetto: |
|
|
Si hanno fatto l'adattatore  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
albemas78 ha scritto: | ma all'iPhone ci puoi attaccare il 100 macro??? |  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Navar.h utente

Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 322 Località: Calcinaia (PI)
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 9:41 am Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | Si hanno fatto l'adattatore  |
raga specifichiamo, altrimenti rischiamo di essere fuorvianti!  _________________ Fuji Finepix S100 FS + Filtro polarizzatore Hoya + Raynox DCR-250 + Raynox DCR-150
Canon 70D + 10-18 IS STM + 17-55 IS USM + Filtro Polarizzatore Hoya HD + 18-55 IS + Zenit MC Helios-44M-7 (58mm F2) + Canon EF 100 L IS USM + Canon EF 100-400 L IS UMS + Canon Speedlite 430 EX II + Manfrotto 190XB + Testa 496 RC2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | Si, effettivamente sembra che il 55-250 per quanto economico sia molto buono in termini di nitidezza, e come qualità di immagine non abbia nulla da invidiare al 70-300. Chiaramente non è UMS. |
Mah ti dirò che non li ho trovati così diversi come velocità perchè comunque l'USM del 70-300 non è ad anello ed ha una corsa più lunga del 55-250 per cui alla fine sul campo si facevano le stesse foto.
albemas78 ha scritto: | ma all'iPhone ci puoi attaccare il 100 macro??? |
Non ci scherzerei troppo
http://he-speaks.com/?p=1166
http://www.providermag.it/wp-content/uploads/2010/07/iphone-4-dslr-lens-2.jpg |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | Purtroppo qui è a mano libera |
A parte il fatto che già non capivo l'utilità dei crop precedenti su cavalletto a 1/1000 di secondo: di certo non rischi il mosso con quei tempi, per di più su un soggetto statico con un'auto. Aggiungo che il treppiede si è mosso nel primo scatto oppure (molto più probabile) avevi l'IS attivato per ottenere un risultato di quel tipo...
Ora dici "purtroppo" per aver scattato a mano libera... Ho scatti effettuati a mano libera col 70-200IS a soggetti statici anche 1/60s (o giù di li) e i crop sono impressionanti per la qualità.
Sinceramente delle tue immagini postate non so cosa pensare!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Perché cosa pensi di quelle che ho postato oggi? La differenza c'e ma non mi pare abissale. O sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:03 am Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | Perché cosa pensi di quelle che ho postato oggi? La differenza c'e ma non mi pare abissale. O sbaglio? |
Se ricordo l'ordine l'ultima del 70-200 era la migliore le altre sono mosse o micromosse anche se non mi sembravano male.
È che a vederle così non si può dire molto. Dovresti fare delle foto più simili a quelle che faresti se possedessi l'obiettivo
O un test fatto seriamente, ma questo è difficile da fare perchè cambia una piccola variabile e non si capisce più niente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albemas78 utente

Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 458 Località: 45° 35.180', 11° 22.077
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 11:29 am Oggetto: |
|
|
Navar.h ha scritto: | raga specifichiamo, altrimenti rischiamo di essere fuorvianti!  |
mi riferivo a questo:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=497053 _________________ non si impara mai abbastanza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Mgg, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
non so se è stato detto ma le foto sono mosse o fuori fuoco... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto per due anni il EF 70-300 IS abbinato alla 5d (old) con risultati molto ma molto interessanti...
ecco alcuni esempi:
@ 300mm f/5.6 ISO 100 T 1/320s
@ 300mm f/5.6 ISO 400 T 1/125s
@ 300mm f/8 ISO 100 T 1/500
@ 300mm f/8 ISO 400 T 1/200s
@ 200mm f/5.6 ISO 100 T 1/1600s
@ 300mm f/8 ISO 1600 T 1/200s
@ 300mm f/11 ISO 100 T 1/100s
@ 135mm f/8 ISO 1600 T 1/500s
potrei continuare ancora ma mi fermo qui...
il 70-200 f/4 IS L è molto più performante a livello di AF e Stabilizzatore...
5d2 @ 200mm f/4 ISO 6400 T1/15s...
 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Con le foto a quelle dimensioni tutti gli obiettivi sono uguali  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gigiboxmail utente attivo

Iscritto: 01 Set 2006 Messaggi: 581 Località: Verona
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
quicksilver86 ha scritto: | Con le foto a quelle dimensioni tutti gli obiettivi sono uguali  |
Appunto......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
quicksilver86 utente
Iscritto: 20 Apr 2009 Messaggi: 238
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2011 3:40 pm Oggetto: |
|
|
gigiboxmail ha scritto: | Appunto......  |
Appunto cosa? Quelle dimensioni corrispondono ad una stampa da 5x3 centrimetri. Ti basta così? Allora perchè si discute?
Prendi un 75-300 IS, il primo e più vecchio obiettivo al mondo ad avere lo stabilizzatore, con una qualità ottica molto peggiore del 70-300 IS e del 55-250. Ma almeno costa poco ed è stabilizzato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|